Cerca

LIBRO APERTO – il Festival della Letteratura per ragazzi arriva a Baronissi (Sa)

murale volpe baronissi parco della rinascita

Segnatevi queste date: 03-04-05 giugno 2022. A Baronissi, in provincia di Salerno, arriva LIBRO APERTO, il Festival della Letteratura per ragazzi. Una rassegna che vede protagonisti la cultura e i ragazzi appassionati di lettura e letteratura. 3 giorni all’insegna di libri, attività e laboratori completamente gratuiti.

Libro Aperto: l’idea di un Festival della Letteratura per ragazzi

libro aperto festival della letteratura baronissi

L’idea di organizzare un Festival in cui dare spazio ai giovani lettori nasce dalla Direttrice Artistica Angela Albarano, Event Manager e Docente di Italiano e Storia nella scuola secondaria di primo e secondo grado, che ha unito le sue due  grandi passioni, l’amore per la letteratura e per i grandi eventi culturali in questo progetto. A patrocinare il Festival c’è il Comune di Baronissi , in provincia di Salerno (nominato nel 2018  dal MiBAC  “Città che legge”), con la collaborazione dell’Associazione Libro Aperto.
Bambini e ragazzi di varie fasce d’età, dai 6 ai 13 anni, diventano attori protagonisti nella selezione e valutazione di alcuni dei capolavori dello scenario letterario italiano.

Libro Aperto: il concorso

750 sono i libri donati a più di 20 istituti scolastici, i cui giurati, ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni, dovranno scegliere e premiare l’autore preferito di questa prima edizione. Il concorso è articolato in due sezioni: Mondi di Parole (per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni della Scuola Secondaria di Primo Grado), e Vivi Verde (sezione a tematica ambientale dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni della Scuola Primaria). I due autori più votati vinceranno un premio in denaro del valore di 1500 euro, messo a disposizione dall’ Associazione Libro Aperto.

 

Libro Aperto: letture e laboratori gratuiti per tutte le età

Durante questi tre giorni, le principali piazze del comune accoglieranno i laboratori e le attività ai bambini dai 3 ai 13 anni. Un invito a tutta la cittadinanza a partecipare con le proprie famiglie a questo bellissimo evento che sa di cultura, di spensieratezza e di voglia di coinvolgere l’intera comunità ad un progetto di crescita culturale.

I laboratori, realizzati in collaborazione con librai, associazioni, illustratori, artisti e case editrici, saranno di diverse tipologie e per tutte le fasce d’età.

Ci saranno le letture animate a cura della libreria Ciccia Pelliccia, laboratori di inglese a cura della scuola MyES –My English Schoolscrittura creativa e lettura animata di fiabe a cura di Angelo Coscia, letture animate per imparare ad amare e proteggere il mare a cura di Luigi Vernieri, lettura animata della fiabastrocca di Maria Pia Busiello con l’accompagnamento musicale a cura dell’Ass. “Progetto Sud” di Baronissi. Inoltre ci saranno esercizi di giocoleria e trampoli, laboratori creativi per imparare a fare gli origami, a cura di Ervis Hoxha, o per costruire un libro a fisarmonica utilizzando la tecnica del Kirigami a cura di Libri Finti Clandestini.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età!

Libro Aperto: ospite d’eccezione Geronimo Stilton

Sabato 4 giugno alle 19:00,  Geronimo Stilton in pelliccia e baffi in “Adventure Camp” incontrerà i suoi fans! Dopo l’incontro, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo sarà a disposizione per firma le copie dei suoi libri farsi una foto. Geronimo Stilton, nato da un’idea di Elisabetta Dami, è  diventato un fenomeno globale con 182 milioni di libri tradotti in 51 lingue venduti in tutto il mondo e 3 serie animate coprodotte con Rai Fiction e distribuite in oltre 130 paesi.

Libro Aperto: le location

La manifestazione si terrà in 4 location

  • Villa Comunale di Baronissi
  • Parco Olimpia
  • Parco della Rinascita
  • Sala consiliare del Comune

Libro Aperto: il programma del 03-04-05 giugno

Tutti gli eventi sono gratuiti ed è possibile prenotarsi a prenotazioni@libroapertofestival.it

Venerdì 3 Giugno

Villa Comunale di Baronissi

Ore 17:00 -17:40: Laboratorio “Diversa-Mente” a cura della dott.ssa Giovanna Nunziata,  Psicoterapeuta Referente Tutela dei Minori Cooperativa Sociale L’Onda Perfetta.

La lettura condivisa del testo “i Malfatti” sarà il punto di partenza per una riflessione sul tema della diversità attraverso i valori del rispetto e della tolleranza.
(età consigliata: tra i 6 e gli 8 anni)

Ore 17:50-18:30: Laboratorio Diversa-Mente”
(età consigliata  tra i 9 e i 10 anni)

Ore 18:30  Manlio Castagna presenta “Goodwill” (Edizioni Piemme)
(consigliato dagli 11 anni in su)
Con il contributo di Wave Tribe srl

Ore 19:30  Andrea Vico presenta “La notte delle tartarughe. I videomaker selvaggi 1” (Emons Edizioni)
(consigliato dagli 11 anni in su).
Presentazione promossa da L’igiene Urbana Evolution
Book Ambassador gli alunni della scuola secondaria di primo grado Autonomia 82 di Baronissi

Parco Olimpia

Ore 17:00 Lettura ad alta voce su Pezzettino” di Leo Lionni a cura della libreria Ciccia Pelliccia;
A seguire laboratorio artistico: alla ricerca di Pezzettino
(età consigliata: 3-7 anni)

Ore 18:30  Andrea Vico presenta“Risparmiamo energia” (Fabbri Editori)
(età consigliata dai 6 anni in su)
Presentazione promossa da Gruppo Iren
Book ambassador: le classi II A e II B della Scuola Primaria Convitto Nazionale “T. Tasso di Salerno

libro aperto festival baronissi

Parco della Rinascita

Ore 18:30  animazione a cura dell’associazione Morks: giocoleria comica e trampoli “Le lezioni del Prof. Trepiccione”  con la trampoliera “la marchesina Serafina”
(età consigliata dai 6 anni in su)

Ore 19:30 seconda replica:  giocoleria comica e trampoli “Le lezioni del Prof. Trepiccione” con la trampoliera “la marchesina Serafina”
(età consigliata dai 6 anni in su)

Ore 18:30-20:00 Laboratorio di origami a cura di Ervis Hoxha.
Modellando la carta senza l’uso delle forbici, si darà vita alle storie per bambini più celebri.
(età consigliata: tutte le età 3-99!) 

laboratorio origami libro aperto baronissi

Ore 18:30-20:00 Laboratorio creativo a cura della Libreria Sere Nella Little Library.
Un angolo creativo libero in cui sperimentare con i fingerprints e con i magic  painting books.
(età consigliata: dai 3 anni in su)

Ore 17:30 -18:30 Laboratorio Riciclo che passione” a cura di Maria Pia Busiello. Si sperimenteranno diverse modalità per riutilizzare e riciclare materiali destinati alla discarica trasformandoli in oggetti simpatici e ancora utili.
(età consigliata: tutte le età 3-99!) 

Ore 18:30 -20:00 Green swap – libri&giochi in circolo” a cura de L’Igiene Urbana Evolution.
Un angolo per scambiare giochi, libri, videogame, un modo per dare nuova vita a ciò che non utilizzi più e per fare shopping a costo zero!
(età consigliata dai 3 ai 13 anni)

swap party libro aperto baroniss

Ore 18:00-20:00 Progetto culturale e creativo“Trotula”

Ore 18:30-20:00  Laboratorio di Letture in Inglese a cura della scuola MyEs -My English School:  Nice To Meet You! – Speaking Level Test per l’individuazione della competenza linguistica, con gadget in omaggio.
(età consigliata: dai 6-99 anni!)
Sono invitati anche le mamme, i papà, i fratellini e le sorelline più grandi!

Ore 18:30 -20:00 Attività Esperienziali di Guerrilla Poetica
Posta Poetica a cura dell’ Associazione Impronte Poetiche presso l’Isola Verde Poetica

Sabato 4 Giugno

Villa Comunale di Baronissi

Ore 11:00 Presentazione Libro Trotula e il Giardino Incantato scritto da Roberta Pastore, Anella Mastalia e Valerio Calabrese (Talea edizioni) 
(età consigliata dai 5 anni in su)

Ore 12:00 Laboratorio “Una valigia di storie” a cura di Angelo Coscia.
I giocattoli e la fantasia saranno protagonisti di questo mini viaggio fantastico in cui creatività e magia saranno da supporto alle narrazioni.
(età consigliata: dai 6 anni in su)

