Cerca

Eventi per bambini a Napoli e in Campania: cosa fare dall’11 al 12 Febbraio 2023

Cosa fare con i bambini nel weekend a Napoli e in Campania? Ecco la nostra selezione dei migliori eventi del weekend! Questo weekend è super ricco!

Nella nostra agenda degli eventi per bambini a Napoli e in Campania, questa settimana troverete tantissime idee!

Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 11 Febbraio e Domenica 12 Febbraio

  1. Darwinweek
  2. Eventi nei musei di Napoli
  3. A teatro con i bambini
  4. Laboratori didattici
  5. Attività in natura

 


Darwinweek

Questa è la Darwin week, la settimana dedicata al famoso scienziato che ci ha fatto conoscere la teoria dell’evoluzione delle specie. Tanti gli eventi a lui dedicati!

Darwin Limited edition

In occasione dell’anniversario della nascita di Darwin, al Museo Darwin-Dohrn a Napoli,  un’interessantissima visita guidata tematica DARWIN LIMITED EDITION vi aspetta! A farvi da guida, Marco Signore, paleontologo esperto in EVOLUZIONI MOSTRUOSE! Con lui potrete rispondere ad alcune domande! Esistono i MOSTRI marini? Darwin incontrò mostri leggendari nei suoi viaggi? La parola “mostro” significava “prodigio, creatura fantastica” e la vita nel mare è ricca di creature fantastiche ma alcune, più di altre, sono entrate nel nostro immaginario diventando leggenda. Se volete incontrarne qualcuna, questa è la vostra occasione

  • Quando: sabato 11 febbraio ore 11.30-12.30
  • Dove: Museo Darwin-Dohrn, Villa Comunale (Na)
  • Età: dai 12 anni ai 99
  • Biglietti solo online: qui
  • Ingresso al Museo a pagamento con Visita Guidata GRATUITA. POSTI LIMITATI!!!

Buon compleanno Darwin

Anche a Città della Scienza, un ricco programma dedicato a Darwin vi aspetti. Leggi qui

Visite guidate a Musei di Scienze Naturali 

In occasione del DarwinDay, K’ Nature propone una serie di coinvolgenti tour alla scoperta dell’evoluzione attraverso le meravigliose collezioni del Centro Musei di Scienze Naturali e Fisiche.
Una grande opportunità per tuffarsi, in compagnia delle esperte guide del Centro Musei, nel mondo delle Scienze Naturali e della Fisica!
  •  Minitour dei 5 musei: inizio 10:00 / fine 12:00
  •  Tour specifico Mineralogia: inizio 10:00 / fine 10:45
  •  Tour specifico Zoologia: inizio 10:30 / fine 11:15
  •  Tour specifico Fisica: inizio 11:45 / fine 12:30
  •  Tour specifico Paleontologia: inizio 11:45 / fine 12:30
  •  Tour specifico Antropologia: inizio 12:30 / fine 13:15
  • Quando: sabato 11 febbraio ore 10.00
  • Dove: Via Mezzocannone Napoli
  • Prenotazione obbligatoria tramite messaggio WhatsApp al 3497437442 (lunedì-venerdì dalle 14:00 alle 19:00) oppure allo 0812537587 (lunedì-venerdì dalle 09:00 alle 13:00)
  • Per saperne di più DarwinDay

 


Eventi nei musei di Napoli

 

Visita per famiglie: Artemisia Gentileschi

Un percorso entusiasmante ed emozionante, alla scoperta di una donna-artista strepitosa. Visita guidata alla Mostra + caffè
Trascorrerete  una mattinata tuffandovi nel 600 napoletano ammirando opere per la prima volta esposte in città ed ascoltando la coraggiosa ed appassionante vita di Artemisia Gentileschi.
  • Quando: sabato 11 febbraio ore 16.00
  • Dove: appuntamento alle 15.30 all’esterno del museo “Gallerie d’Italia”, via Toledo n.177
  • Età:  dai 10 anni in su.
  • Costi: Adulti: 15€ – Bambini/ragazzi fino ai 18 anni: 5€. Include visita guidata di 2 ore, biglietto di ingresso, per i genitori caffè “caldo-freddo” presso il Bar Mastracchio
  • Info e prenotazioni qui

Caccia al Tesoro di San Gennaro 

Al Tesoro di San Gennaro è stata organizzata una speciale visita guidata per bambini e ragazzi che condurrà ad una dolce sorpresa!

