Accademia dei Piccoli Talenti: creare per crescere!

Quando sono entrata nella sede dell’Accademia dei Piccoli Talenti di Marigliano mi è sembrato di tuffarmi in un piccolo mondo fatto di colori, arte, magia, creatività, artigianato, ben lontano da ciò che può essere una scuola o un’accademia.

Christiane Mounga è il cuore e il cervello di questo progetto che coinvolge i bambini del territorio offrendo un’alternativa unica ai soliti corsi e alle solite attività pomeridiane. La sua storia è davvero affascinante: abbiamo parlato tantissimo e mi ha raccontato tutte le sue avventure, le sue esperienze di vita, la sua incredibile formazione.

La storia di Christiane

Christiane è originaria del Camerun, dove ha vissuto fino a 5 anni e mezzo. La famiglia si trasferisce poi in Svizzera dove Christiane frequenta la scuola in cui impara anche le arti manuali, grazie a una docente severissima ma che le lascia nel tempo il desiderio di non fermarsi davanti agli ostacoli. In seguito svolge l’esame di stato in Benin e infine si iscrive all’Università di Camerino in Italia, per frequentare il corso di laurea in Architettura. Qui si laurea e trova l’amore, così decide di trasferirsi nella zona vesuviana.

Una storia che Christiane racconta col sorriso e gli occhi che le brillano e che traspira da ogni oggetto che si trova nell’ambiente della sua Accademia dei Piccoli Talenti di Marigliano.

Come nasce l’Accademia?

Accademia dei Piccoli Talenti nasce con l’obiettivo di aiutare i bambini a sviluppare la propria mente creativa attraverso lavori manuali divertenti ispirati all’arte e all’artigianato. Si tratta di uno spazio di formazione e scambio culturale per tutti i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 13 anni dove poter crescere, imparare e creare qualcosa di nuovo ogni giorno.

Questo spazio di libertà espressiva creativa per i bambini è stato ideato e fortemente voluto da Christiane, appassionata d’arte, artigianato e fai-da-te nonché affascinata dalla creatività e dal mondo dei bambini.

Oltre ai workshop pomeridiani, l’Accademia propine anche il doposcuola creativo, un campus della creatività nei mesi estivi e diversi programmi didattici ed extrascolastici adattabili ad ogni bambino. 

Punti di forza dell’Accademia

La sua filosofia è molto semplice: creare per crescere! Ispirandosi all’arte, all’artigianato e alla cultura del fare, vengono forniti ai bambini più stimoli possibili, nel rispetto delle esigenze individuali di ognuno di loro, per fare emergere tutto il loro potenziale nascosto.

Il nostro approccio educativo ossia basato sullo sviluppo della mente creativa, consente ai ragazzi di completare il ragionamento logico razionale, mettere in discussione il pensiero convenzionale e di dedicarsi alla propria formazione scolastica con impegno e originalità.

L’Accademia è un luogo inclusivo, confortevole, accogliente, divertente in cui i bambini si possono sentire al sicuro e dove possono esprimere la propria creatività e le proprie emozioni in modo da accrescere autostima, autonomia, concentrazione e fiducia in se stessi. Qui anche i genitori fanno la propria parte e possono partecipare attivamente alla crescita dei propri figli. 

I workshop

I Workshop sono laboratori o appuntamenti molto speciali, rilassanti e di svago artistico, che richiedono buona manualità e nascono con l’intento di intrattenere i bambini il sabato, con attività creative e manuali, e trasmettere loro  nuove conoscenze ma  soprattutto per stimolare curiosità, fantasia ed autostima ed accrescere fiducia e concentrazione.

Queste le quattro tipologie di workshop proposte:

  • TAGLIA&CUCI: Corso di cucito creativo per tutti i bambini, ragazzi e ragazze che hanno la passione per fili, aghi,  trame ed intrecci.
  • VERNISSAGE: Corso d’arte per tutti i bambini, ragazzi e ragazze che hanno la passione per il disegno e le arti grafiche
  • BRICOLAGE: Corso di abilità manuale per tutti i bambini, ragazzi e ragazze che hanno la passione per i giochi di costruzioni.
  • CERAMICA: Corso alla scoperta di emozioni da modellare per tutti  i bambini, ragazzi e ragazze con le mani in pasta.

I costi partono da 20€, ma ci sono diversi abbonamenti da poter sottoscrivere.

I Laboratori di Novembre

11 Novembre 2023 mattina e pomeriggio, ore 11 e ore 17: Laboratorio TAGLIA&CUCI “La  Stella di Natale” creazione senza cuciture di un cuscino in feltro a forma di stella cometa
18 Novembre 2023 mattina e pomeriggio, ore 11 e ore 17: Laboratorio VERNISSAGE “Le luci di Natale” creazione di un dipinto con rilievo su carta argentata
25 Novembre 2023 mattina e pomeriggio, ore 11 e ore 17: Laboratorio BRICOLAGE “La ghirlanda natalizia di carta” creazione con ritagli di cartoncino di una ghirlanda di natale o centrotavola dell’avvento

Doposcuola creativo

Christiane inoltre propone un Doposcuola per accompagnare e sostenere tutti i ragazzi e bambini che hanno bisogno di una mano amica per fare i compiti di scuola.

Per tutti i servizi proposti, la prenotazione è obbligatoria.

Contatti

Per contattare l’Accademia:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

Questo si chiuderà in 100 secondi