Cerca

Category Archives: Napoli

grotta seiano napoli

Una grotta lunga 770 metri con 120 archi, per tagliare in due la collina di Posillipo: un’avventura per tutti i bambini. la Grotta di Seiano a Napoli fa parte del Parco Archeologico del Pausilypon: è una galleria artificiale realizzata in epoca romana, nel I secolo dopo Cristo, scavata nel tufo e progettata dall’architetto Lucio Coccei e poi ristrutturata in epoca borbonica. Attraversa la collina di Posillipo e collega Bagnoli e dei Campi Flegrei con il Vallone della Gaiola, passando per la spettacolare Baia Trentaremi.

Catsel Sant'Elmo Napoli

Che tu sia napoletano o un turista fermati, esci dai vicoli e immagina di essere un gabbiano e di osservare Napoli dall’alto. Come fare? Prendi la funicolare, le scale mobili e in mezz’ora dal centro storico sei arrivato a Castel Sant’Elmo il punto più alto di Napoli, da cui lo sguardo può abbracciare tutta la città e il golfo. Da qui, nel silenzio del vento e delle nuvole, osserverai una Napoli insolita.

foresta Roccarainola

Vieni con noi alla scoperta di un luogo fatato! La Campania è più notoriamente conosciuta per le sue bellezze marine  e per la sua costiera che è diventata famosa in tutto il mondo. Eppure la Campania è la regione del sud con la più elevata superficie forestale e con la percentuale più alta di parchi, riserve nazionali e regionali. Ma sapevi che in Campania esistono anche le foreste? Seguici alla scoperta della foresta di Roccarainola, nell’omonima cittadina, che si trova vicino Nola (Na)

Può una stazione della metropolitana trasformarsi in un’occasione per un’uscita con i bambini? Se prendete la Metro a Via Toledo, assolutamente sì! In realtà, sono molte le stazioni metropolitane a Napoli nelle quali è possibile ammirare vere e proprie opere d’arte e quindi cogliere l’occasione per avvicinare i bambini all’arte contemporanea. Il nostro racconto delle  stazioni dell’arte con i bambini, parte dalla fermata di Toledo.

Parco Archeologico delle Terme di Baia

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei è uno dei siti più interessanti della nostra regione, dove storia, miti e leggende si fondono con la particolare natura vulcanica del paesaggio. Il parco vanta almeno 25 siti archeologici, ognuno dei quali merita una visita approfondita. Noi abbiamo scelto di visitare il Parco Archeologico delle Terme di Baia e poi Baia Sommersa, a Bacoli.

bambini mostra monet

Come far appassionare i bambini all’arte? Facendoli entrare in un quadro e facendoli diventare protagonisti dell’arte. Nessuna nozione, solo emozioni, che diventano indelebili. È quello che succede con Claude Monet: The Immersive Experience , in questa mostra i quadri non si guardano, ma si vivono.  Una mostra multimediale  e con un’esperienza virtuale a misura di famiglia. La mostra sarà aperta fino al 31 Maggio 2022

Pronti a viaggiare nel tempo e a cambiare dimensione? Riapre in Villa Comunale  un piccolo gioiello di Napoli: l’Acquario di Napoli, gestito dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn, Istituto Nazionale di Biologia Ecologia e Biotecnologie Marine. Per i bambini sarà un viaggio nel mar Mediterraneo, tra praterie di poseidonie, murene e polpi,  e un’avventura nel tempo, rincorrendo il sogno di Anton Dohrn , tra passato, presente e futuro con la conoscenza che diventa l’arma più potente per la difesa dell’ambiente.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds