Cerca

A spasso con Rita: visite guidate per bambini a Napoli e in Campania

Scoprire Napoli e dintorni non è mai stato così divertente per i nostri bambini! Si, perché portarli a spasso per una città, o in visita ad un museo o una chiesa, potrebbe risultare noioso, soprattutto per i più piccoli. Se invece la visita viene trasformata in un gioco, per esempio con una caccia al tesoro o con un mistero da risolvere, se i bambini si trasformano in piccoli archeologici per andare alla scoperta dei luoghi nascosti di una città, allora il successo è assicurato. I bambini impareranno divertendosi, conosceranno la storia, si avvicineranno all’arte e creeranno il loro bagaglio culturale. Rita Laurenzano organizza visite guidate per bambini a Napoli e in Campania, tutte pensate appositamente per un pubblico curioso come quello dei bambini.

Rita Tour – Round Italian Art: visite guidate per bambini a Napoli e in Campania

Abbiamo conosciuto Rita perché cercavo una visita guidata al Museo dell’Acqua, nel centro storico di Napoli. Un luogo molto particolare, con una storia anche difficile da far comprendere ai bambini. Rita ci ha accompagnati nelle viscere della terra, alla scoperta di una Napoli sotterranea diversa da quella che siamo abituati a conoscere ed è stato un successone: i bambini sono stati rapiti dalla storia della sirena Partenope, hanno preso un ascensore archeologico per scendere a 35 mt di profondità e hanno visto la luna….sotto terra!

Senza Rita, sono sicura che la visita non avrebbe avuto lo stesso successo. Da allora, l’abbiamo seguita in tutte le sue visite, e grazie a lei abbiamo scoperto luoghi meravigliosi della nostra città.

Sulla sua pagina Facebook, pubblica ogni settimana le visite guidate per bambini in programma.

Visite guidate per bambini a Napoli: il programma di Giugno 2023

Favole al Parco Vergiliano di Piedigrotta 

Nel cuore del quartiere di Piedigrotta sorge un parco incantato con fiori, statue, varchi segreti e panorami mozzafiato.
I bambini partecipanti saranno guidati alla scoperta del parco e dei personaggi che lo hanno reso celebre e scopriranno le favole che da questi luoghi hanno preso ispirazione.
Alla fine della visita guidata saranno coinvolti in un laboratorio di creazione di favole per poter diventare protagonisti di un regno incantato, con draghi, principesse, re e regine e tanti folletti magici.

  • Quando: Sabato 10 Giugno 2023 ore 10
  • Dove: Parco Vergiliano di Piedigrotta (a pochi passi dalla Metropolitana di Mergellina)
  • Costi: La quota è di 10 euro a bambino ed include la visita guidata e il laboratorio. I genitori accompagnatori sono i benvenuti e non pagano alcuna quota.
  • Età: consigliata dai 5 ai 10 anni
  • Prenotazione obbligatoria: 3511995125 (anche tramite whatsapp)

 

Piccoli esploratori con le mappe di Viaggiapiccoli

caccia al tesoro a napoli

Una visita guidata in cui i bambini utilizzeranno per la prima volta la Mappa di Napoli per bambini  di Viaggiapiccoli Blog di viaggi per famiglie.
Rita Tour Round Italian Art ha scelto la nostra mappa per accompagnare i bambini in una passeggiata tra storie, castelli, principi, sirene, giochi, quiz e tanto altro nel centro di Napoli.
L’incontro sarà davanti al Castel dell’ovo, i bambini saranno guidati da Rita la guida. Con la mappa di ViaggiaPiccoli, camminerete tra le strade di Napoli alla scoperta di miti e leggende, di storie, scoprendo segreti della città in un modo nuovo e divertente! La visita si snoderà tra Castel dell’Ovo, Piazza del Plebiscito, Galleria Umberto I, Maschio Angioino.

  • Quando: Domenica 18 Giugno ore 17:00
  • Dove: davanti l’ingresso di Castel dell’Ovo
  • Costo: 12€ a bambino e comprende: la visita guidata, la mappa di Viaggia Piccoli, una golosa sorpresa.
  • Prenotazione obbligatoria: 3511995125 (anche tramite whatsapp)


Caccia al Tesoro al Museo Filangieri

I bimbi sono invitati ad una divertente ed interessante mattinata al Museo Filangieri.
Con l’aiuto di indizi, giochi e altre attività, i piccoli partecipanti avranno modo di scoprire i segreti e le storie del Museo Filangieri e della grande collezione del suo principe! 
sala carlo filangieri
  • Quando: sabato 17 giugno ore 10
  • Dove: Museo Civico Gaetano Filangieri, Via Duomo, 288, Napoli
  • Costo: La quota è di 10€ bambino e comprende la visita guidata, i giochi, il ticket di ingresso al museo e i premi. I genitori accompagnatori pagano solo il ticket di ingresso di 5 € a persona.
  • Età: adatto dai 5 ai 10 anni
  • Prenotazione obbligatoria: 3511995125 (anche tramite whatsapp)
  • Posti limitati!!!
Leggi la nostra visita con Rita al Museo Filangieri

 

Perché scegliere una visita guidata per bambini con Rita Tour- Round Italian Art:

Perché i bambini non possono avere lo stesso livello di attenzione di un adulto, ed è più semplice incuriosirli e farli appassionare se, oltre alla mera conoscenza, si affianca anche un’attività divertente. Con Rita, i bambini non si annoiano di certo!

Ho visto bambini entusiasti al Cartastorie, perché stavano indagando su un mistero, con tanto di taccuino, indizi nascosti, parole da ricomporre. Al Museo del Tesoro di San Gennaro hanno aiutato Rita a scappare, perché era rimasta intrappolata tutta la notte nel museo…e al Museo Filangieri hanno trovato un tesoro nascosti tra i preziosi drappeggi delle tende.

Alla fine di ogni visita guidata, i bambini ricevono un piccolo premio, oltre al libretto di navigazione culturale e ormai tutti chiedono “Quando ci vediamo la prossima volta?”

 

Itaca, le vie del Viaggio: l’associazione culturale

Rita ha anche un’associazione culturale e il nome che le ha dato racchiude un pò lo spirito del suo progetto

l’Associazione Itaca vuole, con la sua comunità, incontrare e scambiare esperienze per creare ponti fra le isole che siamo noi, viaggiatori alla ricerca di uno scopo, di un senso, di un passato e di tutto quello che ci può aiutare a tracciare una rotta nell’infinito mare delle possibilità, verso un’isola che non c’è.
Perché noi crediamo che le cose importanti sono le cose che si muovono dentro di noi, fuori di noi ma soprattutto insieme ad altri.

Il Libretto di navigazione culturale: raccogliamo ricordi

libretto di navigazione culturale

L’associazione Itaca-le vie del Viaggio ha realizzato anche un libretto di navigazione culturale, un piccolo libricino che raccoglie tutte le visite guidate proposte da Rita. Ad ogni visita a cui parteciperanno i bambini, il comandante (Rita) timbrerà il libricino, e i bambini metteranno la loro firma di piccolo marinaio. Un’iniziativa unica nel suo genere, che permette ai bambini non solo di collezionare ricordi ma anche di avere consapevolezza del grande viaggio culturale che stanno intraprendendo.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds