Quest’anno per Natale siamo “handmade” in tutti i sensi: quadretti con le impronte di manine per i nonni! (anzi ci mettiamo anche i piedini). Un modo divertente per fare i regali di Natale e un ricordo unico per chi si vuole bene.
Quello che occorre per i quadretti con manine e piedini colorati:
- Tempera a dita
- Cartoncino
- Cornice
Quadretti con le impronte delle manine, tutti all’opera
Eduardo e Beatrice hanno 1 anno e 2 mesi e non fargli mangiare i colori è stata una vera e propria impresa, in compenso ci siamo divertiti un sacco!
L’esperienza dei colori da toccare ha scatenato una euforia tale che io e il papà ci siamo accorti di essere diventati blu dopo 5 secondi.
Nel caso dei gemelli occorre grande assistenza e un bambino alla volta. Tavolo pronto con tempere divise in ogni piattino (blu, rosso, verde e giallo), salviette umidificate per una prima pulizia e cartoncini in posizione ben distanziati tra loro.
Io reggo Beatrice, papà l’aiuta a immergere la manina nel colore e via con le impronte una mano alla volta.
Per i piedini invece, bisogna aiutarsi tenendo il bambino dritto a modi timbro (sì, l’ho detto davvero. Gli abbiamo timbrato i piedini!) tingendoli nel colore e poi a stampo sul foglio. Idem per Eduardo. Ovviamente se al “momento manine” abbiamo riso tanto, il momento “piedi” è stato quasi una tragedia! Si guardavano i piedi increduli quasi a dirci: “Mamma perché ho i piedi umidi e verdi?”
Abbiamo scelto tonalità che stiamo bene insieme, per creare un’armonia una volta incorniciato il cartoncino.
Una volta asciugati i cartoncini li metteremo in cornice bianca con tanto di firma: “Beatrice, 1 anno e 2 mesi. Eduardo, 1 anno e 2 mesi.
Buon Natale!
Per i regali handmade, leggi anche l’articolo suo regali artigianali made in Napoli.