  • Quando: Domenica 12 Febbraio alle 12.30
  • Dove: Museo di San Gennaro, Via Duomo 149, Napoli
  • Età: dai 6 ai 12 anni
  • Costi: Bambini fino ai 12 anni € 5,00 – Adulti €15,00
  • Prenota qui

Il segreto di Pulcinella

Torna alla Certosa e Museo di San Martino MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglia. Con MUSAMA’ for family la Certosa e Museo di San Martino dedica la seconda domenica del mese al pubblico delle famiglie.
In questo appuntamento, in coincidenza con il Carnevale, protagonista sarà la maschera di Pulcinella, che ispirerà un percorso didattico sperimentale nella Sezione teatrale con “Il segreto di Pulcinella”, laboratorio di arti performative con attività ludico-creative e azioni teatrali a cura di Mauro Maurizio Palumbo e Assunta D’Emilio.
Attraverso una visita guidata introduttiva alle sale dedicate a Pulcinella e al teatro popolare, e storie ed aneddoti legati al personaggio, i piccoli partecipanti ne conosceranno l’antica tradizione ed evoluzione e saranno di seguito impegnati in un’attività laboratoriale, nella quale si cimenteranno nella realizzazione di costumi di carta e maschere di cartone, per poi costruire un’azione teatrale sulla maschera partenopea.

  • Quando: Domenica 12 Febbraio alle 12.30
  • Dove:  Certosa e Museo di San Martino, Napoli
  • Età: dai 6 ai 12 anni
  • Costi: Tutte le attività sono gratuite per i bambini; gli accompagnatori possono partecipare in 2 con 1 biglietto(ordinario 6,00 € , ridotto dai 18 ai 25 anni 2,00 € , gratuito fino a 18 anni).
  • prenotazione obbligatoria alla mail accoglienza.sanmartino@cultura.gov.it


A teatro con i bambini

Casa Addams  

Casa Addams è lo spettacolo dedicato all’eccentrica e gotica famiglia americana famosa in tutto il mondo per il suo brillante umorismo nero. Tutto comincia dalla riunione di tutti i membri vivi, morti e indecisi. Non mancheranno equivoci, incidenti e stramberie. Una divertente avventura ti aspetta e proprio grazie al tuo aiuto anche questa storia avrà il suo lieto fine. Evento a cura di Ma dove vivono i Cartoni?

  • Quando: sabato 11 febbraio ore 17.30
  • Dove: Teatro Italia, Acerra (Na)
  • Info e Prenotazione: 3272540679

La città di Cartone – Ludobus artingioco 

Ispirata al romanzo di Italo Calvino “Le città invisibili” La città di cartone è un’esperienza di narrazione collettiva degli spazi. Come per Marco Polo, narratore dell’opera, le città dei bambini sono sì invisibili, poiché nate dall’immaginazione dello scrittore senza alcuna corrispondenza a luoghi concreti ma diventano possibili quando dall’immaginazione diventano materia, reale, concreta, trasformabile in cui abitare e stare. Un laboratorio per bambini con l’uso di cartone, colori e fantasia! A cura di Ludobus Artingioco e Il Teatro nel baule.

