Cosa fare a Ferragosto a Napoli con i bambini? Senza farsi scoraggiare dal caldo, se sei rimasto in città o sei in vacanza, ecco tante idee per agosto a Napoli: musei, mostre e parchi aperti, escursioni e spiagge gratuite. Ecco tutto il programma di eventi per questo weekend e per tutto il mese di agosto.
Agosto a Napoli, Musei aperti
Una buona idea estiva può essere un museo: poco affollato e con l’aria condizionata. Musei aperti a Ferragosto a Napoli, per un mese all’insegna della cultura. I siti museali che resteranno aperti sia il 14 che il 15 agosto, sono tanti, segnaliamo :
Palazzo Reale
Palazzo Reale è aperto dalle 9 alle 20, Cortile romantico aperto dalle 9 alle 19 con ultimo ingresso consentito alle 18. Il biglietto costa due euro.
- Info Palazzo Reale Napoli
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Al Museo e Real Bosco di Capodimonte, le Gallerie del Museo saranno visitabili dalle 8.30 al 19.30. La porta piccola del Real Bosco sarà aperta dalle 7 alle 21, la Porta Grande dalle 7 alle 20 mentre Porta Miano, Porta Caccetta e Porta di Mezzo dalle 7 alle 19.30.
- Info: Museo di Capodimonte
Mann
Il Museo Archeologico Nazionale sarà aperto dalle 9 alle 19.30 Riapre per Ferragosto il Gabinetto Segreto del MANN il Museo Archeologico Nazionale : le sale ospitano i 250 reperti a soggetto erotico ritrovati durante gli scavi nelle città vesuviane.
Dall’8 luglio al 16 settembre 2021 il giovedì sera il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si potrà visitare a soli 2 euro con anche tanti eventi. Aperture speciali di sera.
Museo Madre
Il Museo MADRE dalle 10 alle 20, la biglietteria chiude alle 19.
- Info: Museo Madre
Palazzo Zevallos
Gallerie D’Italia – Palazzo Zevallos di Stigliano, aperto dalle 10 alle 20
- Info: Gallerie d’Italia
Cappella San Severo
La Cappella Sansevero è aperta dalle 9 alle 19 con ultimo ingresso alle 18.30.
- Info: Cappella di San Severo
Tesoro di San Gennaro
Il Museo del Tesoro di San Gennaro dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 18 con ultimo ingresso consentito alle 17.30.
Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Gratis per tutto agosto all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli: Per tutto il mese di Agosto 2021 l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il terzo più grande d’Italia dopo il Colosseo di Roma e l’anfiteatro di Capua, sarà aperto gratuitamente al pubblico Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
- Dove: Anfiteatro Flavio Neroniano, Corso Nicola Terracciano, 75, 80078 Pozzuoli NA
- Quando: per tutto il mese di agosto 2021 escluso il martedì (giorno di chiusura)
- Orari: dalle 9:00 alle 19:00 con ultimo ingresso alle ore 18:00
- Prezzo: gratuito
- Maggiori informazioni: Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Scavi di Ercolano
Ercolano, dove oltre agli scavi sarà visitabile il Mav (Museo archeologico virtuale), dalle 10 alle 17. Risponde Paestum, che ogni sera illumina la facciata del tempio di Nettuno con la videoinstallazione “Glaukos”, dell’artista Alessandra Franco, con animazioni che narrano le storie del mito antico.
- Info: Scavi di Ercolano e Museo Mav
Pompei
Claude Monet the Immersive Experience a Napoli
Fino al 20 ottobre la mostra a Napoli Claude Monet: The Immersive Experience, nella Chiesa di San Potito, con esperienza immersiva e realtà virtuale. Claude Monet a Napoli
Visite al tramonto ed eventi nella Casina Vanvitelliana e agli altri parchi di Bacoli
Questa estate nei weekend si potrà visitare al tramonto la Casina Vanvitelliana del Fusaro e nella zona di Bacoli anche altri parchi dove si terranno vari eventi.
Gli orari di visita per questa estate 2021 sono i seguenti. La Casina Vanvitelliana sarà aperta solo il Sabato e la Domenica dalle 17:00 alle 20:00 con un Ticket €4,00 ma i bambini < 10 anni entreranno gratis: si potrà pagare direttamente all’ingresso del monumento.
Agosto a Napoli, le spiagge pubbliche
Non solo cultura, a Napoli sono aperte la spiagge di Posillipo: la Spiaggia delle Monache, spiaggia libera vicino a Palazzo Donn’Anna finalmente ripulita e riaperta a numero chiuso su prenotazione. Massimo 350 persone al giorno e Riserva marina e Parco archeologico sommerso della Gaiola.
Ecco come prenotare un posto alle spiagge libere di Napoli
Riprendono a Napoli le corse dei bus rossi del Napoli City Sightseeing
E se volete fare i turisti con i bambini un’idea diversa è fare un giro con i bus rossi. Le corse quotidiane dei bus turistici City Sightseeing con la Linea A verso il centro storico e la Linea B tra i paesaggi del Golfo
- Prenotazione: 055961237 – 3248114807
- Sito web
- Maggiori Informazioni: pagina Facebook
Visite guidate ai Giardini Pensili di Palazzo Reale di Napoli
Aperto alle visite lo splendido Palazzo Reale di Napoli con anche visite guidate al Giardino pensile si faranno ogni domenica.
- Biglietti – L’ingresso ai cortili ed ai giardini del Palazzo è gratuito, invece l’ingresso alle dimore storiche prevede un biglietto del costo di € 6.00. È disponibile anche un biglietto ridotto di 2€ per cittadini di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Per i minori ed il personale docente l’ingresso invece è libero.
- Orari – Fatte salve le disposizioni ministeriali, il Palazzo Reale è aperto dalle ore 9:00 alle ore 20:00 e la biglietteria chiude un’ora prima. I cortili e i giardini invece sono aperti dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
- Facebook Palazzo Reale di Napoli
Edenlandia ingresso gratis e giostre a 2 o 3 euro
Aperto ad agosto lo storico parco giochi di Edenlandia con ingresso al parco gratuito e tante attrazioni aperte a prezzi veramente popolari che vanno dai 2 ai 3 euro.
- Orari Parco
- Lun-Ven: dalle 17:30 alle 00:00
- Sabato, Domenica e festivi: dalle 10:30 alle 01:00
- Edenlandia Napoli – Maggiori informazioni – Sito ufficiale
Agosto all’Aquarium di Napoli
Se ad agosto sei a Napoli, da non perdere l’occasione di visitare (magari insieme ai più piccini) il suggestivo Aquarium, all’interno della Stazione Zoologica Anton Dohrn, nella Villa Comunale di Napoli. Il sito, restaurato da pochissimo e riaperto al pubblico a giugno, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, sarà visitabile per tutto il mese di agosto. Tutte le informazioni sull’acquario di Napoli .
AperiVisita alle Catacombe di Napoli
Ad agosto torna il suggestivo appuntamento con l’AperiVisita alle Catacombe di San Gennaro, un tour serale per scoprire, in tutta sicurezza, uno dei luoghi sotterranei più suggestivi del mondo. Una discesa nella bellezza del mistero, arricchita dal tipico aperitivo napoletano “taralli e birra”.
- Durata: 1 ora
- Costo €13 – include ingresso + aperitivo + visita guidata
- Da 0 a 12 anni è gratuito.
- Info: Catacombe di Napoli
Anche di notte la Mostra Living Dinosaurs alla Mostra D’Oltremare di Napoli
Nel mese di agosto è aperta fino alle 22 la mostra Living Dinosaurs nella Mostra D’Oltremare di Napoli con suggestivi effetti di luce per tornare indietro nel tempo a circa 200 milioni di anni fa.
Living Dinosaurs anche di sera: prezzi, orari e date
- Quando: dal 22 maggio al 31 agosto 2021
- Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, mentre il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 20 orario continuo
- Dove: Mostra d’Oltremare, nell’area del Laghetto di Fasilides e del Parco Robinson Napoli
- Prezzo biglietto: € 9 per gli adulti e € 6 per i bambini al di sotto dei 12 anni
- Contatti e informazioni: Living Dinosaurs: 081 248 2200, 339 319 4813.
Cinema all’aperto a Napoli ad agosto
E con i bambini un po’ più grandi ( ci sono anche titoli adatti ai più piccolI) o senza bambini, d’estate un grande classico è il cinema all’aperto.
Cinema gratuito nel cortile di San Domenico Maggiore
A cura di Arci Movie per la rassegna Cinema Unesco sotto le stelle film gratuiti nel cortile di San Domenico Maggiore. L ’ingresso è consentito dalle ore 20:30 e il film inizierà alle 21:15.
- martedì 17 L’AGNELLO Mario Piredda (Italia, 2019 – 97′)
- mercoledì 18 e giovedì 19 MADRE Rodrigo Sorogoyen (Spagna/Francia, 2019 – 129′) v
- venerdì 20 e sabato 21 EMA Pablo Larraín (Cile, 2019 – 102′)
- domenica 22 IL DISPREZZO Jean-Luc Godard (Francia/Italia, 1963 – 105′)
- lunedì 23 CAPRI REVOLUTION Mario Martone (Italia, 2018 – 122′)
- martedì 24 SULLA Infinitezza Roy Andersson (Svezia, 2019 – 76′)
- mercoledì 25 NEVIA Nunzia De Stefano (Italia, 2019 – 86′)
- giovedì 26 CORPUS CHRISTI Jan Komasa (Polonia/Francia, 2019 – 115′)
- venerdì 27 e sabato 28 LE SORELLE MACALUSO Emma Dante (Italia, 2020 – 94′)
- domenica 29 THE ELEPHANT MAN Edizione Restaurata David Lynch (Usa, 1980 – 124′)
- lunedì 30* AGALMA Doriana Monaco (Italia, 2020 – 54′) 21,15 – LA VILLA Claudia Brignone (Italia, 2019 – 61′) 22,13
- martedì 31 SPACCAPIETRE Gianluca e Massimiliano De Serio (Italia, 2020 – 104′)
- Dove: Chiostro di San Domenico Maggiore, Napoli
- Quando: mese di agosto 2021, serate indicate. Ingresso 20:30, inizio film 21:15
- Prezzi: gratis
- Prenotazione: obbligatoria su sito www.eventbrite.it a partire dalle ore 14 del giorno precedente l’appuntamento e fino alle ore 18 del giorno stesso
- Greenpass obbligatorio
- Maggiori informazioni: 334 68 95 990
Cinema all’aperto ai Quartieri Spagnoli
Per tutto agosto e fino al 5 settembre 2021 la rassegna Estate a Corte che propone film all’aperto di sera ai Quartieri Spagnoli nel cinquecentesco cortile del palazzo della Fondazione Foqus nella Corte dell’Arte in Via Portacarrese a Montecalvario, 69 a Napoli.
Oltre 45 serate tra proiezioni e incontri con i protagonisti del cinema italiano al prezzo di 5 euro con apertura alle ore 20 e inizio spettacoli ore 21. Estate a Corte viene presentato per la direzione artistica di Giuseppe Colella in collaborazione con Pietro Pizzimento e Fabio Gargano. Ad Agosto film tutti i giorni, compreso ferragosto.
- Martedì 17 agosto – GLORIA MUNDI (Francia, 2019, 107’) di Robert Guédiguian
- Mercoledì 18 agosto – MORRISON (Italia, 2021, 98’) di Federico Zampaglione
- Giovedì 19 agosto – VOLEVO NASCONDERMI (Italia, 2020, 120’) di Giorgio Diritti
- Venerdì 20 agosto – MISS MARX (Italia, 2020, 108’) di Susanna Nicchiarelli
- Sabato 21 agosto – – LE SORELLE MACALUSO (Italia, 2020, 94’) di Emma Dante Il film sarà preceduto da un video messaggio della regista Emma Dante
- Domenica 22 agosto – LEI MI PARLA ANCORA (Italia, 2021, 100’) di Pupi Avati
- Lunedì 23 agosto – HONG KONG EXPRESS – 4K RESTORED VERSION (Chung Hing sam lam ) (Hong Kong, 1994/2021, 99’) di Wong Kar-wai
- Anteprima Martedì 24 agosto – BOYS (Italia, 2021, 97’) di Davide Ferrario Interverrà durante la serata il regista Davide Ferrario
- Mercoledì 25 agosto – ATLAS (Svizzera, Belgio, Italia, 2021, 99′) di Niccolò Castelli Interverrà durante la serata il regista Niccolò Castelli
- Giovedì 26 agosto – OSANNAPLES (Italia, 2021, 110’) di M. Deborah Farina con Lino Vairetti e gli Osanna – Documentario. Interverranno durante la serata la regista M. Deborah Farina, il cantante e musicista Lino Vairetti, e gli Osanna
- Venerdì 27 agosto – COSA SARÀ (Italia, 2020, 101’) di Francesco Bruni Interverrà durante la serata il regista e sceneggiatore Francesco Bruni
- Sabato 28 agosto – GENITORI VS INFLUENCER (Italia/Spagna, 2021, 95’) di Michela Andreozzi interverrà durante la serata la regista Michela Andreozzi
Ferragosto a Napoli, i parchi di Bacoli aperti
Per chi ama i parchi sono aperti i parchi di Bacoli
- PARCO BORBONICO (COMPENDIO VANVITELLIANO) DEL FUSARO- Orario estivo: Aperto dal Lunedì al Giovedì, dalle 7:00 alle 21:00 – Sabato e Domenica dalle 7:00 alle 22:00. Orario invernale: Aperto da Lunedì alla Domenica, dalle 8:00 alle 20:00
- PARCO DELLA QUARANTENA – Segue gli orari del Parco Borbonico del Fusaro – Ingresso gratuito dal Parco Vanvitelliano del Fusaro, percorrendo la pista ciclabile
- PARCO DI VILLA CERILLO – Il parco è aperto dal Lunedì alla Domenica, dalle ore 8:00 alle 24 – La biblioteca è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:30, il Sabato dalle 9:00 alle 13:30
- PARCO DI VILLA FERRETTI – Da Giugno a Settembre aperto dal Martedì alla Domenica, dalle ore 9:30 alle 18:00 – Lunedì chiuso – Da Ottobre a Maggio aperto dal Martedì alla Domenica, dalle ore 9:30 alle 17:00 -Lunedì chiuso