Cerca

Category Archives: Musei

squalo città della scienza

Città della Scienza vi terrà compagnia a giugno-luglio  con esperienze scientifiche sorprendenti nei campi estivi 2023…e tanto divertimento è assicurato! Non perderti anche le nuove ed  interessanti mostre temporanee e l’imperdibile spettacolo live al Planetario.

A Corporea vi aspetta la nostra mascotte Vivi scienziata, con il Passaporto della Scienza e la spilletta in regalo che i vostri bambini potranno ottenere completando percorso targato Viaggiapiccoli

tesoro di san gennaro

Lo direste mai che Napoli possiede il tesoro più prezioso al mondo? Si , proprio cosi, più prezioso di quello della corona inglese e di quello degli zar di Russia.

E’ il tesoro di San Gennaro e si trova all’interno di un museo interamente dedicato al tesoro, all’interno del Duomo di Napoli.

Qui non puoi perderti una visita con i bambini. Il museo, infatti, organizza visite guidate per bambini: una divertente caccia al tesoro e una visita teatralizzata per scoprire tutti i segreti di questo posto unico al mondo. Scopriamo nell’articolo tutto il programma.

Bambini al mann

Chi ha detto che i musei sono posti noiosi, solo per adulti e addetti ai lavori? Un museo può essere a misura bambini. Il Museo archeologico di Napoli, ogni terza domenica del mese organizza una mattina dedicata ai bambini: Mann for kids. Il museo si trasforma in un luogo di gioco, in cui scoprire, disegnare, cercare, impara re e divertisti. Ogni terza domenica del mese, da ottobre 2022 a giugno 2023, sono previsti laboratori gratuiti per bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni.

museo civico gaetano filangieri

Lo sai che a Napoli esiste un palazzo “che cammina“?

Ebbene si, un palazzo del 1400 in via Duomo al numero 288, che dopo 400 anni dalla sua costruzione fu letteralmente tagliato e spostato di 20 metri indietro per consentire i lavori di allargamento di via Duomo.

Oggi, Palazzo Como è sede del Museo Civico Gaetano Filangieri, un museo privato che contiene le collezioni d’arte del Principe di Satriano, da cui prende il nome il museo.

ospedale dei libri scampia

Ti sei mai chiesto come nasce la parola stampata? Se sei un genitore e stai leggendo questo articolo, non dovresti aver dimenticato che un tempo, quando il digitale non era ancora entrato nelle nostre vite, esistevano le tipografie tipo quella della Banda degli Onesti nel film di Totò.

In verità ce ne sono ancora (lo sai che la mappa di Napoli di bambini è stata stampata proprio cosi, in una piccola tipografia di provincia?). Eppure, ormai, è sufficiente andare online, caricare un file e stampare…facile no? Ma come si stampava una volta? Quali macchine venivano usate…e come?

museo ferroviario di pietrarsa napoli

Se ami i treni non puoi davvero perderti il Museo ferroviario di Pietrarsa a Napoli, tra Portici e San Giorgio a Cremano. Ci arrivi in treno e puoi scegliere tra treni metropolitani e regionali della linea Napoli‐Salerno (fermata Pietrarsa‐San Giorgio a Cremano) o il treno storico Pietrarsa Express, che parte dalla stazione centrale di Napoli e arriva proprio a Pietrarsa.

bambino al museo speleo archeologico

Che la nostra regione conservi testimonianze della presenza di civiltà antiche, è ormai noto a tutti. Tra Pompei, Ercolano e Paestum, vantiamo alcuni dei siti archeologici più importanti in Italia e forse anche nel mondo. Ma non ci sono solo questi ormai noti siti, ne esistono altri addirittura ancora più antichi, che ci fanno tornare indietro di millenni.

A Pertosa, nel Museo Speleo Archeologico, è presente una delle più importanti esposizioni che testimoniano la presenza dell’uomo preistorico nella nostra regione.

museo del suolo pertosa

Avete mai pensato a cosa si nasconde sotto la terra che calpestiamo ogni giorno? Quanta vita è nascosta in quei 3 metri di profondità che sono fondamentali per la nostra esistenza? Sapete quanto tesori sono nascosti nel suolo, da secoli e secoli di evoluzione della terra, tra terremoti, eruzioni vulcaniche e inondazioni?

Noi lo abbiamo scoperto al Museo del Suolo, a Pertosa (Sa), primo e unico museo in Italia a trattare il tema del suolo.

Venite a scoprirlo con noi!

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds