La primavera si sarà finalmente decisa a bussare alla porta di questo timido Aprile? Ripartono tutti gli eventi all’aperto, in particolare iniziano tutti quelli dedicati alla caccia alle uova! E allora…che aspetti?! Dai uno sguardo alla nostra agenda degli Eventi per bambini a Napoli e in Campania, cosa fare il 09 e il 10 aprile.
In questo articolo sugli eventi per bambini a Napoli e in Campania, cosa fare il 09 e il 10 aprile, troverai:
Andiamo a teatro a Napoli, Avellino e Caserta
Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 09 e domenica 10 Aprile
Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 09 Aprile
Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 10 Aprile
Eventi per bambini a Caserta e provincia sabato 09 e domenica 10 Aprile
Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 09 e domenica 10 Aprile
Mostre e Musei in Campania: portateci i bambini!
Andiamo a teatro a Napoli, Avellino e Caserta
Ecco gli spettacoli teatrali per bambini da andare a vedere non solo a teatro ma anche in luoghi all’aperto.
Spettacoli a Napoli
La Foresta incantata. Risveglio di primavera in musica laboratorio musicale con la Fabbrica del divertimento
In natura tutto risuona: il rotolare delle pietre, i rami degli alberi mossi dal vento, lo scorrere dei fiumi fino alla risacca del mare, la pioggia battente sugli alberi e sul selciato… Suoni che si fanno musica grazie al corpo e a tanti strumenti musicali: sonagli, pali de aqua, animaletti sonori, ocean drums, tamburi e strumenti che a primavera prendono vita e forme diverse. La Foresta incantata è tutto questo, ed ha ha come tema la vita e le relazioni degli esseri viventi che la abitano, compreso i suoni che provengono da un villaggio operoso che vive in armonia con lei.
Ed ecco così che si fondono il suono di una campana, del martellare di un sapiente falegname, del richiamo di un energico cuoco con lo scorrere del fiume, il gracidare delle rane, lo strisciare di simpatici e sibilanti serpentelli, il cinguettio di giocosi uccelli
- Quando:
- Laboratorio 9 aprile ore 16:00 per la fascia 0-48 mesi
- Laboratorio 9 aprile ore 17:30 per la fascia 5-10 anni
- Laboratorio 10 aprile ore 10:00 per la fascia 0-48 mesi
- Laboratorio 10 aprile ore 11:30 per la fascia 5-10 anni
- Dove: Teatro Bellini Kids, Via Conte di Ruvo, 14, Napoli
- Prezzo: 15€ (per la fascia 0-48 mesi bambino + accompagnatore, il secondo accompagnatore paga 7€)
- Info: 0812395653 (feriali ore 9.00-17.00)
Concerti per l’Infanzia – MUSICA IN GIOCO
Per i più piccoli non esiste distinzione tra gioco e apprendimento, e il gioco costituisce il fondamento stesso dell’attività musicale ( il to play anglosassone dai molti significati è indicativo in tal senso). Con questo concerto nel programma di ascolti intrecceremo quindi gioco, immaginazione ed integrazione dei linguaggi, perchè nel vissuto del bambino non c’è confine netto tra quello che per gli adulti è il piano della realtà e la dimensione fantastica. Musica per rinforzare una visione mitica e magica del mondo!
- Quando: Sabato 09 Aprile dalle 11:00 alle 12:00
- Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Fuorigrotta, Na
- Età consigliata: dai 3 anni
- Costi: €8 a persona (per tutti dai 3 anni)
- Info: prenotazione obbligatoria ainfo@teatrodeipiccoli.it oppure 3270795871 oppure 08118903126
Zuppa di sasso
La storia della Minestra di sasso narra di un viandante che, durante il suo percorso, affamato, raggiunge un villaggio e non trova ospitalità per la paura e la diffidenza degli abitanti. Solamente attraverso un espediente riuscirà a saziarsi: improvvisa un fuoco nella piazza del paese e, dopo aver chiesto in prestito una pentola, mette a bollire un sasso di fiume. La curiosità prende il sopravvento sulla diffidenza e ben presto tutti gli abitanti del posto desiderano aggiungere qualcosa, chi il sale, chi una verdura, all’ingrediente segreto che bolle in pentola. La fiaba termina con una festa a cui partecipano tutti allegramente, condividendo il poco che ciascuno ha da cui scaturisce, conviviale, un bene comune.
- Quando: Domenica 10 Aprile dalle 11:00 alle 12:00
- Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Fuorigrotta, Na
- Età consigliata: dai 3 anni
- Costi: €8 a persona (per tutti dai 3 anni)
- Info: prenotazione obbligatoria ainfo@teatrodeipiccoli.it oppure 3270795871 oppure 08118903126
L’Albero del Sole
L’orto botanico diventa teatro di questa bellissima fiaba di Handersen e i bambini andranno in cerca della Fiaba, che ormai sembra essere stata dimenticata.
- Quando: Domenica 10 Aprile ore 11:00
- Dove: Orto Botanico di Napoli
- età consigliata: 5-10 anni
- Costi: Biglietto unico per adulti e bambini: festivi 8€, feriali 7€
- Info: 081 0330619 (ore 9:30 – 15:30) www.iteatrini.it mailto: info@iteatrini.it
Passeggiando con Alice ai Fondi di Baia
Protagonista è Alice, la bambina nata dalla penna di Lewis Carroll, che nel 1865, nel suo celebre romanzo, racconta le sue mirabolanti avventure nel paese delle meraviglie. Un paese incantato , che ben si presta ad essere evocato nella suggestiva scenografia naturale che offre il Parco dei Fondi di Baia Sarà la stessa Alice ad accogliere e condurre gli spettatori ed a condividere con loro gli incontri con i personaggi più significativi della sua storia: il Bianconiglio, Pinco Panco e Panco Pinco, lo Stregatto, il Cappellaio Matto e la terribile Regina di Cuori. Una passeggiata incantevole, che coniuga teatro e natura, letteratura ed ecologia, in un evento davvero imperdibile. Evento di La Mansarda Teatro Dell’orco e Agriturismo – I Fondi Di Baia –
- Quando: Domenica 10 Aprile I turno ore 11,30 II turno ore 12,15
- Dove: Agriturismo – I Fondi Di Baia , Via Fondi di Baia , Bacoli (Na)
- Info e costi: 3498466500 – 3398085602
“Suoni, parole…fantasia!”
Suoni, parole…fantasia! è il nuovo laboratorio creativo del Teatro San Carlo, un viaggio nelle filastrocche e nei racconti fantasiosi e divertenti di Gianni Rodari. Attraverso una serie di sei incontri, i bambini verranno avvicinati ai valori dell’amicizia, della solidarietà, della tolleranza, dell’integrazione e dell’ambientalismo grazie al linguaggio universale della musica. I partecipanti al laboratorio verranno guidati dal M° Filomena Piccolo alla scoperta di un tesoro custodito in ognuno di noi, LA FANTASIA! Interagendo e giocando con parole, ritmo, suoni e immagini, i bambini si avvicineranno al meraviglioso mondo delle filastrocche e dei racconti di Gianni Rodari.
- Quando: Domenica 10 Aprile ore 11:00
- Dove: Teatro San Carlo, Napoli
- Età consigliata: dai 3 ai 12 anni
- Costi:15€ a bambino
- Info: 081-7972468/310 – prenotazione a promozionepubblico@teatrosancarlo.it Info lab
Spettacoli ad Avellino
Pinocchio al Castello Lancellotti di Lauro
Il burattino più famoso del mondo va a teatro
- Quando: Sabato 09 e Domenica 10 Aprile ore 18:30 e ore 20:30
- Dove: Castello Lancellotti di Lauro (AV).
- Costi: – adulti: 15 euro – bambini dai 7 ai 12 anni: 10 euro – bambini dai 3 ai 6 anni: 5 euro.
- Info: 3395788217
Spettacoli a Caserta
All’ombra di un grosso naso – La storia di Cyrano de Bergerac
L’incredibile storia d’amore e di guerra di Cyrano e del suo naso, raccontata in maniera ironica e al tempo stesso commovente in un gioco scenico di movimento e ritmo che affascina grandi e piccini.
- Quando: sabato 09 Aprile ore 11:00
- Dove: Nostos Teatro di Aversa (Ce)
- Età consigliata: dai 6 anni
- Costi: 8 € adulti – 5 € bambini
- Info: 081 399 26 60 – 389 24 71 439 (anche whatsapp)
Spettacoli a Salerno
Zuppa di sasso
La storia della Minestra di sasso narra di un viandante che, durante il suo percorso, affamato, raggiunge un villaggio e non trova ospitalità per la paura e la diffidenza degli abitanti. Solamente attraverso un espediente riuscirà a saziarsi: improvvisa un fuoco nella piazza del paese e, dopo aver chiesto in prestito una pentola, mette a bollire un sasso di fiume. La curiosità prende il sopravvento sulla diffidenza e ben presto tutti gli abitanti del posto desiderano aggiungere qualcosa, chi il sale, chi una verdura, all’ingrediente segreto che bolle in pentola. La fiaba termina con una festa a cui partecipano tutti allegramente, condividendo il poco che ciascuno ha da cui scaturisce, conviviale, un bene comune.
- Quando: sabato 09 Aprile ore 17:00
- Dove: Teatro Ghirelli, Salerno
- Età consigliata: dai 3 anni
- Info e costi: 3499438958
Caccia alle uova in Campania
Caccia alle uova a Salerno
Strambosco!!!
Riparte l’evento più atteso della Primavera con una straordinaria Caccia alle uova. Insieme alla divertente compagnia di Ma Dove Vivono i Cartoni? vi divertirete con un ricco programma:
• Vasca di Mais• Caccia alle uova• Passeggiata nel bosco• Family Games• Villaggio di primavera degli gnomi•Laboratori di decorazione• Area picnic• Street Food
-
- Quando: da Sabato 09 Aprile tutti i fine settimana di aprile
- Dove: Oasi Vivinatura Lagosele, Eboli (Sa)
- Info: 3272540679. Oasi Vivinatura Lagosele
Caccia alle uova ad Avellino
Caccia alle uova alle Rosse di Bosco
Le Rosse di Bosco è un’azienda agricola dedicata alla coltivazione di Fragole, Fragoline e Frutti di Bosco. Dopo il successo delle zucche, replica con la caccia alle uova e un laboratorio creativo di Pasqua.
- Quando: domenica 10 aprile dalle 10:30 alle 13:00
- Dove: Le Rosse di Bosco, Via Petrito Mirabella Eclano (Av)
- Info e costi: 3450942156
- Ingresso Solo su Prenotazione
Caccia alle uova a Napoli
II Edizione Easter Egg Hunt a Valle dell’orso
L’abbiamo conosciuta in veste natalizia, ma Valle dell’Orso a Torre del Greco offre spazi adatti a qualsiasi occasione, perciò quest’anno torna con la II edizione della caccia alle uova con tantissime attività per i bambini: Decora le tue uova – Partecipa alla più grande caccia alle uova di sempre – Divertiti con i Family Games dedicati a grandi e piccini – Giochi di squadra- Animazione con giochi a premi
- Quando: dall’08 aprile al 24 aprile 2022
- Dove: Valle dell’Orso, Torre del Greco (Na)
- Costi: Adulti e Bambini oltre 99cm 18€ – entro i 99cm di altezza gratis
- Info: Acquista on line Caccia alle uova Valle dell’Orso
- All’interno del parco potete usufruire di diversi servizi: area pic-nic con barbecue, bar e punti ristoro, solarium, area verde, parco Avventura.
Caccia alle uova in fattoria Farm 9.1
“Farm 9.1” nasce come fattoria intesa come punto di incontro tra la natura e gli animali. Qui ci sarà una divertente caccia alle uova. Pronti ad accogliervi : Nino Pinto e Santa Maria il trio dello stagno, Speedy la tartaruga, Ciccio il virtuoso pony , Lucignolo il colto ciuchino ,Goose e Gander la coppia di silenziose oche, Orietta la timida capretta e tanti altri amici liberi e felici per cercare insieme Bunny il goloso coniglietto! Servizi: -chioschetto bar -area giochi -parcheggio gratuito
- Quando: sabato 09 aprile e domenica 10 aprile dalle 15:00 alle 18:00
- Dove: Farm 9.1 Via Domitiana 95/9 Licola, Giugliano in Campania, (Na)
- Info e costi: 3283882024 – 3347133281
- L’evento per ragioni di sicurezza è a numero chiuso
Caccia alle uova Tenuta Melofioccolo
- Quando: Dal 04 al 14 aprile 10:00/11:30 – 11:45/13:15
- Dove: Tenuta Melofioccolo, Via del Marzano 22, NA
- Costi: 25€ a bambino + 1 accompagnatore
- Info: prenotazione 3511447773
Caccia alle uova a Caserta
Caccia alle uova al Bosco dei cerri del Real Sito di Carditello
Gli abitanti del bosco si preparano a festeggiare la Pasqua e, come ogni anno, gnomi , fate e folletti si sfidano in una strabiliante caccia alle uova. Il pubblico dovrà aiutarli a superare alcune piccole sfide per raggiungere l’ambito tesoro, in un percorso costellato di incontri con personaggi che forniranno loro gli indizi necessari per portare a buon fine la “missione” Chi si aggiudicherà il tesoro? Venite a giocare con noi, e aiuterete i vostri beniamini. Scegliete quale squadra sostenere, e prendere attivamente parte alla fantasmagorica “caccia d’uova”! Con FDA realizzerete il vostro fantastico cestino, strumento fondamentale per la caccia. Evento di La Mansarda Teatro Dell’orco e FDA Event Creator
- Quando: sabato 09 aprile alle 16:30
- Dove: Bosco dei cerri del Real Sito di Carditello, San Tammaro (Ce)
- Costi: 10€ dai 3 anni in su
- Info : 3398085602 – 3473914519
Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 09 e Domenica 10 Aprile
Ecco una lista di eventi a cui potete partecipare sia sabato 09 che domenica 10 aprile
Una Pasqua Stellare
Ecco il programma di Città della Scienza per il prossimo weekend Programma Città della Scienza. Preparatevi ad una Pasqua stellare!
Labirinto d’Arte (Certosa di San Martino)
Per la serie “Giochi a regola d’arte”, i piccoli saranno impegnati in un percorso alla scoperta della chiesa, affreschi, chiostri, carrozze, opere d’arte e presepi attraverso una caccia al tesoro, un quiz nella sezione presepiale, la ricerca del loro tesoro e giochi di gruppo nel Chiostro Grande. Evento di Wander Italy with Anna
- Quando: Sabato 09 e Domenica 10 Aprile alle 10.30
- Dove: Certosa di San Martino, Napoli
- Età consigliata: dai 7 agli 11 anni
- Costi: € 15 a bambino; € 10 per i figli dei partecipanti agli Aperitivi a Regola d’Arte;
- Info: prenotazione 3317325072
Quarto e ultimo appuntamento di visite guidate e laboratori per bambini al Chiostro di Santa Chiara che vi guiderà attraverso la scoperta delle essenze arboree e in particolare dell’ulivo, segno di PACE. Evento a cura di insolitaguidakids
- Quando: sabato 09 aprile alle ore 10:30
- Dove: Chiostro di Santa Chiara
- Età: dai 6 ai 14 anni
- Costi: 6€ bambini, 3,50€ accompagnatore
- Info: 3713349140 prenotazione online https://www.monasterodisantachiara.it/laboratori/
Sabato Contadino
Parte il progetto Ludoteca all’aperto. Il laboratorio vedrà i bambini fisicamente impegnati nella semina degli ortaggi di stagione e poi comporranno un box di erbe aromatiche che porteranno a casa . Ci sarà anche un allevatore di gufi e barbagianni che presenterà i suoi animali e farà una sessione didattica sui rapaci notturni le loro abitudini e comportamenti .
- Quando: sabato 09 aprile dalle ore 09:30 alle 13:30
- Dove: Ludoteca Acerra, Via Salvo D’Acquisto, Acerra (Na)
- Età consigliata: dai 4 anni
- Costi: 15€ a bambino
- Info: 3284582023
Drop Painting
I bambini, prima singolarmente e poi insieme, potranno sperimentare la famosa tecnica che ha reso Jackson Pollock famoso, saranno invitati ad esplorare le proprie casualità, partendo da dripping fino a raggiungere ognuno la propria “forma” nata dall’improvvisazione. Dai 5 ai 10 anni.
- Quando: sabato 09 aprile 11:30
- Dove: A piedi nudi – homeschooling outside,Via Grazia Deledda 2, Pomigliano d’Arco (Na)
- Età consigliata: dai 5 ai 10 anni
- Costi: 10€ a bambino
- Info: 3935704322 – 3396055509
Pitturiamo Orso Buco
Si può raccontare una storia soltanto con forme e colori? Segui le linee, scova le tane ma attento a non cadere nei buchi!” Attraverso la lettura del libro Orso buco i bambini faranno l’esperienza di riprodurre graficamente i personaggi della storia e il divertimento è assicurato!
- Quando: sabato 09 aprile 11:30
- Dove: A piedi nudi – homeschooling outside,Via Grazia Deledda 2, Pomigliano d’Arco (Na)
- Età consigliata: dai 3 ai 5 anni
- Costi: 10€ a bambino
- Info: 3935704322 – 3396055509
Family tour: visita al Real Bosco di Capodimonte con spettacolo Il Gatto con gli stivali!
- Quando: Sabato 09 Aprile ore 16:15
- Dove: Ingresso Porta Grande Real Bosco di Capodimonte
- Età consigliata: dai 6 anni
- Costi: Biglietto Family: 2 adulti e 2 bambini 25 euro – 2 adulti e 1 bambino 20 euro – 1 adulto e 2 bambini 20 euro- 1 adulto e 1 bambino 15 euro – Bambini fino a 3 anni gratis. Nei costi è compresa la visita guidata
- Info: prenotazione 3289705049- 3274910331
La Casina dei balocchi
Ecco a voi lo spettacolo più antico, più famoso, più marionettistico del teatro dei tempi. Il celebre burattino ha un papà che si chiama
Geppetto, litiga con un grillo parlante assai saccente, si fa imbrogliare dal gatto e dalla volpe, viene salvato dalla fatina dai capelli turchini. Evento a cura di Ma dove Vivono i Cartoni?
- Quando: Sabato 09 Aprile spettacoli ogni ora dalle 10:00 alle 17:00
- Dove: Casina Vanvitelliana, Bacoli (Na)
- Info e costi: 3272540679
Enigmi tra Mummie e Faraoni al MANN
Per la serie “Giochi a regola d’arte”,i bambini in una sorta di Escape Room, scopriranno i reperti più interessanti della sezione egizia del Museo Archeologico di Napoli, la terza più importante al mondo. Mummie e racconti misteriosi, ed una gara in cui le squadre si sfideranno a realizzare la mummia più convincente, completeranno questo appuntamento davvero interessante. Evento di Wander Italy with Anna
- Quando: Sabato 09 Aprile alle 16.30
- Dove: Museo Archeologico Nazionale, Napoli
- Età consigliata: dai 7 agli 11 anni
- Costi: € 15 a bambino; € 10 per i figli dei partecipanti agli Aperitivi a Regola d’Arte;
- Info: prenotazione 3317325072
Pompei: viaggio nella città antica. visita e attività
- Quando: Sabato 09 Aprile dalle 16:00 alle 18:00
- Dove: Scavi archeologici di Pompei
- Età consigliata: dai 6 anni
- Costi: la quota è di 12 euro a bambino ed include l’ingresso al sito, la visita guidata, l’attività ludico-ricreativa, il tesseramento soci e il servizio auricolare OBBLIGATORIO. I genitori accompagnatori pagano solo il ticket di ingresso al sito di 16 euro a persona direttamente in biglietteria.
- Info: Prenotazione obbligatoria al 351 199 51 25
Giardinieri alla riscossa
Percorso sensoriale alla scoperta della natura attraverso una CONoSCENZA CONiSENSI! I bimbi verranno guidati da una fatina attraverso il giardino e si concluderà, dopo una dolce merenda, con l orto didattico tenuto da 2 supercontadini!
- Quando: sabato 09 Aprile dalle 11:00 alle 13:00
- Dove: Fattoria Sociale “La nostra Terra”,Via P. De Feo, Casoria (Na)
- età consigliata dai 3 anni ai 12 anni
- Costi: Bambini € 10, adulti gratis
- Info: Prenotazione obbligatoria al 3770407286
La ruota degli Esposti e il Museo Ospedale delle Bambole
Una passeggiata alla scoperta di due luoghi dell’infanzia: la Ruota degli Esposti e lo storico Ospedale delle Bambole. Si parte dalla chiesa dell’Annunziata Maggiore, per raccontarvi la storia del luogo che è stato casa per molti bambini abbandonati, i famosi “esposti” napoletani, i cosiddetti figli della Madonna, per poi arrivare, passeggiando lungo il quartiere di Forcella, verso lo storico Ospedale delle Bambole. Evento in collaborazione con l’associazione culturale Manallart
- Quando: sabato 09 Aprile ore 10:15-12:30
- Dove: appuntamento alle 10.15 davanti alla Chiesa dell’Annunziata, via Annunziata 34
- Costi: include visita guidata + ingresso e visita guidata al museo-ospedale delle bambole
– intero: 13 € a persona
– ridotto junior (da 8 a 12 anni ) : 8 €
– fino 7 anni: 4 € - Info: 3270904928 prenotazioni@manallart.it
Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 10 Aprile
Dove volano i pulcini
Una giornata dedicata alle uova e ai pulcini della Fattoria Crisommola. Imparerete tutto sulla cova delle uova, coccolerete i pulcini appena nati, farete una caccia alle uova nell’ecoparco e poi le decorerete.
- Quando: Domenica 10 Aprile dalle ore 10:30 alle 13:00
- Dove: Fattoria Crisommola, Pollena Trocchia (Na)
- Info e costi: 3317951429
Dal Seme al Frutto
In collaborazione con Scienza Semplice, i bambini impareranno il modo in cui le piante si adattano all’ambiente. Attraverso giochi interattivi ed esperimenti, i bambini creeranno la loro pianta.
- Quando: Domenica 10 Aprile dalle ore 10:30 alle 12:30
- Dove: Agripark – Fattoria educativa e city farm, Via Patacca 8, San Giorgio a Cremano (Na)
- Costi: 15€ a bambino merenda inclusa, genitori gratis
- Info: Carmen 3928004255
Siamo fatti così: visita e attività alla Mostra Corporea di Città della Scienza
- Quando: Domenica 10 Aprile dalle ore 11:00 alle 13:00
- Dove: Città della Scienza, Via Coroglio 57/104
- Età consigliata: dai 4 ai 14 anni
- Costi: 13 euro a bambino. La quota include il ticket di ingresso alla Mostra, la visita e l’attività ludico-ricreativa, il tesseramento soci. I genitori accompagnatori, se vogliono entrare, pagano solo il ticket di ingresso al Museo
- Info: Prenotazione obbligatoria al 351 199 51 25
Alla scoperta degli animali fantastici
In attesa di ritrovare al cinema quelli di JK Rowling e scoprire i segreti di Silente, giochiamo con la fantasia e inventiamo i nostri animali fantastici! Evento a cura di Il Teatro nel Baule
- Quando: Domenica 10 Aprile ore 11:00
- Dove: Feltrinelli di Piazza dei Martiri, Napoli
- Età consigliata: dai 5 anni
- Costi: Ingresso libero fino ad esaurimento posti
- Info: 02 9194 7777
Investigatori al Museo ArcheoZOOlogico
- Quando: Domenica 10 Aprile ore 10:00
- Dove: Museo Archeologico di Napoli, Napoli
- Costi:10,00€ a bambino
- Info: 3387818289
La tua Archeoavventura: alla scoperta dei Gladiatori, per giovani esploratori…
Ultime Archeoavventure in partenza per i GLADIATORI al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Con l’aiuto di PLINIO IL GATTO e FRANCESCA, scoprirai i mille e uno segreti dei GLADIATORI, viaggiando indietro nel tempo nell’antico Impero Romano attraverso ricostruzioni ed interessantissimi reperti archeologici! Indossa scarpe comode e porta con te entusiasmo e curiosità. Evento di Una Guida in Campania
- Quando: Domenica 10 Aprile dalle ore 14:30 alle 16:30
- Dove: Museo Archeologico di Napoli
- Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
- Costi: € 11 (sia adulti che bambini). GRATIS (< 6 anni).INGRESSO al Museo Archeologico € 15. Biglietto unico FAMIGLIA: € 26 (due adulti).
- Info: 339 8115056
I Miti Greci per Bambini – visita guidata al Museo Archeologico di Napoli
Vedrete statue, mosaici e affreschi durante il tour per cui i bambini oltre ai miti impareranno anche come facevano gli artisti a realizzare questi oggetti. Evento di Morosofi. Unusual Guided Tours
- Quando: Domenica 10 Aprile ore 16:00
- Dove: Museo Archeologico di Napoli
- età consigliata: dai 5 anni
- Costi: 10€ adulti – 5€ bambini (biglietto di ingresso a parte)
- Info: 3498831295 morosofiunusualguidedtours
Portami a Giocare! Laboratorio di ceramica per bambini
Finalmente ritorna il laboratorio di ceramica e la visita delle catacombe di Napoli dedicata ai più piccoli. Una mattinata da trascorrere insieme, scoprendo le meraviglie del Rione Sanità senza tralasciare il divertimento! Vieni e vivi un’esperienza in cui scoprirai i segreti della ceramica per realizzare insieme ai tuoi bambini e ai nostri esperti creazioni artigianali ispirate alle opere scoperte durante la visita guidata alle catacombe di San Gennaro.
- Quando: domenica 10 Aprile dalle 10:30 alle 12:30
- Dove: Catacombe di Napoli – Via Capodimonte 13 Napoli
- età consigliata dai 5 anni
- Costi: Adulti € 6 – Bambini € 10
- Info: 0817443714 prenotazioni@catacombedinapoli.it
Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 09 Aprile e Domenica 10 Aprile
Festival del Verde – Giardini del Volturno
Due giorni all’insegna del verde, della natura, della gastronomia, durante i quali le famiglie con bambini possono partecipare alle molteplici attività laboratoriale che vengono proposte durante l’evento, oltre a visitare il parco. Negli stand espositivi troverete piante e fiori , oltre a tanti articoli di giardinaggio.
- Quando: Sabato 09 e Domenica 10 Aprile dalle 09:30 alle 19:00
- Dove: San Bartolomeo Casa in Campagna, Via Rognano, Località Pantaniello – Caiazzo (CE)
- Costi: ingresso gratuito
- Info: leggi il programma qui Programma Festival del Verde
Le Domeniche di Aprile a La Finestra
Letture animate a cura di Che Storia, passeggiate guidate al Borgo a cura della Proloco Casertantica e spettacoli di teatro di strada e spettacolo di giocoleria comica a cura di Morks.
- Quando: Domenica 10 Aprile 10:30
- Dove: Piazza Vescovado a Casertavecchia (CE)
- Costi: ingresso gratuito
- Info: Solo per la passeggiata è necessaria la prenotazione al numero 3296179894 (Proloco Casertantica)
La fata della notte, spettacolo in cupola digitale e visita al percorso museale
- Quando: Domenica 10 Aprile dalle 18:30 alle 19:45
- Dove: Planetario Di Caserta
- Età consigliata: tra i 5 e 12 anni
- Info e costi: calendario-spettacoli/
Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 09 e Domenica 10 Aprile
Alla scoperta del mondo equestre
- Merenda
- Interazione con animaletti della fattoria: i bimbi daranno da mangiare a coniglietti, papere, capretta e maialino
- Conoscenza del mondo equestre
- Toelettatura e pulizia del pony
- Battesimo della sella e giro pony
- Caccia alle uova nel campo del Ranch
- Lab Creativo a tema
- Quando: Sabato 09 Aprile I turno: 10:30-12:30 II turno 17:00-19:00
- Dove: Monetta Ranch Via SS.Quaranta 2, Cava de’ Tirreni (Sa)
- Età consigliata: da 2 a 12 anni, Bambini 2-3 anni che faranno solo il giro pony e non il percorso intero per i bambini dai 4 anni ai 12 anni
- Info e costi: 3208408238 lacasettadeibambini
Mostre, musei in Campania: portateci i bambini!
Non solo eventi per bambini a Napoli, Campania Viaggiapiccoli consiglia anche una visita ai musei e alle mostre per il fine settimana :
La città dei robot
La città dei Robot è una mostra che comprende 50 robot di ultima generazione in grado di compiere tantissime attività differenti, oltre a un vero e proprio spettacolo teatrale con i robot. L’evento si terrà al Palaeden, il teatro di Edenlandia. Dal 18 marzo al 15 maggio 2022 La citta dei robot napoli
Monet – The immersive experience
prorogata fino a maggio 2022, leggi la nostra esperienza qui claude-monet-the-immersive-experience-a-napoli
Il Cartastorie – Museo Archivio Storico di Napoli
Il 05 Marzo riapre il museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. Leggi il nostro articolo Il Cartastorie
Parco Archeologico Naturalistico di Longola
Visita al Parco Longola, dove potrete visitare un villaggio preistorico risalente a 3500 anni fa. Leggi il nostro articolo parco-longola-villaggio-preistorico-napoli/
Tutankhamon, viaggio verso l’eternità
A Castel dell’Ovo si può fare un viaggio verso l’eternità con la mostra su Tutankhamon. Grazie alle ricostruzioni scenografiche, l’uso di tecnologia all’avanguardia e una sezione interamente dedicata alla realtà virtuale si possono rivivere le emozioni vissute dall’archeologo scopritore Howard Carter. Per i bambini c’è un percorso specifico per facilitare la comprensione della mostra per bambini e adolescenti.
Info:info@tutankhamonintour.com 3270235245 tutankhamonintour
Stazione zoologica Anton Dohrn e i suoi 3 musei
- Acquario di Napoli leggi il nostro articolo per tutte le info acquario-napoli-villa-comunale
- Centro Tartarughe Marine di Portici leggi il nostro articolo per tutte le info centro-tartarughe-marine-a-portici-visita-con-i-bambini
- Museo DaDoM Darwin Dohrn di Napoli il nuovissimo museo del mare della Biodiversità e dell’Evoluzione , leggi il nostro articolo Dadom Museo