Cerca

Chi siamo

La Campania è ricca di musei e posti incantevoli raccontati in guide e siti internet ma non tutti sono adatti ai più piccoli! Durante le escursioni spesso si annoiano o non riescono ad apprezzare a fondo la storia dei luoghi.

Per questo abbiamo pensato ad un sito formato bambini, veloce ed immediato, in cui selezionare gli eventi che ogni giorno la città offre. Tante idee per permettere alle mamme e ai papà di scegliere come trascorrere più tempo possibile con i loro bimbi.

Grazie alle nostre mini-guide e ai contributi degli esperti vi daremo suggerimenti utili a risparmiare tempo e soldi.

Troverete eventi settimanali e specifici per il weekend aggiornati costantemente. Inoltre, iscrivendovi alla nostra newsletter, una volta a settimana, riceverete un riassunto degli eventi principali con guide, articoli e consigli per organizzare la vostra visita!

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook o se vuoi il nostro media kit per campagne di ADV inviateci una mail a campania.viaggiapiccoli@gmail.com

 

A curare la pagina di Campania Viaggiapiccoli  Annarita Mautone

Mi chiamo Annarita e ho un figlio di 7 anni.
Sin da prima della nascita di nostro figlio , io e mio marito abbiamo sempre amato viaggiare , in particolare all’estero e sempre in formula fai da te.
Ho sempre amato , infatti, organizzare viaggi avventurosi in totale autonomia, studiando e facendo molta ricerca su internet, cosi da vivere il viaggio senza limiti e senza dover rispettare un programma che qualcun altro ha fatto per te.
Dopo la nascita di nostro figlio, abbiamo iniziato a preferire viaggi e itinerari nella nostra Bella Italia e nella nostra bellissima Campania.
Ho avuto la fortuna di avere dei genitori che mi hanno portato a spasso tra i luoghi più belli del Sud Italia, a bordo del nostro camper.
Un po’ all’avventura e senza una meta fissa , armato di cartina , mio padre ci portava alla scoperta di nuovi posti: Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia e ovviamente la nostra Campania.
Molti dei posti che conosco in Campania li ho visitati da bambina con mia madre e mio padre e anche se alcuni ricordi possono sbiadirsi nel tempo , quello che invece non dimenticherò mai è la sensazione di meraviglia , felicità e benessere ogni volta che scoprivamo un posto nuovo, spesso in mezzo alla natura, all’epoca ancora più incontaminata , e il mio desiderio è far vivere quelle stesse sensazioni anche a nostro figlio.
A volte pensiamo di dover prendere per forza un aereo e andare fuori dal nostro paese per vedere dei luoghi meravigliosi, invece basta fare pochi chilometri per scoprire posti bellissimi e accessibilissimi a famiglie con bambini.
Oggi è ancora più facile conoscere posti nuovi: il web e i social aiutano coloro che non sanno come trovare nuove destinazioni ed è sufficiente aprire Google Maps per creare dei veri propri itinerari personalizzati.
Questo è quello che faccio io quando decido di andare in un posto nuovo: google maps è fondamentale per valutare distanze e percorsi, oltre a localizzare luoghi di sosta come aree picnic , parcheggi, ristoranti nelle vicinanze.
C’è una frase di Tiziano Terzani che mi gira sempre nella mente e che mi sprona a proseguire su questa strada:
“Dovremmo sempre chiederci se quello che stiamo facendo migliora e arricchisce la nostra esistenza”
Sono fermamente convinta che ogni luogo e ogni esperienza nuova agli occhi di un bambino arricchisca la sua esistenza , per questo continueremo ad esplorare, a viaggiare e a fare nuove esperienze insieme!

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds