Eccoci col nostro consueto appuntamento con l’agenda del weekend firmato Campania Viaggiapiccoli: una selezione di eventi per bambini dal 30 aprile al 01 maggio.
Inoltre, il 01 Maggio è anche la prima domenica del mese, perciò ricordatevi dell’iniziativa Domenica al museo gratis.
*L’agenda è in costante aggiornamento. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a campania.viaggiapiccoli@gmail.com
Ecco cosa troverai in questo articolo sugli Eventi per bambini a Napoli e in Campania dal 30 aprile al 01 maggio
Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 30 Aprile
Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 01 Maggio
Eventi per bambini a Salerno e provincia dal 30 Aprile al 01 Maggio
Eventi per bambini a Caserta e provincia dal 30 Aprile al 01 Maggio
Eventi per bambini a Avellino e provincia dal 30 Aprile al 01 Maggio
I consigli di Campania Viaggiapiccoli
Domenica al Museo 01 Maggio gratis
Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 30 Aprile
Primavera della Scienza
Scopri qui il programma del weekend a Città della Scienza e ricorda che ti verrà consegnato il Passaporto della Scienza di Viaggiapiccoli
Famiglie in erba
Fattoria Crisommola ospita l’evento “Famiglie in erba”: i bambini potranno partecipare al laboratorio della creazione di aiuole fiorite, piantando fiori per rendere il mondo più bello e più green; seguirà merenda a sacco nell’ecoparco, seduti sul prato a contatto con la natura. Per l’attività bisogna fornirsi di tovaglia per picnic, sacchetto per portare via i rifiuti e ovviamente del vostro pranzo al sacco.
- Quando: sabato 30 aprile e domenica 1 maggio dalle 11 alle 14
- Dove: Fattoria Crisommola, Piazza Donizetti 14 Pollena Trocchia (Na)
- Info e costi: 3317951429
Spettacolo di bolle
MisterSBubble arriva al Mercato Campagna Amica di Fuorigrotta. Ci sarà anche un laboratorio baby pizza e potrete acquistare prodotti del territorio e fare degustazioni a km 0.
- Quando: sabato 30 Aprile dalle 09:00
- Dove: Mercato Coperto Campagna Amica Fuorigrotta,Via Beniamino Guidetti, 72 (all’interno del Parco San Paolo), Napoli
- Info: Mercato coperto
Dipingi e impara con Monet: laboratorio per bambini
Un percorso di circa un’ora dedicato alla scoperta del padre dell’Impressionismo: con l’aiuto della Joiele Lab, i piccoli visitatori entreranno nel mondo di Monet e coloreranno i suoi capolavori.
Le sorprese però non finiscono qui! Ogni laboratorio prevede un momento creativo unico.
- Quando: sabato 30 Aprile dalle 12:00 alle 19:00
- Dove: Claude Monet: The Immersive Experience Napoli
- Età: dai 5 ai 10 anni
- Info: 3515402684/3478202605
A partire dalle ore 12:00, un laboratorio ogni 30 minuti.
Il Binario Magico Ma dove vivono i cartoni?
- Quando: sabato 30 aprile Orari di ingresso: 10/11/12/1315/16/17/18
- Dove: Museo di Pietrarsa, Portici (Na)
- Costi: 2 adulti + 1 o 2 bambini € 25
- Info: Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3272540679 – 0818678369
Esploriamo il Bosco giocando a Riciclare
Una visita guidata al Real Bosco di Capodimonte, dove ascolterete la sua storia, le leggende, gli inciuci dei Borbone. Durante la passeggiata raccoglierete foglie e rametti ed assieme ad un po’ di materiale da riciclare che ognuno porterà da casa (tappi di bottiglie, giornali, bottiglie, ecc.), ogni famiglia comporrà il proprio “albero creativo”. Evento di Bambini curiosi
- Quando: sabato 30 aprile ore 10
- Dove: Al Bosco di Capodimonte, ingresso Porta Piccola, Via Miano 2
- Info e costi: 3387818289
Disegno a Castello (Castel Sant’Elmo)
I bambini, dopo una caccia al tesoro in chiave artistica, realizzeranno la loro opera d’arte, come facevano i paesaggisti del passato. Evento di wanderitalywithanna
- Quando: sabato 30 aprile alle 16.30
- Dove: Castel Sant’elmo
- Info e costi: 331 7325072
Stramirabilis in famiglia
- Quando: sabato 30 aprile alle 17.30
- Dove: Piscina Mirabilis in Via Campi Elisi -1, Bacoli.
- Costi:€ 4 adulti accompagnatori – € 8 per tutti i bambini.
- Info: prenotazioni@
piscinamirabilisbacoli.it
Gli alberi di Pinocchio
Inseguirete Pinocchio lungo il suo rocambolesco tentativo di diventare un ragazzino giudizioso. Con lui vivrete gli incontri fondamentali della sua movimentata storia: il Grillo Parlante, Mangiafuoco, Il Gatto e La Volpe, Lucignolo nel Paese dei Balocchi, sotto lo sguardo sempre vigile della Fata Turchina. Evento a cura di I teatrini
- Quando: Sabato 30 Aprile ore 11:00
- Dove: Orto botanico di Napoli
- età consigliata: 5-10 anni
- info e prenotazioni: 081 0330619 (ore 9:30 – 15:30)
- Costi: biglietto unico per adulti e bambini: festivi 8€, feriali 7€
Spettacolo “Pulcinella e il Cane Fatato”
Teatro e musica dal vivo-Merenda tutti insieme con torte fatte in casa! Il progetto utilizza i linguaggi del teatro dei ragazzi, del teatro d’attore e di figura con l’uso dei burattini. Viene dato spazio all’improvvisazione, prevedendo l’interazione con il giovane pubblico. Evento di Lanificio 25
- Quando: Sabato 30 Aprile ore 16:00
- Dove: Piazza Enrico De Nicola, 46 Napoli
- info e prenotazioni: 3665917681
- Costi: Biglietto unico 12€
Fuga da Pompei : Visita per Bambini
- Quando: sabato 30 aprile ore 10
- Dove: Parco Archeologico di Pompei
- Info e Costi: 3341114336
La tua Archeoavventura: alla scoperta dei Gladiatori, per giovani esploratori…
Ultime Archeoavventure in partenza per i GLADIATORI al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Con l’aiuto di PLINIO IL GATTO e FRANCESCA, scoprirai i mille e uno segreti dei GLADIATORI, viaggiando indietro nel tempo nell’antico Impero Romano attraverso ricostruzioni ed interessantissimi reperti archeologici! Indossa scarpe comode e porta con te entusiasmo e curiosità. Evento di Una Guida in Campania
- Quando: sabato 30 aprile dalle ore 14:30 alle 16:30
- Dove: Parco Archeologico di Pompei
- Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
- Info e costi: 339 8115056
Caccia al tesoro del Re a Piazza del Plebiscito + visita al Palazzo Reale
Attraverso indovinelli, indizi e giochi, i bambini saranno guidati in un’affascinante e divertente percorso che li porterà alla scoperta della storia e delle curiosità legate alla piazza principale di Napoli e al Palazzo Reale. I giochi li condurranno, inoltre, alla visita delle sale del Palazzo Reale di Napoli. Evento di Rita Tour Round Italian Art
- Quando: sabato 30 aprile dalle ore 16:30 alle 18:00
- Dove: Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale di Napoli
- Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
- Info e costi: 3511995125
Un giorno in bottega visita con spettacolo al Museo di Capodimonte per bambini e famiglie
Entrerete nella bottega di due pittori intenti a scegliere il soggetto dei loro dipinti ma soprattutto a individuare i modelli giusti per interpretare i protagonisti delle loro opere. Mescolando stoffe colorate, scovando oggetti di ogni genere in bauli abbandonati, i due pittori inviteranno il pubblico ad accettare il ‘gioco’ di interpretare, per un giorno, il ruolo di ‘modelli per l’arte’. Evento di le Nuvole
- Quando: sabato 30 aprile ore 12 e 15 + domenica 1 maggio ore 10, 12, 15.
- Dove: Museo e Real Bosco di Capodimonte
- Info e costi: 0812395653
Melobox – Tenuta Melofioccolo
- Quando: Dal 30 aprile all’08 Maggio 10:00/11:30 – 11:45/13:15
- Dove: Tenuta Melofioccolo, Via del Marzano 22, NA
- Costi: 30€ 1 bambino + 2 accompagnatore
- Info: prenotazione 3511447773
Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 01 Maggio
Harry Potter il Torneo Tre maghi il Calice di Fuoco nella Foresta di Hogwarts Evento dal Vivo!
Il parco della Longola a Poggiomarino si trasformerà magicamente nel parco e foresta che costeggiano il castello di Hogwarts, in cui i partecipanti al torneo divisi in squadre dovranno conquistarsi il magico calice di fuoco! Gli sfidanti dovranno superare tre prove proprio come nel torneo legato al film. Evento di Storie di Napoli
- Quando: domenica 01 Maggio dalle 17:15 alle 19:30
- Dove: Sito Archeologico Di Longola, Poggiomarino
- Info e costi: 371 581 2698
01 Maggio alla Terra del Sole
Nel centro della città di Portici, l’oasi naturale Terra del Sole Cooperativa Sociale mette a disposizione aree picnic e barbecue per trascorrere una meravigliosa giornata di pace e relax.
- Quando: Domenica 01 maggio
- Dove: Terra del Sole Cooperativa Sociale , Via delle Madonnelle a S. Pietro, 7c – 11 , Portici
- Info: cooperativaTerradelSole
Picnic alla Fattoria La nostra Terra
La Fattoria La nostra Terra mette a disposizione i suoi spazi per un 01 Maggio all’insegna dell’aria aperta e del relax in natura.
- Quando: Domenica 01 maggio dalle 11 alle 18
- Dove: Fattoria La nostra Terra Via P. de Feo Casoria
- Costi: 2,50€ a persona, gratis fino a 6 anni.
- Info: Fattoria La nostra terra 3770407286
Picnic alla Fattoria Farm 9.1
- Quando: Domenica 01 maggio dalle 10 alle 18:30
- Dove: Farm 9.1 Via Domitiana 95/9, Licola – Giugliano in Campania (NA)
- Costi: 2,50€ a persona, gratis fino a 6 anni.
- Info: 3347133281 _ 3283882024
Un arcobaleno di fiori. Laboratorio per bambini con i maestri giardinieri
Preparatevi a trascorrere una mattinata divertente in cui gli elementi della natura saranno i protagonisti assoluti per scoprire l’amore verso l’ambiente e cercare un legame con le piante dell’Orto Botanico di Portici. Per conoscere tutti i segreti della semina, dall’innaffiatura, alla coltivazione, al travaso. Un’esperienza per tutti i bambini dai 5 anni in su, curiosi di scoprire le piante nella meravigliosa cornice dell’Orto Botanico della Reggia di Portici.
- Quando: Domenica 01 maggio 1 turno dalle 11 alle 12 – 2 turno dalle 12 alle 13
- Dove: Reggia di Portici
- Costi: 8 € a bambino compreso 1 accompagnatore e l’ingresso ordinario al piano nobile della Reggia di Portici
- Info: per le 2 fasce orarie è prevista la partecipazione di massimo 20 bambini, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU https://shop.visitarecentromusa.it
01 Maggio ad Agripark
- Quando: Domenica 01 maggio dalle 11 alle 13
- Dove: Agripark – Via Patacca 6 – San Giorgio a Cremano (NA)
- Costi: 15 € a bambino adulti gratis
- Info: 392 800 4255
Eventi per bambini a Salerno e provincia dal 30 Aprile al 01 Maggio
Una Fattoria vista mare
I bambini con le loro famiglie vivranno una bellissima esperienza a contatto con la natura e con tutti gli animali della Fattoria all’ Agriturismo Il Cavaliere dei Conti, con una splendida vista mare. Potrete scegliere di abbinare alla mattinata in fattoria la merenda, il Pic nic o il pranzo. E’ previsto il giro in fattoria e l’interazione con gli animali della fattoria (mungitura della mucca, dare il latte alla capretta). Evento a cura di La Casetta dei Bambini
- Quando: Sabato 30 Aprile
- Dove: Agriturismo Il Cavaliere Dei Conti – Albori
- Info: 3208408238
Strambosco Kids con Ma dove vivono i cartoni?
Vivi e fai vivere ai tuoi bambini una giornata immersi nella natura. Un’esperienza ludico – educativa a stretto contatto con il bosco. Accoglienza ed organizzazione in gruppi consegna kit di benvenuto a tutti i bambini ( cappello da gnomo, ticket laboratorio, caramelle, sorprese).
- laboratorio di giardinaggio, piccola fattoria con animali, area picnic.
- passeggiata guidata da un vero ranger ( durata 1 ora del percorso ludico/didattico)
- villaggio degli gnomi , vasca di mais , pesca con il retino.
- Quando: tutti i fine settimana fino ad ottobre dalle 10 alle 18
- Dove: Oasi vivinatura lagosele di Eboli (Sa)
- Costi: euro 15 per i bambini ed euro 10 per gli adulti. I bambini sono paganti a partire da 3 anni compiuti.
- Info: 081/8678369 – 3272540679
Salta in sella
L’Asd Horseland Ranch di Cava de’ Tirreni(SA) in collaborazione con il Parco degli Ulivi organizza l’evento SALTA IN SELLA infatti sarà presente presso il parco divertimenti con istruttori e guide; accompagnati dal pony Grey, dalla cavallina Venus e da un esilarante sorpresa fornendo un ulteriore servizio agli ospiti presenti. Ci sarà la possibilità di cavalcare o semplicemente accarezzare e fotografare i nostri adorabili quadrupedi.
- Quando: domenica 01 maggio dalle 10 alle 18
- Dove: ASD Horseland Ranch di Cava de’ Tirreni (Sa)
- Info: 0339 8050973
Eventi per bambini a Caserta e provincia dal 30 Aprile al 01 Maggio
Draghi, Dame e Cavalieri
Apertura straordinaria del Castello del Borgo di CasertaVecchia: giochi medievali, laboratori creativi e lo spettacolo itinerante “Il drago, Catello e la dama del castello”. Evento a cura di La mansarda Teatro dell’Orco.
- Quando: Sabato 30 Aprile alle 16:30 e Domenica 01 Maggio alle 10:30
- Dove: Caserta Vecchia
- Costi: 10€
- Info: 3398085602 – 3498466500
01 Maggio al Giardino di Alisia
- Quando: Domenica 01 Maggio
- Dove: Il giardino di Alisia – Via San Pietro 34 – Caiazzo (Ce)
- Info: Il Giardino di Alisia 331 154 3534
Urban Park Spring Edition
Riparte il CEGusto Streat Fest da venerdì 22 Aprile a Domenica 1 Maggio con un nuovo ambizioso progetto: trasformare per 10 giorni 2 piazze adiacenti, Villa Giaquinto e Park San Carlo in un Urban Park (parco urbano); un contenitore verde pieno di enogastronomia, territorialità, intrattenimento, associazionismo, cultura, sport, ricco di animazione, di sorrisi ma soprattutto di persone. Per i più piccoli, ci sarà animazione bambini, burattini, spettacoli, giostrine, gonfiabili e spettacoli teatrali all’aperto.
- Quando: da venerdi 22 aprile ore 18:00 al 01 maggio
- Dove: Park San Carlo (Ce)
- Info : Scopri qui il programma Programma Urban Park
Laboratorio erboristico per famiglie
Nell’Oasi WWF Bosco di San Silvestro, si terrà un laboratorio per bambini. Riconosceranno le erbe con un vero erborista, comporranno un piccolo erbario e prepareranno delle ricette,.
- Quando: domenica 01 maggio ore 10:30
- Dove: Oasi WWF Bosco di San Silvestro (Ce)
- Età: dai 6 anni
- Costi: 10€ bambino – 5€ adulti (soci wwf gratuito)
- Info : 0823361300 – 3291003808 laghiandaia.wwf@libero.it
Eventi per bambini a Avellino e provincia dal 30 Aprile al 01 Maggio
Picnic al Piccolo Ranch
Sulle sponde del fiume Sabato a Montella, il Piccolo ranch è un maneggio dove potrete fare delle passeggiate a cavallo. Tavoli e panche all’aperto, barbecue vi aspettano per trascorrere una giornata in natura
- Quando: Domenica 01 Maggio
- Dove: Piccolo Ranch a Montella (Av)
- Info e costi: 3294365725
I consigli di Campania Viaggiapiccoli
Abbiamo preparato per voi una lista di consigli su dove andare con i bambini.
Leggi il nostro articolo su Primavera – cosa fare con i bambini in Campania
Domenica al Museo 01 Maggio Gratis
Ecco l’elenco dei musei in Campania che aderiscono all’iniziativa Domenica al Museo 1 Maggio 2022
Avellino |
Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore |
Area archeologica di Conza |
Parco archeologico di Aeclanum |
Benevento |
Area archeologica del Teatro romano di Benevento |
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino |
Caserta |
Anfiteatro campano |
Antiquarium e Teatro romano di Sessa Aurunca |
Museo archeologico dell’antica Allifae |
Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo |
Museo archeologico di Calatia |
Museo archeologico di Teanum Sidicinum |
Reggia di Caserta – Palazzo Reale |
Reggia di Caserta – Parco Reale e Giardino Inglese |
Sala Espositiva presso il Castello Ducale di Sessa Aurunca |
Teatro romano di Teanum Sidicinum |
Napoli |
Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli |
Certosa di San Giacomo |
Certosa e Museo di San Martino |
Crypta Neapolitana |
Grotta Azzurra |
Museo archeologico nazionale di Napoli |
Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana |
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze |
Museo e Real Bosco di Capodimonte |
Museo storico archeologico di Nola |
Palazzo Reale di Napoli |
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio, Puteoli |
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia |
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle Terme di Baia |
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma |
Parco archeologico di Ercolano – Area archeologica |
Parco archeologico di Pompei – Antiquarium di Boscoreale |
Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei |
Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna) |
Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa San Marco) |
Parco archeologico di Pompei – Scavi di Oplontis |
Parco archeologico di Pompei – Villa Regina |
Parco archeologico Sommerso di Gaiola |
Parco e Tomba di Virgilio |
Villa Jovis |
Salerno |
Certosa di San Lorenzo |
Complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa S.Anna |
Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di Paterno |
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno |
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano |
Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino |
Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di Paestum |
Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di Velia |
Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo archeologico nazionale |
Parco archeologico urbano dell’antica Picentia |
Parco archeologico urbano dell’antica Volcei |
Teatro ellenistico-romano di Sarno |
e affascinato dalla tecnologia di consigliamo
i corsi online di Futurmakers