Lo sosteniamo da sempre, avvicinare i bambini all’arte di da piccoli è uno dei più grandi doni che gli si possa fare. Un pò come quello del viaggiare, perchè gli si offre la possibilità di aprire la propria mente alla bellezza, al diverso, favorendo così lo sviluppo della loro creatività. Perciò portiamo i bambini al museo e alle gallerie d’arte, e forse da grandi ci ringrazieranno.
Ora, tutti sappiamo che guardare un quadro da vicino è un’esperienza entusiasmante, ma negli ultimi anni stanno nascendo anche diverse forme di arte, dove i quadri non sono dipinti su una tela, ma proiettati sulle mura di un palazzo o di una chiesa e…si muovono anche, prendono vita!
Se questa forma di arte vi incuriosisce, allora non potete perdervi la mostra virtuale di Van Gogh a Napoli, un’esperienza immersiva che vi farà entrare direttamente nei quadri dell’artista olandese.
Van Gogh: The Immersive Experience a Napoli
Non è la prima volta che andiamo ad una mostra virtuale. Ne avevamo vista una proprio su Van Gogh, in un’altra chiesa di Napoli nel 2018, poi Klimt, e anche Chagall.
Quella che ci è piaciuta di più fu quella di Monet, nella stessa chiesa dove si svolge questa di Van Gogh. Quando ho visto che avrebbero realizzato la stessa esperienza per i quadri di Van Gogh, non ho esitato a prenotare!
Appena entrate, un corridoio vi porterà condurrà nella basilica della chiesa, ma prima passerete per la famosa stanza di Arles, riprodotta a grandezza naturale, con tutti gli oggetti al loro posto: la sedia, il quadro, gli asciugamani e il cappello appeso.
Il percorso continua passando per un vaso e un volto 3d, sui quali vengono proiettate immagini in movimento, luci, suoni e colori ispirati ai quadri di Van Gogh.
Finalmente si entra nella basilica, dove avviene la vera magia. Prendete una sedia a sdraio o sedetevi a terra se volete. Rimanete in silenzio ad ascoltare la musica di sottofondo e guardate le immagini che scorrono sulle pareti della bellissima chiesa di San Potito. Van Gogh non è solo La Notte Stellata o i Girasoli. In questa mostra vedrete proiettate sulle pareti tantissimo opere dell’artista, appartenenti ai vari periodi.
La vita artistica del pittore corre attraverso i vari periodi della sua personale crescita: il periodo giapponese, con colori accesi come il rosso e il cobalto; il periodo dei girasoli, dei campi di grano dal giallo quasi accecante e gli iris blu, fino ad arrivare alla Notte Stellata e agli autoritratti.
Ai bambini piacerà, perchè sarà come essere avvolti dai colori dei fiori, del mare, delle onde, vorranno toccarli, provare a prenderli con le mani e calpestarli sul pavimento della chiesa.
Anche per gli adulti è un’esperienza emozionante, diversa dal vedere un quadro vero, dal vivo, ma questa è un’altra cosa, un altro modo di vivere l’arte e farsi letteralmente avviluppare da essa.
La permanenza nella chiesa dura circa 35 minuti, vi accorgerete quando è tempo di proseguire quando le proiezioni torneranno al punto in cui erano quando siete entrati.
La tentazione di ricominciare da capo sarà forte, ma proseguite, lasciate spazio agli altri che entrano e andrete a fare un’esperienza ancora più immersiva.
Il visore 3D: camminare nei quadri di Van Gogh
E’ probabilmente l’esperienza virtuale più intensa che ci è capitato di vivere. Indosserete un visore VR (Virtual Reality) che vi catapulterà direttamente nella stanza di Arles e da li, attraverserete i campi grano e i corvi sorvoleranno la vostra testa. Calerà la notte stellata e non crederete ai vostri occhi, ci sarete proprio dentro! L’esperienza dura circa 10 minuti e costa 2€. Infine c’è una stanza dove potrete colorare un disegno di Van Gogh e scansionarlo per poi vederlo pubblicato sullo schermo in alto che , ahimè, però non funzionava quando siamo andati noi.
Informazioni e biglietti per Van Gogh The Immersive Experience a Napoli
La mostra “Van Gogh: The Immersive Experience” è a cura della Exhibition Hub, società di Bruxelles specializzata nella progettazione e produzione di mostre immersive.
- Quando: fino ad aprile 2023
- Dove: Chiesa di San Potito, via Salvatore Tommasi, 1
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00(ultimo ingresso alle 19:00). Chiuso il mercoledì.
- Costo del biglietto : adulti 12€ – 4-14 anni 8€ – gratis fino a 3 anni. Family pass 2 adulti + 2 bambini 8€ a persona
- La prenotazione va fatta online (vi conviene prenotare perchè i biglietti finiscono subito)
Come arrivare alla mostra di Van Gogh The Immersive Experience
Come si arriva alla Chiesa di San Potito:
- da via Pessina 27 attraverso la scala di San Potito
- da via Santa Teresa degli Scalzi, girare in via Salvatore Tommasi.
- Fermata metro più vicina: piazza Dante
Se arrivate in auto, vi consiglio di parcheggiare lungo Via Costantinopoli o nei pressi di Piazza Cavour e raggiungere a piedi la chiesa.