Le librerie per bambini a Napoli sono luoghi di ritrovo e laboratori di creatività. Sono avamposti di fantasia da frequentare, difendere e amare. I librai, quasi tutti indipendenti e coraggiosi, hanno creato piccoli nidi di carta accoglienti e colorati.
In questo articolo troverai
1.Librerie indipendenti a Napoli
2. Librerie per bambini nel Centro Storico di Napoli
3. Librerie per bambini a Chiaia
4. Librerie per bambini al Vomero
5. Librerie per bambini a Posillipo
6. Librerie per bambini in provincia di Napoli
Librerie indipendenti a Napoli
Le librerie indipendenti per bambini a Napoli sono luoghi in cui comprare un libro diventa un investimento sul futuro dei nostri piccoli, perché dietro ogni libro c’è passione, amore, studio. E in ognuna di queste librerie ci sono tanti laboratori. Tutte vendono anche giochi in legno (e non in plastica), bambole di pezza e giochi intelligenti e d’altri tempi.
Ecco una mappa delle librerie per bambini a Napoli, quartiere per quartiere, con tutte le info utili.
Librerie per bambini nel Centro Storico di Napoli
Bibi, libreria per ragazzi
Libreria accogliente, con i mobili in legno naturale e una sala per sedersi e leggere a terra tra i cuscini. C’è anche un angolo per cambiare i bambini ed allattare.
Bibi è una bambina danese, figlia di un capostazione e orfana di madre, libera, curiosa e allegra, ogni volta che lo desidera prende il treno e se ne va in giro, protetta da tutti i capistazione del Paese, ed è la protagonista del romanzo di Karin Michaëlis.
Imma Napodano, mamma di due bimbi, la titolare della libreria, è un po’ come Bibi. Imma e Luca, suo marito e pediatra, sono l’anima di questa libreria.
Imma è una volontaria di Nati per leggere e quindi da Bibi il sabato mattina si leggono piccole storie ad alta voce dalle 11,00 alle 12,00 per la fascia 0/3 anni con mamme, papà, nonni, zie, tate e tutti i grandi che si prendono cura dei piccoli.
La libreria organizza anche tanti laboratori di musica e ceramica. Controllate nella nostra agenda della settimana e del week end per rimanere aggiornati. Qui potete acquistare anche la Mappa di Napoli per bambini di Viaggiapiccoli
- Dove: Via Raimondo di Sangro di San Severo n.6 (a pochi passi da Cappella San Severo e dal Cristo Velato)
- Info: 081 342 0784
L’Ibrido
Folle, caotica, meravigliosa è L’ibrido, una delle prime librerie per bambini di Napoli, famosa per la sua selezione di albi illustrati.
Varcare la soglia de L’ibrido è come entrare nel paese di Alice delle meraviglie, tra regine di cuori, conigli frettolosi e personaggi immaginari: si entra in un mondo di fiaba.
Dietro la cassa, il libraio, Roberto Valentini, sempre sorridente e un po’ svagato, se gli chiedi consiglio su un libro può leggertelo tutto senza fermarsi, trasportandoti nel suo mondo incantato.
Qui trovate albi illustrati meravigliosi, romanzi e giochi uno più bello dell’altro.
- Dove: via Nilo, 29
- Info: tel +39 081 5802178; libridomail@gmail.com
Librerie per bambini a Chiaia
La Feltrinelli di piazza dei Martiri ha uno spazio dedicato a bambini con sedie e tavolini. Ogni domenica mattina alle 11 c’è un incontro dedicato ai piccoli lettori.
La Biblioteca nazionale: a proposito di libri, se siete nella zona di piazza Plebiscito potete anche portare i bambini a visitare la Biblioteca Nazionale. Se siete educati e silenziosi la potete visitare gratuitamente e vale assolutamente la pena (leggi il nostro Post sulla Biblioteca nazionale). Qui c’è anche il Punto lettura di Nati per Leggere Napoli.
Librerie per bambini al Vomero
Io ci sto
Tra le librerie per bambini a Napoli si può contare anche la Libreria Io Ci sto: libreria popolare. Per i bambini ha libri non sempre di ultima uscita, però c’è un bello spazio dove sedersi e leggere al coperto.
- Dove: via Domenico Cimarosa, 20
- Info: 081 578 0421. Apre alle 10.
Libreria Scarlatti
La libreria Scarlatti ha un angolo fitto fitto di libri per bambini e in estate organizza dei piccoli eventi all’aperto. Il valore aggiunto di questa libreria sono Francesco Morra e sua moglie Rosa, librai vecchio stile che leggono, ascoltano e consigliano.
- Dove: Via Alessandro Scarlatti, 36
- Info: 081 1984 3923
Librerie per bambini a Posillipo
Il Mattoncino
A Posillipo, nel 2019, ha aperto una nuova libreria indipendente per bambini dai zero ai 14 anni.
Anima di questo posto incantato è Cinzia Boggia, che ha lasciato il “posto fisso” e ha aperto il primo “Mattoncino” a Giugliano in Campania e ora ne ha posato un altro nuovo e bellissimo a Posillipo, con una sala per gli eventi, tanto spazio, tantissimi libri e anche un tavolino e sedie in ferro battuto color Tiffany sul marciapiede, dove io immagino le mamme fermarsi a leggere un libro.
Cinzia Boggia organizza anche tantissimi incontri di lettura, eventi e campi scuola dedicati ai bambini, alla scoperta della città e della letteratura per l’infanzia.
- Il mercoledì appuntamento fisso con l’atelier dei piccoli 3-6 anni
- Da marzo il venerdì letture e lab di inglese con Chiara, insegnante madre lingua, per bambini dai 5 ai 7 anni
- Una volta al mese atelier dei piccolissimi 18-36 mesi
- Una volta al mese workshop per adulti
- Qui potete acquistare anche la Mappa di Napoli per bambini di Viaggiapiccoli
-
- Dove: via Posillipo, 305
- Info: 329 626 5074
Le librerie per bambini in provincia di Napoli
Vi vogliamo segnalare due librerie indipendenti in provincia di Napoli da sostenere e andare a provare. Spesso organizzano eventi per bambini.
Mio Nonno è Michelangelo a Pomigliano D’Arco
Michelangelo è il papà di Maria Carmela Polisi, cuore pulsante di questa piccola grande libreria di Pomigliano D’Arco, un luogo incantato, con scaffali pieni di libri e albi illustrati, tantissimi colori e uno spazio studiato proprio per i bambini, per perdersi sereni nelle pagine dei libri
Michelangelo è diventato il nonno di tantissimi piccoli bambini e forse non è un caso che la libreria ha aperto le sue porte al pubblico il 2 Ottobre 2016, il giorno della festa dei nonni.
Maria Carmela è una libraia operaia, nata in una famiglia di operai, e dalla pandemia ha inaugurato anche un furgoncino per portare i libri a domicilio in tutta la Campania. Leggere in luoghi insoliti e soprattutto in luoghi di cultura come musei e teatri è la nuova mission della libraia, che si propone di portare l’amore per la lettura in tutti i luoghi possibili
- Dove: Via Gandhi, 18, 80038 Pomigliano d’Arco
- Info: Telefono: 339 584 8555
Libreria Bibi&Cocò Nola
Anche la bellissima libreria indipendente per bambini di Nola ha un’anima al femminile, infatti è la creatura di due donne. Carmela Cassese e Stefania Stefanile. Anche in questa libreria trovate tanti albi illustrati e titoli scelti uno a uno dalle instancabili libraie.
Bibì & Cocò organizza tantissime attività per bambini.
- Dove: Corso Tommaso Vitale, 131, 80035 Nola
- Info: Telefono: 328 531 5351
Libreria Nutrimenti a Procida
Una delle nostre Librerie del Cuore è la Libreria Nutrimenti di Procida. La piccola libreria si trova sul corso principale della marina di Procida, ed è nata da un’idea dall’editore romano Nutrimenti. Grazie all’Imput della casa editrice, Natalia Ambrosino e Danilo Petrucci hanno creato un angolo magico per bambini: un intero piano dedicato a loro, con bellissimi (i più belli) albi illustrati. Anche noi, che siamo lettori forti, qui riusciamo sempre a trovare delle novità. Vi dico solo che la parete per accedere alla libreria ha un disegno del Piccolo Principe con la frase, scritta in rosso: “Tutti gli adulti sono stati bambini, ma pochi di loro se lo ricordano”.
- Dove: Via Roma, 54, 80079 Procida
- Info: Telefono: 081 896 7440
Libreria Il Fuori Orario, Bagnoli
@ilfuoriorario