I bambini sono i benvenuti al Teatro di San Carlo di Napoli. Durante l’anno ci sono tante iniziative che coinvolgono insegnanti, genitori e bambini con laboratori e attività che rientrano nel progetto chiamato Educational. In questo periodo, non potendo aprire le porte del teatro ai bambini, gli organizzatori hanno trasformato alcune di queste attività in appuntamenti online, pubblicando sulla pagina YouTube dei video del Teatro San Carlo per i bambini.
L’inno d’Italia del coro delle voci bianche del San Carlo
Emozionante e da far vedere e ascoltare a tutti i bambini il video con “Fratelli d’Italia” cantato dai bambini del coro delle voci bianche del San Carlo: ognuno a casa propria, in quarantena, canta con la mano sul cuore e il sorriso, lontani ma uniti in un coro virtuale. In questo video la vera potenza della musica e della passione.
A coordinare il coro delle covi bianche Stefania Rinaldi, al piano: Luigi Del Prete, assistente: Annalisa Davide. I bambini del coro sono 127 : Sofia, Sanuti, Marcello, Lorenzo, Virginia, Federica, Nina, Ilaria, Serena, Diana, Michele i più piccoli.
I video del Teatro di San Carlo con EuropaInCanto
Da questi presupposti nasce dunque il progetto Il mio Elisir at Home (#ilmioelisirathome), una serie di contenuti didattici alternativi presentati dal Maestro Germano Neri e in programma quotidianamente sui canali social del Teatro (Facebook, Instagram, Twitter e YouTube) e poi caricati in archivio permanente sul sito ufficiale del Teatro, per far conoscere meglio ai i bambini l’Opera e il teatro nel suo complesso. (visitate il sito www.teatrosancarlo.it).
Cosa si nasconde dietro il sipario? Come si chiamano i vari ambienti del teatro? Una serie di puntate daranno risposta a questi e ad altri semplici quesiti…ma non solo!
Ci racconteranno la storia di Adina e Nemorino in modo leggero e divertente, così che possano accompagnare in allegria le giornate dei più piccoli, ma al contempo istruttivo perché inframmezzato da brevi ascolti e semplici spiegazioni dell’opera che aiuteranno a comprendere la forma e la scrittura drammaturgica del compositore. Saranno inoltre disponibili approfondimenti musicali dei principali brani dell’opera pensati in modo specifico per i più piccoli, con linee guida e rimandi all’App dedicata al progetto Scuola InCanto, scaricabile gratuitamente dalle principali piattaforme online, utili ai docenti che in questo particolare periodo storico stanno affrontando la sfida della didattica a distanza.
Oltre all’appuntamento quotidiano con la storia di Adina e Nemorino e la serie Alla scoperta del Teatro, il San Carlo ha pensato anche a dei contenuti di supporto per le giornate di festa: è per questo che tutte le domeniche saranno postati dei giochi a tema da poter fare a casa in compagnia dei propri bimbi.
Ecco tutti i video del San Carlo dedicati ai bambini
I video del Teatro di San Carlo per i bambini di questa settimana, anche quelle già trasmesse che potete rivedere cliccando qui, sono:
- 10 aprile – Puntata n°1 de Il Mio Elisir at Home
- 11 aprile – Puntata n°2 de Il Mio Elisir at Home
- 13 aprile – Approfondimento musicale Bel conforto al mietitore
- 14 aprile – Puntata n°3 de Il Mio Elisir at Home
- 15 aprile – Puntata n°1 Conosci il Teatro
- 16 aprile – Puntata n°4 de Il Mio Elisir at Home
Eccovi la prima puntata:
Per seguire il Teatro San Carlo e le molteplici iniziative pensate per i bambini potete andare sulle pagine social: