Cerca

Eventi per bambini a Napoli e in Campania, cosa fare dal 28 al 29 Maggio 2022

Cosa fare nel weekend con i bambini in Campania? La nostra agenda degli eventi per bambini a Napoli e in Campania è sempre ricca di bellissime iniziative. Scoprile nel nostro articolo!

Ecco cosa troverai in questo articolo:

  1. Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 28 e Domenica 29 Maggio
  2. Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 28 Maggio
  3. Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 29 Maggio
  4. Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 28 e Domenica 29 Maggio
  5. Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 28 e Domenica 29 Maggio
  6. Eventi Gratuiti Napoli
  7. Eventi Gratuiti Salerno
  8. Eventi Gratuiti Benevento
  9. Eventi Gratuiti Caserta
  10. I consigli di Campania Viaggiapiccoli

 


Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 28 e Domenica 29 Maggio

Visita in Fattoria

I bambini accarezzeranno e giocheranno con gli animali, il biologo della fattoria esporrà le principali caratteristiche di tutti gli animali, seguirà divertimento in area giochi.

  • Quando: Sabato 28 ore 10-12:30 e 18-20:30 e Domenica 29 ore 10-12:30
  • Dove: Fattoria Crisommola, Pollena Trocchia (Na)
  • Info e costi: 331 795 1429

Storia di un albero e di un bambino

È la storia di un albero e della sua generosità. Del suo amore per un bambino, amico e compagno di giochi, che continuerà ad amare nel tempo, senza riserve, come un grande
genitore, seguendo le tappe della sua vita, dall’infanzia alla vecchiaia, ognuna segnata da urgenze e richieste differenti, sempre più grandi e impellenti. Storia di un albero e di un bambino, parla ai bambini e ai genitori della preziosità del legame che esiste tra l’uomo e la natura, di quanto sia importante riconoscerlo e coltivarlo, per tutelare l’equilibrio della vita e la felicità di
ognuno. Evento de I teatrini

  • Quando:  Sabato 28 e Domenica 29 Maggio ore 11:00
  • Dove: Orto botanico di Napoli
  • età consigliata: 3-8 anni
  • Costi: 8€
  •  Info: 081 0330619  info@iteatrini.it

L’Universo delle Farfalle

La mostra sarà composta da 3 aree tematiche

  • Area espositiva: teche con diversi esemplari rari di farfalle imbalsamate, nozioni e curiosità sulle varie specie esposte saranno fornite dagli esperti della mostra
  • Area Live: accesso alla voliera dove ci sarà il contatto diretto con diverse centinaia di farfalle vive che volano libere. Nella voliera ci saranno anche bruchi crisalidi, pupe e bachi da seta, in modo da poter conoscere tutto il ciclo vitale della specie
  • Area Laboratori: : ci saranno due laboratori dedicati ai bambini.
  • Laboratorio di pittura: i bambini dipingeranno una farfalla ( un manufatto ) che porteranno a casa , con l’aiuto di pennelli, tavolozze e colori ad acqua
  • Laboratorio di giardinaggio: i bambini realizzeranno una piantina con dei semi che daranno origine ad una pianta “ attira farfalle”
  • Quando: da Venerdì 06 Maggio  al 05 giugno 2022 Lun-ven 14.00 – 19.00 Sabato domenica e festivi 10.00 – 19.00
  • Dove: Parco Ippodromo di Agnano
  • Costi: Bambini €6.00 Adulti €9.00. Acquisto on line qui
  • Info: Non occorre prenotazione universo.delle.farfalle.napoli


Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 28 Maggio

‘Ngopp e quartieri: alla scoperta dei Quartieri Spagnoli

Tutti insieme alla scoperta dell’incredibile storia dei Quartieri Spagnoli!!! Ma perchè si chiamano così? Come e quando sono nati?? E soprattutto .. vi va di contare con noi tutti i murales dedicati a TOTO’, DE FILIPPO, SOFIA LOREN E……. MARADONA???? Un quartiere ricco di arte e di voglia di vivere, vestito di mille colori e avvolto da inebrianti profumi. Evento a cura di Bambini Curiosi.
  • Quando: sabato 28 Maggio dalle 10:30
  • Dove:  Piazza del Plebiscito, di fronte il Caffè Gambrinus
  • Costi: Adulti 8 € – Bambini 0/3 anni gratuiti – Bambini 4/12 anni 5 € (include Visita guidata di 2 ore con guida turistica abilitata, caffè per gli adulti e dolcino per i bambini, auricolari sanificati)
  • Info: 3387818289

Questi vasi che mito!

Gli antichi vasi prodotti nell’antichità tramandano da sempre, con i loro corpi dipinti, le storie più belle della mitologia classica, raccontandoci di dei, donne, ceramisti, eroi e animali fantastici. “Ascolteremo” i loro racconti entusiasmanti!

  • Quando: sabato 28 Maggio dalle 18:00
  • Dove: Gallerie d’Italia, Via Toledo, 177, Napoli
  • Età: 4-6 anni
  • Costi: euro 4,00 incluso biglietto d’ingresso
  • Info: 800.167.619 napoli@gallerieditalia.com

Fuga da Ercolano : Tour per famiglie

Pasqualino un provetto Indiana Jones ha azionato nuovamente l’orologio del tempo e stavolta si trova ad Ercolano. Anche qui come per Pompei il piccolo viaggiatore dovrà attraversare la città e riuscire a scappare prima che si faccia notte. Avrà bisogno del vostro aiuto per portare a termine la missione. Una avvincente visita che coinvolgerà sia grandi che piccini. Evento di Astrea Tour : visite guidate Napoli ed in Campania

  • Quando: sabato 28 Maggio dalle 10:00
  • Dove: Parco Archeologico di Ercolano
  • Costi: €10,00 per tutti sia adulti che bambini (costo ingresso scavi solo adulti  13€ a parte)
  • Età consigliata: da 6 a 11 anni
  • Info: 3341114336

La tua Archeoavventura a Ercolano: sulle tracce di Ercole

Con l’aiuto di Plinio il Gatto e Francesca, coprirai l’antica città di ERCOLANO ricostruendone la storia attraverso gli indizi e le tracce lasciate dal mitico ERCOLE!Evento di Una Guida in Campania.

  • Quando: sabato 28 Maggio dalle 10:00
  • Dove: Parco Archeologico di Ercolano
  • Costo:  € 11,00 (sia adulti che bambini). GRATIS < 6 anni. INGRESSO al Parco Archeologico: intero € 13,00; ridotto € 3,50 dai 18 ai 25 anni non compiuti. I bimbi e i docenti con documento Miur hanno diritto alla GRATUITÀ, ma il biglietto deve essere comunque acquistato.
  • Età consigliata: da 6 a 12 anni (i piccoli partecipanti devono saper leggere e scrivere)
  • Info: 339 8115056

Passeggiata nella Vigna di San Martino al tramonto

Eco-Escursione alla Vigna di San Martino, Centro per la Cultura Ecologica. Ai piedi della Certosa, il 2° Vigneto Urbano più grande d’Europa, una bellissima passeggiata ecoturistica, con panorama su tutta la città di Napoli, un’oasi verde da percorrere a passo lento, per rivivere la quiete dei Certosini. Evento di Vigna di San Martino e Piedi per la Terra

  • Quando: sabato 28 Maggio dalle 17:30 alle 20:00
  • Dove: Vigna di San Martino
  • Costi: 20€ a persona – Dai 10 anni ai 17 anni: 10€ – Fino a 9 anni: Libero
  • Info:m.me/piediperlaterra.it

Vuoi giocare con me?

Un pomeriggio pieno di giochi di squadra, corse a tre gambe, cerchi, staffette, sfide buffe e divertenti! Come si faceva una volta, semplicemente… GIOCHIAMO? Per sviluppare le capacità comunicative, imparare la cooperazione, la socialità e l’empatia. Merenda naturale

  • Quando: sabato 28 Maggio ore 17:00
  • Dove: A piedi nudi – homeschooling outside. Via Grazia Deledda 2, Pomigliano d’Arco (Na)
  • Età: dai 6 ai 10 anni
  • Costi: 10€
  • Info: 3935704322

FAVOLE MUSICALI “La Storia dell’Elefantino BABAR” e “Pierino e il Lupo”

Riparte l’ESTATE IN PINETA al Teatro dei Piccoli, con Progetto sonora.

  • Quando: sabato 28 Maggio dalle 18:00 alle 19:00
  • Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Napoli
  • Costi: 8€ a persona
  • Info: 3270795871 – 081 18903126

Oggetti inanimati, avete un’anima?

Il laboratorio di disegno a cura di Caroline Peyron, artista francese che da molti anni lavora sul disegno come strumento per insegnare a guardare le opere nei musei, alla sua XII edizione, è promosso e sostenuto da Amici di Capodimonte Ets e si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo, raccogliendo intorno alle opere d’arte adulti e ragazzi, persone che sanno disegnare e chi non si è mai cimentato con il disegno. Materiale occorrente ai partecipanti: fogli sciolti (di qualsiasi dimensione o spessore), si consiglia un supporto rigido. Ciascuno potrà portare con sé ciò che vuole, purché sia facile da trasportare e non rischi di danneggiare il pavimento del museo. Si consigliano penna bic nera, acquerelli con pennelli ad acqua.

  • Quando: sabato 28 maggio ore 11.00 – 13.00 (I turno) e 15.00 – 17.00 (II turno)
  • Dove: Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • età consigliata dai 6 anni
  • Costi: La partecipazione è libera,  si paga il solo biglietto d’ingresso al Museo.
  • Info: Per confermare le prenotazioni, è necessario scrivere a: prenotazioni@amicidicapodimonte.org precisando per ogni partecipante: nome e cognome e numero di cellulare.

Stramirabilis in famiglia

Torna l’appuntamento con Stramirabilis in famiglia, una visita guidata con laboratorio di ceramica all’interno della Piscina Mirabilis, la cisterna romana sita a Bacoli. Un monumento archeologico che vi lascerà a bocca aperta per la sua ingegnosità e bellezza. Insieme agli esperti di Stramirabilis, imparerete a modellare l’argilla per scoprire le tecniche che gli antichi romani utilizzavano per la costruzione di acquedotti e cisterne.
  • Quando: sabato 28 Maggio alle 17.30
  • Dove: Piscina Mirabilis in Via Campi Elisi -1, Bacoli.
  • Costi:€ 4 adulti accompagnatori – € 8 per tutti i bambini.
  • Info: prenotazioni@piscinamirabilisbacoli.it
Leggi il nostro articolo su Visita alla Piscina Mirabilis


Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 29 Maggio

Pollicini verdi, all’ombra del Vesuvio

La Cooperativa Terra del Sole inaugura la sua fattoria didattica nel Parco Antoniano di Portici. Un evento all’insegna della natura, curato da wesuvio che vedrà i bambini cimentarsi nella decorazione di un vaso e li porterà a conoscere il ciclo di vita dal seme alla pianta. Non mancheranno anche momenti di spettacolo, a cura del mago Saykon, che regalerà ai piccoli vesuviani momenti di magia e divertimento.

  • Quando: domenica 29 Maggio – Taglio del nastro alle 18:00 – dalle 18:30 alle 20:30 laboratorio
  • Dove: Terra del Sole Cooperativa Sociale, Via delle Madonnelle a S.Pietro 7c, Portici
  • Costi: 15€ per i soli bambini, ingresso gratuito per genitori/accompagnatori. L’ingresso al parco è libero
  • Info: 3334121161 – 3334584565 cooperativaTerradelSole

Portami a Giocare! Laboratorio di ceramica per bambini

Finalmente ritorna il laboratorio di ceramica e la visita delle catacombe di Napoli dedicata ai più piccoli. Una mattinata da trascorrere insieme, scoprendo le meraviglie del Rione Sanità senza tralasciare il divertimento! Vieni e vivi un’esperienza in cui scoprirai i segreti della ceramica per realizzare insieme ai tuoi bambini e ai nostri esperti creazioni artigianali ispirate alle opere scoperte durante la visita guidata alle catacombe di San Gennaro.

  • Quando: domenica 29 Maggio dalle 10:30 alle 12:30
  • DoveCatacombe di Napoli – Via Capodimonte 13 Napoli
  • età consigliata dai 5 anni
  • Costi: Adulti € 6 – Bambini € 10
  • Info: 0817443714 prenotazioni@catacombedinapoli.it

Agenti Speciali Foresta Viva

Due agenti speciali strampalati controllano e si prendono cura di una foresta dove tutti gli esseri vivono in perfetta armonia, sembra non accada mai niente…
Un bel giorno però una banda di pericolosissimi criminali mette a ferro e fuoco la zona e albero dopo albero la foresta si sgretola alla velocità della luce, tutti gli alberi scompaiono! Tutti gli animali della foresta perdono le loro tane e i lori nidi. Riusciranno i nostri eroi a salvare la Foresta Viva? Uno spettacolo che ha diversi momenti interattivi. Solo con l’aiuto dei piccoli spettatori il giallo degli alberi scomparsi si risolverà.
  • Quando: Domenica 29 Maggio dalle 11 alle 12
  • Dove: La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi, Via Madonnelle 29, Ercolano
  • Età: dai 4 anni
  • Info e costi: 08119573973 / 3381131661

ArcheoSafari al MANN: Enigmi nell’antico Egitto

Eccoci di nuovo al MANN per cercare di scoprire tutti i misteri dell’Antico Egitto. Un’altra curiosa avventura ci vedrà coinvolti in un nuovo avvincente archeosafari, alla ricerca di animali stavolta però persi tra i tesori egiziani. Enigmi, indovinelli, storie misteriose e leggende accattivanti ..Evento di Bambini curiosi

  • Quando: Domenica 29 Maggio dalle 10:30 alle 12:30
  • Dove: Museo Archeologico di Napoli
  • Età: dai 6 anni
  • Costi: 10,00€ a bambino (comprende Visita guidata con guide turistiche abilitate, biglietti di ingresso)
  • Info: 3387818289

Laboratorio Musicale – Alla scoperta della Body Music!

I bambini saranno introdotti alla Body Music attraverso una serie di giochi ritmici, pattern (cellule ritmiche), movimento, attività di “suoniamoci su” con l’ausilio di brani di vari linguaggi musicali, in un viaggio alla scoperta del suono che abita dentro di noi. Il laboratorio sarà guidato dagli esperti Salvatore Prezioso e Francesco Ruoppolo, educatori e formatori musicali.
L’attività fa parte di ESTATE IN PINETA all’aperto del Parco del Teatro dei Piccoli – Mostra D’Oltremare.

  • Quando: Domenica 29 Maggio dalle 18:00 alle 19:00
  • Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Napoli
  • Costi: 8€ a persona
  • Info: 3270795871 – 081 18903126

Speciale Diagon Alley – Gufi e Bacchette giganti

Appassionati di Harry Potter, avete mai pensato di essere improvvisamente catapultati a diagon alley? Vi troverete, come per incanto, nel favoloso mercato dei maghi nel quale potrete acquistare bacchette, scope volanti, libri di magia e tanto altro ancora. Non dimenticate però di passare alla gringott bank. Troverete in esposizione anche l’originale nimbus 2000 e le bacchette magiche in formato gigante per un set fotografico mozzafiato. Evento di Ma dove vivono i Cartoni?

  • Quando: Domenica 29 Maggio Orari di ingresso: 10/11/12/13 15/16/17/18
  • Dove: Villa Campolieto, Ercolano (Na)
  • Costi:10,00€ ingresso alla Villa incluso. Bambini paganti dai tre anni
  • Info: 3272540679 0818678369

Pulcinella e le Guarattelle

Spettacolo “Pulcinella e le guarattelle”. Gli artisti sono custodi della tradizione napoletana delle maschere e dei burattini. Alla fine dello spettacolo si intratterranno con il
pubblico e sveleranno trucchi rispondendo alle curiosità. Evento di Lanificio 25

  • Quando: Domenica 29 Maggio dalle 10:00
  • Dove: Piazza Enrico De Nicola, 46,  Napoli
  • Costi:12€ a persona, (dalla terza persona in poi del nucleo familiare 6€)
  • Info: 3665917681


Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 28 e Domenica 29 Maggio

Strambosco Speciale Fragolata

  • Avventure per tutta la famiglia
  • Merenda con pane e marmellata
  • Picnic nel bosco
  • Laboratorio di cucina (dolce alle fragole)
  •  Il fruttagnomo (vendita fragole a KM 0)
  • Villaggio degli Gnomi e della  fata fragolina
  • Quando: Sabato 28 Maggio e Domenica 29 Maggio (ultimo weekend con le fragole)
  • Dove: Oasi vivinatura lagosele di Eboli (Sa)
  • Info e costi: 081/8678369 – 3272540679

Strambosco Kids con Ma dove vivono i cartoni?

Vivi e fai vivere ai tuoi bambini una giornata immersi nella natura. Un’esperienza ludico – educativa a stretto contatto con il bosco. Accoglienza ed organizzazione in gruppi consegna kit di benvenuto a tutti i bambini ( cappello da gnomo, ticket laboratorio, caramelle, sorprese).

  • laboratorio di giardinaggio, piccola fattoria con animali, area picnic.
  • passeggiata guidata da un vero ranger ( durata 1 ora del percorso ludico/didattico)
  • villaggio degli gnomi , vasca di mais , pesca con il retino.
  • Quando: tutti i fine settimana fino ad ottobre dalle 10 alle 18
  • Dove: Oasi vivinatura lagosele di Eboli (Sa)
  • Costi: euro 15 per i bambini ed euro 10 per gli adulti. I bambini sono paganti a partire da 3 anni compiuti.
  • Info: 081/8678369 – 3272540679

Strambosco Young con Ma dove vivono i cartoni?

Per i ragazzi dai 9 anni in su, arriva lo Strambosco young

  • Tree climbing
  • Accensione del fuoco
  • Passeggiata in natura con un vero ranger dei boschi
  • Giro in zattera
  • Corsa coi sacchi
  • Tiro con l’arco
  • Quando: tutti i fine settimana fino ad ottobre dalle 10 alle 18
  • Dove: Oasi vivinatura lagosele di Eboli (Sa)
  • Costi: euro 18 dai 9 ai 16 anni ed euro 10 per gli adulti,15€ dal 3 a 8 anni. Gratis fino a 2 anni.
  • Info: 081/8678369 – 3272540679


Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 28 e Domenica 29 Maggio

Il magico mondo delle api

Trascorri una domenica in fattoria con mamma e papà. Potrai ammirare il magico mondo delle api, degustare i prodotti dell’alveare e assistere all’attività di smielatura. Potrai divertirti con il lancio della carrucola, le giostre, il ponte tibetano, la casetta sull’albero. Ti aspettiamo per farti trascorrere momenti magici con le api.

  • Quando: Domenica 29 Maggio dalle 10:00 alle 12:30
  • Dove:  Fattoria Didattica Apemax, Via Forchia, 18, Santa Maria a Vico CE
  • Info e costi:3293251534

Piccole case, grande libertà

Laboratorio tratto dal libro “La casa più grande del mondo”, lab multisensoriale dell’orto, attività creativo/manuale con materiali naturali, percorso ludico -motorio.

  • Quando: Sabato 28 Maggio Gruppo dai 2 ai 4 anni dalle 09:45 alle 10:45 – Gruppo dai 3 ai 6 anni dalle 11:00 alle 12:30
  • Dove: Manine in Erba, Via Lemitone IV Trav, Casaluce (Ce)
  • Costi: 10€
  • Info: 3473914519

Living Dinosaurs

Nei grandi Giardini Maria Carolina, vicino alla Reggia di Caserta, potrete ammirare più di 30 specie di dinosauri in scala reale che si muovono, respirano e prendono vita nel più grande parco giurassico d’Europa.

  • Quando: fino al 26 giugno 2022
  • Dove: Giardini di Villa Maria Carolina, Reggia di Caserta
  • Info e costidinosaurscaserta

Mostra museo del mattoncino

Un viaggio storico-cronologico dal 1940 ai giorni nostri, dai primissimi giocattoli in legno per passare agli oggetti in soli 5 colori e via via fino a giorni nostri con decine e decine di colori; un viaggio nel tempo tra pirati, castelli, spazio e città. Museo-area giochi-area mercatino

  • Quando: da Domenica 15 a Domenica 29 Maggio
  • Dove: Museo del Mattoncino, Via Trento 10, Caserta
  • Info e costi: 3289055218 prenotazione obbligatoria

 


Eventi Gratuiti Napoli

Festa delle Oasi WWF

Il Wwf dedica il mese di maggio alle sue Oasi offrendo esperienze, escursioni, laboratori in natura dedicati alla biodiversità italiana.

Ecco le Oasi WWF dove poter trascorrere la Giornata delle Oasi tra sabato 28 e domenica 29 Maggio.

Letture preistoriche

Cullati dalla preziosa atmosfera del villaggio preistorico di Longola, leggerete libri senza parole e guarderete libri senza figure. Legge Maria Carmela Polisi della libreria “Mio Nonno è Michelangelo”

  • Quando: Domenica 29 Maggio dalle 18:00
  • Dove:  Parco Archeologico di Longola , Poggiomarino (Na)
  • Info:3395848555

 

L’albero delle poesie e Festa delle Oasi

Sabato 28 e domenica 29 maggio si celebrano in tutta Italia le Giornate Nazionali delle Oasi WWF. Per l’occasione agli Astroni c’è un programma ricchissimo di eventi gratuiti!
A Napoli il primo albero delle poesie si trova nel bosco secolare del Cratere degli Astroni!Vieni agli Astroni, lasciati ispirare dalla magia della natura mentre percorri il sentiero nel bosco fino alla radura di Gennarino, dove troverai una postazione con tutto ciò che ti occorre,scrivi i tuoi versi o quelli che ti sono rimasti nel cuore,appendi la tua poesia all’albero delle poesie, se ti va, prendi una poesia in cambio.

  • Quando: Sabato 28 e Domenica 29 Maggio (Domenica 29 alle ore 15, le poesie lasciate sull’albero saranno lette durante il reading “Poesie di Carta – Reading con l’albero, leggendo e ammirando il paesaggio”, a cura di CDR Fiera dell’EST)
  • Dove: Oasi WWF Cratere degli Astroni
  • Costi: L’albero delle poesie è un evento promosso nell’ambito della Giornata Nazionale delle Oasi WWF, la partecipazione è gratuita. Se volete visitare la mostra dei dinosauri si paga il ticket regolare.
  • Info: scopri il programma di sabato 28 e domenica 29 maggio qui Festa delle Oasi

Le voci del parco

Il Parco Urbano Paolino Avella a Nola è un parco rinnovato a misura di bambino, senza barriere architettoniche nè culturali, in cui condividere valori come tutela dei diritti, pace e solidarietà.
Laboratori e letture a cura di Bibì&Cocò libreria indipendente per bambini. Ci sarà inoltre il punto lettura di Nati per Leggere Campania che , come sempre, vi aspettano a libro aperto e cuore spalancato!

Ecco il programma di Domenica 29 Maggio dalle 10:00 alle 13:00
– laboratorio teatrale
– laboratorio di ceramica
– laboratorio creativo
– laboratorio storico/creativo
– laboratorio di apprendimento funzionale
– laboratorio ecosostenibile
– yoga della risata
– mercatino libri usati a cura dei bambini
  • Quando: Sabato 28 e Domenica 29 Maggio
  • Dove: Parco Paolino Avella, Traversa Seminario II, 108, Nola (Na)
  • Info: Ingresso libero e gratuito ParcoPaolinoAvella

Alla scoperta delle erbe spontanee del Vesuvio

in compagnia di una guida esperta, percorreremo il sentiero n. 11 di Terzigno, per conoscere le piante e le loro virtù. La passeggiata avrà una durata di un’ora e mezza circa e si svilupperà lungo un percorso accessibile a tutti, di difficoltà bassa. Al termine del tour, è previsto un pic nic in pineta, aperto a chiunque voglia partecipare.

  • Quando:  Domenica 29 Maggio ore 10
  • Dove: sentiero n. 11 di Terzigno (Na)
  • Info: 3934577654 3466913917

Giornata Mondiale del Gioco 2022

La Giornata Mondiale del gioco 2022 Ottava edizione Napoletana Promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli.Si è pensato di svolgere la giornata per la prima volta negli spazi della Ludoteca cittadina e del giardino ad essa pertinente per il suo valore simbolico di aggregazione e cultura per la Città, per dare un segno della rinascita dello spazio e del suo possibile uso quotidiano come spazio di gioco.
• Il 27 con una serata ludica per famiglie (+10 anni) che inizierà alle 19 e si concluderà alle 22 negli spazi della ludoteca
• Il 28 invece lo spazio del Giardino dei Miracoli sarà articolato in aree tematiche, in cui saranno proposte attività di gioco e momenti di scambio e confronto su
buone prassi legate al gioco.
Nelle diverse aree saranno proposte, con diverse modalità, giochi e format ludici per bambini e adulti.
Le attività sono tutte gratuite ! Per il 27 necessaria la prenotazione.Il 28 ingresso libero!

  • Quando: Venerdì 27 e Sabato 28 Maggio
  • Dove: Piazza Miracoli, 37,  Napoli
  • Info: 08119706092 3205776789

Weekend al Museo

Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio arrivano numerose attività e narrazioni teatralizzate per il weekend, tutte dedicate ai più piccoli.

“Pulcinella racconta … O’ Vesuvio”: Racconto teatralizzato e visita guidata con costumi di scena della storia del Vesuvio e del Museo. (dai 3 anni in su)
“Laboratori Tematici”: Laboratorio didattico manipolativo sul Vesuvio con l’utilizzo di cartoncini e colori. (dai 3 anni in su).

  • Quando: Sabato 28 e Domenica 29 Maggio ore 10.30-11.30 (I turno) e 11.30-12.30 (II turno).
  • Dove: Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
  • Età consigliata: dai 3 anni
  • Info : Prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti 324 8924253 prenotazioni@museomav.it

Mercato Coperto Campagna Amica Fuorigrotta

MagicShow del mago trasformista Vito Lasala dedicato a grandi e piccini per i quali ci sarà anche il laboratorio didattico gratuito a tema floreale e la mascotte del cappellaio matto che animerà la giornata.

  • Quando: sabato 28 Maggio dalle 09:00
  • Dove: Mercato Coperto Campagna Amica Fuorigrotta, Via Beniamino Guidetti, 72 (all’interno del Parco San Paolo).

Biblioape in tour

leggi il programma del mese di maggio e scopri il progetto di Lib(E)ri per crescere

locandina biblioape maggio 2022


Eventi Gratuiti Salerno

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”

In tutte le domeniche del mese di maggio, al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”, dalle ore 10 alle 12, sarà possibile partecipare alle attività didattiche gratuite (laboratori creativi per bambini e visite guidate per adulti) organizzate in collaborazione con Città di Pontecagnano Faiano e Paesaggi Narranti. Dalle ore 17,00 – 18,30 bambini e ragazzi potranno inoltre prendere parte al Cineforum che si terrà nell’Auditorium del Museo, a cura del Comune di Pontecagnano Faiano.

Le forme dell’arte – gli acquerelli (età consigliata: 8/13 anni)

  • Quando: domenica 29 maggio dalle ore 10 alle 12
  • Dove: Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
  • Info: prenotazione obbligatoria 333 3125515

Pedalando per la citta Salerno

Si rinnova domenica 29 maggio l’ormai tradizionale appuntamento con la manifestazione “Pedalando per la Città – con Francesco onoriamo la natura”; la pedalata in bicicletta su percorso chiuso al traffico che vedrà protagonisti bambini, appassionati delle due ruote, famiglie, atleti e sportivi di ogni età, organizzata dall’Associazione Amici del Sacro Cuore con il Patrocinio del Comune di Salerno. Sarà una giornata di svago e spensieratezza per riaffermare tutti insieme il valore del rispetto per l’ambiente e della fraternità universale.
  • Quando: domenica 29 maggio ore 09:00
  • Dove: Piazza V.Veneto , Salerno


Eventi Gratuiti Benevento

Caccia al miele

Vieni a scoprire il fantastico mondo delle api a Benevento e aiuta la regina a scoprire chi ha rubato il miele.

  • Quando: domenica 29 maggio ore 10:00
  • Dove: Apiario Urbano di Benevento, Via Schipa
  • Info: prenotazione 3381467555


Eventi Gratuiti Caserta

Il richiamo della Foresta

Visite gratuite in Oasi in autonomia, con l’ausilio di mappa e guida cartacea da restituire al termine del percorso.

Programma completo qui Festa delle Oasi

  • Quando: domenica 29 maggio Dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30
  • Dove: Oasi Bosco di San Silvestro, San Leucio (Ce)
  • Info: prenotazione laghiandaia.wwf@libero.it 3291003808

 


I consigli di Campania Viaggiapiccoli

Se non avete voglia di partecipare ad eventi già programmati, potete sempre optare per una gita o una semplice passeggiata.

Qui vi segnaliamo i nostri consigli per la Primavera

Primavera – cosa fare con i bambini in Campania

Giardino della Minerva con i bambini: il regno delle piante

Gita alle Cascate di Conca della Campania

Parco del Grassano: l’oasi naturalistica della Valle Telesina

Gita all’Oasi la Fiumara

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds