Cosa fare con i bambini a Napoli e in Campania durante il weekend? Ormai la nostra agenda è un appuntamento fisso per tutte le famiglie che cercano idee e spunti per trascorrere le loro giornate in famiglia.
In questo articolo sugli eventi per i bambini in Campania troverai
1. Eventi per bambini a Napoli e provincia nel week-end del 19 e il 20 febbraio
2. Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 19 febbraio
3. Eventi per bambini a Napoli e provincia domenica 20 febbraio
4. Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 19 febbraio
5. Eventi per bambini a Caserta e provincia sabato 19 e domenica 20 febbraio
6. Eventi per bambini ad Avellino e provincia sabato 19 febbraio
7. Mostre, musei in Campania: portateci i bambini
Eventi per bambini a Napoli e provincia nel week-end del 19 e il 20 febbraio
Ecco una selezione di eventi per bambini a Napoli, a cui potete partecipare sia sabato 19 che domenica 20 febbraio.
Le Quattro Stagioni
Le Quattro Stagioni è un progetto artistico dedicato all’infanzia, dove Teatro, Danza e Musica si incontrano per dar vita ad uno spettacolo dedicato alla natura con le sue molteplici forme e colori.
- Quando: sabato 19 e Domenica 20 Febbraio alle 11:00
- Dove: Teatro dei Piccoli , Napoli
- Costi: 8€ (per tutti dai 3 anni)
- Info: info@teatrodeipiccoli.it oppure 3270795871 oppure 08118903126
Carnevale a regola d’arte
Tanti gli appuntamenti per Carnevale tra Palazzo Reale, la Reggia di Capodimonte, la Floridiana e Villa Pignatelli! Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Eventi a cura di Wander Italy with Anna
- Quando: Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio alle 10.30
- Costo: 15€ a bambino
- Info: 3317325072
- Durata: 3 ore
- Quando: Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio alle 16.00
- Costo: 15€ a bambino
- Info: 3317325072
- Durata: 3 ore
Weekend a Città della Scienza
Arte & Scienza sono i protagonisti del weekend 19 e 20 febbraio, con laboratori entusiasmanti che vanno dal disegno, alla modellazione, al riciclo della carta.
I laboratori proposti arricchiscono l’offerta del museo durante i fine settimana e sono inclusi nel prezzo del biglietto, oltre ai laboratori visite guidate al Museo del Corpo Umano CORPOREA , alla mostra INSETTI e alle tante altre nuove mostre espositive!
- Dipingere con le mani… laboratorio di pittura, per bambini dai 3 ai 6 anni
- GraffitoMania… diventa uno street artist e impara l’arte dei graffiti, per bambini dai 7 ai 12 anni
- Pixel Art e Coding …realizza un’immagine in pixel art, per bambini dagli 8 anni in su
- “Borbone Kids Lab” in collaborazione con Caffè Borbone _Caffè eco-friendlY. Realizza con i fondi di caffè un deodorante naturale, personalizza il tuo sacchetto e portalo a casa, per bambini dai 6 ai 10 anni
- Quando: sabato 19 febbraio e domenica 20 febbraio dalle 09:00 alle 17:00
- Dove: Città della Scienza
- Costi ingresso: Intero 10€ | Ridotto 7€ Biglietto combinato Museo+Planetario Intero 13€ | Ridotto 10€
- Info: prenotazione presso infopoint di Corporea di Città della Scienza
Farm Adventures alla Tenuta Melofioccolo
L’attività FARM ADVENTURES per l’intera famiglia sbarca a Napoli. L’attività proposta permette a bimbi e genitori di trascorrere delle ore all’aperto, a contatto con la natura , riscoprendo il valore del gioco e del divertimento in famiglia. I “tradizionali” giochi campestri vedranno infatti coinvolti genitori e bimbi! Divisi in squadre, ci si sfiderà in diversi giochi di movimento, precisione e coordinamento, il tutto organizzato in modo itinerante nella fattoria. Sarà anche possibile consumare il pranzo al sacco in fattoria.
- Quando: sabato 19 febbraio e domenica 20 febbraio dalle 10:30 alle 14:00
- Dove: Tenuta Melofioccolo, Via del Marzano 22, Napoli
- Costi: 50€ 2 adulti + 2 (o più) bambini – 40€ 2 adulti + 1 bambino
- Età consigliata: dai 5 ai 10 anni
- Info: 3511447773
Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 19 febbraio
La ruota degli Esposti e il Museo Ospedale delle Bambole
Una passeggiata alla scoperta di due luoghi dell’infanzia: la Ruota degli Esposti e lo storico Ospedale delle Bambole. Si parte dalla chiesa dell’Annunziata Maggiore, per raccontarvi la storia del luogo che è stato casa per molti bambini abbandonati, i famosi “esposti” napoletani, i cosiddetti figli della Madonna, per poi arrivare, passeggiando lungo il quartiere di Forcella, verso lo storico Ospedale delle Bambole.
Evento in collaborazione con l’associazione culturale Manallart
- Quando: sabato 19 febbraio ore 10:30-12:30
- Dove: appuntamento alle 10.30 davanti alla Chiesa dell’Annunziata, via Annunziata 34
- Costi: include visita guidata + ingresso e visita guidata al museo-ospedale delle bambole
– intero: 13 € a persona
– ridotto junior (da 8 a 12 anni ) : 8 €
– fino 7 anni: 4 € - Info: Anna 333-3851932 – Eduardo 333-8877512 prenotazioni@manallart.it
Gran ballo di Carnevale alla Casina delle Favole ( casina Vanvitelliana -Bacoli )
L’emozione per tutti i bimbi di essere invitati ad un ballo in maschera , la storia dei luoghi , la fantasia , la bellezza dei personaggi , la condivisione con le persone amate, in compagnia di MA DOVE VIVONO I CARTONI?
- Quando: sabato 19 febbraio ore 10/11/12/13/14/15/16/17/18
- Dove: Casina Vanvitelliano, Piazza Gioacchino Rossini, 1, Bacoli (Na)
- Info: 3272540679 Prenotazioni attive al 3272540679 da lunedì 14 Febbraio.
Il personaggio in una mano
Laboratorio di costruzione di un burattino con la Compagnia Unterwasser.
Attraverso l’utilizzo di materiali semplici o di riciclo costruiremo insieme un burattino a guanto personalizzato e scopriremo i principi dell’animazione per fargli prendere vita.
- Quando: sabato 19 febbraio 16:30
- Età Consigliata: dai 7 ai 12 anni
- Dove: Teatro Bellini Kids , Napoli
- Costi: 15€ a bambino
- Info: 3274511279 o prenotazionikids@gmail.com
Clorofilla e fotosintesi
- Quando: sabato 19 febbraio I turno ore 10.00 -11.30(4-6 anni) – II turno ore 11.00- 12.30 (6-9 anni)
- Dove: presso Gioialandia, Viale della repubblica 26, Villaricca (Na)
- Costi: 10€
- Info: Gioialandia 3801817297 – Roberta 3935565269
Laboratorio creativo Carnevale
I bambini si divertiranno creando maschere e coriandoli con elementi naturali e di riciclo. Merenda in natura
- Quando: sabato 19 febbraio ore 11:00
- Dove: A piedi nudi – homeschooling outside, Via Grazia Deledda 2, Pomigliano D’Arco (Na)
- Età: dai 3 ai 10 anni
- Info: 3935704322 – 3396055509 A piedi nudi – homeschooling outside
STTT…non svegliate lo scugnizzo
Un percorso interattivo per lavorare su somiglianze e differenze, riflettendo sugli esperimenti fatti dall’uomo per fissare la propria immagine nella materia. Un confronto tra ritratti in argilla, in bronzo e dipinti su tela, che porterà alla scoperta di un simpatico scugnizzo!
- Quando: sabato 19 febbraio alle 16:30
- Dove: Palazzo Zevallos
- Età consigliata: dai 5 ai 7 anni
- Costi: 3,00 € a bambino, biglietto d’ingresso incluso
- Info: Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.454229 o via email a info@palazzozevallos.com
Vesuvio-Fiume di Lava per tutta la famiglia
Una passeggiata piacevole, non impegnativa, per ammirare lo spettacolare affaccio del flusso lavico del 1944!Passeggerete nel bosco di licheni e scoprirete tantissime curiosità, fino ad arrivare alla colata lavica.
- Quando: sabato 19 febbraio dalle 10:00 alle 12:40
- Dove: Contrada Osservatorio – Ercolano
- Durata: 2 ore e 30
- Costi: 15 euro Adulti – 10 euro minorenni 18-9 anni -5 euro bambini 4-8 anni – bambini < 4 anni gratis
- Info: Maria Antonietta 3312337979 http://www.vesuvionatura.it/modulo-di-prenotazione/
Eventi per bambini a Napoli e provincia domenica 20 febbraio
Gran ballo di Carnevale a Villa Campolieto
L’emozione per tutti i bimbi di essere invitati ad un ballo in maschera , la storia dei luoghi , la fantasia , la bellezza dei personaggi , la condivisione con le persone amate, in compagnia di MA DOVE VIVONO I CARTONI?
- Quando: domenica 20 febbraio ore 10/11/12/13/14/15/16/17/18
- Dove: Villa Campolieto, Corso Resina, 283,Ercolano (Na)
- Info: 3272540679 Prenotazioni attive al 3272540679 da lunedì 14 Febbraio.
Carnevale alla Fattoria Agripark
Tour in fattoria per grandi e piccini. E’ possibile andare mascherati e fare una foto con il pony Shelly
- Quando: domenica 20 febbraio 10:30
- Dove: Agripark, Via Patacca 8 , San Giorgio a Cremano,
- Costi: 20€ a bambino + merenda (adulti gratis)
- Info: 3928004255
Pompei per bambini
- Quando: domenica 20 febbraio 10:00
- Dove: Parco archeologico di Pompei
- età consigliata: dai 5 anni
- Costi: 10€ adulti – 5€ bambini (biglietto di ingresso a parte)
- Info: 3498831295 morosofiunusualguidedtours
Al Mann con Plinio il Gatto: alla scoperta dei Gladiatori
- Quando: domenica 20 febbraio dalle 10:00 alle 12:00
- Dove: Museo Archeologico di Napoli
- Età consigliata: dai 6 ai 12 anni (i piccoli partecipanti devono saper leggere e scrivere)
- Costi: € 11 sia adulti che bambini). GRATIS (< 6 anni). Biglietto museo a parte
- Info: 3398115056 info@unaguidaincampania.it Una Guida in Campania
Piccolo Archeologo: visita+Lab a Neapolis Sotterrata
Nel cuore del centro storico di Napoli, scendendo delle scale, è possibile entrare in una Napoli sotterrata, che racchiude delle bellezze di un mondo ormai lontano.
Vi piacerebbe fare un viaggio nel passato e poi diventare piccoli archeologi per un giorno? Dopo una visita guidata all’interno degli scavi della Neapolis Sotterrata del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, i piccoli partecipanti avranno modo di trasformarsi in perfetti archeologi con un laboratorio didattico-ricreativo che li porterà alla scoperta di uno dei lavori più affascinanti che esistano. Evento a cura di Rita Tour Round Italian Art
- Quando: Domenica 20 febbraio alle 12:30
- Dove: Neapolis Sotterrata, Piazza San Gaetano, 316 Napoli (centro storico di Napoli)
- Costo: 12 euro a bambino. La quota comprende: Tickets di ingresso al Museo- Attività ludico-ricreativa. I genitori accompagnatori pagano solo il ticket di ingresso.
- Età consigliata: bambini dai 6 ai 12 anni
- Info e prenotazioni: 3511995125 (anche tramite Whatsapp).
Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 19 febbraio
Laboratorio di Carnevale 3D Pen
I bambini diventeranno dei piccoli artigiani, impareranno ad utilizzare le penne 3D per creare delle maschere di carnevale tridimensionali grazie alla penna 3D ricalcando delle sagome su foglio e da cui prenderá vita la loro maschera di carnevale.
-
-
- Quando: Sabato 19 Febbraio 1 turno 11:00-12:00 , 2 turno 17:30-18:30
- Dove: CAD, Centro per l’Artigianato Digitale, Viale Francesco Crispi, 14, Cava de’ Tirreni (Sa)
- Età consigliata: dai 6 anni in su
- Costi: 13€ a bambino
- Info: 3208408238 lacasettadeibambini
-
Eventi per bambini a Caserta e provincia sabato 19 e domenica 20 febbraio
Fiabe d’Inverno nel Magico Bosco di San Silvestro
Nella splendida Oasi del Bosco di San Silvestro passeggeremo seguendo il nuovo spettacolo itinerante “ Fiabe d’Inverno nel Magico Bosco” portato in scena dalla Compagnia La Mansarda-Teatro dell’Orco. Cosa fa il piccolo popolo degli Elfi, delle Fate e degli Gnomi quando nel bosco arriva la l’inverno? Gli animali sono in letargo, le giornate sono brevi e la natura è come sospesa, ma i nostri piccoli amici sono impegnatissimi a custodire il loro Regno in attesa che torni la primavera, a vegliare sui loro amici animali addormentati, ed a controllare che la Natura faccia il suo corso. E’ anche grazie al loro lavoro che il Sole torna a risplendere, i fiori a ricoprire i prati e le api a fare il loro lavoro operoso, ronzando felici nel cielo sereno. Volete venire ad incontrarli, ed a scoprire i loro segreti?
-
-
- Quando: Domenica 20 febbraio – 2turni di Rappresentazione: ore 10:45/ 11:15
- Dove: Oasi del Bosco di San Silvestro , San Leucio (Ce)
- Costi: adulti e bambini 8€ – gratuito sotto i 3 anni
- Info: tel.3291003808 – 3398085602 e via e-mail laghiandaia.wwf@libero.it
-
Valogno Borgo d’Arte
- Quando: Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio mattina e pomeriggio
- Dove: Valogno, Sessa Aurunca (Ce)
-
Info: inviare un messaggio privato a Valogno Borgo d’Arte o contattare il 3205636205
Eventi per bambini ad Avellino e provincia sabato 19 febbraio
Carnival Lab
Un laboratorio creativo per bambini. Durante il lab ci saranno canzoni, giochi, balli e craft a tema carnevale e ovviamente non potrà mancare l’inglese.
- Quando: sabato 19 febbraio dalle 16:30 alle 17:30
- Dove: Pingu’s English Avellino
- Info: 3934643477
Mostre, musei in Campania: portateci i bambini!
Non solo eventi per bambini a Napoli, Campania Viaggiapiccoli consiglia anche una visita ai musei per il fine settimana :
Parco Archeologico Naturalistico di Longola
Visita al Parco Longola, dove potrete visitare un villaggio preistorico risalente a 3500 anni fa. Leggi il nostro articolo parco-longola-villaggio-preistorico-napoli/
Tutankhamon, viaggio verso l’eternità
A Castel dell’Ovo si può fare un viaggio verso l’eternità con la mostra su Tutankhamon.
Grazie alle ricostruzioni scenografiche, l’uso di tecnologia all’avanguardia e una sezione interamente dedicata alla realtà virtuale si possono rivivere le emozioni vissute dall’archeologo scopritore Howard Carter.E per i bambini c’è un percorso specifico per facilitare la comprensione della mostra per bambini e adolescenti.
Info:info@tutankhamonintour.com 3270235245 tutankhamonintour
Mostra Claude Monet: The Immersive Experience Napoli
leggi il nostro articolo per tutte le info claude-monet-the-immersive-experience-a-napoli
Stazione zoologica Anton Dohrn e i suoi 3 musei
- Acquario di Napoli leggi il nostro articolo per tutte le info acquario-napoli-villa-comunale
- Centro Tartarughe Marine di Portici leggi il nostro articolo per tutte le info centro-tartarughe-marine-a-portici-visita-con-i-bambini
- Museo DaDoM Darwin Dohrn di Napoli il nuovissimo museo del mare della Biodiversità e dell’Evoluzione , leggi il nostro articolo Dadom Museo
Reggia di Caserta
leggi il nostro articolo per tutte le info reggia-di-caserta-con-i-bambini-consigli
Museo Irpino: arriva il comicon ad Avellino
Quando: Dal 11 dicembre 2021 al 26 febbraio 2022 dal martedì al sabato 9 – 13 (ultimo ingresso 12.30) 16 – 19 (ultimo ingresso 18.30)
Dove: Complesso monumentale Carcere borbonico Museo Irpino, Avellino
Per info e prenotazioni: 0825 790733 – 790734 info@museoirpino.it museoirpino.it
MegaEvvivaShonen Show: la mostra ispirata alle attività culturali di Sio, all’anagrafe Simone Albrigi. Musicista, creatore di videogame, serie animate per Cartoon Network, speaker del podcast Power Pizza che totalizza oltre 20.000 ascolti per ogni puntata, sceneggiatore di “Topolino”, Sio è il fumettista italiano più seguito sui social con oltre 2 milioni di iscritti al suo canale YouTube.