  • Quando: Sabato 11 Febbraio ore 16:30
  • Dove: Teatro Bellini, Napoli
  • Età: dai 5 anni
  • Costo: 15€ a bambino
  • Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

Secondo Pinocchio: burattini, pupazzi e attori 

Fin dal principio si chiarisce quale sarà la cifra dello spettacolo: la finzione è scenicamente dichiarata. Pinocchio decide di raccontare alcune parti della sua storia e di rappresentarne altre, avvalendosi di una controfigura: una marionetta di legno munita di articolazioni snodabili. A cura della compagnia pugliese Burambò.

  • Quando: Sabato 11 Febbraio ore 17.30
  • Dove: Teatro Karol – Via Salvador Allende, 4 Castellammare di Stabia (Na)
  • Età: dai 4 anni
  • Costo: 8€ (in prevendita anche on line)
  • Prenotazione: 08118247921 (anche WhatsApp)
  • orari di apertura botteghino: martedì ore 10/12, giovedì ore 17/19, sabato ore 10/12 e 17/19 e 60 minuti prima dell’inizio degli spettacoli.

Secondo Pinocchio: burattini, pupazzi e attori 

Fin dal principio si chiarisce quale sarà la cifra dello spettacolo: la finzione è scenicamente dichiarata. Pinocchio decide di raccontare alcune parti della sua storia e di rappresentarne altre, avvalendosi di una controfigura: una marionetta di legno munita di articolazioni snodabili. A cura della compagnia pugliese Burambò.

  • Quando: domenica 12 Febbraio ore 11.00
  • Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Fuorigrotta
  • Età: dai 4 anni
  • Costo: 8€ (in prevendita anche on line)
  • Prenotazione: 3333542754 – 08118903126

Il Gran Ballo delle favole

Tutti i bambini sono invitati al Gran Ballo delle Favole, un ballo in maschera a Villa Campolieto. La prestigiosa dimora realizzata da Luigi Vanvitelli e che fu una delle nobili
residenze di epoca borbonica, si trasforma nel regno delle fiabe dove bambini e adulti vivranno un’esperienza itinerante dove allegria, magia e divertimento saranno gli
ingredienti speciali. Re Carnevale, infatti, aprirà il portone della dimora per invitare tutti al tanto atteso ballo. Durante il percorso itinerante, i piccoli partecipanti potranno imbattersi in una dolcissima Cenerentola, nella vispa Fata Smemorina, nell’angelica Biancaneve, nel giovane Flynn con la tenera Raperonzolo e in tanti altri personaggi del cuore. Evento di Ma dove vivono i cartoni?

  • Quando: Domenica 12 febbraio ore 10-11-12-13 e 15-16-17
  • Dove: Villa Campolieto, (Ercolano)
  • Costo: 10€ (bambini paganti dai 3 anni)
  • Info e Prenotazione: 3272540679

Armabarì

Amarbarì è un’ avvolgente performance di ombre per viaggiatori di ogni età, una piccola e colorata installazione di suoni e luci in movimento. Il pubblico è invitato a varcare la soglia ad accomodarsi all’interno di un palazzo incantato capace, come un tappeto magico, di spostarsi di luogo in luogo. Le sue finestre si affacciano su fondali marini, su calde città variopinte, sui cieli attraversati da mongolfiere dai colori sgargianti, proiezioni di sagome e sculture mobili di legno, fil di ferro e vetro colorato. Amarbarì in lingua Bengali significa “casa mia”. È una casa mobile aperta e ospitale, una casa-mondo che afferma il diritto all’esplorazione, alla libera circolazione di tutte le creature sulla Terra, perché il viaggio, la libertà e la conoscenza sono le ricchezze più grandi a cui si possa aspirare. Dopo la performance il pubblico potrà sperimentare la tecnica del teatro d’ombre, muovendo sagome colorate e componendo quadri e scenari fantasiosi.

  • Quando:  Domenica 12 Febbraio 3 turni 10.30-11.30-12.30
  • Dove: Teatro Bellini, Napoli
  • Età: dai 3 anni
  • Costo: 12€ adulti, 8€ bambini
  • Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it


Laboratori didattici

Creazione sogni su carta

Arriva a Napoli Creazioni di Sogni su carta, un corso di scrittura creativa per bambini a Napoli realizzato da Rita Laurenzano, guida turistica abilitata che propone sempre iniziative interessanti per i bambini a Napoli. Leggi tutto il programma qui

  • Quando: Sabato 11 Febbraio ore 16:30
  • Dove: Libreria Spark Creative Hub, in Via degli Acquari a Napoli (zona Piazza Bovio).
  • Età: dai 7 ai 14 anni
  • Costo: 15€ a bambino
  • Prenotazione: 3511995125


Attività in natura

Acqua& Farina + Mercato contadino agroecologico

La gioia di conoscere, giocando, le tradizioni dei nostri nonni, le gioie di tanto tempo fa. Con mani esperte e amorevoli, pronte ad accoglierci e ad accompagnarci.
Le mani unite a mescolare, impastare, tagliare e creare e soprattutto dopo potremo mangiare i nostri favolosi gnocchi! Dopo il lab, a seguire Moltymoon in CONCERTO e  PRANZO conviviale. Raccomandiamo ad ognuno di portare la propria mappatella di stoviglie per il pranzo  ( piatto posate e bicchiere)

A piedi Nudi – homeschooling outdoor ospiterà contadin*, consumator* critic*, attivist* politic* che condividono l’idea di partire da un cibo sano ed accessibile a tutt* per instaurare relazioni sociali e circuiti economici alternativi a quelli dominanti. Sarà possibile trovare cibo genuino e prodotti artigianali che rispettano la terra e la dignità del lavoro, fare la spesa tutelando la propria salute e mangiare insieme. Uno spazio permanente di cura, di sovranità alimentare, di saperi e sapori, di musica indipendente, cultura dal basso e socialità liberata.

  • Quando: sabato 11 febbraio dalle 10 sarà aperto il mercato. Dalle 11 in poi Merenda+ Laboratorio di Pasta Fresca per i piccini: Gnocchi a volontà, impareremo a preparare il piatto preferito di sempre!
  • Dove: A piedi Nudi – homeschooling outdoor, Via Grazia Deledda 2, Pomigliano D’Arco (Na)
  • Info e prenotazione: 3935704322 – 3396055509

Il parco dei piccoli a Bacoli

Tornano le mattine dedicate ai bambini nel bellissimo Parco Cerillo di Bacoli. Immersi nella natura i bambini parteciperanno ad attività sul tema della flora e della fauna locale. Le attività si concluderanno con la costruzione di un piccolo ricordo da portarsi a casa!

  • Quando: sabato 11 febbraio dalle 10.30
  • Dove: Parco Cerillo, Bacoli (Na)
  •  Età: dai 5 ai 10 anni
  • Prenotazione obbligatoria: 3518830496 indicare numero di bambini partecipanti e nomi e cognomi dei bambini
  • Per altre info: 3518830496

Visite guidate al Cratere degli Astroni 

Il Cratere degli Astroni apre le porte ai visitatori con delle visite guidate speciali. Scoprite la natura dell’oasi in inverno. Si entra e si esce dall’Oasi unicamente a piedi percorrendo l’antico Sentiero Borbonico, un percorso di 350 metri che attraverso 160 scalini raggiunge il fondo del cratere. Il sentiero è di tipo escursionistico con un dislivello di 80 m. La lunghezza complessiva del percorso é di circa 3,6 km. Si consigliano scarpe da escursione e abbigliamento a strati.

  • Quando: domenica 12 febbraio dalle 9:30 alle 12:30
  • Dove: Oasi WWF Cratere degli Astroni
  • Costi: 11 € a persona, gratuito sotto i 4 anni.
  • Prenotazione: é obbligatoria e va fatta al 3923231220 entro le 14 del venerdì precedente comunicando il numero di partecipanti, un indirizzo di posta elettronica e un recapito telefonico. La prenotazione é effettuata dopo specifica conferma da parte dell’Oasi.
  • Info: Oasi wwf Cratere Astroni

Domenica al Green Garden Frama

Una giornata all’aperto tra natura e orto didattico

  • Quando:  domenica 12 febbraio dalle 10.30 alle 13.30
  • Dove: Green Garden Frama, Via Starzolla, Pollena Trocchia (Na)
  • Info: 3319319249

Domenica in fattoria

Attività all’aperto e interazione con gli animali della fattoria e parco giochi all’aperro

  • Quando: sabato 11 e domenica 11 febbraio ore 10.30-13.00
  • Dove: Fattoria Crisommola, Pollena Trocchia (Na)
  • Info e prenotazioni: 3317951429

Eventi per bambini ad Avellino e provincia Sabato 11 Febbraio e Domenica 12 Febbraio

Ciaspolata per bambini a Laceno

Ogni sabato e domenica (fino a esaurimento neve) presso il parco giochi la botte si organizzano mini ciaspolate per bambini piccoli (numeri di scarpe da trekking fra il 30 ed il 40) della durata di 15minuti su brevi percorsi pianeggianti. Ci sarà una partenza ogni 20 minuti. Verranno fornite ciaspole e bastoncini ed una guida che farà scoprire il mondo della neve e della montagna ai più piccoli. Attività realizzata da Il Duomo Trekking e Parco Giochi La Botte.

  • Quando: tutti i sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12:30 e dalle 13:30 alle 16:00 (fino a esaurimento neve)
  • Dove: Parco giochi “La Botte” – Lago Laceno
  • Costi: Il costo PROMOZIONALE di lancio é di 5€ per ciascuno (i genitori potranno seguire la passeggiata).
  • Prenotazione: non occorre prenotazione basterà presentarsi dalle ore 10 alle ore 12:30 e dalle 13:30 alle 16:00 presso il Parco giochi “La Botte” – Lago Laceno

Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 11 Febbraio e Domenica 12 Febbraio

Il San Valentino dei piccoli

Lab di decorazione biscotti a tema con merenda – Creazione cornice foto di famiglia (portare una foto di famiglia) – Creazione corona di San Valentino – Lab di arte a tema – Angolo foto – Giochi a tema. Evento a cura di La casetta dei bambini.

  • Quando: Sabato 11 Febbraio dalle 10.30 alle 12.00 
  • Dove:  Sede Associazione Via Raffaele Baldi 49 Cava dei Tirreni (Sa)
  • Costi: 12 euro bimbi associati (+3 euro tessera associativa nuovi soci)
  • Età: Da 2 a 5 anni
  • Per info e prenotazioni : 3208408238

Lego Party

Merenda – Giochi tema lego – Teatrino delle ombre tema lego – Sfide Costruisci i Lego
  • Quando: Sabato 11 Febbraio dalle 17.00 alle 19.00
  • Dove:  Centro per l’Artigianato Digitale Viale Crispi 14 Cava dei Tirreni (Sa)
  • Costi: 12 euro per bimbi associati (+3 euro per tessera associativa nuovi associati)
  • Età: da 6 a 11 anni
  • Per info e prenotazioni : 3208408238

Storie in cortile

Nel cortile del Museo della Valle del Sarno , luogo di incontro e di confronto per grandi e piccoli, i bambini e le bambine dai 4 ai 7 anni, in compagnia dei loro familiari, potranno ascoltare le coinvolgenti storie raccontate ad alta voce dai volontari dell’Associazione culturale “La Navicella di Minerva”.

  • Quando: Domenica 12 febbraio 2023, alle 11.00
  • Dove: Museo archeologico della Valle del Sarno, Via Cavour 7, Sarno (SA)
  • Costi: l’ingresso e la partecipazione sono gratuiti
  • Età: dai 4 ai 7 anni
  • Per info e prenotazioni : 081941451 | drm-cam.sarno@cultura.gov.it

Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 11 Febbraio e Domenica 12 Febbraio

Safari alla Reggia

La Reggia di Caserta propone  un bellissimo laboratorio per bambini, alla scoperta degli animali nell’arte.

Un vero e proprio zoo rappresentato nei dipinti, nelle sculture e nelle decorazioni. I bambini saranno condotti in una sorta di Safari nelle sale della Reggia, una “caccia grossa” fatta non con un fucile ma con un cannocchiale di carta. Al termine della visita, in laboratorio i bambini ritroveranno i particolari degli animali avvistati e saranno chiamati ad associarli allo scenario più adatto: casa, bosco, prato, mare ecc.
  • Quando: Domenica 12 febbraio ore 11.00
  • Dove: Reggia di Caserta
  • Età: dai 5 agli 8 anni
  • Durata 1h30m circa
  • Costo: 5 euro a bambino (gli accompagnatori pagano regolare biglietto di ingresso al Museo ad eccezione dei titolari di abbonamento Reggia Card 2023)
  • Info e prenotazione: 0823448084

La fata della notte, spettacolo in cupola digitale e visita al percorso museale 

Chi è la protagonista della nostra storia? Ma che domande! …la nostra Luna, damigella della principessa Terra e regina della notte.
Sarà un racconto dal vivo per incuriosire i piccoli e svelare tutte le magie della Luna….
  • Quando: Domenica 12 febbraio ore 18:30
  • Dove: Planetario di Caserta, Piazza Ungaretti 1
  • Età: adatto a spettatori tra i 5 e 12 anni
  • prenotazione qui

Eventi per bambini a Benevento e provincia Sabato 11 Febbraio e Domenica 12 Febbraio

 Escursione per principianti alle Forre di Lavello 

E’ questa un’escursione adatta proprio a tutti: a chi non ha mai fatto escursioni e vuole avvicinarsi al mondo del trekking; ma anche a chi già cammina e vuole ammirare e scoprire le incredibili forre. Visiterete infatti le incredibili Forre di Lavello di Cusano Mutri (BN) , un spettacolo della natura dove l’acqua ha scavato un solco nella roccia. La vostra guida sarà Annalisa Galloni di Anime Erranti

L’escursione è davvero facile e bella, fra acqua, grotte e natura; Il percorso sarà di 4 km con 100 dislivello, davvero adatto a tutti.

Equipaggiamento Obbligatorio:
– scarpe da trekking omologate (no ginnastica) pena esclusione all’evento
– impermeabile – giacca a vento
– zaino (no borse)
– acqua (almeno 1 Lt)

altro consigliato:
– abbigliamento comodo e traspirante a strati
– snack  e pranzo al sacco (
– crema solare
– bastoncini da nordic walking

  • Quando: sabato 11 febbraio appuntamento ore 11:00 termine ore 13:30
  • Dove: Cusano Mutri (BN). Il luogo d’ incontro preciso sarà comunicato in fase di prenotazione.
  • Per info e prenotazioni : 3391701401 Annalisa Guida Ambientale Escursionistica

 

Ciaspolata per bambini a Bocca della Selva

A Bocca della Selva, località montana piena di neve, trovate la casetta di legno dello Sci Club Fondo Matese, che organizza Lezioni di Ciaspola e sci di fondo per adulti e anche per bambini. Ad accogliervi, troverete Mario e Netta, una simpaticissima coppia di amanti della montagna che vi forniranno tutto il necessario per la vostra ciaspolata (scarpe, ciaspole, bastoncini) e vi trasmetteranno tutto la loro passione per queste montagne.

  • Quando: sabato 11 febbraio ore 10.00
  • Per info contattare Mario al 3687398441 o seguire la loro pagina Fb, dove pubblicano ogni settimana il calendario delle loro attività.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds