Cerca

Parco Il Pettirosso – all’avventura con i bambini, in provincia Avellino

parco pettirosso atripalda

Se i vostri bambini hanno voglia di vivere un’avventura tra ponti sospesizipline, allora non potete non trascorrere una giornata al Parco Avventura Il Pettirosso, ad Atripalda, in provincia di Avellino.

Il Parco Avventura Il Pettirosso ad Atripalda (Av)

Il Parco Avventura Pettirosso si trova all’interno del Parco Pubblico San Gregorio , in una pineta di 11.000 metri quadri. Il bosco è molto fitto e con alberi ad alto fusto, che hanno permesso l’istallazione di zipline fino a 15 metri di altezza!

Cinque differenti percorsi con vari livelli di difficoltà

Il Parco Avventura di Atripalda propone percorsi adatti per tutte le età. Manuel ha fatto il suo primo percorso avventuroso proprio in questo parco, quando aveva 4 anni.

Per i più piccoli, infatti, c’è il percorso baby, un percorso basso, fatto con piattaforme e dischi in legno, in cui i bambini con altezza minima di 104 cm possono divertirsi senza particolari difficoltà.

Gli altri 4 percorsi variano in base all’età, all’altezza e al grado di difficoltà.

  • Percorso giallo: indicato per bambini dai 5 anni in su con altezza minima di 105 cm fino a 135 cm.
  • Percorso verde: indicato per adulti e ragazzi dai 7 anni in poi con altezza minima di 130 cm che raggiungono con il palmo della mano i 150 cm.
  • Percorso viola: indicato per adulti e ragazzi dagli 8 anni in poi con altezza minima di 130 cm che raggiungono con il palmo della mano i 135 cm.
  • Percorso blu: indicato per adulti e ragazzi dai 12 anni in poi con altezza minima di 140 cm che raggiungono con il palmo della mano i 160 cm.

Il Parco Avventura Il Pettirosso: la nostra avventura mamma e figlio

Dopo aver provato il percorso baby, siamo tornati un paio di anni dopo per provare quello giallo. Manuel era un pò spaventato all’inizio ma, grazie agli operatori del Parco che seguono attentamente ogni bambino, è riuscito a completare tutto il percorso e a lanciarsi anche con la zipline! Io, per dare coraggio a lui, ho fatto il percorso verde e viola e mi sono divertita tantissimo però…. lo ammetto… ero terrorizzata dall’altezza!

Per me è stato un modo per vincere questa paura insieme a Manuel. Gli atelier sospesi da cui lanciarsi con la zipline sono ben 20 a una volta iniziati non vorrete (e non potrete) più fermarvi! Per arrivare di nuovo con i piedi per terra, infatti, dovrete completare tutto il percorso: una vera sfida con adrenalina alle stelle!

Il percorso sensoriale A PIEDI NUDI

Riappropriarsi del contatto con la terra e stabilire una vera e propria connessione fisica con la Natura è sempre di più una necessità per noi, come famiglia e come stile di vita.
Nella nostra seconda visita al Parco, abbiamo provato anche il Percorso sensoriale a piedi nudi, conosciuto anche come Barefooting“. Oltre a donare un’estrema sensazione di libertà e a migliorare la circolazione del sangue, la postura e l’equilibrio, nei bambini questa pratica serve per stimolare i sensi e a riconoscere i diversi materiali presenti in natura.
Si tratta di un percorso di 500 metri attraverso il bosco, realizzato con diversi materiali di recupero , tutti naturali. Tolte le scarpe e i calzini, i bambini (ma anche gli adulti) possono camminare tra pigne, cortecce d’albero, sassolini, sabbia, foglie e addirittura tappi di sughero.

Si passa poi su tronchi sospesi e botti di legno fino ad arrivare a due installazioni: una cornice contenenti pezzi di legno che possono essere “suonati”, cosi da distinguere il tipo di legno in base al suono emesso e un’altra con alcune tavole descrittive sugli animali del bosco.

Il percorso termina con il  Bug Hotel un rifugio per gli insetti creato con materiale di riciclo, il cui obiettivo è favorire la biodiversità, dando ospitalità a diverse specie di insetti, che trovano nel bug hotel un luogo sicuro per nascondersi.

Informazioni sul Parco Avventura il Pettirosso

  • Il parco avventura è aperto da marzo ad ottobre. Per il 2022 l’apertura è prevista il 16 Aprile.
  • Marzo-Aprile-Ottobre aperto nei weekend e festivi
  • Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre: tutta la settimana.
  • L’orario di apertura è dalle 10.00 alle 19.00, l’ultimo briefing per accedere ai percorsi è alle 18.30.
  • Durante i periodi di chiusura al pubblico il parco viene aperto su prenotazione per gruppi di almeno 5/10 persone.
  • Tutte le tariffe si intendono inclusive di briefing istruttivo ed equipaggiamento con DPI.
  • L’età minima per accedere ai percorsi in altezza è 4 anni (altezza minima 105cm), per il percorso Baby 3 anni.
  • Per i minorenni serve un maggiorenne per la firma del modulo di accettazione
  • In caso di pioggia o vento forte il parco resterà chiuso.

E’ possibile organizzare feste di compleanno

L’area picnic viene aperta solo a gruppi che usufruiscono dei percorsi avventura.

Se volete proseguire la vostra giornata con un picnic, potete andare alla vicina Bocca del Dragone , a Volturara Irpina (AV), Area Picnic Valle del Drago

Per le tariffe consultare il sito: http://parcoavventurapettirosso.it/tariffe-e-orari/

Info e Contatti

  • PARCO AVVENTURA “IL PETTIROSSO” c/o Parco Pubblico Atripalda, C.da Pietramara / San Gregorio – Atripalda (AV)
  • tel. 3882506792
  • info@parcoavventurapettirosso.it – www.parcoavventurapettirosso.it

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds