Cerca

Eventi per bambini a Napoli e in Campania, cosa fare il 15 e il 16 aprile 2023

Ecco la selezione degli eventi per bambini a Napoli e in Campania, previsti nel weekend dal 15 al 16 aprile. Purtroppo il meteo non promette nulla di buono perciò vi consigliamo di verificare sempre se gli eventi sono confermati in caso di attività all’aperto.

 

Eventi per bambini a Napoli e in Campania dal 15 al 16 Aprile 2023

Figli dei fiori: workshop di moda e cucito

Inizi anche tu a sentire il profumo di margherite? Vedi anche tu il sole a forma di bottone? Bene! Questo è il sintomo che la primavera sta arrivando e noi figli dei fiori ci circondiamo di un mondo creativo dove tutto si trasforma in moda, cucito e passione per nuovi look! Per rendere più colorata e scintillante questa stagione bisogna armarsi di ago e filo e iniziare a giocare con la fantasia.

  • Gruppo 5-9 anni

Sabato 15 aprile ore 15.30 – 18.00 ( SOLD OUT!)

O in alternativa

Domenica 16 aprile ore 10.30 – 13.00

  • Gruppo 10-14 anni

Domenica 16 aprile ore 15.00 – 17.30

  • Costo: 35 euro per i nuovi iscritti
  • Dove: via dei Mille 16, Napoli
  • Durata: due ore e trenta. I genitori possono lasciare i bambini, fare una passeggiata e tornare a prenderli alla fine del corso.
  • Prenotazione: per prenotare scrivi a WhatsApp 3492945004 o  info@atelierpiccolistilisti.com

Un brutto anatroccolo 

L’Orto Botanico diventa teatro di incontri e di scontri di un brutto anatroccolo che non sa di esser cigno, che si mette in cammino per sfuggire ad un mondo ristretto di cortili e animali che può vederlo soltanto come brutto e anatroccolo.

Tra beffe e beccate, paure e cacciate, incontrerà personaggi buffi, ottusi e presuntuosi, che subito gli fanno capire come gira il mondo per uno come lui. Fino a che un bel giorno si ritrova nell’acqua a guardarsi stupito. Assomiglia a due cigni che gli nuotano accanto.

  • Quando: Sabato 15 e Domenica 16 Aprile ore 11:00
  • Dove: Orto botanico, Napoli
  • età consigliata: 5-10 anni
  • info e prenotazioni: 081 0330619- 3270795871 (ore 9:30 – 15:30) www.iteatrini.it  mailtoinfo@iteatrini.it
  • Biglietto unico per adulti e bambini: 8€

 

Un caffè al museo 

È sempre l’ora di un buon caffè! Dentro a una tazzina di caffè c’è ancora di più di ciò che si vede: lavoro, dedizione, tempo, sacrificio… e scienza. Ci sono storie e tradizioni, le stesse che da decenni si tramandano di generazione in generazione, di famiglia in famiglia. Protagonista di questo weekend è Caffè Borbone, torrefazione napoletana nata nel 1997, e i tanti laboratori ludico-didattici sul caffè per grandi e piccini

  • Quando: sabato 15 e domenica 16 aprile 2023
  • Dove: Città della scienza
  • Info: qui

Una camera con vista per Gaspar

Un divertente laboratorio dove ricostruire una camera ottica, mezzo privilegiato dai vedutisti del Settecento. Un modo creativo ed originale per analizzare le tele di Gaspar van Wittel e ripercorrere la storia di questo artista.

  • Quando: sabato 15 aprile 2023 ore 17
  • Dove: Gallerie d’Italia, Via Toledo 177, Napoli
  • Età: tra i 6 e i 10 anni
  • Costi: euro 4,00 incluso biglietto d’ingresso
  • Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente alle ore 14:00 al numero verde 800.167.619 o via mail all’indirizzo napoli@gallerieditalia.com

Musica Giocando 

Regalate ai vostri bambini un’esperienza unica! Musica Giocando sabato 15 al Teatro dei Piccoli è un concerto interattivo dove i vostri piccoli potranno esplorare il suono, suonare piccole percussioni insieme ai musicisti, stare sul palcoscenico. Un’immersione nella musica adatta alle loro capacità.
  • Quando: sabato 15 aprile 2023 ore 11
  • Dove: Teatro dei Piccoli
  • Costi: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni)
  • Info: prenotazione consigliata a 3270795871 – 08118903126

Laboratorio di disegno 

L’appuntamento di aprile con il laboratorio di disegno si sposta eccezionalmente a Palazzo Reale, nelle sale della mostra Dialoghi Intorno a Caravaggio. Il laboratorio di quest’anno si ispira al concetto di Metafora, inteso nella sua etimologia greca come trasporto, trasferimento e applicato al mondo dell’arte che viaggia, si sposta, ritorna, contamina. Ma poi, nel significato che noi oggi attribuiamo alla parola, il giardino del Real Bosco di Capodimonte diventerà metafora del Paradiso Terrestre: in primavera immersione nel mondo della natura per un laboratorio all’aperto all’ombra degli alberi secolari di Capodimonte. Materiale occorrente ai partecipantiFogli sciolti (di qualsiasi dimensione o spessore) e 2 fogli in formato A3, si consiglia un supporto rigido. Ciascuno potrà portare con sé ciò che vuole, purché sia facile da trasportare e non rischi di danneggiare il pavimento del museo. Si consigliano penna bic nera, acquerelli con pennelli ad acqua.

  • Quando: sabato 15 aprile 2023 I turno: 11:00-13:00 – II turno: 15:00-17:00
  • Dove: Palazzo Reale
  • Per confermare le prenotazioni, è necessario scrivere a:
    prenotazioni@amicidicapodimonte.org entro le ore 15:00 di venerdì 14 aprile 2023.
  • I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un partecipante adulto.

Laboratorio piccoli scienziati: la pianta

Potendo vedere semi e frutti di tutto il mondo, scopriremo i modi in cui le piante si adattano all’ambiente e come l’uomo ha sfruttato le loro qualità. La riproduzione di una pianta sarà ricostruita attraverso esperimenti e giochi interattivi.
  • Quando: 15 aprile due turni dalle 16:00 alle 17:00 | dalle 17:30 alle 18:30 – 16 aprile due turni dalle 10:00 alle 11:00 | dalle 11:30 alle 12:30
  • Dove: Teatro Bellini, Napoli
  • Costi: 15€ bambino
  • Età: da 4 a 10 anni
  • Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

Il parco dei piccoli

Impressioni al Parco. I bambini impareranno a creare delle stampe attraverso la cianotipia , selezionando e raccogliendo elementi presenti nel parco.

  • Quando: sabato 15 aprile marzo 2023 ore 10.30
  • Dove: Parco Cerillo, Bacoli
  • Età: dai 5 agli 8 anni
  • Durata: 2 ore
  • Info:  3518830496

Robin hood in villa 

I piccoli ospiti potranno vivere in prima persona l’avventura dell’arciere più famoso del mondo. Incontreranno tutti i personaggi che hanno reso celebre la storia del “Ladro Buono”: da Little John alla Sceriffo di Nottingham, dal Principe Giovanni allo stesso Robin Hood fino ad arrivare a Lady Marian e al grande Re Riccardo. Villa Campolieto si trasforma così magicamente, per una giornata, in una piccola Nottingham. Riuscirà il popolo a salvare la città dalle tasse dell’avido sceriffo e dalle tirannie di Giovanni? Tutta la famiglia parteciperà all’avventura, scoprendo quali segreti e misteri si nascondono fra gli alberi della Foresta di Sherwood. Ah dimenticavo … imparerete a tirare con l’arco ovviamente. Saranno convoi gli Arcieri de “LA VALLE DEI MULINI”. Evento di Ma dove vivono i cartoni?

  • Quando: domenica 16 Aprile 2023 10.30-11.30-12.30 – 15.30-16.30-17.30
  • Dove: Villa Campolieto, Ercolano
  • Costi: Ticket euro 10 ingresso alla Villa e spettacolo.
  • Info e Prenotazione: 3272540679

I giochi del bosco: evviva la primavera 

Benessere fisico e mentale, i bambini si divertono e i genitori si rilassano.

Tiro alla fune – ruba bandiera – quattro cantoni – corsa con i sacchi – tiro con l’arco – pittura – pignatta e tanto altro

  • Quando: domenica 16 aprile marzo 2023 ore 10.30
  • Dove: Bosco di Capodimonte
  • Età: dai 3 ai 12 anni
  • Ingresso gratuito per i genitori al bosco
  • Porta con te il tuo pranzo a sacco, per un picnic tutti insieme!
  • info e prenotazioni:  3203339120 /  3773774939

Le domeniche al Parco dei Quartieri spagnoli

La Comunità del Parco vi aspetta il 16 aprile | 23 aprile | 7 maggio | 21 maggio | 18 giugno con tantissime attività all’aperto per tutti:

Ore 10.30 Laboratorio creativo per bambini
Ore 11.00 Laboratorio creativo per adolescenti
Ore 11.30 Laboratorio permanente “Quale futuro per il Parco dei Quartieri Spagnoli?”, incontri con cittadini, studenti, associazioni ed istituzioni, per confrontarsi e condividere i progetti di riqualificazione del Parco.
Ore 13.00 Evento spettacolo

  • Quando: domenica 16 aprile marzo 2023 primo appuntamento
  • Dove: Parco dei Quartieri Spagnoli
  • Tutte le attività sono gratuite. Per prenotarsi mandare un’email a parcodeiquartierispagnoli@gmail.com indicando nome e cognome, giorno e attività prescelta, numero dei partecipanti e un recapito telefonico

Domenica in fattoria

Attività all’aperto e interazione con gli animali della fattoria e parco giochi all’aperto. Anche formula picnic.

  • Quando: domenica 16 aprile ore 10.30-13.00
  • Dove: Fattoria Crisommola, Pollena Trocchia (Na)
  • Info e prenotazioni: 3317951429

Ri-conoscere

Laboratorio creativo al Mann.

Una passeggiata tra le opere della mostra dedicata ad Alessandro Magno e della collezione farnese, per coinvolgere emotivamente i bambini. A chi somiglia Alessandro? Ri-conoscere volti, sguardi, atteggiamenti che connettono l’antico al quotidiano.

  • Quando: domenica aprile ore 10.30
  • Dove: Museo Archeologico Nazionale
  • Età: da 8 a  12 anni
  • La prenotazione è obbligatoria, telefonando al Servizio Educativo del MANN (lunedì-venerdì/dalle 9:30 alle 15/ tel.: 0814422329).
  • L’ingresso al Museo e la partecipazione ai laboratori sono gratuiti per bambino e un accompagnatore. Il biglietto per eventuali altri accompagnatori è di 22€.

Giochiamo a domus?

Nell’ambito del programma Mannforkids, ci sono anche i laboratori (a pagamento) di Coopculture per ragazzi da 6 a 12 anni.

Dal 12 marzo 2023 al 30 giugno 2023 ogni domenica alle 11.20 ci sarà un nuovo laboratorio: GIOCHIAMO A DOMUS?

La Domus è l’espressione della civiltà romana e la sede delle attività quotidiane, ma è anche indicativa del lusso e del potere del suo proprietario. Andrete alla scoperta delle domus con un archeologo attraverso le collezioni del MANN, dove sono custodite suppellettili, mosaici e pitture, per capire a fondo questa straordinaria testimonianza delle città vesuviane!

Al termine della visita forniti di tablet, dovrete affrontare un gioco per la ricostruzione degli ambienti di una domus.

Chi sarà il più bravo e il più rapido? Lo scoprirete insieme in questa avvincente attività.

  • Quando: domenica 16 aprile 2023 ore 11.20
  • Dove: Museo Archeologico Nazionale, Napoli
  • Costi: visita didattica con laboratorio € 7.00
  • Età: dai 6 ai 12 anni
  • Prenotazione online
  • Per gli adulti è necessario essere in possesso del biglietto di ingresso al museo 22€ (biglietto gratuito per under 18)

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds