Cerca

Category Archives: Mini guide

aree picnic in campania

La Campania è ricca di boschi e parchi naturalistici, molto spesso attrezzati con apposite aree picnic. Noi siamo amanti della natura e ci adattiamo facilmente anche stendendo un telo sull’erba e mangiando un panino a terra, ma abbiamo preparato per voi una lista di aree picnic all’interno di boschi e parchi della Campania, più o meno attrezzati, per poter fare un bel picnic in famiglia con i bambini.

bambina con animali da cortile

Dopo una settimana tra lavoro, casa e scuola tutta la famiglia ha bisogno di una gita all’aria aperta. E se ci sono piccoli animali da cortile o qualche attività campagnola da fare, i bambini sono ancora più contenti. Ecco una selezione di Fattorie Didattiche, orti e giardini in Campania  che offrono attività con animali e a contatto con la natura.

reggia di caserta

 

Non c’è niente di più bello di condividere con i propri bambini la magia dello stupore davanti a qualcosa di nuovo, sconosciuto, inaspettato. Portarli al museo significa contribuire alla loro crescita e nutrire la loro curiosità verso il mondo (perché, diciamocela tutta, non sempre siamo in grado da soli di dare tutte le risposte alle loro domande!). E allora, perché non tuffarsi insieme nella storia, nell’arte, nell’etnografia… combinando il piacere della conoscenza con un po’ di sano divertimento? Vi proponiamo una mini-guida sui musei per bambini in Campania, che speriamo attiri tante famiglie curiose da ogni parte d’Italia!

fiume grassano

La natura per i bambini è come un grande parco giochi dove correre, rotolarsi tra le foglie e portare con sé tutti quei giochi che in casa non sono ammessi. Per chi vive in una città caotica e durante la settimana ha un’agenda fitta di appuntamenti trascorrere un fine settimana, ma anche un’intera giornata, immerso nel silenzio della natura diventa un momento indispensabile per ricaricarsi. Ecco una guida dei monti della Campania con i bambini tra natura, animali e giochi.

museo a napoli con i bambini

Negli anni il concetto di museo è cambiato molto: non è più solo il luogo in cui ammirare esposizioni statiche ma sta diventando sempre più un’esperienza sensoriale a tutto tondo. I bambini restano incantati dalla realtà aumentata, dai quadri proiettati sulle pareti e dalle visite interattive. Inoltre, tra i Musei per bambini a Napoli troverete veri e propri complessi architettonici che comprendono chiese, Regge e giardini in cui si organizzano attività educative e di intrattenimento.

pedamentine il panorama di napoli

Quando si ha voglia di stare all’aperto, di far fare ai bambini un po’ di attività fisica e di non spostarsi troppo dalla città, le strade panoramiche di Napoli sono la soluzione perfetta! Sono percorsi pedonali che collegano le colline con il centro storico e il lungomare partenopeo, per questo il nome Pedamentina da pedemontanus (ai piedi della collina). I bambini si divertiranno tanto a correre lungo le discese e per gli adulti il panorama che si apre tra i palazzi lascia senza fiato. Se volete saperne di più su le Pedamentine di Napoli per passeggiare con i bambini non vi resta che continuare nella lettura!

Viaggiapiccoli

Questo si chiuderà in 100 secondi