Cerca

Category Archives: Salerno

Certosa di Padula

Avevo visto la Certosa di Padula da ragazzina e ne avevo un ricordo meraviglioso, un luogo fuori dal tempo, un po’ magico….e aihmè un po’ fuori dai soliti intinerari turistici, perciò non facile da raggiungere. Perciò, quando con i bambini siamo stati a Palinuro, ho subito organizzato una gita a una delle più grandi certose d’Europa. E devo dire che, se anche i piccoli  sono partiti con il piede sbagliato ( “Mamma, che noia un monastero”) , poi ne sono rimasti affascinati. Ecco perché una gita alla Certosa di Padula con i bambini è super consigliata.

bufala

A spasso tra le bufale! La strada per raggiungere alcuni luoghi del Cilento è costellata di caseifici dove poter gustare non solo la famosa mozzarella di bufala di Battipaglia ma tantissimi altri prodotti a base di latte di bufala , come yogurt, budini, gelati e gustosissime creme spalmabili. Il tour della Bufala corre lungo la strada che conduce a Capaccio – Paestum.

 

Quante volte il tuo bambino ti ha chiesto:  “Andiamo in campeggio? Dormiamo in tenda?”. Ma non è così facile, comprare una tenda, organizzare il viaggio… però ora c’è la soluzione, vuoi passare una magica notte in campeggio con tuo figlio? Ecco  all’Oasi Fiume Alento la notte in tenda e il picnic sotto le stelle. Appuntamento estate 2022.

bambino all'oasi fiumara

Cerchi un’idea per una gita al fresco, nella natura  e con tanti animali per far giocare i bambini? L’Oasi La Fiumara, un bioparco di 60.000 metri quadri, di cui 15.000 di area faunistica,  nel cuore del Cilento, nella vallata della “Fiumara di Santa Lucia”, un affluente del fiume Alento, tra i comuni di Lustra e Sessa Cilento (località Felittopiano), che ospita numerose specie di animali autoctoni ed esotici, soprattutto volatili, che vivono come se fossero in completa libertà.

Il bosco è vivo, vivi il bosco. Questa è la frase magica per entrare in un bosco incantato, lo Strambosco, sul lago Sele, in provincia di Eboli. Nell’oasi naturale Vivinatura Lagosele, i ragazzi e le ragazze di Ma dove vivono i cartoni hanno creato un bosco fatato, in cui trascorrere una perfetta gita di famiglia all’aria aperta, con avventure e laboratori per i bambini, relax per mamma e papà e picnic.

Valle delle ferriere

Abbiamo scoperto un paradiso: cascate, piante preistoriche, antichi mulini, profumo di limoni e ruscelli. Una passeggiata facile e adatta alle famiglie.  Dove? Tra Ravello ed Amalfi. Quando si pensa ad Amalfi si pensa subito al mare, al Duomo e alle spiagge: invece c’è un tesoro nascosto da scoprire: la riserva naturale di Valle delle Ferriere.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds