Cerca

Napoli, città dei ragazzi: arriva la biblioape

biblio ape napoli

Napoli città dei ragazzi. Napoli città colorata e in movimento. Un portale web e un apecar carica di libri.  Ecco i nuovi servizi del Comune di Napoli – Assessorato alle Politiche Sociali per  bambini, adolescenti e famiglie.

L’ape car: una biblioteca itinerante

Per promuovere la lettura dei bambini e dei loro genitori nei diversi territori della città, parte per le strade di Napoli la “biblioape”, una biblioteca itinerante.

L’ape-car girerà per la città carica di volumi per bambini e famiglie. Sarà un punto di ritrovo dove organizzare letture ad alta voce, consultazione di libri e laboratori di lettura all‘aperto.

Qual è l’obiettivo? L’intento è di coinvolgere, promuovere, costruire una comunità ricca di giovani lettori, di far riscoprire attraverso le varie attività il piacere della lettura come esperienza di condivisione e aggregazione. E’ possibile seguire live i suoi spostamenti scaricando l’App gratuita Crescere a Napoli.

apecar biblio ape

Il Progetto Lib(e)ri per crescere

Si tratta di un progetto culturale del Comune di Napoli e Assessorato alle politiche sociali, gestito dalla Cop. Sociale La Locomotiva e Coop. Sociale Progetto Uomo.
“Lib(e)ri per crescere” è uno spazio lettura per genitori e bambini da 0 a 12 anni, ubicato nei Quartieri Spagnoli, e nasce come luogo di condivisione e socializzazione per tutti i bambini, i ragazzi e le famiglie del territorio circostante. Oggi sappiamo quanto sia fondamentale la lettura sin dai primi mesi di vita di un bambino e questo progetto vuole promuovere oltre che educare alla lettura sin da piccoli. A Lib(e)ri per Crescere vengono utilizzati strumenti educativi privilegiati come il libro, la lettura dialogica , la narrazione. Non mancano i momenti laboratoriali come strumento per  “il fare insieme”. La struttura è a misura di bambino e si presenta molto colorata ed accogliente.

lettura bambini

Come accedere ai servizi di Lib(e)ri per crescere

L’accesso alla struttura è gratuito.

Il punto lettura è aperto a tutti nei seguenti giorni:

martedì 15.30 – 18.30

mercoledì e giovedì 10.30-13.30 e 15.30-18.30

sabato 15.30-18.30.

www.crescereanapoli.it

La partecipazione ai laboratori e agli eventi avviene su prenotazione. Per info è possibile recarsi in sede in Via Concezione a Montecalvario 26 / o contattare Annalisa Pellegrino 081 795 9257 o 3938866614 o liberipercrescere@lalocomotivaonlus.org

Per conoscere il calendario degli appuntamenti e delle tappe della Biblioape, consultare la pagina Facebook di Lib(e)ri per crescere

Il programma di Aprile 2023 della BiblioApe

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds