Dopo una settimana tra lavoro, casa e scuola tutta la famiglia ha bisogno di una gita all’aria aperta. E se ci osno piccoli animali da corile o qualche attività campagnola da fare, i bambini sono ancora più contenti. Ecco una selezione di Fattorie Didattiche in Campania che offrono attività con animali e a contatto con la natura.
Non è un elenco completo di tutte le fattorie didattiche, ma di quelle che abbiamo provato personalmente o ci hanno consigliato amici. se consocete qualche fattoria didattica valida e non nell’elenco segnalatecela.
Le fattorie didattiche a Napoli e provincia
Tenuta Melofiocco (Posillipo)
Una finestra sulla natura nel cuore della città di Napoli, con orti, erbe aromatiche e animali da cortire. La tenuta organizza percorsi didattici con merenda.
- Dove: Via del Marzano 22 (Posillipo)
- Info: 351 144 7773 https://www.facebook.com/tenutamelofioccolo/
Piscina Mirabile (Bacoli)
L’azienda agricola, a conduzione familiare nel Parco regionale dei Campi Flegrei, nei pressi del centro dell’antica Bacoli e della maestosa “Piscina Mirabile” grande cisterna d’epoca romana per la raccolta dell’acqua, si estende su una superficie di 1,5 ettari. Qui trovate viti, alberi da frutto e orti. Nelle adiacenze della cantina sono esposti attrezzi agricoli del tempo passato, usati per la lavorazione dei campi e delle uve.
Dove: Via Piscina Mirabile, 63 (Bacoli)
Info: telefono 0815235174 email info@piscinamirabilevini.com
Fattoria Ilarità
Tutte le attività sono volte a riportare i bambini a contatto con la natura e a far conoscere loro i vari ecosistemi e le loro funzioni. Il tour delle stalle con il giro sul Pony e un “must!”
- Dove: Via Miano 73 , Napoli
- Info: 348/562 7343 – www.facebook.com/fattoriailarita
Associazione Fattoria Creativa
L’Associazione FAC, attualmente Fattoria Creativa, nasce a Fontanarosa (AV) nel 2013 da un gruppo eterogeneo di giovani che sono rientrati in Irpinia con l’intento di realizzare progetti educativi, sociali e culturali che siano in grado di generare valore per il territorio e creare una cultura diffusa del sociale.vola, come si ottiene l’olio e tanto altro.
- Dove: Via Perrotta 32, Mirabella Ercolano (AV)
- Info: 349/8430206 associazionefac@gmail.com https://www.facebook.com/fattoriacreativairpinia/
Agripark – Fattoria educativa e city farm
Agripark è un’ azienda agricola in città, un vera City Farm: fattoria urbana il cui obiettivo principale sono le attività educative per grandi e piccini. Qui potrete fare diverse attività: musicoterappia, creative English, coltivare l’orto, movimento emozionale, book club e tanti altri laboratori
- Dove: Via Patacca n 6 80046 San Giorgio a Cremano, Napoli
- Info: 392/800 4255 – http://www.facebook.com/Agriparkcityfarm/?ref=page_internal
La Fattoria Horses – equitazioneo
L’Azienda offre lezioni di monta Western, monta all’inglese, avvicinamento al cavallo, lezioni per diversamente abili, lezioni per sport equestri (Team penning, barrel, gimkana ) e uno spazio grande nel verde dove passeggiare con la famiglia.
- Dove: Via Fellapane, 80056 San Sebastiano al Vesuvio, Napoli
- Info: 349/5192577 – http://www.facebook.com/horseslafattoria/
I Giardini dell’Orco
L’azienda agricola e agrituristica, a conduzione familiare, nel cuore dei Campi Flegrei,d ista 5 chilometri dal centro urbano di Pozzuoli, si estende su una superficie di circa 3 ettari. L’azienda dispone di un apiario e di un pollaio, tavoli per pic nic con barbecue.
- Dove: Via Lago d’Averno SX 9/A (Pozzuoli)
- Info: telefono 081 8688006 email info@ilgiardinodellorco.it https://www.facebook.com/IlGiardinodellOrco/
Fattoria Didattica Greenhouse
una didattica diversa, interattiva, che riesce, attraverso la praticità, a far avvicinare le nuove generazioni al mondo della natura. Laboratori di piante e travasi.
- Dove: Strada Provinciale Pomigliano Miuli 80030 Mariglianella
- Info: 342/ 8850378- http://www.facebook.com/Fattoria-Didattica-Greenhouse-100261361582658/
Fattoria didattica la cinciallegra
Percorsi didattici dedicati ai bambini di tutte le età, in un’armonica atmosfera rurale alla riscoperta delle tradizioni agricole ed artigianali di un tempo. Da ottobre anche doposcuola
-
- Dove: Via Caracciolo, Pollenatrocchia
- Info: 081/8972921 – https://www.facebook.com/Fattoria-didattica-la-cinciallegra-1670263306522059
Greenland (Castellammare)
L’azienda agricola e agrituristica, a conduzione familiare si trova frazione Savorito – Petraro. Distante 3 chilometri dal centro abitato di Castellammare di Stabia, si estende su una superficie di circa 5 ettari. Trovate ulivi, viti e alberi di agrumi e albicocche. In azienda vengono allevati alcuni capi bovini, bufali e suini per la produzione di carne. Nell’adiacente maneggio è possibile avvicinare, conoscere i cavalli . L’azienda dispone di aree opportunamente attrezzate per le famiglie. Qui potete fare anche il “battesimo della sella”.
- Dove: Via Cupa San Marco, 7
Info: telefono 081 8717829 – 392 5005320 e-mail agriturismogreenland@libero.it
Le fattorie didattiche a Benevento e provincia
La Fattoria di Biancaneve e i Sette Nani – Agriturismo
La Fattoria di Biancaneve e i Sette Nani è a conduzione familiare e si estende a pochi centinaia di metri dal centro storico di Sant’Agata de’ Goti (BN), in via Castrone 25, affacciandosi in posizione panoramica su uno dei borghi medievali più belli d’Italia. I cinque ettari su cui si espande l’azienda sono coltivati ad indirizzo: frutticolo, olivicolo, viticolo, e cerealicolo, seguendo le norme dell’agricoltura integrata. Nella fattoria vi accoglieranno Antonio e Antonietta l’uno Agrotecnico e l’altra operatrice d’infanzia; essi hanno unito le loro conoscenze e si dedicano a tempo pieno alle molteplici attività che l’azienda offre. Numerosi sono i percorsi didattici volti a valorizzare il modello alimentare mediterraneo e i prodotti locali per la riscoperta del gusto degli antichi sapori delle nostre terre. I percorsi didattici, prevedono passeggiate in aperta campagna durante le quali si potranno incontrare simpatici animaletti, profumi del forno a legna che sforna pane, torte, biscotti, pizza o taralli. L’azienda possiede ampio spazio verde per attività ricreative nonché ampie aree adibite ad attività didattiche e laboratori ed una esposizione di alcuni attrezzi agricoli utilizzati nel passato. La fattoria di biancaneve e i sette nani prevede la realizzazione di numerosi prodotti senza glutine: marmellate, conserve, pane, pizza, biscotti, crostate, torte, taralli, pasta fresca (cavatelli, pettole e fagioli e tagliatelle) e dolci tipici della nostra cultura contadina. Percorsi Didattici 1) I sapori dell’orto 2) Lavorazione e trasformazione della mela annurca 3) Coltivazione e trasformazione: ciliegie, pesche, albicocche e susine 4) Raccolta e molitura delle olive 5) Coltivazione del grano e trasformazione in farina La fattoria, su prenotazione, accoglie le scuole nonchè le famiglie che vogliano far scoprire ai loro bimbi le meraviglie della natura, l’origine di ciò che mangiamo e gli antichi sapori.
- Dove: SP81 La Fattoria di Biancaneve e i Sette nani 82019 Sant’Agata de’ Goti, Campania
- Info: 339/281 6393 – https://www.facebook.com/Fattoriabiancaneveisettenani/
Azienda Agrituristica di Fiore (Morcone)
L’azienda Agrituristica di Fiore proprone una prima colazione con pane e olio,burro e marmellate (durante la colazioni i bambini saranno sensibilizzati sulle caratteristiche organolettiche dell’olio e sull’argomento “dieta mediterranea”, visita agli allevamenti aziendali, percorso didattico dal latte al formaggio, visita al museo di arte contadina con presentazione del percorso della filatura e tessitura, pranzo (pennette al pomodoro fresco o pasta preparata dai bambini, secondo con contorno, frutta o dolce, bevanda inclusa). Intrattenimento al parco giochi. Dalle 9 del mattino alle 15.30 .
C’è ristorante e parco giochi.
- Dove: Contrada Coste Località Galli (morcone- benevento)
- Info: Tel. +39 0824 95128 info@agriturismodifiore.it https://www.facebook.com/Agriturismo-Di-Fiore-269393013107141/
- Il costo totale della visita è di 12 € a persona.
Agriturismo Caseria
Un casale costruito nel 1940, una passione ed una azienda agricola che si tramanda da generazioni. La fattoria didattica è nata per far conoscere l’ambiente rurale, valorizzare territorio, i rapporti città-campagna rendendo reale il percorso che dal campo porta al piatto, l’origine dei prodotti alimentari e la vita degli animali attraverso argomenti sviluppati in esperienze e laboratori, coinvolgendo i bambini in modo divertente:visita all’ azienda agricola attraverso un percorso guidato per conoscere il ciclo naturale dei cereali e dei foraggi; visita agli animali quali bovini ed ovini conoscere la loro vita, la loro alimentazione la mungitura, visita guidata al laboratorio per la trasformazione del latte, per la produzione di formaggio, treccia di mozzarella, ricotta e caciocavallo, l’orto e i suoi prodotti, la pasta e il pane un ambiente ricco: flora e fauna autoctona; spazi ampi per esperienze sensoriali, visita ai musei della civiltà contadina osservando vecchie attrezzature, che vi permetteranno un viaggio nel tempo alla riscoperta delle tradizioni della nostra terra, laboratorio del gusto con degustazione dei prodotti dell’azienda.
- Dove: C.da Monte Tufara, 2 Castelfranco in Miscano (BN)
- Info: Tel. +39 0824960115, info@agriturismocaseria.it https://www.facebook.com/agriturismocaseria.fattoriadidattica/
Le fattorie didattiche a Salerno e provincia
Azienda Agricola Cannavacciuolo – Fattoria Didattica
Attraverso la vita in fattoria insegnano ai bimbi e ai genitori il contatto con la natura e con gli animali. Corsi di equitazione, spazio per fare i compiti all’aria aperta, parco giochi e tanti animali!
- Dove: via monte taccaro 106 84012 Angri (SA)
- Info: 366/2820601 – http://www.facebook.com/aziendaagricolacannavacciuolo/
Fattoria Alvaneta – Padula (SA)
L’azienda agricola e agrituristica, contornata da boschi di castagno e di querce, si trova sui monti della Maddalena. Distante 4 chilometri dalla Certosa di San Lorenzo e a poca distanza dal centro di Padula, si estende su una superficie di circa 10 ettari. In azienda vengono allevati maiali, cavalli e animali da cortile allo stato brado o semibrado. All’interno del vecchio casale, adeguatamente ristrutturato, sono state allestiti una sala didattica e un laboratorio del gusto.
- Dove: località Padula, Contrada Alvaneta
- Info: telefono 0975 77139 – 328 7046591, e-mail fattoria.alvaneta@tiscali.it https://www.facebook.com/FattoriaAlvaneta/
Le fattorie didattiche a Caserta e provincia
L’ape e il girasole – Castel Campagnano (CE)
L‘azienda agricola e agrituristica nella frazione Squille dista 5 chilometri dal centro di Castel Campagnano e si estende su una superficie di circa 20 ettari. In azienda, vengono allevati 150 maiali di razza Nero casertano, 3 bovini di razza Alifana, un pony e animali di bassa corte (anatre, oche, polli). Il vicino bosco consente passeggiate naturalistiche alla ricerca di erbe e frutti selvatici. Dispone, inoltre, di un laboratorio per la trasformazione degli ortaggi e il successivo confezionamento.La fattoria dei bambini nasce dal desiderio di avvicinare i bambini di ogni età alla natura e alle sue bellezze. Rappresenta un momento di contatto tra la città e la campagna, per far conoscere la vita degli animali, l’origine dei prodotti che consumiamo, e la loro storia.Ogni fine settimana un’attività didattica dedicata ai più piccini, un viaggio che di settimana in settimana porterà i nostri piccoli ospiti a scoprire le meraviglie della natura, dei prodotti tipici, delle tecniche di conservazione e di tanto altro.
- Dove: località Castel Campagnano , indirizzo Via Fusco, 15 – Frazione Squille
- Info: telefono 330447111 e-mail info@apegirasole.it https://www.facebook.com/apegirasole/
La Posta vecchia – Francolise (CE)
L’azienda agricola, a conduzione familiare, si trova la via Appia e la via Falerna nel comune di Francolise, a breve distanza dal centro abitato e a i chilometro dai resti di alcune ville romane dell’antica Cales, si estende su una superficie di circa 6 ettari.
C’è un allevamento di equini da competizione, bovini, suini e animali di bassa corte (pollame, anatre, conigli).
Per i piccolissimi dai 3 ai 6 anni: percorsi sulla conoscenza sensoriale, i frutti della terra, l’alternarsi delle stagioni, gli animali da cortile e tanto altro.
Per i piccoli dai 6 ai 10 anni: percorsi che si soffermano sul riconoscimento delle piante e le loro proprietà, l’ulivo e la vite ed i loro prodotti, la scuderia e tanto altro.
Per i ragazzi dai 10 ai 13 anni: percorsi che si soffermano sul lavoro stagionale, l’alimentazione sana e naturale, il grande amico della civiltà ovvero il cavallo e tanto altro.
- Dove: località Francolise, Via Appia, km 187
- Info: telefono 3334162020 – 3382288612, e-mail info@lapostavecchia.it https://www.facebook.com/lapostavecchiaCE/
Fattoria Giosole (Capua)
La Masseria Giosole è un’antica azienda agricola di famiglia, a vocazione orto-frutticola, estesa su oltre 60 ettari nel territorio del Comune di Capua.
La Masseria Giosole offre, accantoai percorsi didattici, anche merende e menù con impiego prevalente di prodotti aziendali, sia per bambini che per adulti, perconsentire ditrascorrere una mezza giornata o una giornata intera non solo educativa e interessante ma anche buona e gustosa.
- Dove:via Giardini 31, Capua
- Info: Per ricevere documentazione completa e informazioni puntuali, è possibile consultare il sito www.masseriagiosole.com oppure telefonare allo 0823 9611 https://www.facebook.com/masseria.giosole/