Siete pronti per partecipare alla più grande caccia alle uova di sempre? Vi portiamo con noi a Valle dell’Orso, a Torre del Greco (Na), per prendere parte alla Easter Egg Hunt più divertente della Campania, con 30.000 uova da cercare!

Siete pronti per partecipare alla più grande caccia alle uova di sempre? Vi portiamo con noi a Valle dell’Orso, a Torre del Greco (Na), per prendere parte alla Easter Egg Hunt più divertente della Campania, con 30.000 uova da cercare!
A Caiazzo, in provincia di Caserta, c’è un parco botanico e faunistico dove gli amanti della natura possono passeggiare tra piante e fiori esotici e incontrare fenicotteri rosa, gru coronate e tanti altri animali che vivono in libertà, in ampi spazi, all’interno del parco. Siamo a San Bartolomeo – casa in campagna, una tenuta di circa 50.000 mq, nato per ospitare eventi e ricevimenti (noi abbiamo festeggiato il nostro matrimonio proprio qui, 13 anni or sono!) dove è possibile gustare i piatti della chef Rosanna Marziale, famosa per la sua palla di mozzarella ripiena di tagliolini al basilico.
Oggi però vi parleremo di una manifestazione botanica che si tiene proprio qui e che è giunta ormai alla sua XIII edizione.
Stiamo parlando del “Festival del Verde – Giardini del Volturno”
Marzo è arrivato, e con lui un nuovissimo cartellone teatrale con gli eventi della compagnia Ma dove vivono i cartoni?
Dalla Fabbrica di Willy Wonka allo Strambosco, un nuovo appuntamento con Casa Addams e un nuovissimo spettacolo “Il Piccolo Principe” …. non perdetevi gli appuntamenti di questo mese!
Il Carnevale si sta avvicinando!!! Ecco uno speciale sugli eventi di Carnevale 2023 per bambini in Campania. Potete scegliere se andare al museo in maschera, andare a teatro, o in fattoria. Tantissime idee per festeggiare la festa più colorata dell’anno!
*articolo in costante aggiornamento
In Campania sono tanti i borghi, i paesi di provincia ma anche le città che festeggiano il Carnevale con parate e anche carri allegorici. Prende vita una vera e propria festa che inizia già da qualche settimana prima per poi culminare il martedì grasso con festeggiamenti e sfilate per strada, tra maschere e coriandoli. Vediamo dove si festeggia il Carnevale in Campania e dove sfilano i carri più belli.
Fuga dalla città, dal tempo e dai brutti pensieri. Fuga nei colori, nella libertà, nella bellezza. Ecco cosa è stata per noi la gita all’Oasi Cratere degli Astroni, un’oasi naturale del Wwf, dove c’è una mostra permanente sui Dinosauri in Carne e ossa. C’è un’area pic-nic e grazie al percorso dinosauri e al percorso naturalistico i bambini si divertono e possono respirare aria pulita. Credeteci, è un posto magico. L’antico cratere, i laghetti, la vegetazione rigogliosa creano un’ambientazione da fiaba.
Un’idea per una gita facile e alle porte di Napoli è il Lago d’Averno con i bambini. L’avventura è da subito misteriosa e interessante per i bambini, perché sulle sponde di questo lago gli antichi collocarono l’ingresso dell’Ade, il regno dei morti. Qui Odisseo venne ad incontrare l’indovino Tiresia, Enea rivide il padre Anchise e Orfeo provò ad incantare con la sua musica Plutone, per riavere la sua amata Euridice. Sempre qui si svolse l’epico scontro fra Zeus e i temibili Titani. Immaginate già l’avventura? Sarà una passeggiata facile tra natura, cultura e mito.
Che pensate se vi proponessimo una giornata nel regno delle piante? A Salerno c’è il primo Giardino Botanico d’Europa per la coltivazione di piante a scopo medico. Un giardino delle meraviglie, per cui vale organizzare una gita di famiglia a Salerno. Non ci credete? Seguiteci nel nostro tour del Giardini della Minerva con i bambini.
This will close in 100 seconds