Cerca

Eventi per bambini a Napoli e in Campania, cosa fare dal 04 al 05 Giugno 2022

lucciole

Giugno è arrivato e con lui il caldo! Ma non temete, ci sono tantissime attività da poter fare con i bambini, per esempio, lo sapevate che giugno è il mese perfetto per vedere le lucciole?

Ecco cosa troverai in questo articolo sugli Eventi per bambini a Napoli e in Campania dal 04 al 05 Giugno 2022

  1. Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 04 Giugno e Domenica 05 Giugno
  2. Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 04 Giugno
  3. Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 05 Giugno
  4. Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 04 e Domenica 05 Giugno
  5. Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 04 e Domenica 05 Giugno
  6. Eventi per bambini a Benevento e provincia Sabato 04 e Domenica 05 Giugno
  7. Eventi gratuiti
  8. Dove vedere le lucciole in Campania


Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 04 e Domenica 05 Giugno

L’Universo delle Farfalle

Ultimo weekend per visitare la mostra.

  • Area espositiva: teche con diversi esemplari rari di farfalle imbalsamate, nozioni e curiosità sulle varie specie esposte saranno fornite dagli esperti della mostra
  • Area Live: accesso alla voliera dove ci sarà il contatto diretto con diverse centinaia di farfalle vive che volano libere. Nella voliera ci saranno anche bruchi crisalidi, pupe e bachi da seta, in modo da poter conoscere tutto il ciclo vitale della specie
  • Area Laboratori: : ci saranno due laboratori dedicati ai bambini.
  • Laboratorio di pittura: i bambini dipingeranno una farfalla ( un manufatto ) che porteranno a casa , con l’aiuto di pennelli, tavolozze e colori ad acqua
  • Laboratorio di giardinaggio: i bambini realizzeranno una piantina con dei semi che daranno origine ad una pianta “ attira farfalle”
  • Quando: da Venerdì 06 Maggio  al 05 giugno 2022 Lun-ven 14.00 – 19.00 Sabato domenica e festivi 10.00 – 19.00
  • Dove: Parco Ippodromo di Agnano
  • Costi: Bambini €6.00 Adulti €9.00. Acquisto on line qui
  • Info: Non occorre prenotazione universo.delle.farfalle.napoli


Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 04 Giugno

Attacchi d’arte al Museo e Bosco di Capodimonte

È un bel dipinto? Chissà cosa vuol significare? A me piace! A me no. Attacchi d’arte è una visita con laboratorio realizzato per far conoscere ai piccoli partecipanti l’importanza dell’arte e per trasformarli in artisti per un giorno. Tra le sale del museo di Capodimonte saranno le emozioni protagoniste di una passeggiata tra i dipinti e le storie borboniche, poi al Bosco i bambini realizzeranno una propria opera facendosi trasportare dalle emozioni e sensazioni provate. Evento a cura di Rita Tour Round Italian Art
  • Quando: sabato 04 Giugno alle 16.10
  • Dove: Bosco di Capodimonte
  • Costi:10 euro a bambino. La quota include la visita e l’attività ludico/culturale. I genitori non pagano alcuna quota, se vogliono entrare, pagano solo il ticket di ingresso al museo alla biglietteria o online.
  • Info: 351 199 5125

Stramirabilis in famiglia

Torna l’appuntamento con Stramirabilis in famiglia, una visita guidata con laboratorio di ceramica all’interno della Piscina Mirabilis, la cisterna romana sita a Bacoli. Un monumento archeologico che vi lascerà a bocca aperta per la sua ingegnosità e bellezza. Insieme agli esperti di Stramirabilis, imparerete a modellare l’argilla per scoprire le tecniche che gli antichi romani utilizzavano per la costruzione di acquedotti e cisterne.
  • Quando: sabato 04 Giugno alle 17.30
  • Dove: Piscina Mirabilis in Via Campi Elisi -1, Bacoli.
  • Costi:€ 4 adulti accompagnatori – € 8 per tutti i bambini.
  • Info: prenotazioni@piscinamirabilisbacoli.it

Passeggiata nella Vigna di San Martino al tramonto

Eco-Escursione alla Vigna di San Martino, Centro per la Cultura Ecologica. Ai piedi della Certosa, il 2° Vigneto Urbano più grande d’Europa, una bellissima passeggiata ecoturistica, con panorama su tutta la città di Napoli, un’oasi verde da percorrere a passo lento, per rivivere la quiete dei Certosini. Evento di Vigna di San Martino e Piedi per la Terra

  • Quando: sabato 04 Giugno dalle 17:30 alle 20:00
  • Dove: Vigna di San Martino
  • Costi: 20€ a persona – Dai 10 anni ai 17 anni: 10€ – Fino a 9 anni: Libero
  • Info:m.me/piediperlaterra.it

Mosaicando

I tre pannelli provenienti dalle Grandi Terme di Aquileia consentiranno di conoscere la storia, le tecniche, l’evoluzione del mosaico e la sua conservazione. Un’occasione interattiva per approfondire questa antica tecnica e riprodurre un’immagine mosaicata!

  • Quando: sabato 04 Giugno ore 18:00
  • Dove: Gallerie d’Italia, Via Toledo 177 , Napoli
  • Costi: euro 4,00 incluso biglietto d’ingresso
  • Info: 800.167.619 napoli@gallerieditalia.com

Gli alberi di Pinocchio

Ultimissimo appuntamento all’Orto Botanico. Inseguirete Pinocchio lungo il suo rocambolesco tentativo di diventare un ragazzino giudizioso. Con lui vivrete gli incontri fondamentali della sua movimentata storia: il Grillo Parlante, Mangiafuoco, Il Gatto e La Volpe, Lucignolo nel Paese dei Balocchi, sotto lo sguardo sempre vigile della Fata Turchina. Evento a cura di I teatrini

  • Quando: Sabato 04 Giugno ore 11:00
  • Dove: Orto botanico di Napoli
  • età consigliata: 5-10 anni
  • info e prenotazioni: 081 0330619 (ore 9:30 – 15:30)
  • Costi: biglietto unico per adulti e bambini: festivi  8€, feriali  7€

I Vestiti Nuovi dell’Imperatore

Riparte la rassegna degli spettacoli OpenAir nella pineta del Teatro dei Piccoli.

Un re vanesio e civettuolo pensa unicamente a cosa e come indossare. Un giorno due imbroglioni lo convincono a comprare un tessuto straordinario per bellezza ed eleganza.
Questa stoffa ha una piccola particolarità: la può vedere solo chi è intelligente. Chi non la vede vuol dire che è uno stupido. Con questa scusa i due furfanti fanno finta di tessere tessuti meravigliosi e nessuno, per paura di passare da stupido, osa confessare che non vede niente. Alla fine il re si mostrerà nudo al suo popolo, il quale popolo loderà le meraviglie di un abito inesistente.

  • Quando: Sabato 04 Giugno ore 18:00
  • Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Napoli
  • età consigliata: 5-100 anni
  • info e prenotazioni: 327 0795871 (anche whatsapp) 081 18903126 – info@teatrodeipiccoli.it
  • Costi: biglietto unico per adulti e bambini: festivi  8€, feriali  7€


Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 05 Giugno

Favole al Parco Vergiliano di Piedigrotta: Tra scarpette, Sirene e Maghi

Vicino la stazione di Mergellina, da un piccolo portone, si accede ad un parco di straordinaria bellezza: il Parco Vergeliano di Piedigrotta. Qui riposano Virgilio e Leopardi, tra alberi, fiori e gallerie di tufo. Domenica mattina i piccoli sognatori sono invitati a scoprire, con giochi, racconti e divertenti storie, i segreti del parco e l’origine di Fiabe e leggende. Evento a cura di Rita Tour Round Italian Art
  • Quando: domenica 05 Giugno alle 10.15
  • Dove: Parco Vergiliano di Piedigrotta
  • Costi: 7 euro a bambino. La quota include la visita e l’attività ludico/culturale. I genitori accompagnatori non pagano alcuna quota.
  • Info: 351 199 5125

Pollicini verdi, all’ombra del Vesuvio

La Cooperativa Terra del Sole inaugura la sua fattoria didattica nel Parco Antoniano di Portici. Un evento all’insegna della natura, curato da wesuvio che vedrà i bambini cimentarsi nella decorazione di un vaso e li porterà a conoscere il ciclo di vita dal seme alla pianta. Non mancheranno anche momenti di spettacolo, a cura del mago Saykon, che regalerà ai piccoli vesuviani momenti di magia e divertimento.

  • Quando: domenica 05 giugno dalle 18:30 alle 20:30
  • Dove: Terra del Sole Cooperativa Sociale, Via delle Madonnelle a S.Pietro 7c, Portici
  • Costi: 15€ per i soli bambini, ingresso gratuito per genitori/accompagnatori. L’ingresso al parco è libero
  • Info: 3334121161 – 3334584565 cooperativaTerradelSole

 

La Certosa e il museo di S. Martino – ingresso gratuito

Torniamo ad accompagnarvi alla scoperta di un gioiello napoletano: la certosa di S.Martino. Inizieremo dal bellissimo piazzale panoramico, da cui si osserva la perfezione di Spaccanapoli e delle chiese napoletane, e poi continueremo con la visita al museo della Certosa, con la collezione presepiale, il chiostro, il cimitero dei monaci del Fanzago, la pregevole chiesa, gioiello del barocco napoletano. Il tour continuerà con la visita alle carrozze nobiliari ed alla sezione navale del museo. Evento di Addovà – Tour Napoli & Dintorni

  • Quando: Domenica 05 Giugno alle 10.00
  • Dove: piazzale San Martino
  • Età consigliata: dai 3 anni
  • Costi: ingressi gratuito alla certosa . Contributo a persona per la visita guidata.
    – intero: 10 € a persona
    – junior (da 8 a 12 anni): 5 euro
    – fino a 7 anni gratis
  • Info: 3711300813

I cristalli, dalla geologia alla cristalloterapia

In compagnia del geologo Carlo Scirocco, esplorerete con i microscopi e con le mani cristalli e i minerali, conoscendone l’aspetto scientifico, facendo un esperimento…e chiacchierando con il maestro. Dopo un pranzo condiviso e un po’ di gioco libero ci sarà  Alessandro Riccio, cristalloterapeuta e conoscitore profondo dei cristalli che racconterà la magia e il potere che portano con sé.
  • Quando: domenica 05 Giugno dalle 10:30
  • Dove: La casa delle fragole, Via S. Maria delle Grazie a Castello, Somma Vesuviana (Na)
  • Info e costi: 334 729 0001

Portami a Giocare! Laboratorio di ceramica per bambini

Finalmente ritorna il laboratorio di ceramica e la visita delle catacombe di Napoli dedicata ai più piccoli. Una mattinata da trascorrere insieme, scoprendo le meraviglie del Rione Sanità senza tralasciare il divertimento! Vieni e vivi un’esperienza in cui scoprirai i segreti della ceramica per realizzare insieme ai tuoi bambini e ai nostri esperti creazioni artigianali ispirate alle opere scoperte durante la visita guidata alle catacombe di San Gennaro.

  • Quando: domenica 05 Giugno dalle 10:30 alle 12:30
  • DoveCatacombe di Napoli – Via Capodimonte 13 Napoli
  • età consigliata dai 5 anni
  • Costi: Adulti € 6 – Bambini € 10
  • Info: 0817443714 prenotazioni@catacombedinapoli.it

Il brutto brutto anatroccolo

Riparte la rassegna degli spettacoli OpenAir nella pineta del Teatro dei Piccoli.

Teatro d’attore, pupazzi e figure animati, festosa interazione con il pubblico.

  • Quando: domenica 05 Giugno ore 18:00
  • Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Napoli
  • età consigliata: 5-100 anni
  • info e prenotazioni: 327 0795871 (anche whatsapp) 081 18903126 – info@teatrodeipiccoli.it
  • Costi: biglietto unico per adulti e bambini: festivi  8€, feriali  7€


Eventi per bambini a Caserta e provincia Sabato 04 e Domenica 05 Giugno

Gnomi in Festa

La prima edizione di Gnomi in Festa vi aspetta il 4 e 5 giugno nel Bosco dei Cerri presso il Real Sito di Carditello. Elfi, Fate, Gnomi e Folletti vi aspettano per giocare insieme! Evento di La Mansarda Teatro Dell’orco
  • Quando: sabato 04 e domenica 05 Giugno dalle 16:30
  • Dove: Bosco dei Cerri, Real di Carditello, San Tammaro (Ce)
  • Costi: Giornaliero Intero: 15,00€ – Giornaliero Ridotto 3-10 anni: 10€ – Giornaliero Disabile + Accompagnatore: 10,00€
  • Info: 3498466500 – 339 808 5602

Io sono foglia

Laboratorio tratto dal libro “Io sono foglia”, lab multisensoriale dell’orto, attività creativo/manuale con materiali naturali, percorso ludico -motorio.

  • Quando: Sabato 04 Giugno Gruppo dai 2 ai 4 anni dalle 09:45 alle 10:45 – Gruppo dai 3 ai 6 anni dalle 11:00 alle 12:30
  • Dove: Manine in Erba, Via Lemitone IV Trav, Casaluce (Ce)
  • Costi: 10€
  • Info: 3473914519

La corte dei principi pianeti, spettacolo in cupola digitale e visita percorso museale

Terzo appuntamento al Planetario di Caserta, tutto dedicato ai piccolissimi! Grazie ai nostri amici vulcaniani …un viaggio nello spazio ricco di sorprese ed in piena sicurezza!….principi pianeti, damigelle lune, ambasciatori comete e popolani asteroidi….Chi ci guiderà in questa esplorazione da brivido? La nostra nana gialla: il Sole!
  • Quando: sabato 04 Giugno dalle 18:30 alle 19:30
  • Dove: Planetario Di Caserta
  • Età: da 4 a 6 anni
  • Info e costi: calendario-spettacoli

Picnicart: una giornata con Pablita

La nipote di Pablo Picasso, Pablita, accompagnerà i piccoli visitatori alla scoperta del museo campano di Capua.

  • Visita teatralizzata
  • Merenda in giardino
  • Laboratorio creativo
  • Quando: sabato 04 Giugno dalle 10:00 alle 12:00
  • Dove: Museo campano di Capua (Ce)
  • Età: da 6 a 10 anni
  • Costi: 10€ a bambino
  • Info: 3332493305


Eventi per bambini a Salerno e provincia Sabato 04 e Domenica 05 Giugno

Cartoon Days primavera 2022

Tornano i Cartoon Days all’Oasi Fiume Alento con Ma dove vivono i Cartoni?

LIVE SHOW: dalle 11.00 alle 17.00
LA SIRENETTA TRIBUTE: alle 11:30 e alle 16:00
LA LAMPADA MAGICA: alle 12:30 e alle 14:30
FIABE NEL BOSCO: ROBIN HOOD: alle13:30
CACCIA AL TESORO CON CAPPUCCETTO ROSSO 12.00/15:00
HANSEL E GRETEL: alle 11:00 e alle 16:30
PETER PAN, TRILLY E CAPITAN UNCINO: alle 13:00 e alle 15:30
SUPER HEROES: alle 12:00 e alle 15:00
SUPER HEROES LAB: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00

  • Quando: Sabato 04 e Domenica 05 Giugno
  • Dove: Oasi Fiume Alento
  • Costi :10€ adulti ( a partire dai 12 anni) – 8€ Bambini (dai 3 ai 11 anni)-Gratis  fino a 3 anni
  • Info e prenotazioni: Cartoon days

CARTOON LUNCH (pacchetto ingresso + pranzo)

30€ ingresso + menù adulti – 18€ ingresso + menù bambini

    • Spettacoli inclusi
    • Prenota l’ingresso
    • Ristorante solo su prenotazione

 


Eventi per bambini a Benevento e provincia Sabato 04 e Domenica 05 Giugno

Oasi wwf di Campolattaro

L’oasi nell’oasi, l’Oasi dei bambini. Giochi dinamici e non, colori, racconti, caccia al tesoro alla scoperta della biodiversità…Gli attivisti vi aspetteranno anche per fornirvi assistenza e tutte le informazioni utili a trascorrere una serena giornata all’Oasi del WWF “Lago di Campolattaro”. Come sempre sarà possibile consumare anche un abbondante aperi-pranzo con prodotti tipici locali, anche vegetariano. È gradita la prenotazione.
  • Dove: ‘Oasi del WWF “Lago di Campolattaro” (Bn)
  • Quando: Sabato 04 e Domenica 05 Giugno
  • Info e costi: 324 9816139 – 347 6269051

in Biopiscina con personaggi illustri…

Un nuovo ciclo di eventi per vivere appieno la Biopiscina del Casale delle Arti, una delle rare installazioni del Sud Italia, assaggiare le proposte di panini gourmet di Barripiglio, le birre, le granite ed i succhi artigianali , provenienti da piccoli produttori locali e naturalmente il cocktail che avrebbe bevuto Ernest, in omaggio per il vincitore del quiz cocktail!
All’ombra degli ulivi e del fruscio delle parole dei romanzi di Hemingway, primo ospite di questi ciclo di incontri.
E ancora…nel pomeriggio per i più piccoli, in uno spazio a loro dedicato, un laboratorio artistico e giochi ispirati dai romanzi dello scrittore.

..I bimbi potranno giocare nell’area giochi di Leonardo , uno spazio giochi creativo costruito dal Maestro Salvatore Gatto insieme ai bambini dei campi estivi residenziali “Leonardo da Bimbo” e sarà possibile godere della BioPiscina.

  • Quando: Domenica 05 Giugno dalle 11:00
  • Dove: Casale delle Arti, Sant’Agata de’ Goti (Bn)
  • Info: 3474083461 Info


Eventi gratuiti Napoli

Letture al parco 

Lettura di albi illustrati a cura della libreria Mio Nonno è Michelangelo

  • Quando: sabato 04 giugno dalle 18:30 alle 19:30
  • Dove: Parco Paolino Svella, Nola (Na)
  • Info: prenotazione necessaria al 3314628650

Foresta di Roccarainola, un bosco da fiaba

Nell’ambito della festa medievale La Damigella del Re, tra cortei, giochi e balli medievali, artisti di strada medievali, stand con prodotti tipici, ci sarà un’escursione gratuita nella Foresta di Roccarainola a cura di Nature Experience

  • Quando: domenica 05 giugno
  • Dove: Foresta di Roccarainola (Na)
  • Info: 393205118

Orto Botanico in Musica

Torna, con la sua originale formula, la IV Edizione di “Orto Sonoro, un suono per ogni pianta”, con i giovanissimi strumentisti dell’Orchestra Scarlatti Junior, cuore pulsante della Comunità delle Orchestre Scarlatti, e i musicisti amatoriali di ogni età della Scarlatti. A partire dalle ore 17.30 daranno vita a vari gruppi musicali disseminati lungo i suggestivi percorsi e spazi del grande Orto Botanico di Napoli, trasformato in una sorta di ‘foresta sonora’ in cui i colori della natura dialogheranno con quelli della musica. I vari itinerari sonori condurranno il pubblico davanti alla grande Serra, dove intorno alle ore 19.00 tutti gli strumentisti riuniti, diretti dai M.Gaetano Russo e Giuseppe Galiano, terranno un breve concerto sinfonico di chiusura.
  • Quando: domenica 05 giugno dalle ore 17.30 alle 19.30
  • Dove: Real Orto Botanico di Napoli, Via Foria 223
  • Info: 0812535984 – info@nuovaorchestrascarlatti.it

Weekend al Museo

Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio arrivano numerose attività e narrazioni teatralizzate per il weekend, tutte dedicate ai più piccoli.

“Pulcinella racconta … O’ Vesuvio”: Racconto teatralizzato e visita guidata con costumi di scena della storia del Vesuvio e del Museo. (dai 3 anni in su)
“Laboratori Tematici”: Laboratorio didattico manipolativo sul Vesuvio con l’utilizzo di cartoncini e colori. (dai 3 anni in su).

  • Quando: Sabato 04 e Domenica 05 Giugno ore 10.30-11.30 (I turno) e 11.30-12.30 (II turno).
  • Dove: Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
  • Età consigliata: dai 3 anni
  • Info : Prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti 324 8924253 prenotazioni@museomav.it

Eventi gratuiti Salerno

Libro aperto – festival della letteratura per ragazzi

A Baronissi, in provincia di Salerno, arriva LIBRO APERTO, il Festival della Letteratura per ragazzi. Una rassegna che vede protagonisti la cultura e i ragazzi appassionati di lettura e letteratura. 3 giorni all’insegna di libri, attività e laboratori completamente gratuiti.

  • Quando: Venerdi 03, Sabato 04 e Domenica 05 Giugno ore 10.30-11.30 (I turno) e 11.30-12.30 (II turno).
  • Dove: Baronissi (Sa)
  • Info: Scopri il programma qui


Dove vedere le lucciole in Campania

Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

Una meravigliosa serata in cui, immersi nel magico scenario dei Campi Flegrei, passeggeremo tra le sponde dei laghi Lucrino e Averno, ascoltando le affascinanti storie di antichi miti nei luoghi incantati del misterioso ingresso all’Ade e della Sibilla Cumana.
Ad un tratto, come per magia, saremo avvolti dalla luminosa danza di migliaia di Lucciole, indiscusse e luminose protagoniste delle prime notti d’estate. La nostra guida ci condurrà alla scoperta di scorci di grande fascino dove la natura si svela in tutta la sua bellezza della calda stagione, e noi ci lasceremo volentieri emozionare dalla magia di questo momento unico. L’evento è adatto anche ai più piccoli che sicuramente troveranno risposta alla loro innata curiosità.

  • Quando: sabato 04 Giugno e domenica 05 giugno dalle 19:45 alle 22:00
  • Dove: Parcheggio Comunale Lucrino di fianco alla piscina, Rotonda Cavani ore 19:30
  • Costi: Adulti € 15 – Bambini dai 7 ai 12 anni € 9 – Bambini fino a 6 anni gratis
  • Info: 334 11 19 819 -334 11 19 819

Lucciole e Sibilla al Lago d’Averno

In punta di piedi andrete ad esplorare la sponda destra del lago d’Averno alla ricerca delle ultime lucciole. Assisterete alla “Danza delle lucciole”, che si manifesta in questo periodo dell’anno con un gioco di luci naturali ad alto tasso di emozioni che solo la natura incontaminata può regalare. Evento di Gruppo Archeologico Campi Flegrei

  • Dove: Ristopub Caronte in via Lago d’Averno
  • Quando: sabato 04 Giugno dalle 20:00 alle 22:00
  • Costi: adulti 15 euro a persona – bambini gratuito fino ai 5 anni – bambini dai 6 ai 17 anni 5 euro
  • Info: 3888352036

Lucciole all’Averno

L’escursione porterà a scoprire l’affascinante laguna dell’Averno caratterizzata dalla presenza di aspetti naturalistici e storico archeologici.
Passeggerete, avvolti dalla luce del crepuscolo, attraverso salici bianchi, ginestre, lecci e canne di palude, tipiche specie dell’ambiente lacustre e, una volta sceso il buio, ci lasceremo stupire dall’incantevole magia dell’incontro con le lucciole. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da passeggiata. Evento di Napoli da Cima a Fondo
  • Dove: Ore 19.45 Via Lago Averno lato destro
  • Quando: sabato 04 Giugno dalle 20:00 alle 22:00
  • Costi: Contributo associativo 12€/persona- Soci 10 €- Bambini gratis fino a 10 anni; 6€ dagli 11 ai 14 anni
  • Info: 3713196745

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds