Cerca

Eventi per bambini a Napoli e in Campania, cosa fare il 04 e il 05 Febbraio

Arriva il weekend! Ecco la nostra agenda di eventi per bambini a Napoli e in Campania il 04 e il 05 febbraio

Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 04 febbraio

Eventi per bambini a Napoli e provincia domenica 05 febbraio

Eventi per bambini a Caserta e provincia sabato 04 e domenica 5 febbraio

Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 04 e domenica 5 febbraio

Mostre, musei in Campania: portateci i bambini!


Eventi per bambini a Napoli e provincia
sabato 04 febbraio

Laboratorio di tipografia 

All’Ospedale dei libri, si torna a stampare con un laboratorio di tipografia per bambini dai 5 ai 12 anni!!

Partecipate anche voi al laboratorio di tipografia per il Gutenberg Day, presso la Scugnizzeria!
I bambini potranno imparare a utilizzare i caratteri di piombo e legno, i rulli e l’inchiostro con le macchine di fine ‘800, in una giornata dedicata a Johannes Gutenberg, tipografo tedesco al quale si deve l’inizio della tecnica della stampa moderna in Europa. Ogni scugnizzo a fine laboratorio potrà portarsi a casa un poster da lui stampato. Evento de La Scugnizzeria.

  • Quando: sabato 04 febbraio dalle 16 alle 19
  • Dove: L’Ospedale dei libri si trova al secondo piano della Scugnizzeria, Via Circumvallazione Esterna 20/A, Parco Prima Casa Fab. B n18, Melito di Napoli.
  • Costo 10€ a bambino
  • Prenota qui 

 

Nati per la musica Campania 

Tornano gli appuntamenti musicali con laboratori creativo-musicali per bambini e

  • Quando: sabato 04 febbraio da 0 a 3 anni (ore 10.30) – da 3 a 6 anni (11.30)
  • Dove: via Morghen 84, Napoli (presso edificio della Municipalità del Vomero – al primo piano – nella Sala Fondazione De Martino).
  • Prenotazione obbligatoria WhatsApp 3495067931 specificando nome ed età del bambino.

Cicì cocò – schizzo schiribizzo schiribillo

Il laboratorio nasce dalla lettura del libri di Bruno Munari “Cicì Cocò” che vi porterà a scoprire emozioni, ricordi, sensazioni attraverso la visione delle fotografie di Enzo Arnone. Durante il laboratorio verranno selezionate alcune foto tra le quali ogni bambin* sceglierà la preferita, per poi soffermarsi insieme sull’emozione che evoca. Attraverso il disegno e la pittura ripordurranno la foto scelta e abbineranno parole, filastrocche, una poesia, reinventando la propria storia. Merenda naturale.

  • Quando: sabato 04 febbraio ore 11.00
  • Dove: A piedi Nudi – homescholing outdoor. Via Grazia Deledda 2, Pomigliano
  • Età: da 4 a 10 anni
  • Prenotazione obbligatoria WhatsApp Pilar 3935704322 – Caterina  339 605 5509

Indovina chi

Dopo un’attenta visita alle opere delle Gallerie, i bambini saranno coinvolti in un gioco evergreen che li sfiderà a riconoscere a suon di domande l’identità dei personaggi delle tele riprodotti in originali figurine!

  • Quando: sabato 04 febbraio ore 10.00
  • Dove: Gallerie d’Italia – Napoli | via Toledo 177
  • Costo: € 4,00 incluso biglietto d’ingresso
  • Percorso dedicato a bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni, con un accompagnatore per ogni minore
  • Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente alle ore 14:00 al numero verde 800.167.619 o via mail all’indirizzo napoli@gallerieditalia.com

Carnevale in fattoria

Presso la Tenuta Melofioccolo, carnevale in fattoria

  • Quando: sabato 04 febbraio e domenica 05 febbraio 2 turni 10-13 e 11.45-13.15
  • Dove: Tenuta Melofioccolo, Via del Marzano 22, Napoli
  • Costi: 30€ 2 accompagnatori e 1 bambino
  • Età consigliata: 2-8 anni
  • Info: 3511447773

Letture e laboratorio ispirato all’artista Yayoi Kusama

Presso la libreria per bambini Bibì e Cocò, letture e laboratorio ispirato all’artista Yayoi Kusama

  • Quando: sabato 04 febbraio ore 18.00-19.00
  • Dove: Bibì & Cocò Libreria indipendente per bambini, Corso Tommaso Vitale, 131, Nola (Na)
  • Prenotazione obbligatoria 3923817724

 

Grandi temi per piccoli voci | Amore – Laboratorio di teatro

Ci sono delle grandi domande che vogliono delle piccole risposte, le vostre!
Vuoi essere parte di un grande progetto?
Desideriamo che il teatro arrivi alle orecchie di tutti e che racconti qualcosa di molto speciale… La tua voce farà parte di un racconto per le orecchie di bimbi, adulti, nonnette e nonnetti. In particolare arriverà alle orecchie di chi non può vedere con i nostri occhi ma solo e soprattutto sentire.
Giocheremo con i nostri corpi e le nostre voci per costruire le nostre risposte a domande come: che cos’è l’amore? E la felicità? Perché esiste la tristezza? Cosa c’è oltre le stelle? Cos’è il tempo?
Proveremo ad immaginare delle risposte divertenti, impreviste, a costruire scene e personaggi e alla fine del laboratorio sceglieremo una frase da dire ad un amico speciale che registra tutto: è un Binaural Microphone, anche se lui preferisce essere chiamato Ippolito! Ha orecchie molto sensibili e tanta voglia di ascoltare. Evento a cura di Teatro Bellini Kids e Teatro nel baule.

  • Quando: sabato 4 febbraio dalle 17:00 alle 18:30 – domenica 5 febbraio dalle 11:00 alle 12:30
  • Età: dai 6 agli 11 anni
  • Costi: 15€ a bambino
  • Dove:  C.a s.a. Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo sito in Calata Trinità Maggiore, 53 – 80134 Napoli (piazza del Gesù)
  • Prenotazione obbligatoria 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

Learn English with Us!

Visite guidate per approfondire la lingua inglese

4 musei differenti – 4 visite guidate in inglese/italiano – Creazione di un glossario utile per viaggiare.  I bambini saranno divisi in due gruppi indipendenti di lavoro. Evento a cura di Bambini Curiosi.

  • Quando:
  •  21 gennaio Certosa di San Martino
  •  4 febbraio MANN
  •  18 febbraio Museo di Capodimonte
  •  4 marzo Palazzo Reale
  • Costi: 50€ totale per tutti i 4 incontri (incluso materiale)- 15€ singolo incontro
  • Prenotazione: bambinicuriosi.net Oppure 3387818289


Eventi per bambini a Napoli e provincia
domenica 05 febbraio

Visite guidate al Cratere degli Astroni

Le domeniche di gennaio il Cratere degli Astroni apre le porte ai visitatori con tre visite guidate speciali. Farete un salto nel giurassico, per scoprire i grandi dominatori del passato. Si entra e si esce dall’Oasi unicamente a piedi percorrendo l’antico Sentiero Borbonico, un percorso di 350 metri che attraverso 160 scalini raggiunge il fondo del cratere. Il sentiero è di tipo escursionistico con un dislivello di 80 m. La lunghezza complessiva del percorso é di circa 3,6 km. Si consigliano scarpe da escursione e abbigliamento a strati.

  • Quando: domenica 05 febbraio dalle 9:30 alle 12:30
  • Dove: Oasi WWF Cratere degli Astroni
  • Costi: 11 € a persona, gratuito sotto i 4 anni.
  • Prenotazione: é obbligatoria e va fatta entro le 14 del venerdì precedente comunicando il numero di partecipanti, un indirizzo di posta elettronica e un recapito telefonico. La prenotazione é effettuata dopo specifica conferma da parte dell’Oasi.
  • Info: Oasi wwf Cratere Astroni

Escape Room al Tesoro di San Gennaro 

La guida Rita si trova ad affrontare un grande problema: è rimasta intrappolata nelle sale del meraviglioso Museo del Tesoro di San Gennaro e non riesce a trovare le chiavi della grande porta di uscita. Da sola non riesce a risolvere le tante prove ed ha bisogno di piccoli aiutanti.  Siete pronti a risolvere enigmi, superare prove di abilità ed aiutare Rita in quest’avventura? Ma ricorda, avrai solo 45 minuti a disposizione per liberare la nostra guida e scoprire i segreti di San Gennaro.
  • Quando: Domenica 05 febbraio (DATA SOLD OUT!!!) e Domenica 19 febbraio ore 11:00
  • Dove:  Museo Del Tesoro di San Gennaro , Via Duomo 149, Napoli
  • Costo: 10 € a bambino ed include il ticket di ingresso e il gioco. I genitori accompagnatori, se vogliono entrare, pagano ticket ridotto a 7 €.
  • Età: adatto dai 7 ai 14 anni
  • Prenotazione obbligatoria: 3511995125 (anche tramite whatsapp)
  • Posti limitati!!!

 Il Vesuvio con tutti i Sensi 

Passeggiata semplice e immersiva nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio durante la quale i bambini potranno conoscere le meraviglie della natura usando tutti i sensi. La passeggiata terminerà con un piccolo laboratorio sensoriale. Evento di Vesuvio Natura da Esplorare

  • Quando: domenica 05 febbraio dalle ore 10:00 alle 13:00
  • Dove: appuntamento presso il  Ristorante Konà, contrada Osservatorio Ercolano .
  • Età: adatta a bambini con età superiore ai 4 anni, no passeggini, no cani
  • Durata: 2 ore e 30
  • Costi: Adulti 10 euro – ragazzi (dai 5 anni) 15 euro – Bambini <5 anni gratis
  • Info: Maria Antonietta 331 2337979
  • Prenotati qui : http://www.vesuvionatura.it/modulo-di-prenotazione
Leggi il nostro articolo su Fiume di lava-passeggiata con i bambini

Domenica in fattoria

Insieme a Viviana Hutter, i bambini parteciperanno a tantissime attività:

  • Tour in fattoria
  • Interazione con gli animali
  • Storytime – letture per tutti e little free library
  • Manuelità e Scrittura Creativa
  • Mindfulness – yoga bimbi e piccoli esercizi rilassanti
  • Quando: domenica 05 febbraio dalle ore 11 alle 13
  • Dove: Agripark , Via Patacca 8, San Giorgio a Cremano (Na)
  • Costi: 15€ a bambino, genitori gratis
  • Per info e prenotazioni : 3928004255

Carnevale in fattoria 

Presso la Tenuta Melofioccolo, carnevale in fattoria

  • Quando: sabato 04 febbraio e domenica 05 febbraio 2 turni 10-13 e 11.45-13.15
  • Dove: Tenuta Melofioccolo, Via del Marzano 22, Napoli
  • Costi: 30€ 2 accompagnatori e 1 bambino
  • Età consigliata: 2-8 anni
  • Info: 3511447773

Domenica al parco

Una giornata all’aperto tra natura e orto didattico

  • Quando:  domenica 05 febbraio dalle 10.30 alle 13.30
  • Dove: Green Garden Frama, Via Starzolla, Pollena Trocchia (Na)
  • Info: 3319319249

Il mio Mirò – Laboratorio creativo per bambini

Il mio Mirò è un laboratorio dove si sogna ad occhi aperti e si svilupperà in due moduli: il primo modulo Dipingi un sogno come Mirò vedrà i bambini cimentarsi nella realizzazione di un lavoro pittorico; durante il secondo modulo Un acchiappasogni in stile Mirò invece creeremo delle piccole sculture con materiali di riciclo per realizzare il proprio acchiappasogni.
Le attività hanno l’obiettivo di stimolare alcuni aspetti del bambino, che interessano la sfera cognitiva,emotiva e relazionale, quali l’attenzione, l’autonomia, la capacità di portare a termine un compito, la comunicazione verbale e non verbale e il riconoscimento delle emozioni.
  • Quando: domenica 05 febbraio dalle ore 09.30 alle 12.30
  • Dove: Artiterapeutiche Napoli, Via Salvator Rosa 281, Napoli
  • Età: dai 5 agli 8 anni
  • Per info costi e prenotazioni : info.artiterapeutiche@gmail.com  – 3319048569

Tutti Archeologi a Pompei *SPECIALE DOMENICHE GRATUITE*

Accompagnati da una simpaticissima guida/archeologa, vi addentrerete nei vicoli più nascosti di Pompei!!!Come ogni prima domenica del mese, il 5 febbraio non si pagheranno i biglietti di ingresso ai siti nazionali. Pagherete solo la visita guidata

  • Quando: domenica 05 febbraio dalle ore 10.30 alle 12.30
  • Dove:  10.00 Ingresso Porta Anfiteatro
  • Costi: adulti 9 € – Bambini 0/3 anni gratuiti – Bambini 4/18 anni 5 € – Ragazzi 18/25 anni 7 €
  • Per prenotare compilare il modulo seguente: bambinicuriosi

Pompei per bambini: alla scoperta della città sepolta!

Un avvincente percorso guidato, un gioco-tour, un’emozionante avventura nella più famosa città sepolta: Pompei.
Accompagnati da due guide d’eccezione e da un noto personaggio della storia, Plinius, andrete alla scoperta di un’antichissima città. Insieme, esplorerete le antiche strade, entrerete nelle case, vi immergerete per un attimo nella grande arena dell’Anfiteatro e poi vi perderete tra la folla nella grande piazza: il Foro.
Insomma…tante avventure vi aspettano!!! Evento di Les AnnAles_In-soliti tour e Annarosa Pisano Guida Turistica

  • Quando: domenica 05 febbraio dalle ore 10.00 alle 12.30
  • Dove:  09.45 Piazza Anfiteatro
  • Costi: 15 euro a persona per adulti e bambini. Ingresso agli scavi gratuito per #domenicaalmuseo
  • Per info e prenotazioni: 327 551 0015 (Alessandra) 320 70 36 427 (Annarosa)

C’era una volta a Palazzo Reale

Un tour a misura di bambino all’interno di Palazzo Reale, dimora storica di Re e Regine del Regno di Napoli. La visita guidata per tutta la famiglia sarà accompagnata da un’esclusiva e originale attività didattica per i bambini, rendendo unica questa esperienza storico-archeologica. Evento di Insolitaguida

  • Quando: domenica 05 febbraio dalle ore 10.00 alle 11.00
  • Dove: Palazzo Reale di Napoli
  • Età: L’età consigliata per questo evento è tra i 4-5 e i 10-11 anni, ma ovviamente è aperto a tutta la famiglia. I bambini con meno di 5 anni interessati all’argomento sono i benvenuti.
  • Prenotazione online

Challenge kids e Junior club al Bosco di Capodimonte

Giochi del bosco…benessere fisico e mentale, i bambini si divertono e i genitori si rilassano al bosco di Capodimonte. Tiro alla fune – ruba bandiera – quattro cantoni – corsa con i sacchi – tiro con l’arco – pittura – pignatta e tanto altro. Ingresso gratuito per i genitori al bosco. Porta con te il tuo pranzo a sacco, per un picnic tutti insieme! Evento di NapoliPlanetMiseno Experience

  • Quando: domenica 05 febbraio dalle ore 10.30 alle 12.30
  • Dove:  Bosco di Capodimonte
  • Per info e prenotazioni: 3203339120 /  3773774939

Walt Disney Concerto | Concerti per l’Infanzia

Vivi la magia Disney con il concerto dei tuoi sogni! Al Teatro dei Piccoli della Mostra D’Oltremare. WALT DISNEY CONCERTO presenta le più belle colonne sonore e canzoni degli intramontabili film di Walt Disney, Da “Biancaneve e i sette nani” a “La Bella Addormentata”, da “Cenerentola” a “Lilli e il Vagabondo” e ancora da “Aladdin” alla “La Sirenetta”. Il concerto è interattivo per i bimbi e gli accompagnatori, con piccole sezioni di LABORATORIO musicale che si alternano alle proposte musicali di ascolto. Le attività di laboratorio di preparazione ai brani (che verranno poi eseguiti unitamente dai musicisti e dai bimbi ‘diretti’ dai nostri operatori didattici) vengono svolte IN PALCOSCENICO; ai bimbi e ai loro accompagnatori saranno distribuiti piccole percussioni dello strumentario Orff per accompagnare in alcune fasi del concerto musicisti dell’Ensemble. Evento di Teatro dei Piccoli

  • Quando: domenica 05 febbraio dalle ore 10.00 alle 11.00
  • Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Napoli-Fuorigrotta
  • Costi: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni)
  • Per info e prenotazioni:  3270795871 – 08118903126

Grandi temi per piccoli voci | Amore – Laboratorio di teatro

Ci sono delle grandi domande che vogliono delle piccole risposte, le vostre!
Vuoi essere parte di un grande progetto?
Desideriamo che il teatro arrivi alle orecchie di tutti e che racconti qualcosa di molto speciale… La tua voce farà parte di un racconto per le orecchie di bimbi, adulti, nonnette e nonnetti. In particolare arriverà alle orecchie di chi non può vedere con i nostri occhi ma solo e soprattutto sentire.
Giocheremo con i nostri corpi e le nostre voci per costruire le nostre risposte a domande come: che cos’è l’amore? E la felicità? Perché esiste la tristezza? Cosa c’è oltre le stelle? Cos’è il tempo?
Proveremo ad immaginare delle risposte divertenti, impreviste, a costruire scene e personaggi e alla fine del laboratorio sceglieremo una frase da dire ad un amico speciale che registra tutto: è un Binaural Microphone, anche se lui preferisce essere chiamato Ippolito! Ha orecchie molto sensibili e tanta voglia di ascoltare. Evento a cura di Teatro Bellini Kids e Teatro nel baule.

  • Quando: sabato 4 febbraio dalle 17:00 alle 18:30 – domenica 5 febbraio dalle 11:00 alle 12:30
  • Età: dai 6 agli 11 anni
  • Costi: 15€ a bambino
  • Dove:  C.a s.a. Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo sito in Calata Trinità Maggiore, 53 – 80134 Napoli (piazza del Gesù)
  • Prenotazione obbligatoria 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it


Eventi per bambini a Caserta e provincia
sabato 04 e domenica 5 febbraio

In viaggio nel Sistema Solare – spettacolo in cupola digitale e visita percorso museale

Amate viaggiare? Amate mete e sfide avventurose?
E ancora …alla ricerca di emozione, suggestione e ordine celestiale?
e allora, a chi aspettate a vivere con noi il brivido dell’esplorazione dello spazio?
Dove?
Sulla nostra nave spaziale ….al Planetario di Caserta!

 

Lettura e laboratorio Il topo Federico

Al Parco Pozzi, le Maghe del Sorrise vi aspettano per una lettura e un laboratorio sull’albo di Leo Lionni “Federico”. Evento gratuito a cura di Maghe del sorriso e Fda Event Creator

  • Quando: domenica 05 febbraio ore 10.30
  • Dove: Parco Pozzi, Via Roma, 238, Aversa (Na)
  • Costi:  gratuito
  • Età: dai 3 agli 8 anni
  • Prenotazione al 3473914519

 

La famiglia MADRIGAL

Ma dove vivono i cartoni ? Vi presenta la novità assoluta del 2023: “La famiglia MADRIGAL”.

Bambini e genitori potranno ridere, divertirsi ed emozionarsi con Mirabel, Abuela, Dolores, Isabela, Pepa, Luisa, Felix e Bru…? Ops non si può nominare, ma ci sarà.
Ispirato al nuovo classico Disney ‘’Encanto’’, con una formazione di 12 attori cantanti e ballerini e la loro magica Casita.
Tutti invitati in maschera
  • Quando: domenica 05 febbraio ore 11.30
  • Dove: Teatro Ricciardi – Capua
  • Costi: Biglietto euro 10 – Pacchetto famiglia 2 adulti e due bambini euro 32 – Pacchetto famiglia per 5 euro 40
  • Biglietti disponibili sul sito madovevivonoicartoni.it.
  • Ci sono infatti dei voucher validi per 4 persone oppure per 5 persone ad un prezzo scontato. Il biglietto, senza voucher, costa 10 euro per tutti a partire dai 3 anni.
    Una volta acquistata la promo si deve prenotare il proprio spettacolo al numero dedicato 3272540679.

 


Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 04 e domenica 5 febbraio

La famiglia MADRIGAL

Ma dove vivono i cartoni ? Vi presenta la novità assoluta del 2023: “La famiglia MADRIGAL”.

Bambini e genitori potranno ridere, divertirsi ed emozionarsi con Mirabel, Abuela, Dolores, Isabela, Pepa, Luisa, Felix e Bru…? Ops non si può nominare, ma ci sarà.
Ispirato al nuovo classico Disney ‘’Encanto’’, con una formazione di 12 attori cantanti e ballerini e la loro magica Casita.
Tutti invitati in maschera
  • Quando: sabato 04 febbraio ore 16.30
  • Dove: Teatro Aldo Giuffrè, Battipaglia (Sa)
  • Costi: Biglietto euro 10 – Pacchetto famiglia 2 adulti e due bambini euro 32 – Pacchetto famiglia per 5 euro 40
  • Biglietti disponibili sul sito madovevivonoicartoni.it
  • Ci sono infatti dei voucher validi per 4 persone oppure per 5 persone ad un prezzo scontato. Il biglietto, senza voucher, costa 10 euro per tutti a partire dai 3 anni.
    Una volta acquistata la promo si deve prenotare il proprio spettacolo al numero dedicato 3272540679.

Circus Atmosphere, il circo senza animali 

Arriva finalmente in Campania il primo circo senza animali, ma gli animali ci sono : sono ologrammi 3d che vengono proiettati al centro del circo: animali della terra e del mondo sottomarino che vi sembrerà quasi di poter toccare con le vostre mani. Tartarughe, delfini, squali, mante, pesci colorati e ancora tigri, elefanti, giraffe…tutto assolutamente virtuale. Non mancherà lo spettacolo circense con acrobati, illusionisti, giocolieri, equilibristi. Rimarrete a bocca aperta! Gli spettacoli durano circa 2 ore

  • Quando: dal 25 Gennaio al 12 febbraio 2023. Orari e prezzi disponibili  qui
  • Dove: Lungomare, via Salvador Allende, Salerno
  • Costi: I prezzi partono da 12€ adulti e 10€ bambini (in base al posto selezionato)-Bambini 0..2 anni (non compiuti) Gratis in braccio ai genitori
  • Info: 3714134066

Laboratorio di pittura 

Col pedagogista educatore Luciano Fabio cercherete di conoscere Mondrian e la sua tecnica e lo farete dividendo il laboratorio in due parti.
In un primo momento, i bambini dovranno disegnare, anche con l’aiuto di diverse sagome, figure geometriche di diverse grandezze su cartoncini colorati, che poi dovranno ritagliare e incollare su un altro cartoncino, per ottenere il proprio lavoro personale.
Successivamente utilizzerete le tempere colorate e faremo un lavoro di gruppo, su una superficie più ampia, per ottenere un lavoro corale.”
  • Quando: Sabato 4 Febbraio dalle 10 alle 12
  • Dove: Capezzano
  • Età: dai 4 anni agli 8 anni.
  • Info: 3284332302

Festa delle Lanterne e Capodanno Cinese

Merenda a tema – Costruiamo la lanterna cinese con i suoi indovinelli – Costruiamo il dragone – Prepariamo il sushi con le caramelle – Calligrafia – Costruiamo un ventaglio – Prepariamo un tamburello per “fare rumore”
  • Quando: Sabato 4 Febbraio dalle 17 alle 19
  • Dove: Sede Associazione Via Raffaele Baldi 49 Cava dei Tirreni (Sa)
  • Età: Da 4 a 11 anni
  • Costi: 12 euro per bimbi associati (+3 euro per tessera associativa nuovi soci)
  • Info e prenotazioni: 3208408238


Mostre, musei in Campania: portateci i bambini!

 

Van Gogh – The immersive experience

Dopo il grande successo della Claude Monet: the Immersive Experience, nella seicentesca chiesa di San Potito a Napoli arriva una mostra immersiva dedicata a Van Gogh. Vi sembrerà di entrare nei suoi quadri e al termine della mostra potrete davvero farlo grazie ad un visore 3D che vi permetterà di vivere “A Day in the Life of the Artist in Arles France”, un’esperienza virtuale a 360 gradi.Per i bambini è un’esperienza quasi surreale e avranno anche la possibilità, in uno spazio a loro dedicato, di creare il proprio capolavoro e portarlo a casa. A completare la mostra, una serie di pannelli espositivi e la ricostruzione della famosa stanza del pittore.

  • Quando: dal 02 gennaio 2023 al 30 aprile 2023  Orari d’apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00(ultimo ingresso alle 19:00). Chiuso il mercoledì.
  • Dove: Chiesa di San Potito, Via Salvatore Tommasi, 1, Napoli
  • Età: adatto a tutte le età! Entrata gratuita per i bambini con età pari o inferiore ai 3 anni.
  •  Accessibilità: la struttura è accessibile in sedia a rotelle
  • Biglietti: possono essere acquistati sul posto ma bisogna prima chiedere se sono disponibili  oppure online https://feverup.com/m/121744

Fiera dei Balocchi – Mostra del giocattolo antico

Dal 7 dicembre al 30 gennaio 2023, all’Archivio Storico di Napoli potremo tornare tutti bambini visitando la Fiera dei Balocchi – Mostra del giocattolo antico.

Più di mille i giocattoli antichi che saranno esposti in 6 sale tematiche.  In esposizione i bellissimi giocattoli di Vincenzo Capuano e molti pezzi rarissimi risalenti alla prima metà del XVIII secolo. Più di mille gli esemplari dell’epoca d’oro del giocattolo, dal 1860 al 1940. Una mostra imperdibile per gli adulti nostalgici e per i bambini di oggi ai quali mostrare quanto belli erano i giocattoli antichi.
  • Quando: sabato 04 febbraio  9:00-13.30.
  • Dove: Archivio di Stato di Napoli a Piazzetta del grande archivio 5
  • Info: Ingresso Gratuito, non c’è bisogno di prenotazione

Laboratori a Città della Scienza

Scopri il programma  di sabato 4 e domenica 5 febbraio nel nostro articolo laboratori-citta-della-scienza

Stazione zoologica Anton Dohrn e i suoi 3 musei

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds