Cerca

Eventi per bambini a Napoli e in Campania, cosa fare dal 14 al 15 Maggio 2022

eventi per bambini napoli viaggiapiccoli

Ecco gli Eventi per bambini a Napoli e in Campania dal 14 al 15 maggio 2022. Se vuoi ricevere la nostra agenda settimanale via mail, iscriviti alla nostra newsletter, indicando Nome e Città, cosi da ricevere tutte le novità sulla Campania.

*L’agenda è in costante aggiornamento. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a campania.viaggiapiccoli@gmail.com

In questo articolo sugli eventi per bambini a Napoli e in Campania troverai

  1. Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 14 Maggio
  2. Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 14 Maggio
  3. Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 14 Maggio e Domenica 15 Maggio
  4. Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 14 Maggio e Domenica 15 Maggio
  5. Eventi per bambini a Benevento e provincia Domenica 15 Maggio
  6. Eventi Gratuiti
  7. I consigli di Campania Viaggiapiccoli


Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 14 Maggio

Pet Therapy – i 5 sensi

Nasce un nuovo percorso alla scoperta dei 5 sensi. Il primo incontro sarà incentrato sul gatto. Il gatto ha i  nostri occhi? Cosa succede quando lo accarezziamo? e se ha paura? ma vedono l’arcobaleno? Tom e Agos, due amici pelosetti v, vi aiuteranno a scoprirlo.

  • Quando: sabato 14 Maggio dalle 11:00
  • Dove: A piedi nudi – homeschooling outside. Via Grazia Deledda 2, Pomigliano d’Arco (Na)
  • Età: dai 2 ai 12 anni
  • Info e costi: 3935704322

Escursione Condivisa nella Vigna di San Martino

Eco-Escursione alla Vigna di San Martino, Centro per la Cultura Ecologica. Ai piedi della Certosa, il 2° Vigneto Urbano più grande d’Europa, una bellissima passeggiata ecoturistica, con panorama su tutta la città di Napoli, un’oasi verde da percorrere a passo lento, per rivivere la quiete dei Certosini. Evento di Vigna di San Martino e Piedi per la Terra

  • Quando: sabato 14 Maggio dalle 10 alle 13
  • Dove: Vigna di San Martino
  • Costi: 20€ a persona – Dai 10 anni ai 17 anni: 10€ – Fino a 9 anni: Libero
  • Info:m.me/piediperlaterra.it

Con le ali di Peter – Fiabe di Primavera

In volo con Peter Pan per attraversare l’Orto Botanico di Napoli che questa volta diventerà  l’Orto-che-non-c’è, “… dove si può rimanere bambini per sempre e divertirsi un sacco!”. Evento a cura de I teatrini. Leggi l’intero programma di maggio qui 

  • Quando:  Sabato 14 Maggio ore 11:00
  • Dove: Orto Botanico di Napoli
  • età consigliata 5-10 anni
  • Costi: 8€ biglietto unico
  • Info: 081 0330619 – 3270795871

Un tuffo nella realtà virtuale!

Che cos’è la realtà virtuale? Un paesaggio da costruire insieme, un piccolo mondo con tanti personaggi da inventare e da riprendere come dei veri e propri cameraman, utilizzando una telecamera 360°. Cosa farete? Per prima cosa, con materiali di riciclo costruirete un piccolo mondo in miniatura e poi utilizzerete una camera 360° per fare la ripresa.Poi assemblerete e  personalizzerete il nostro cardboard ( un occhiale particolare che consente di vedere un filmato girato con una telecamera 360°) E in ultimo vi godrete con i vostri occhiali le scene costruite e filmate, come un vero e proprio regista! Importante: sarà necessario nella fase 3 la presenza di un accompagnatore a bimbo per fornirgli un telefono cellulare dal quale guardare la ripresa
  • Quando: sabato 14 Maggio alle 16
  • Dove:  Teatro Bellini Kids
  • Età: dai 7 ai 10 anni
  • Costi: 20€ ( la quota comprende i materiali per la costruzione degli occhiali)
  • Info:3274511279 prenotazionikids@gmail.com

Strumenti in soffitta da aggiustare e suonare!

Per ridare vita, sonorità e una nuova veste a oggetti sonori e strumenti finiti in soffitta o in cantina! In questi incontri ridarete vita a tamburi, ocean drum, tunder tube, grattuge, ronzatori, rombi, chitarre, sonagliere, tubi a percussione e putipù dismessi. Strumenti che vi aspettano alla Fabbrica del Divertimento per essere curati e suonati insieme!
  • Quando: sabato 14 Maggio dalle 12 alle 12:50
  • Dove: La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi, Via Madonnelle 29 Ercolano (Na)
  • Età: 5-10 anni
  • Costi: €15 ad incontro e…chi vuole può iscriversi all’intero ciclo di 5 incontri per ridare vita a tanti altri strumenti e suonarli insieme come in un’orchestra.
  • Info: 08119573973 – 3381131661

Safari in Culla. Musica per bimbi 0-48 mesi nella natura

Torna SAFARI IN CULLA per bimbi 0-48 mesi e i loro genitori. Partirete per un’incredibile avventura musicale alla scoperta di sonorità e danze del meraviglioso continente africano e lo faremo alla maniera di Musica in Culla!

  • Quando: sabato14 Maggio dalle 10:00 alle 10:45
  • Dove: La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi, Via Madonnelle 29 Ercolano (Na)
  • Costi: €15 ad incontro. € 55 il pacchetto dei 4 incontri
  • Info: 08119573973 – 3381131661

La tua Archeoavventura: alla scoperta di Pompei, per giovani esploratori…

Ultime Archeoavventure in partenza per il Parco Archeologico di Pompei . Con l’aiuto di PLINIO IL GATTO , scoprirai l’antica città di Pompei, ricostruendone la storia attraverso l’archeomappa e gli indizi. Indossa scarpe comode e porta con te entusiasmo e curiosità. Evento di Una Guida in Campania

  • Quando: sabato 14 Maggio dalle ore 14 alle 16:30 e domenica 15 maggio dalle 10:00 alle 12:00
  • Dove: Parco Archeologico di Pompei
  • Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
  • Info e costi: 339 8115056

Famiglie in erba

Fattoria Crisommola ospita l’evento “Famiglie in erba”: i bambini potranno partecipare al laboratorio della creazione di aiuole fiorite, piantando fiori per rendere il mondo più bello e più green; seguirà merenda a sacco nell’ecoparco, seduti sul prato a contatto con la natura. Per l’attività bisogna fornirsi di tovaglia per picnic, sacchetto per portare via i rifiuti e ovviamente del vostro pranzo al sacco.

  • Quando: sabato 14 maggio e domenica 15 maggio dalle 12:00 alle 15:00
  • Dove: Fattoria Crisommola, Piazza Donizetti 14 Pollena Trocchia (Na)
  • Info e costi: 3317951429

La città dei robot

La città dei Robot è una mostra che comprende 50 robot di ultima generazione in grado di compiere tantissime attività differenti, oltre a un vero e proprio spettacolo teatrale con i robot. L’evento si terrà al Palaeden, il teatro di Edenlandia. Dal 18 marzo al 15 maggio 2022

  • Quando: sabato 14 maggio e domenica 15 maggio (ultimo weekend)
  • Dove: Edenlandia, Napoli
  • Info e costi: lacittadeirobotnapoli

L’Universo delle Farfalle

La mostra sarà composta da 3 aree tematiche

  • Area espositiva: teche con diversi esemplari rari di farfalle imbalsamate, nozioni e curiosità sulle varie specie esposte saranno fornite dagli esperti della mostra
  • Area Live: accesso alla voliera dove ci sarà il contatto diretto con diverse centinaia di farfalle vive che volano libere. Nella voliera ci saranno anche bruchi crisalidi, pupe e bachi da seta, in modo da poter conoscere tutto il ciclo vitale della specie
  • Area Laboratori: : ci saranno due laboratori dedicati ai bambini.
  • Laboratorio di pittura: i bambini dipingeranno una farfalla ( un manufatto ) che porteranno a casa , con l’aiuto di pennelli, tavolozze e colori ad acqua
  • Laboratorio di giardinaggio: i bambini realizzeranno una piantina con dei semi che daranno origine ad una pianta “ attira farfalle”
  • Quando: da Venerdì 06 Maggio  al 05 giugno 2022 Lun-ven 14.00 – 19.00 Sabato domenica e festivi 10.00 – 19.00
  • Dove: Parco Ippodromo di Agnano
  • Costi: Bambini €6.00 Adulti €9.00. Acquisto on line qui
  • Info: Non occorre prenotazione universo.delle.farfalle.napoli

 


Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 15 Maggio

Harry Potter Magic Tour – Speciale AZKABAN

A grande richiesta tornano Ma dove vivono i cartoni?  con un Magic Tour a tema Harry Potter.

  • Quando: Domenica 15 Maggio ore 10/11/12/13 – 15/16/17/18
  • Dove: Museo di Pietrarsa, Portici (Na)
  • Costi:  2 Babbani + 1 o 2 Mago o Strega€ 25
  • Info e costi: 0818678369

La tua Archeoavventura: alla scoperta di Pompei, per giovani esploratori…

Ultime Archeoavventure in partenza per il Parco Archeologico di Pompei . Con l’aiuto di PLINIO IL GATTO , scoprirai l’antica città di Pompei, ricostruendone la storia attraverso l’archeomappa e gli indizi. Indossa scarpe comode e porta con te entusiasmo e curiosità. Evento di Una Guida in Campania

  • Quando: sabato 14 Maggio dalle ore 14 alle 16:30 e domenica 15 maggio dalle 10:00 alle 12:00
  • Dove: Parco Archeologico di Pompei
  • Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
  • Info e costi: 339 8115056

Il Mondo Magico delle Api

Un esperto apicoltore spiegherà come avviene l’impollinazione dei fiori e come si produce il miele, mostrerà nella pratica cos’è un’arnia e svelerà tutti (o quasi!) i segreti del mestiere. Una lezione interattiva aperta alle domande ed alle curiosità. Dopo aver compreso come si produce il miele, i piccoli avranno l’occasione di fare un percorso sensoriale toccando con mano la cera d’api biologica con la quale realizzeranno una candela personalizzata. Seguirà il gioco di ruolo grazie al quale interpreteranno essi stessi i vari ruoli di un alveare per comprenderne, divertendosi ed interagendo tra di loro, le dinamiche. Per concludere golosamente degusteranno una merenda a base di miele biologico, prodotto da Miele & Natura, del quale riceveranno in regalo un vasetto da portare in famiglia.

  • Quando: domenica 15 Maggio dalle 10:30 alle 12:30
  • DoveTerra del Sole Cooperativa SocialeVia delle Madonnelle a S. Pietro, 7c – 11, Portici (Na)
  • Età: 3-12 anni
  • Costi: 15€ (che include la tessera associativa per chi non ne è dotato)
  • Info : 3334121161 – 3334584565

Piccoli esploratori a Ercolano

Archeotrekking per piccoli esploratori agli Scavi di Ercolano, in compagnia della guida Note in Cammino. Visita guidata con attività per bambini e merenda. I nostri piccoli Esploratori arrivano nella bellissima Ercolano per scoprirne i segreti e le meraviglie! seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango Ercolano resta il gioiellino dei parchi archeologici con tanti edifici che si sono preservati in ottime condizioni. Dopo aver fatto il biglietto entrerete all’interno del Parco per scoprirne le bellezze e la storia. All’arrivo farete una dolce pausa merenda e ad aspettare i nostri esploratori anche delle attività a tema!

  • Quando: Domenica 15 Maggio dalle  10:15 alle 13:00
  • Età: da 3 a 13 anni
  • Dove: Parco Archeologico di Ercolano
  • Info e costi: 339 3958998

Coltivatori Curiosi: il nostro Orto Condiviso!

Il progetto prevede la cura dell’orto assegnato alla nostra Associazione. Organizzeranno attività familiari dove ognuno farà la propria parte. Impareremo a “sporcarci le mani”, genitori & figli insieme! Pianteremo ed aspetteremo .. e quando sarà arrivato il momento, ne raccoglierete i frutti. Nel corso di questi incontri, ai bambini verranno proposte attività esperienziali a contatto con la natura.
  • Quando: domenica 15 Maggio alle 11
  • Dove: gli orti condivisi di Legambiente si trovano sulla Collina di San Laise, nell’ex-base NATO di Bagnoli (NA).
  • Età: 3-12 anni
  • Costi: L’attività è gratuita ma è RISERVATA AI TESSERATI PLUS. Il tesseramento 2022 può essere effettuato anche durante la stessa mattinata. Il costo è di 10,00 annui per nucleo familiare
  • Info:3387818289

Into the woods – La finta nonna

na bambina deve attraversare il bosco oscuro e sconosciuto, pieno di animali fantastici, per andare a casa della nonna. Ma ad aspettarla al posto della nonna… Un’orca crudele! Riuscirà a salvarsi? La storia La Finta Nonna è un antenato della più celebre Cappuccetto Rosso.

  • Quando: domenica 15 Maggio alle 11
  • Dove: Teatro Bellini Kids
  • Età: da 5 anni
  • Costi: Intero € 12 – Ridotto € 8
  • Info:3274511279 prenotazionikids@gmail.com

Brunch dell’artigiano

Realizzazione di vasi e sculture in argilla col maestro Antonio con visione di cartoni animati sulla storia della ceramica. Colazione cornetto e graffa e pizza party

  • Quando: domenica 15 Maggio dalle 09:30 alle 12:30
  • Dove: L’Artigiano Ceramiche Artistiche, Via Caprarelle, 27, Brusciano NA
  • Info e costi:3385997760

Portami a Giocare! Laboratorio di ceramica per bambini

Finalmente ritorna il laboratorio di ceramica e la visita delle catacombe di Napoli dedicata ai più piccoli. Una mattinata da trascorrere insieme, scoprendo le meraviglie del Rione Sanità senza tralasciare il divertimento! Vieni e vivi un’esperienza in cui scoprirai i segreti della ceramica per realizzare insieme ai tuoi bambini e ai nostri esperti creazioni artigianali ispirate alle opere scoperte durante la visita guidata alle catacombe di San Gennaro.

  • Quando: domenica 15 Maggio dalle 10:30 alle 12:30
  • DoveCatacombe di Napoli – Via Capodimonte 13 Napoli
  • età consigliata dai 5 anni
  • Costi: Adulti € 6 – Bambini € 10
  • Info: 0817443714 prenotazioni@catacombedinapoli.it

Safari Urbano

I Safari Urbani sono tour con laboratori creativi integraticondotti da guide turistiche autorizzate, a misura di piccoli e grandi. Partendo da piazza Bellini scoprirete le sue origini, tornando indietro nel tempo all’epoca greca e alla mitica fondatrice della città, una bellissima sirena! Percorrendo le due strade principali del centro storico andrete alla scoperta di piccole piazze abitate da diavoli e streghe e stretti vicoli decorati con opere di street art. Conoscerete personaggi della tradizione andando alla ricerca di fortuna, spiritelli che risiedono in  vecchi palazzi e incontreremo anche un pizzico dell’antico Egitto! In una città caratterizzata da circa 500 chiese non mancheranno storie di santi e andrete alla ricerca di simpatiche “capuzzelle” imparando a conoscere il culto delle anime del purgatorio! Giungendo in Piazza San Gaetano cercherete i resti dell’antico foro romano e imparerete i nomi di scrittori, poeti e rivoluzionari che hanno abitato la città. Concluderete la vostra passeggiata con il luogo più importante della città, la Cattedrale, dove si conservano le reliquie del primo Santo patrono della città, San Gennaro, con il suo straordinario miracolo, a cui un saluto non deve mai mancare!!! Evento a cura di Cantastorie Tour

  • Quando: Domenica 15  Maggio dalle 10:00 alle 12:30
  • Età: dai 4 ai 9 anni (accompagnati da almeno un adulto, max 2 adulti per famiglia)
  • Dove: partenza da Piazza Bellini – Napoli
  • Info e costi: 3289055218 prenotazione obbligatoria

Famiglie in erba

Fattoria Crisommola ospita l’evento “Famiglie in erba”: i bambini potranno partecipare al laboratorio della creazione di aiuole fiorite, piantando fiori per rendere il mondo più bello e più green; seguirà merenda a sacco nell’ecoparco, seduti sul prato a contatto con la natura. Per l’attività bisogna fornirsi di tovaglia per picnic, sacchetto per portare via i rifiuti e ovviamente del vostro pranzo al sacco.

  • Quando: sabato 14 maggio e domenica 15 maggio dalle 11 alle 14
  • Dove: Fattoria Crisommola, Piazza Donizetti 14 Pollena Trocchia (Na)
  • Info e costi: 3317951429

La città dei robot

La città dei Robot è una mostra che comprende 50 robot di ultima generazione in grado di compiere tantissime attività differenti, oltre a un vero e proprio spettacolo teatrale con i robot. L’evento si terrà al Palaeden, il teatro di Edenlandia. Dal 18 marzo al 15 maggio 2022

  • Quando: sabato 14 maggio e domenica 15 maggio (ultimo weekend)
  • Dove: Edenlandia, Napoli
  • Info e costi: lacittadeirobotnapoli

L’Universo delle Farfalle

La mostra sarà composta da 3 aree tematiche

  • Area espositiva: teche con diversi esemplari rari di farfalle imbalsamate, nozioni e curiosità sulle varie specie esposte saranno fornite dagli esperti della mostra
  • Area Live: accesso alla voliera dove ci sarà il contatto diretto con diverse centinaia di farfalle vive che volano libere. Nella voliera ci saranno anche bruchi crisalidi, pupe e bachi da seta, in modo da poter conoscere tutto il ciclo vitale della specie
  • Area Laboratori: : ci saranno due laboratori dedicati ai bambini.
  • Laboratorio di pittura: i bambini dipingeranno una farfalla ( un manufatto ) che porteranno a casa , con l’aiuto di pennelli, tavolozze e colori ad acqua
  • Laboratorio di giardinaggio: i bambini realizzeranno una piantina con dei semi che daranno origine ad una pianta “ attira farfalle”
  • Quando: da Venerdì 06 Maggio  al 05 giugno 2022 Lun-ven 14.00 – 19.00 Sabato domenica e festivi 10.00 – 19.00
  • Dove: Parco Ippodromo di Agnano
  • Costi: Bambini €6.00 Adulti €9.00. Acquisto on line qui
  • Info: Non occorre prenotazione universo.delle.farfalle.napoli

 


Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 14 Maggio e Domenica 15 Maggio

Mostra museo del mattoncino

Un viaggio storico-cronologico dal 1940 ai giorni nostri, dai primissimi giocattoli in legno per passare agli oggetti in soli 5 colori e via via fino a giorni nostri con decine e decine di colori; un viaggio nel tempo tra pirati, castelli, spazio e città. Museo-area giochi-area mercatino

  • Quando: da Domenica 15 a Domenica 29 Maggio
  • Dove: Museo del Mattoncino, Via Trento 10, Caserta
  • Info e costi: 3289055218 prenotazione obbligatoria

Living Dinosaurs

Nei grandi Giardini Maria Carolina, vicino alla Reggia di Caserta, potrete ammirare più di 30 specie di dinosauri in scala reale che si muovono, respirano e prendono vita nel più grande parco giurassico d’Europa.

  • Quando: fino al 26 giugno 2022
  • Dove: Giardini di Villa Maria Carolina, Reggia di Caserta
  • Info e costi: dinosaurscaserta

Manine in erba

Due nuovi appuntamenti di laboratori naturali vi aspettano questo weekend

“Semino Birichino”: letture ad alta voce e laboratorio multisensoriale dell’orto. Seminerete dei semini che raggiungeranno il cielo per aiutare le fate e gli elfi del giardino

  • Quando:  Domenica 15 Maggio dalle 09:45 alle 10:45
  • Dove: Manine in Erba, Via Lemitone IV Trav, Casaluce (Ce)
  • Età: da 2 a 4 anni
  • Costi: 10€
  • Info: 3473914519

“Malfatti Benfatti”: letture ad alta voce del libro “I cinque malfatti” e laboratorio creativo attraverso il quale i bimbi rappresenteranno sè stessi e i loro punti di forza

  • Quando:  Domenica 15 Maggio dalle 11:00 alle 12:30
  • Dove: Manine in Erba, Via Lemitone IV Trav, Casaluce (Ce)
  • Età: da 3 a 6 anni
  • Costi: 10€
  • Info: 3473914519

Il re Sole e la sua corte – extra gratuito “Eclissi totale di Luna” e visita al percorso museale

Per i più piccoli un viaggio interattivo e ricco di sorprese! Conoscerete da vicino tutti i protagonisti della nostra storia raccontata esclusivamente dal vivo. Incontrerete il Sole, re di tutta la corte, i principi pianeti, le damigelle lune, gli ambasciatori comete e tutto il popolo degli asteroidi. E poi…l’emozione nell’ammirare in cupola l’eclissi totale di Luna prevista per lunedì 16 maggio dalle ore 4:27.
  • Quando:  Domenica 15 Maggio dalle 18:30 ale 19:45
  • Dove:  Planetario Di Caserta, Piazza Ungaretti 1, Caserta
  • Età: 5 -12 anni
  • Costi: 7€ intero, 5€ ridotto
  • Info : Per prenotare: scrivere mail a info@planetariodicaserta.it

“We are going on a leaf Hunt ” Laboratorio ragazzi”

Storytelling , ricerca e laboratorio. a cura di Coop. Scioglilingua/Silvia’s place. Impariamo l’inglese giocando.


Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 14 Maggio e Domenica 15 Maggio

Strambosco Kids con Ma dove vivono i cartoni?

Vivi e fai vivere ai tuoi bambini una giornata immersi nella natura. Un’esperienza ludico – educativa a stretto contatto con il bosco. Accoglienza ed organizzazione in gruppi consegna kit di benvenuto a tutti i bambini ( cappello da gnomo, ticket laboratorio, caramelle, sorprese).

  • laboratorio di giardinaggio, piccola fattoria con animali, area picnic.
  • passeggiata guidata da un vero ranger ( durata 1 ora del percorso ludico/didattico)
  • villaggio degli gnomi , vasca di mais , pesca con il retino.
  • Quando: tutti i fine settimana fino ad ottobre dalle 10 alle 18
  • Dove: Oasi vivinatura lagosele di Eboli (Sa)
  • Costi: euro 15 per i bambini ed euro 10 per gli adulti. I bambini sono paganti a partire da 3 anni compiuti.
  • Info: 081/8678369 – 3272540679

Strambosco Young con Ma dove vivono i cartoni?

Per i ragazzi dai 9 anni in su, arriva lo Strambosco young

  • Tree climbing
  • Accensione del fuoco
  • Passeggiata in natura con un vero ranger dei boschi
  • Giro in zattera
  • Corsa coi sacchi
  • Tiro con l’arco
  • Quando: tutti i fine settimana fino ad ottobre dalle 10 alle 18
  • Dove: Oasi vivinatura lagosele di Eboli (Sa)
  • Costi: euro 18 dai 9 ai 16 anni ed euro 10 per gli adulti,15€ dal 3 a 8 anni. Gratis fino a 2 anni.
  • Info: 081/8678369 – 3272540679

Giornata internazionale della famiglia al Parco degli Ulivi

Area giochi attrezzata con gonfiabili, lab creativi, pranzo in area picnic. Evento a cura di La Casetta dei Bambini.
Formula Giochiamo: dalle 11:30 alle 13:00
Formula Giochiamo e mangiamo: dalle 11:30 fino a quando vuoi
  • Quando: Domenica 15 Maggio dalle 11:30
  • Dove: Parco deli Ulivi, Via Diego Pisapia,18 , Cava de’ Tirreni – SA
  • Info e costi: 3208408238


Eventi per bambini a Benevento e provincia Domenica 15 Maggio

Giochiamo a fare gli indiani

Una giornata da vivere naturalmente, a contatto e nel pieno rispetto della natura, proprio come fanno i Pellerossa, con pitture unicamente vegetali per il viso, la costruzione del bambù Copricapo, giochi della tradizione ripresi e traditi , il pranzo con prodotti locali preparato dal Grande Capo Pentola Cocente e tante sorprese…I bimbi potranno giocare nell’area giochi di Leonardo , uno spazio giochi creativo costruito dal Maestro Salvatore Gatto insieme ai bambini dei campi estivi residenziali “Leonardo da Bimbo” e sarà possibile godere della BioPiscina.

  • Quando: Domenica 15 Maggio dalle 12:00 al tramonto
  • Dove: Casale delle Arti, Sant’Agata de’ Goti (Bn)
  • Costi: 30 euro per gli adulti e 20 per i bimbi (pranzo + attività)
  • Info: 3474083461


Eventi Gratuiti

Eventi gratuiti Napoli e provincia

Weekend al Museo

Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio arrivano numerose attività e narrazioni teatralizzate per il weekend, tutte dedicate ai più piccoli.

“Pulcinella racconta … O’ Vesuvio”: Racconto teatralizzato e visita guidata con costumi di scena della storia del Vesuvio e del Museo. (dai 3 anni in su)
“Laboratori Tematici”: Laboratorio didattico manipolativo sul Vesuvio con l’utilizzo di cartoncini e colori. (dai 3 anni in su).

  • Quando: sabato 14 Maggio e domenica 15 Maggio ore 10.30-11.30 (I turno) e 11.30-12.30 (II turno).
  • Dove: Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
  • Età consigliata: dai 3 anni
  • Info : Prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti 324 8924253 prenotazioni@museomav.it

Ricomincio dalle Storie – il Festival dedicato alla narrazione per bambini e ragazzi

locandina

Presentazioni di libri, letture e laboratori creativi nel segno di: accoglienza, teatro per adolescenti, fumetto e illustrazione. E ancora l’incontro con Geronimo Stilton – Official, il laboratorio in lingua dei segni, giochi creativi e letture in inglese per i piccolissimi, un angolo per cimentarsi con la scrittura, un muro per diventare illustratori, una Little free Library sempre disponibile per lo scambio di libri e un percorso dedicato a chi cerca stimoli e idee per iniziare a scrivere. Evento realizzato da

  • Quando: sabato 14 Maggio e domenica 15 Maggio dalle 10:00 alle 21:00
  • Dove: Villa Falanga, San Giorgio a Cremano (Na)
  • Info : Ricomincio dalle storie per il lab prenotarsi al 3393378840

Dall’Arte alla Città – laboratori di Architettura per bambini

Terzo incontro per il percorso laboratoriale che, a partire dalle opere della collezione del museo e individuando una traccia di lavoro di volta in volta suggerita dall’opera, mette in continuità Arte e Architettura. I bambini saranno accompagnati per mano, stimolati nella fantasia e nella creatività, condotti a giocare e sperimentare con la spazialità, la composizione, i simboli, la simmetria, la sostenibilità, verificando attraverso l’esperienza diretta il flusso continuo che scorre tra Arte e Architettura. Dell’Onda d’urto di Mario Merz, figura chiave dell’Arte Povera, sfrutteremo l’immagine compositiva per discutere di struttura, elementi e composizione e arrivare a costruire una piccola architettura composta di parti assemblate e montate insieme. Evento a cura di Archipicchia! Architettura per bambini , promosso da Amici di Capodimonte Ets.

  • Quando: domenica 15 Maggio alle 11
  • Dove: Bosco di Capodimonte, Napoli
  • Età: 6-8 anni
  • Info:prenotazioni@amicidicapodimonte.org , prenotazione obbligatoria entro entro giovedì 12 maggio 2022, ore 16:00

Coltivatori Curiosi: il nostro Orto Condiviso!

Il progetto prevede la cura dell’orto assegnato alla nostra Associazione. Organizzeranno attività familiari dove ognuno farà la propria parte. Impareremo a “sporcarci le mani”, genitori & figli insieme! Pianteremo ed aspetteremo .. e quando sarà arrivato il momento, ne raccoglierete i frutti. Nel corso di questi incontri, ai bambini verranno proposte attività esperienziali a contatto con la natura.
  • Quando: domenica 15 Maggio alle 11
  • Dove: gli orti condivisi di Legambiente si trovano sulla Collina di San Laise, nell’ex-base NATO di Bagnoli (NA).
  • Età: 3-12 anni
  • Costi: L’attività è gratuita ma è RISERVATA AI TESSERATI PLUS. Il tesseramento 2022 può essere effettuato anche durante la stessa mattinata. Il costo è di 10,00 annui per nucleo familiare
  • Info:3387818289

Biblioape in tour

leggi il programma del mese di maggio e scopri il progetto di Lib(E)ri per crescere

locandina biblioape maggio 2022

 

Maggio di gioco in città

Un lungo mese di gioco inizia in giro per la città di Napoli. Tutte le attività sono libere e gratuite, grazie all’ Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli

  • Quando: dal 03 Maggio al 26 Maggio
  • Info: 3205776789 info@unacittapergiocare.it unacittapergiocare

ludoteca cittadina

 

Eventi Gratuiti Salerno e provincia

Fiabe della tradizione orale campana

In tutte le domeniche del mese di maggio, al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”, dalle ore 10 alle 12, sarà possibile partecipare alle attività didattiche gratuite (laboratori creativi per bambini e visite guidate per adulti) organizzate in collaborazione con Città di Pontecagnano Faiano e Paesaggi Narranti.

Laboratorio di lettura delle fiabe di Gianbattista Basile

  • Quando: domenica 15 maggio dalle ore 10 alle 12
  • Dove: Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”

Don’t stop the game – Ludoteca a cielo aperto

“Pomeriggi e mattine di gioco ed attività ludiche”, in luoghi diversi della città, per creare una ludoteca all’aperto dove tutti bambini e ragazzi possono avere le stesse opportunità di accesso al gioco, guidati da nonni volontari.

  • Quando: sabato 14 Maggio 10:00-13:00
  • Dove: Parco del Seminario (Sa)

 


I consigli di Campania Viaggiapiccoli

Se non avete voglia di partecipare ad eventi già programmati, potete sempre optare per una gita o una semplice passeggiata.

Qui vi segnaliamo i nostri consigli per la Primavera

Gita all’Oasi la Fiumara

Primavera – cosa fare con i bambini in Campania

Giardino della Minerva con i bambini: il regno delle piante

Parco del Grassano: l’oasi naturalistica della Valle Telesina

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds