La magia del Natale a Napoli si trova in un negozio piccolo piccolo, quasi nascosto, e forse per questo un po’ magico, in corso Vittorio Emanuele. È un villaggio fatto di luci, canzoncine, carillon, bambini sorridenti e Babbo Natale in miniatura. È uno di quei negozi che si vedono disegnati nei libri per bambini. Seguici ti portiamo alla scoperta dei villaggi di Natale a Napoli: un mondo perfetto in miniatura. Un mondo di pura poesia.
Il negozio a Napoli con i villaggi di Natale
Questo piccolo angolo del Natale è una stanzetta, accanto a un bar, c’è a stento un piccolo corridoio per entrare, perché tutto lo spazio è occupato da casette di Babbo Natale, giostre, carillon, caroselli, ruote panoramiche…tutto innevato e con lo sfondo del cielo stellato.
A dire la verità, senza insegne e campanelli, non sembra neanche un negozio. Ma se vi avvicinate alla vetrina e rimanete un po’ a guardare le lucine. I personaggi che si muovono a ritmo delle musiche di natale, come dal nulla appare Alessandro Esposito.
La storia di Alessandro, l’uomo del Natale
Alessandro gestisce la ferramenta di Famiglia da sempre. Colori Esposito. “Sono un ferramenta”, dice con orgoglio. Ma da ottobre a gennaio, quasi come un elfo la sua vita si trasforma e lui allestisce villaggi di Natale, in stile anglosassone.
“Tutto è nato per un’incidente – ride e ci racconta Alessandro – Otto anni fa mia mamma si ruppe un femore. Il fisioterapista che venne a casa per aiutarla era un amante dei villaggi di Natale Lemax e mi mostrò alcune fotografie. Mi innamorai subito di quei paesaggi magici. Il primo villaggio di Natale l’ho costruito a casa mia. Un po’ mi vergono ma il primo anno ho speso 1500 euro. Oggi ho un villaggio lungo due metri e 70, con cielo stellato in fibra ottica”.
La passione però è diventata ben presto un lavoro. Alessandro ha aperto due punti vendita Lemax a Napoli, uno in Corso Vittorio Emanuele e uno al Vomero. E ora è anche distributore. Tutti gli anni a gennaio va a Francoforte alla fiera del Natale ( e quando ne parla gli luccicano gli occhi), per scegliere le novità, le giostre, i personaggi, i trenini.
“Ogni anno i villaggi di Natale si arricchiscono di nuovi personaggi e dettagli- ci sono pezzi da collezione e novità. È una collezione magnifica e infinita. Però è come vivere in un mondo fatato”.
I villaggi Lemax a Napoli: tra carillon e casette
E da settembre le novità arrivano in negozio. Alessandro costruisce anche villaggi su misura, con rotaie, tunnel, fontane, montagne, cieli stellati. Ma la magia vale sempre: si può comrpare solo uan giostra o magari, anno, dopo anno, costruire un villaggio.
I costi? Un personaggio costa dai 10 ai cinquanta euro, una casetta- chioschetto circa 12 euro, i carillon più complessi dai 40 ai 140 euro.
È un mondo in miniatura, con negozi, case, personaggi, mnontagne, piste da sci, binari ferroviari…. tutti però rigorosamente a tema Natale. Tutto è curato nei più piccoli dettagli e le giostre sono dipinte a mano. Ogni carillon ha un effetto ipnotico, i volti dei personaggi sembrano cambiare con il movimento, c’è chi ride, chi sussurra, chi ha perso il cappello, chi canta…
E Alessandro è giovane, non ha barba e baffi bianchi, però, diciamolo, è un po’ l’uomo del Natale. Vi sveliamo un segreto: suo figlio Mattia è nato il 24 dicembre.
Potete trovare i negozi di Natale con i villaggi Lemax di Alessandro
- Corso Vittorio Emanuele 648
- Via Cilea 260
Bellissimo ha dato gioia alla nostra casa
Dedo
Grazie, anche io mi osno portata a casa tantissima gioia
Ma come posso contattarlo non sono di Napoli.