Cosa si fa questo weekend? Teatro all’aperto? Saliamo su una mongolfiera? Andiamo a raccogliere zucche o a vendemmiare? Ecco la selezione degli eventi per bambini a Napoli e in Campania dal 24 al 25 settembre!
*Contattare sempre le singole strutture per la conferma dell’evento
- Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 24 e Domenica 25 settembre
- Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 24 e Domenica 25 settembre
- Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 24 e Domenica 25 settembre
- Eventi per bambini a Benevento e provincia Sabato 24 e Domenica 25 settembre
Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 24 , Domenica 25 e Lunedi 26 Settembre
Partenoplay, il Festival del Gioco
Un Festival in cui sperimentare il gioco 3_99 anni e gli effetti che ha sulle persone e le relazioni umane e sociali, ma anche educative e formative. A Partenoplay collaborano oltre 20 realtà campane di gioco e attività culturali per bambini e famiglie.
- Quando: sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 dalle 10 alle 17
- Dove: Città della Scienza, Via Coroglio 57, Napoli
- Info: qui
- Costi: le attività sono gratuite e aperte a tutti, solo su prenotazione alla pagina www.partenoplay.it
Lo spazio da scoprire – weekend al museo
Il cielo notturno è tanto suggestivo quanto mutevole. Grazie al nuovo spettacolo live nel Planetario di Città della scienza, che riprodurrà fedelmente la volta celeste di queste serate corrispondenti all’equinozio d’autunno, andrete alla scoperta delle meraviglie che popolano le nostre notti. Imparerete a riconoscere le principali costellazioni e le stelle più brillanti non tralasciando qualche racconto mitologico connesso. Sorvolerete affascinanti ammassi stellari molto giovani e altri che contengono stelle che hanno miliardi di anni!
Ci saranno, come sempre, i laboratori interattivi: i comunicatori de Le Nuvole Scienza accompagneranno i piccoli visitatori in un viaggio che permetterà di scoprire tante curiosità sui pianeti del sistema solare e come costruire velivoli che possono viaggiare nello spazio cosmico!
Oltre agli spettacoli al Planetario non mancheranno le visite guidate a Corporea e alla Mostra Insetti, in cui scoprirete, ad esempio, come le formiche si preparano alla stagione autunnale.
- Quando: sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 dalle 09 alle 17
- Dove: Città della Scienza, Via Coroglio 57, Napoli
- Info: programma
L’orto in gioco
Se volete salutare l’estate e accogliere l’autunno alle porte, non perdetevi l’appuntamento all’L’Orto Conviviale , insieme a PAM e la Scarabattola che organizzerà per i bambini dei giochi creativi da fare in squadre, basati sul riciclo da inventare al momento.
- Quando: Sabato 24 settembre alle 17.30
- Dove: Orto Conviviale, Via Macedonia 16, Sant’Anastasia (Na)
- Età: dai 4 anni
- Info: prenotazione necessaria al 3472638605 (scrivere un messaggio, no telefonata)
- Costi: 5€ a bimbo (gli adulti non pagano)
Investigatori al Museo ArcheoZOOlogico
Pronti per una missione speciale: scovare gli animali che si sono nascosti tra i mosaici e le statue del Museo Archeologico di Napoli.
Come attenti guardiani-investigatori, li cercherete sperando di non averne perso nessuno. L’attività è rivolta SOLO ai BAMBINI. Mamme e papà potete concedervi un aperitivo o una passeggiata in centro storico in tutta tranquillità. Evento a cura di Bambini curiosi
- Quando: sabato 24 settembre 2022 alle 16.00. L’attività durerà all’incirca 2 ore.
- Dove: Museo Archeologico di Napoli
-
Età dai 6 anni in su.
- Costi: 10,00€ a bambino. Comprende la visita guidata con guide turistiche abilitate, biglietti di ingresso, un paio d’ore di divertimento per i bambini e un paio d’ore di libertà per i genitori
Le Favole nel Bosco
Torna l’ormai nota rassegna che, destinata ai bambini da 3 a 100 anni, è un vero percorso di teatro, gioco-musica, lettura, divertimento e scoperta.
Il Laboratorio MoviMusica di Francesco Ruoppolo predispone gli animi alla rappresentazione interattiva “Agenti speciali Foresta Viva”, messa in scena dalla Compagnia “Il Teatro nel Baule”.
- Quando: domenica 25 settembre 2022 dalle 10 alle 12:30
- Dove: Castello Ducale Marigliano
- Info: 3314070771 – loradaria.info@gmail.com
- Costi: 7€ adulti – 5€ bambini
Fiabe d’autunno all’Orto Botanico
Leggi qui gli spettacoli
Autunno in Pineta: La storia dell’elefantino Babar e Pierino e il Lupo
2 favole musicali che Progetto Sonora propone per i più piccoli ( dai 3 anni ) e le loro famiglie nella specialissima cornice del Parco del Teatro dei Piccoli open air per l’AUTUNNO IN PINETA open air 2022.
- Quando: sabato 24 settembre 2022 11:30
- Dove: Teatro dei Piccoli, Napoli
- Info: prenotazione obbligatoria a info@teatrodeipiccoli.it oppure 327 0795871 – 333 3542754 – 081 18903126
- Costi: 8€
Autunno in Pineta: Papero Alfredo
I burattini non sono mica tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando vogliono puntano i piedi, come i bambini (e certi grandi) anche se i piedi loro non li hanno. Papero Alfredo è il nuovo burattino di Bruce: piccolo e deciso ma anche inesperto e un po’ capriccioso. A lui piacciono la musica Rap e il Free Style, le Challenge, le dirette video e di fare il Pirata in baracca proprio non gli va giù. Questo è un problema per il povero Bruce: Il Tesoro dei Pirati è il suo spettacolo più bello quello che gli chiedono sempre. Una mattina, dopo 120 giorni chiusi in casa senza lavorare, suona il telefono. Finalmente gli chiedono di fare lo spettacolo. Papero Alfredo però punta i piedi: niente da fare, vuole restare in camera davanti al suo computer!
Lo spettacolo è preceduto da un laboratorio a tema con lo spettacolo, con inizio un’ora prima dello spettacolo, compreso nel biglietto d’ingresso allo spettacolo.
- Quando: domenica 25 settembre 2022 11:30 e 17:00
- Dove: Teatro dei Piccoli, Napoli
- Info: prenotazione obbligatoria a info@teatrodeipiccoli.it oppure 327 0795871 – 333 3542754 – 081 18903126
- Costi: 8€
Autunno in Pineta: Provaci ancora Poldo spettacolo circense con Il Tappeto di Iqbal
Clown, giocoleria, acrobatica
Lo spettacolo è preceduto da un laboratorio a tema con lo spettacolo, con inizio un’ora prima dello spettacolo, compreso nel biglietto d’ingresso allo spettacolo.
- Quando: sabato 24 Settembre 2022 17:00-18:30
- Dove: Teatro dei Piccoli, Napoli
- Info: prenotazione obbligatoria a info@teatrodeipiccoli.it oppure 327 0795871 – 333 3542754 – 081 18903126
- Costi: 8€
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
- Quando: Domenica 25 settembre 1° turno ore 10:30-12:30; 2° turno ore 17:00 – 19:00
- Informazioni e prenotazioni: 3205706742
- Dove: Museo Nazionale di Pietrarsa, Portici, Na
Apertura straordinaria dell’area archeologica di Carminiello ai Mannesi
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Manallart ti invita a visitare il Complesso monumentale di Carminiello ai Mannesi, solitamente chiuso al pubblico!
Avrai l’occasione di conoscere uno dei siti archeologici più importanti della nostra città. Ti porteranno indietro nel tempo, in un viaggio lungo più di 2500 anni per conoscere la storia di Forcella attraverso i suoi monumenti e le diverse stratificazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli.
- Quando: sabato 24 e domenica 25 settembre 2022
- Dove: Appuntamento in Piazza Crocelle ai Mannesi (murales di Jorit) ore 10:00
- Età: dagli 8 anni
- Costi: Adulti € 13.00 / ragazz* dai 9 ai 17 anni € 10.00 / gratis under 9 anni. Il contributo prevede: visita guidata ai siti indicati, auricolari e aperitivo.
- Info: prenotazioni@manallart.it 3270904928
Laghi&Vulcani – Esplorando i Campi Flegrei
Scuole chiuse per le elezioni? Andate alla scoperta del vulcano Montenuovo. Vi affaccerete nella sua bocca fino ad arrivare alle sponde del lago d’averno dove potrete fare birdwatching e gustare una sana merenda. Evento di Terramadre Kids
- Quando: lunedi 26 Settembre 2022 alle 09.30
- Dove: Parco regionale dei Campi Flegrei
- Info:qui
Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
La vendemmia degli gnomi
- Passeggiata nel bosco con gli gnomi
- Box di benvenuto per i bambini
- Pigiatura nei tini
- Area Picnic
- La storia di Aceto e Fata Vendemmia
- Apertura speciale per le scuole
Festival delle mongolfiere a Paestum
Ogni anno si radunano almeno 30 mongolfiere, provenienti da tutt’Europa.
Spettacolari decolli nelle vicinanze dei Templi Greco-Romani e una vista mozzafiato sul mare per chi vuole provare l’ebbrezza. Il volo (a pagamento) dura circa un’ora e si effettua durante la settimana (pomeriggio) e nel weekend (mattina presto e pomeriggio).
Il Festival delle Mongolfiere di Paestum si svolge in un’area riservata con bar, ristorante e parco giochi per bambini, esibizioni di artisti di strada e altri eventi.
Ingresso a pagamento. Leggi la nostra esperienza qui
- Quando: Dal 24 Settembre al 2 Ottobre 2022
- Costo del volo ancorato: adulto euro 15 – bambino euro 10. L’acquisto si effettua direttamente nell’area.
- Dove: Paestum, Capaccio (Sa)
- Info: paestumballoon.it/
Giornate europee del Patrimonio
- Quando: Domenica 25 settembre, ore 9.30 e 11.30 Primo turno: ore 9.30-11.00 Secondo turno: ore 11,30-13.00.
- Dove: Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
- Costo: L’ingresso al museo e la partecipazione alle attività sono gratuiti fino ai 18 anni. Per gli adulti è previsto il biglietto di ingresso al museo di 2 euro, fatte salve le gratuità e le riduzioni previste dalla normativa del MiC.
- Età: L’attività è adatta a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni
- Info: la prenotazione è obbligatoria da effettuare telefonando al n. 089/848181
Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
Il Giardino delle Zucche
Riapre il Giardino di Zucche più bello d’Italia! e volete scoprire tutti i segreti e la tradizione del primo Pumpkin Patch in Italia, non perdetevi la nuova edizione con tantissime novità.
Qui trovi tutte le info per una perfetta giornata al Giardino delle Zucche
- Quando: ogni sabato e domenica di ottobre
- Costo: euro 18,99 – i bambini al di sotto di un metro non pagano
- Dove: Via Giancarlo Siani, 2, Pignataro Maggiore, provincia di Caserta
- Prenotazione obbligatoria: leggi qui
Domenica in fattoria
Trascorri una domenica in fattoria con mamma e papà. Potrai ammirare il magico mondo delle api, degustare i prodotti dell’alveare e assistere all’attività di smielatura. Potrai divertirti con il lancio della carrucola, le giostre, il ponte tibetano, la casetta sull’albero.
- Quando: Domenica 25 settembre ore 10.00 -12.30
- Dove: Fattoria Didattica Apemax, Santa Maria a Vico (CE)
- Info e costi: 3293251534
Robin Hood nel castello di Caserta Vecchia
Animazione teatrale, laboratori, giochi e spettacoli per tutta la Famiglia nel Borgo Medievale di Casertavecchia.
Apertura straordinaria del Castello di Casertavecchia in occasione della Rassegna “ Draghi, Dame e Cavalieri” organizzata dalla Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco, con il Patrocinio del Comune di Caserta .Farete finta di trovarci nell’affascinante mondo dell’Inghilterra medievale, con giochi , laboratori creativi e lo spettacolo teatrale“ Robin Hood nel Castello di …Casertavecchia” presentato dalla Compagnia “I Guardiani dell’Oca” di Guardiagrele (Ch). Chi non conosce la leggenda di Robin Hood e la sua allegra compagnia! In un crescendo di emozioni il giovane pubblico potrà rivivere un’affascinante storia dal sapore antico, ricca di sorprese e colpi di scena. Little John, Frate Tuck, Lady Marianne, lo Sceriffo di Nottingham e il piccolo soldato Artur, faranno a gara per impedire o agevolare le imprese eroiche di Robin Hood. Tra fantasmini, castelli e antiche leggende tutti potranno partecipare attivamente all’avventura fantastica di Robin. E, poi ancora mille altre soprese per rendere magico questo evento di condivisione con tutta la Famiglia in luogo magico e misterioso come il Borgo Medievale con la sua Torre a Casertavecchia.
- Quando: Domenica 25 settembre, dalle 10.30 alle 13.00
- Costi: Adulti e bambini € 10,00. Gratuito per i bimbi minori di anni 3
- Dove: Caserta Vecchia
- Info: tel.3398085602 – 3498466500
Eventi per bambini a Benevento e provincia Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
Caccia al tesoro con papà sul Taburno!
Segui gli indizi, osserva ciò che ti circonda, orientati, risolvi gli indovinelli, decifra i codici. Divertiti con i tuoi compagni di squadra a trovare le giuste postazioni e vinci la caccia al tesoro!
La giornata prevede una passeggiata di circa 4km totali, la caccia al tesoro e la condivisione del momento del pranzo (al sacco). Evento di Terramadre Kids
- Quando: Domenica 25 settembre ore 10.00 -12.30
- Dove: Parco del Taburno
- Età: L’attività è destinata a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.
- Costi: 25€ (1 adulto+1 bambino) 30€ (1 adulto+2 bambini) 35€ (1 adulto+3 bambini). La quota comprende: assicurazione infortuni giornaliera, organizzazione esperienza, conduzione dell’escursione a cura di una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE.
- Info: 3332133814 Carolina