Cerca

Category Archives: Mini guide

Dopo essere stata in visita al centro storico di Napoli torna con una nuova avventura a base di storia e cultura, Greta, la protagonista della collana di libri interattivi su Napoli e dintorni che porteranno i bambini e i grandi alla scoperta di luoghi famosi e curiosità meno note, di segreti e indovinelli da risolvere. I libri sono firmati da Rita Laurenzano e Giusi Galano, e sono editi da Franco Di Mauro.
librerie bambini napoli

Una libreria per bambini non è solo un semplice negozio ma un vero e proprio luogo di incontro, di scambio culturale, in cui far trascorrere del tempo di qualità alle famiglie, un luogo magico in cui i bambini possono sedersi a terra a leggere o partecipare a laboratori di lettura, atelier creativi, incontri e magari organizzare anche la propria festa di compleanno circondati dai libri. Ma quali sono le librerie per bambini a Napoli e in Campania? Le conoscete tutte? Ecco la nostra mini guida.

Cosa fare ad Halloween a Napoli , dove trovare i campi di zucche  in Campania e tutti gli eventi dedicati a streghe e fantasmi?  Ecco la tua agenda degli eventi a tema Halloween a Napoli 2023 e in Campania, per vivere la festa più paurosa dell’anno con i tuoi bambini e per decorare la tua casa con zucche intagliate e dipinte.

*articolo in costante aggiornamento, verificare sempre con le singole strutture se l’evento è confermato

bambino campo di papaveri

Ormai manca davvero poco…. e nonostante il freddo e la pioggia degli ultimi giorni, noi abbiamo voglia di primavera.

La primavera è la stagione ideale per visitare alcuni luoghi, ancora non presi d’assalto come in estate e soprattutto con temperature decisamente più piacevoli rispetto alla calura estiva o al freddo dell’inverno.

Abbiamo perciò preparato per voi una lista di idee su cosa fare con i bambini in Campania in primavera.

In Campania sono tanti i borghi, i paesi di provincia ma anche le città che festeggiano il Carnevale con parate e anche carri allegorici. Prende vita una vera e propria festa che inizia già da qualche settimana prima per poi culminare il martedì grasso con festeggiamenti e sfilate per strada, tra maschere e coriandoli. Vediamo dove si festeggia il Carnevale in Campania e dove sfilano i carri più belli.

caccia al tesoro a napoli

,Quante volte vi siete chiesti come convincere i bambini a camminare e a visitare una grande città? Come rendere interessante una visita che, magari per una certa fascia di età,  potrebbe rivelarsi noiosa? Un sabato mattina, abbiamo deciso di visitare un pezzo di Napoli in maniera diversa, divertente e stimolante. Come ci siamo riusciti? Con una caccia al tesoro con la mappa di Napoli di Viaggiapiccoli

Viviamo in una regione in cui si trovano alcune delle migliori qualità di castagne e marroni italiane, e ai bambini andare per boschi a caccia di castagne piace moltissimo, è una specie di caccia al tesoro continua. Basta munirli di stivaletti da pioggia o scarpe da trekking e guanti spessi e passerete una giornata all’aria aperta e in libertà, portando a casa un bel bottino di castagne.
Ecco qualche consiglio sulle migliori località dove si può andare a raccogliere le castagne, provincia per provincia. E, siamo fortunati, abbiamo l’imbarazzo della scelta: in Campania ci sono 16.000 ettari di castagneti da frutto.
cilento costiera via mare

Come evitare il traffico in costiera amalfitana o verso il Cilento? Muovendosi via mare. In questo articolo vi parleremo di due servizi: Archeolinea e Cilento Blu con Volaviamare e Regione Campania, che collegano l’area flegrea, Napoli, Costiera e Cilento. Ecco tutte le info su Napoli, Costiera e Cilento: i collegamenti via mare.

Viaggiapiccoli

Questo si chiuderà in 100 secondi