A primavera Ma dove vivono i cartoni? ci portano tra boschi e castelli per assistere a spettacoli itineranti che faranno sognare grandi e piccini.
Dalla Caccia alle uova allo Strambosco, un nuovo appuntamento con “Il Piccolo Principe” …. non perdetevi gli appuntamenti di questo mese!
Ecco gli eventi di Aprile con Ma dove vivono i cartoni?
Ecco gli eventi del mese di aprile per andare a teatro con Ma dove vivono i cartoni?
La scienza delle favole
A grande richiesta torna La scienza delle favole a Città della Scienza. Cosa accadrà durante la nostra visita? Chi incontreremo? Cosa impareremo?
Scopriremo fenomeni meravigliosi, frutto della fantasia o della realtà: forse quelli reali saranno ancora più affascinanti! Ci aiuteremo con favole e filastrocche. Allacciate le cinture, comincia il viaggio! Il percorso si snoderà all’interno degli spazi del Museo Corporea e il gruppo sarà sempre guidato dai nostri attori. A sorpresa lungo il cammino tutta la famiglia incontrerà strani personaggi che saranno il filo conduttore tra favole e scienza. Dopo la visita fantastica oppure prima puoi approfondire la tua visita e gestire il tuo tempo come meglio preferisci.
Il ticket per il planetario costa 3 euro, da pagare a parte se si vuole.
- Quando: sabato 01 Aprile 2023Partenza gruppi: ore 10:00/11:00/12:00 /14:00/15:00/16:00/17:00
- Dove: Città della Scienza (Na)
- Costi: Biglietto Adulto Euro 12,00 – Biglietto Bambino dai 3 anni compiuti e fino a 16 anni Euro 10,00
- Info e Prenotazione: 3272540679
Il Piccolo Principe
«Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano»
Un nuovissimo spettacolo itinerante ci aspetta, con uno dei più bei libri della letteratura per l’infanzia: il Piccolo Principe. La riscrittura della compagnia teatrale rappresenta i momenti cruciali della storia con i personaggi più importanti e le citazioni meravigliose che tutti conoscono. Il percorso itinerante si snoderà tra i meravigliosi spazi esterni del Castello Arechi.
Quando va in scena Il Piccolo Principe?
-
- Quando: domenica 02 Aprile 2023 dalle ore 10 alle ore 18, partenza ogni ora
- Dove: Castello Arechi, Salerno
- Info e Prenotazione: 3272540679
- Possibilità di pranzo al castello con i personaggi
La famiglia Madrigal e il villaggio Encanto
Se non avete ancora visto il film, vi racconterò brevemente di cosa parla e quale messaggio vuole lanciare.
La famiglia Madrigal ha creato un villaggio, Encanto, protetto da tutte le cattiverie del mondo esterno grazie ad una candela magica. Questa candela ha dotato tutti i membri della famiglia Madrigal di talenti unici, tutti tranne uno, la piccola Mirabel, che prova in tutti i modi a farsi notare dalla capostipite della famiglia, la abuela. Un tema, quello del talento, che oggi più che mai pesa sulla nostra società e soprattutto sui nostri figli, come se chi non ha talento, non avrà mai successo nella vita.
Cosa significa oggi non avere alcun talento, non essere nati con quel dono, che non si acquisisce per impegno e devozione, ma o si ha o non si ha? Non avere un talento, paradossalmente, è ciò che spinge le persone a fare di più, a costruirsi giorno dopo giorno, il proprio percorso, magari con più fatica degli altri. Maribel ha un grande dono ma non sa di averlo: la bontà d’animo e l’empatia, due doni che aiuteranno tutta la famiglia Madrigal a liberarsi da quell’immagine di perfezione che li ha resi soltanto schiavi.
- Quando: sabato 08 aprile ore 17.00
- Dove: Teatro Summarte, Via Roma 15, Somma Vesuviana, Napoli
Come prenotare per il musical La famiglia Madrigal
I biglietti sono disponibili sul sito madovevivonoicartoni.it.
Ci sono dei voucher validi per 4 persone oppure per 5 persone ad un prezzo scontato.
- Pacchetto famiglia 2 adulti e 2 bambini 40€ – Pacchetto famiglia per 5 persone 50€
Torna lo strambosco!!!
Dal 10 Aprile 2023 torna lo strambosco, il nostro format preferito: è primavera, gli gnomi si risvegliano e noi non vediamo l’ora di andare a cercarli nel bosco magico!
Il progetto di Ma dove vivono i cartoni?
Li seguiamo da sempre, Manuel ricorda tutte le rappresentazioni a cui l’ho portato, l’ultima la scuola dell’elfo, un vero successone tanto che per un mese ha indossato il cappello da elfo in casa!
Perchè quando si fanno le cose con passione e dedizione, non può non essere un grande successo. Aurora Manuele, ideatrice del format Ma dove vivono i cartoni?, insieme alla direzione artistica di Francesco Chiaiese, al regista Ivan Improta e al coreografo Gianluca Guadagno, ha un obiettivo nobile: portare le famiglie a teatro, in tutti i teatri della Campania, attraverso la scoperta dell’arte e dei luoghi più suggestivi della Campania. Ma i confini di Ma dove vivono i cartoni? sono destinati ad allargarsi, ad uscire dalla nostra regione e raggiungerne altre, per far conoscere a livello nazionale questo ambizioso progetto.
Bsera vorrei sapere se questi eventi teatrali x bambini si presenteranno anche in qualche teatro a napoli gz
ciao, certo! nell’articolo c’è tutto il programma