Ore 17:00   il Teatrino di Din Don” a cura di Angelo Coscia.
Din Don è il padre di Campanello un personaggio un po’ magico e un po’ matto, che sognando un circo per fare spettacoli per i bambini, aggrega a sé animali speciali….ognuno con un piccolo difetto.
(età consigliata: dai 6 anni in su)

Ore 18:00  Cristina Obber presenta “Era solo un selfie” (Edizioni Piemme) (consigliato dagli 11 anni in su)
Con il contributo di Gruppo Noviello
Book ambassador:  le classi I E e I G dell’ Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Salerno

libro festival baronissi

Ore 19:00  Guido Sgardoli presenta “Funeral Party” (Edizioni Piemme)
(consigliato dagli 11 anni in su)
Con il contributo di  Wave Tribe srl
Book ambassador il gruppo lettura formato dagli alunni delle classi I, II e III dell’Istituto Comprensivo Statale  “Mons. Vassalluzzo” di Roccapiemonte (SA)

funeral party libro aperto baronissi

Parco Olimpia

Ore 17:30 Laboratorio di lettura ad alta voce de Il cuoco delle emozioni a cura della Libreria Ciccia Pelliccia.
A seguire laboratorio artistico tratto dalla cucina degli scarabocchi di Herve Tullet (Max 15 partecipanti)
(età consigliata: 3-7 anni)

Ore 18:00 Laboratorio pratico “Un libro tridimensonale” a cura di Libri Finti Clandestini.
Verrà mostrato come dare vita ad un piccolo libro a fisarmonica in cui creare meccanismi “pop up” utilizzando la tecnica del Kirigami, metodo orientale di intaglio e piegatura della carta.
(età consigliata 8- 13 anni)

Ore 18:30-20:00 Laboratorio “Dalla natura…i colori” a cura dell’Associazione I Colori del Mediterraneo – Tingere con le piante.
Ci saranno dimostrazioni e laboratori sul riconoscimento e uso di piante spontanee (ginestra, camomilla, robbia ecc.) e di residui agricoli dell’area mediterranea (cipolla, carciofo, castagno ecc.) utilizzati per la tintura naturale di tessuti e filati.
Il laboratorio avrà una durata di 30 min, per cui è possibile prenotarsi per i seguenti turni: ore 18:00, ore 18:30, ore 19:00, ore 19:30.
(età consigliata: dai 6 anni in su)

laboratorio libro aperto baronissi

Parco della Rinascita

Ore 10:00 (PALCO) Concerto “Armonie di Primavera” a cura dell’Orchestra dell’Indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo “Autonomia 82” di Baronissi.

Ore 11:00 – 12:00 (PALCO) Lettura animata della fiabastrocca di Maria Pia Busiello dal titolo Piccola e semplice storia d’amore” con l’accompagnamento musicale a cura dell’Ass. “Progetto Sud” di Baronissi
(età consigliata: dai 6 ai 13 anni)

Ore 11:00-13:00 Laboratorio di letture in inglese a cura della scuola MyEs – MY English School.
Laboratorio di inglese organizzato in due imperdibili momenti:
11:00 Nice To Meet You!
12:00
  Pioneers – School’s Out
(età consigliata: dai 6-99 anni!)
Sono invitati anche le mamme, i papà, i fratellini e sorelline più grandi!

Ore 11:30-12:30 Laboratorio Poppy and Sam – Clock Edition a cura della libreria Sere Nella Little Library
Si scoprirà come leggere l’orologio… in inglese
(età consigliata: dai 6 anni in su!)

Ore 12.30-13:00 (PALCO) Guido Cataldo presenta “Canzoniere d’e piccerìlle” (Francesco D’Amato Editore)
(consigliato dai 6 anni in su)

Ore 18:30-20:00 Laboratorio di origami a cura di Ervis Hoxha.
Modellando la carta senza l’uso delle forbici, si darà vita alle
(età consigliata :tutte le età 3-99!) 

Ore 18:30-20:00 Laboratorio Play with Poppy and Sam a cura Libreria Sere Nella Little Library.
Ci divertiremo a leggere le avventure di Poppy and Sam, i fratellini della fattoria del melo e a giocare con i personaggi delle loro storie. Nel dettaglio, ci sarà la lettura di “Scarecrow’s Secret”, si giocherà a “Find the duck”, alla ricerca della paperetta nascosta tra le pagine del libro di Poppy and Sam e in libreria, si costruirà insieme lo spaventapasseri ed, infine, si coloreranno con il pennello magico dei magic painting book e con i fingerprints (colori con le dita) le illustrazioni di Poppy and Sam.
(età consigliata: 3-6 anni) 

Ore 18:00-20:00 Progetto culturale e creativo “Trotula”

Ore 18:00-20:00 Laboratorio Riciclo che passione a cura di Maria Pia Busiello.
Si sperimenteranno le diverse modalità per riutilizzare e riciclare materiali destinati alla discarica trasformandoli in oggetti simpatici e ancora utili.
(età consigliata: tutte le età 3-99!) 

Ore 18:00-20:00 “Green swap – libri&giochi in circolo” a cura de L’Igiene Urbana Evolution.
Un angolo per scambiare giochi, libri, videogame, un modo per dare nuova vita a ciò che non utilizzi più e per fare shopping a costo zero!
(età consigliata: dai 3 ai 13 anni)

swap party libro aperto baronissi 

Ore 17:00-20:00 Laboratorio di letture in inglese a cura della scuola MyEs – My English School.
Laboratorio dedicato all’inglese, organizzato in tre imperdibili momenti:
17:00: Nice To Meet You!
18:00: Explorers – After School
19:00: Pioneers – Natural World: Opposites Bingo
(età consigliata: dai 6-99 anni!)
Sono invitati anche le mamme, i papà, i fratellini e sorelline più grandi

Ore 18:00-20:00 Attività Esperienziali di Guerrilla Poetica
Posta Poetica a cura dell’ Associazione Impronte Poetiche presso l’Isola Verde Poetica

 

Domenica 5 Giugno

Parco della Rinascita

Ore 11:00-13:00 Green swap – libri&giochi in circolo a cura de L’Igiene Urbana Evolution. Un angolo per scambiare giochi, libri, videogame, un modo per dare nuova vita a ciò che non utilizzi più e per fare shopping a costo zero!
(età consigliata: dai 3 ai 13 anni)

Ore 11:00 -12:00 Laboratorio di disegno “Disegniamo con Trotula”, con l’illustratrice Federica Caffaro. Si scopriranno i segreti del disegno e del mondo dell’illustrazione.
(età consigliata: anni 5-10)

Ore 11:00-13:00 presenza corner delle Librerie Ciccia Pelliccia e Sere Nella Little Library e della scuola di inglese MyES – My English School.

Parco Olimpia

Ore 11:00 – 13:00 Laboratorio di disegno “Animali…nello sport” a cura dell’illustratrice Giusy Acunzo. Si condurrà un fantastico viaggio nel mondo dell’illustrazione, immaginando gli animali esercitarsi nello sport.
(età consigliata: dai 6 anni in su)

Ore 11:00-13:00 Giochi nel parco a cura di PGS Salerno

Ore 11:00-13:00 “Un Mare da leggere”: letture animate per imparare ad amare e proteggere il mare a cura di Luigi Vernieri;

Ore 11:00-13:00 “Vivi l’esperienza” – Introduzione alle attività sportive di canoa, canottaggio e vela a cura della Lega Navale Italiana, sezione di Salerno.

Villa Comunale di Baronissi

Ore 11:00 -Alessandra Ranucci presenta “Dora il clown, il mostro Etciù e l’Olmo magico”, diffuso tramite il blog di SIPI integrazioni (Scuola Italiana di Psicoterapia Integrata)
(consigliato dai 6 anni in su)
Con il contributo di Wave Tribe srl
Book ambassador le classi III A e III B della Circolo Didattico (plesso “San Francesco di Assisi”) di Baronissi (SA)

Ore 11:00-13:00 “Vivi un campo Scout” con il Gruppo Scout Agesci Baronissi 1

Ore 11:00-13:00 Attività Esperienziali di Guerrilla Poetica
Posta Poetica a cura dell’ Associazione Impronte Poetiche presso l’Isola Verde Poetica

Info utili per partecipare

Consigliamo di prenotare la propria partecipazione inviando una mail all’indirizzo prenotazioni@libroapertofestival.it specificando per quali laboratori ed il numero di partecipanti.

La partecipazione è gratuita

 

I Murales di Baronissi

Se decidete di venire a questa manifestazione, non perdetevi i murales del Parco della Rinascita : un lungo muro su cui street artists nazionali e internazionali disegnano la loro arte ogni anno a fine luglio, in occasione dell’ Overline jam Baronissi, il cui intento è quello di promuovere la cultura Hip Hop, come momento di aggregazione, condivisione, cultura e creatività.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds