Se 10 anni mi avessero proposto un tour dei Quartieri Spagnoli a Napoli, avrei sgranato gli occhi!

Se 10 anni mi avessero proposto un tour dei Quartieri Spagnoli a Napoli, avrei sgranato gli occhi!
San Potito Sannitico, il paese dei murales, è un piccolo borgo di appena 1960 abitanti che si trova all’interno del Parco Nazionale del Matese, in provincia di Caserta.
La sera del 25 novembre 2020, mentre il mondo piangeva, attonito, per la morte di Diego Armando Maradona, a Napoli una folla silenziosa di persone si radunava nel piazzale davanti allo stadio di Fuorigrotta e ai Quartieri Spagnoli, sotto il grande murale dedicato al Pibe de oro in via Emanuele de Deo. A Napoli Maradona non è morto, grazie alla street art. E per i napoletani e i turisti un’idea diversa per vivere e visitare in città può essere quella di seguire il ricordo di D10S: ecco la nostra guida al tour dei murales di Maradona a Napoli.
Adoriamo Napoli, perché è una città che cambia sempre pelle, si trasforma si arricchisce. Se siete napoletani o turisti e volete immergervi nel cuore di Napoli, vi consigliamo una passeggiata facile nei quartieri Spagnoli. C’è un piccolo vicolo in cui la Street art ha trasformato bassi e negozi chiusi in un museo a cielo aperto della napoletanità. Seguiteci nei Quartieri Spagnoli, vi portiamo nel vicolo dei murales di Totò e De Filippo. Qui la Street Art ha trasformato bassi e negozi chiusi in un’opera d’arte.