Cerca

Category Archives: Napoli

bambina a Pompei

 

Pompei con i bambini è un viaggio nel tempo meraviglioso, ma, attenzione., Ci sono tante variabili. L’età dei bambini, il tipo di visita che si organizza, il periodo in cui si organizza il tour. Pompei è semplicemente meravigliosa, non a caso è il sito archeologico più visitato al mondo, ma è molto impegnativo e se non volgiamo annoiare i bambini e trascinarceli dietro capricciosi e stanchi dobbiamo organizzare per bene la visita. Ecco i nostri cinque consigli indispensabili per godersi Pompei con i bambini e amarla davvero.

bambino nella natura

 

Corriamo sempre e corriamo troppo, triturati alla routine, dai sensi di colpa di non essere mai abbastanza, di essere sempre stanchi, di non essere presenti per tutti. La domenica proviamo a fermarci, a riprendere, almeno per 24 ore la nostra vita in mano, cerchiamo di stare insieme e di stare bene. Ma passa sempre troppo velocemente. Il lunedì è in agguato. E se per una volta cercassimo anche di andare oltre, oltre noi stessi, oltre la routine, oltre i nostri abituali e saldi punti di vista? Domenica scorsa abbiamo provato ad andare “oltre” la nostra routine con un Trekking botanico al Bosco di Cuma.

bambini a San gregorio Armeno

L’autunno non è ancora arrivato e le giornate sono ancora lunghe, anche se il cielo diventa ogni giorno meno azzurro e più grigio… eppure al supermercato ieri mattina ho visto i primi panettoni (sì, è stato un colpo!) e in rete si moltiplicano i consigli per i migliori mercatini di Natale in Italia e in Europa. Aiuto. Ansia. Ma prima di cadere nel gogo del “NON-SONO-PRONTA-A-TUTTO-QUESTO”, mi sono fermata e mi è venuta un’idea: sono andata a fare una passeggiata a San Gregorio Armeno con i bambini, alla scoperta del presepe napoletano. Anche perchè da napoletani vi diamo un consiglio, San Gregorio Armeno è bella in tutte le stagioni e se riuscite organizzate un week-end entro novembre e vi potrete godere la via dei pastori senza il caos e in sicurezza.

vigna con vista sul Vesuvio

Imparare, giocare e sperimentare con la natura. Una ludoteca all’aria aperte nel cuore di Napoli, in corso Vittorio Emanuele. Si chiama “Ludonatura”, ed è l’idea dell’associazione “Piedi per la Terra “ che propone un percorso annuale di attività in campagna e in fattoria, per bambini e bambine presso il Centro per la Cultura Ecologica Vigna San Martino, in corso vittorio Emanuele 340.

museo madre napoli

Una giostra in un museo? Sì, una giostra artistica dove giocare insieme e rimanere da soli. Apre un  parco giochi al museo Madre: una giostra d’arte, un carosello  di sculture interattive. Vi abbiamo parlato del progetto Madre Factory 2020, dei laboratori gratuiti che durano fino a settembre e delle bellissime sculture interattive, ora al Madre di Napoli arriva la giostra di Temitayo Ogunbiyi, con un titolo già poetico: Giocherai nel quotidiano, correndo / You will play in the everyday, running.

campi estivi per bambini

In questi mesi di quarantena i bambini sono stati privati di due cose per loro fondamentali: giocare all’aperto e condividere il divertimento con i loro coetanei. Nei campi estivi a Napoli è possibile, in sicurezza, fare entrambe le cose aggiungendo un altro importante tassello…l’apprendimento. Imparare a nuotare, partecipare a laboratori tattili, giocare a calcetto, curare l’orto, sono tante le attività proposte e i vari pacchetti tra cui scegliere. Abbiamo selezionato per voi i primi campi estivi 2020 a Napoli che stanno riaprendo ma l’articolo sarà costantemente aggiornato.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds