Ancora una volta, l’Orto Botanico di Napoli accoglie una delle rassegne teatrali per famiglie più bella della Campania.
Tornano per la gioia di tutti i bambini le Fiabe d’Autunno, a cura della compagnia teatrale I teatrini, dal 18 settembre al 20 novembre 2022.
Fiabe d’Autunno all’Orto Botanico di Napoli: il programma
Come Alice
Tratto da una fiaba di L.Carol

Un viaggio nel mondo di Alice, incontrando personaggi che assomigliano molto, ma proprio molto, a quelli incontrati nella famosissima storia, ma che non sono esattamente come loro… sarà perché stanno in un Orto Botanico, tra alberi e piante curiose… A proposito, che ci fanno in un Orto Botanico? Ma sì, qualcuno ha lasciato un libro su una panchina… e qualcun altro lo trova, e nel momento in cui lo apre… ecco che arriva uno strano tipo, veramente strano, che assomiglia ad un coniglio, e poi… una banda sgangherata ci conduce alla ricerca di Alice.
Ma Alice dov’è? Si fanno incontri con personaggi insensati e surreali, proprio “come Alice nel paese delle meraviglie”… Ma Alice dov’è? Alice non c’è. Ma siamo proprio sicuri?
Lo spettacolo presenta una struttura itinerante. Il giovane pubblico seguirà il percorso interagendo con i famosi personaggi del non-sense che qui acquistano caratteri nuovi legati a questo luogo affascinante dove la natura si impone mescolandosi agli eventi teatrali.
- Quando: Domenica 18 settembre ore 11:00, sabato 24 e domenica 25 settembre ore 11:00
- età consigliata 5-10 anni
Nello specchio di Biancaneve
uno spettacolo di Giovanna Facciolo, ispirato alle fiabe dei F.lli Grimm

Lo specchio di Biancaneve, stanco della stessa famosa domanda “Specchio, specchio delle mie brame chi è la più bella del reame?” che lo perseguita da secoli, si è ribellato alla propria schiavitù abbandonando la sua fiaba e fuggendo lontano dalla cattiva e prepotente Regina, preoccupata solo della propria bellezza.
E qui, proprio tra gli alberi dell’Orto Botanico, si è infine rifugiato, in cerca di po’ di tranquillità e altre fiabe da “riflettere” .
Così, seguendolo, attraverseremo i boschi delle fiabe più conosciute, evocati dallo scenario naturale di questo luogo incantevole, dove incontreremo Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel, Rosaspina e le loro storie, streghe e lupi compresi.
Ma siamo sicuri che la cattiva Regina si sia rassegnata a non ottenere più la sua risposta?
- Quando: Domenica 02 ottobre ore 11:00, sabato 08 e domenica 09 ottobre ore 11:00
- età consigliata 5-10 anni
Gli alberi di Pinocchio
uno spettacolo di Giovanna Facciolo, da Collodi

Le bugie, le tentazioni, le promesse, i tradimenti, i pentimenti e le speranze del burattino più famoso del mondo, dal cuore grande ma dagli intenti deboli, che deve imparare a proprie spese e a suon di amare conseguenze la lezione della vita.
Lo incontreremo nell’Orto Botanico di Napoli, da anni teatro dei nostri ormai numerosi spettacoli itineranti, con i quali migliaia di bambini, insegnanti e famiglie hanno attraversato i magici scenari naturali, per vivere storie ed emozioni che aiutano a crescere.
Ci ritroveremo, così, nell’Orto Botanico, per accompagnare Pinocchio lungo il suo rocambolesco tentativo di diventare un ragazzino giudizioso.
Con lui vivremo gli incontri fondamentali della sua movimentata storia: il Grillo Parlante, Mangiafuoco, Il Gatto e La Volpe, Lucignolo nel Paese dei Balocchi, sotto lo sguardo sempre vigile della Fata Turchina. Infatti, è proprio grazie alla sua provvida e magica presenza, che Pinocchio si salverà dalle disavventure di quelle false illusioni che gli promettono strade comode per facili ricompense.
E dopo essersi precipitato a salvare il suo povero babbo, “…diventerà un ragazzino in carne ed ossa, proprio come voi” dirà la Fata Turchina salutando il giovane pubblico, “…perché ha un cuore grande e generoso, proprio come voi”.
- Quando: Domenica 15 ottobre ore 11:00, sabato 22 e domenica 23 ottobre ore 11:00
- età consigliata 5-10 anni
Il gatto con gli stivali
da Perrault
- Quando: Domenica 30 ottobre ore 11:00, sabato 05 e domenica 06 novembre ore 11:00, sabato 12 e domenica 13 novembre ore 11:00,
- età consigliata 5-10 anni
Il popolo del bosco
uno spettacolo di Giovanna Facciolo
Può capitare che entrando in un parco pubblico per una visita puramente didattica, ci si imbatta in strani esseri abitanti dei luoghi “verdi” disposti o meno a comunicare con noi svelandoci segreti o raccontandoci affascinanti storie, o dandoci consigli per superare eventuali difficoltà lungo il cammino.
Può essere che alcuni siano più dispettosi e indisponenti, altri più disposti ad aiutarci e diventare nostri amici.
Chissà se anche lo scettico custode si arrenderà all’evidenza e arriverà a credere finalmente all’esistenza di questo “mondo parallelo” che abita i boschi, ma che sopravvive anche nei pochi spazi verdi della città.
Lo spettacolo tenderà a coinvolgere attivamente i bambini che potranno interagire con i vari personaggi ispirati alle favole, ai miti e alle leggende popolari legate al bosco.
- Quando: sabato 19 e domenica 20 novembre ore 11:00
- età consigliata 5-10 anni
Info utili sulle Fiabe d’Autunno all’Orto Botanico di Napoli
- info e prenotazioni:3270795871 www.iteatrini.it mailto: info@iteatrini.it
- Biglietto unico per adulti e bambini: festivi 8€, feriali 7€
- Via Foria, 223, Napoli
La prenotazione è obbligatoria