Cerca

Category Archives: Napoli

golfo di napoli visto dal faito

 

Una bellissima e facile gita fuori porta da Napoli è il Monte Faito con i bambini. Si sale con la funivia e i bambini rimarranno appiccicati con la faccia al vetro ad ammirare il Vesuvio e il Golfo dall’alto e … una volta sul Monte Faito si possono organizzare escursioni, mini trekking e pic-nic. Una giornata all’aria aperta low cost, per fare scorta di bellezza.

museo archeologico matt di terzigno

Tutti conoscono Pompei, ma intorno a Pompei c’erano decine di ville rustiche realizzate per seguire le coltivazioni agricole e le produzioni di olio e vino. Nel 1981 i lavori di estrazione di materiale vulcanico presso la cava Ranieri hanno portato alla luce i resti di tre antiche ville romane, che erano state sepolte dai detriti dell’eruzione del 79 d.C. (la stessa che distrusse Pompei). E in queste ville sono stati trovati reperti preziosi, che dopo aver viaggiato per il mondo sono tornati a casa e sono esposti nel nuovissimo Museo Archeologico Territoriale – MATT – di Terzigno, un museo ancora poco noto, ma con tesori rari da vedere, un viaggio nel tempo nelle antiche ville di campagna all’epoca dell’impero romano, tra affreschi, vasi e gioielli.

museo a napoli con i bambini

Negli anni il concetto di museo è cambiato molto: non è più solo il luogo in cui ammirare esposizioni statiche ma sta diventando sempre più un’esperienza sensoriale a tutto tondo. I bambini restano incantati dalla realtà aumentata, dai quadri proiettati sulle pareti e dalle visite interattive. Inoltre, tra i Musei per bambini a Napoli troverete veri e propri complessi architettonici che comprendono chiese, Regge e giardini in cui si organizzano attività educative e di intrattenimento.

pedamentine il panorama di napoli

Quando si ha voglia di stare all’aperto, di far fare ai bambini un po’ di attività fisica e di non spostarsi troppo dalla città, le strade panoramiche di Napoli sono la soluzione perfetta! Sono percorsi pedonali che collegano le colline con il centro storico e il lungomare partenopeo, per questo il nome Pedamentina da pedemontanus (ai piedi della collina). I bambini si divertiranno tanto a correre lungo le discese e per gli adulti il panorama che si apre tra i palazzi lascia senza fiato. Se volete saperne di più su le Pedamentine di Napoli per passeggiare con i bambini non vi resta che continuare nella lettura!

bambina balcone

Vedere il mondo da una finestra o da un balcone… da una visuale ristretta. Le strategie di contenimento del Coronavirus ci hanno chiusi in casa. Ma basta aprire una finestra per scoprire un mondo. Napoli è una città ricca di voci, colori, suoni, perciò abbiamo provato a fare un gioco con i bambini: “Affacciatevi alla finestra e raccontateci cosa vedete?”. Ed ecco una guida di vista dai balconi con gli occhi dei bambini.

stazione toledo napoli

Tutti usiamo la metropolitana per spostarci ed evitare il traffico, ma se queste stazioni diventano veri e propri musei, il viaggio diventa scoperta. Lo sapete che a Napoli si può fare un viaggio sotto terra alla scoperta dell’arte? E sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli inizia un tour virtuale alla scoperta delle stazioni dell’arte di Napoli spiegate ai bambini.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds