Cerca

Le spiagge libere di Napoli, si entra su prenotazione: ecco come fare

gaiola mare bambini

Ma a Napoli dove si può andare a mare con i bambini? E soprattutto quali sono le spiagge libere a Napoli? Ve ne suggeriamo due, vicine e pulite: La Spiaggia delle Monache e La Gaiola.  Attenzione però si può accedere solo su prenotazione, così si evita anche di essere in troppi. Ecco come prenotare la tua spiaggia libera a Napoli.

Spiagge libere a Napoli, la spiaggia delle Monache

Conosci Palazzo Donn’Anna, ecco proprio ai piedi di questo splendido palazzo c’è la Spiaggia delle Monache, una delle poche spiagge libere di Napoli: viene chiamata così perché in passato qui facevano il bagno le monache di un vicino convento sul mare ormai in disuso. Quest’anno è stata ripulita dal comune ed è agibile per tutte le famiglie.

La spiaggia è raggiungibile da un accesso che si trova su via Posillipo, dal lato opposto al mare, poco prima di via del Parco Carelli e che serve uno degli “storici” lidi di Posillipo. Dall’ingresso di questo lido c’è un camminamento che consente di raggiungere in modo semplice la spiaggia libera.

Alla spiaggia si può accedere previa prenotazione dal 30 giugno.

 

Come prenotare l’accesso alla spiaggia libera delle Monache a Napoli

Il numero di posti disponibili in spiaggia ogni giorno è di 350;

la prenotazione effettuata vale per tutta la giornata ossia per l’unica fascia oraria 8.30-18.00.

La prenotazione sarà per un max di 5 persone per volta, di cui almeno 1 adulto;

Per ogni persona bisogna inserire nome, cognome, luogo e data nascita, email, telefono, Codice Fiscale;

Sarà possibile prenotare massimo 2 accessi a settimana (dal lunedì alla domenica) per consentire al maggior numero di persone di accedere al lido durante la settimana;

La fascia oraria di prenotazione fino alle ore 14;

ci sarà la possibilità di cancellazione della prenotazione;

Si fa presente che a chi manterrà la prenotazione senza poi recarsi in spiaggia verrà bloccata la possibilità di prenotazione per i successivi 15 giorni.

 

  • Sulla pagina web del Comune di Napoli cliccando sul link si può prenotare la propria giornata al mare (link attivo dal 30 giugno)

 

Spiagge libere a Napoli, la Gaiola

gaiola bambini

Sempre su prenotazione si può fare anche il bagno nella bellissima spiaggia libera della Gaiola a Napoli, un vero paradiso per i bambini.

Leggi tutte le Info sull’area marina protetta della Gaiola

 

Come prenotare un posto sulla spiaggia della Gaiola

L’accesso è consentito solo ed esclusivamente effettuando la prenotazione;

E’ possibile prenotare solo per una fascia oraria (mattina 9:00-13:00 o pomeriggio 14:00-18:00), per consentire l’accesso ad un numero maggiore di persone, in sicurezza;

Per ogni fascia oraria è consentito l’accesso a max 200 persone;

La prenotazione è riservata ai maggiorenni; i minori possono accedere solo se accompagnati da un adulto;

Ogni prenotazione può essere effettuata per max 5 partecipanti (di cui almeno 1 adulto), inserendo i dati richiesti per ogni partecipante (nome, cognome, luogo e data nascita, email, telefono, Codice Fiscale, residenza);

Ogni persona può accedere massimo 3 volte a settimana (dal Lunedì alla Domenica);

E’ possibile cancellare la propria prenotazione entro l’ora di inizio della fascia oraria prenotata (ore 09:00 mattina, ore 14:00 pomeriggio), mediante il link ricevuto a seguito della prenotazione;

Le prenotazioni si aprono ogni Domenica alle ore 18:00, con validità dal Lunedì alla Domenica successivi. E’ possibile prenotare fino ad 1 ora prima della fine di ogni fascia oraria;

E’ obbligatorio mostrare all’ingresso il ticket di prenotazione sul cellulare o stampato al personale preposto al controllo;

E’ obbligatorio portare con sé un documento di riconoscimento valido e codice fiscale (per ogni partecipante);

Al termine di ogni fascia oraria (mattina: ore 13:00 – pomeriggio: ore 18:00), l’area deve essere prontamente liberata;

E’ vietato parcheggiare veicoli sulla strada carrabile di Discesa Gaiola.

 

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds