Cerca

Eventi per bambini a Napoli e in Campania, cosa fare il 28 e il 29 gennaio

L’ultimo weekend di gennaio è arrivato! Ecco qualche idea per trascorrere del tempo con i bambini con la nostra agenda degli eventi a Napoli e in Campania dal 28 al 29 Gennaio!

In questo articolo su Eventi per bambini a Napoli e in Campania dal 28 al 29 gennaio 2023 troverai

Eventi per bambini a Napoli sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio

Eventi per bambini a Salerno sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio

Eventi per bambini ad Avellino sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio

Eventi per bambini a Caserta sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio

 


Eventi per bambini a Napoli sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio

Leggi il programma del weekend a Città della Scienza

Casa Addams  

Casa Addams è lo spettacolo dedicato all’eccentrica e gotica famiglia americana famosa in tutto il mondo per il suo brillante umorismo nero. Tutto comincia dalla riunione di tutti i membri vivi, morti e indecisi. Non mancheranno equivoci, incidenti e stramberie. Una divertente avventura ti aspetta e proprio grazie al tuo aiuto anche questa storia avrà il suo lieto fine. Evento a cura di Ma dove vivono i Cartoni?

  • Quando: sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio 2023 , tre spettacoli (ore 11.30, 16 e 18)
  • Dove: Fonderia Righetti, Via Cavalli di Bronzo 22, San Giorgio a cremano (Na)
  • Costo: 10€
  • Kit del vero investigatore: puoi comprarlo online
  • Info e Prenotazione: 3272540679

Laboratorio piccoli scienziati: i fossili

Alla scoperta delle tracce degli esseri viventi, ormai estinti, che hanno abitato il nostro pianeta. Come giovani paleontologi, analizzerete e catalogherete veri reperti fossili. Con il supporto di modelli e ricostruzioni compirete un viaggio di milioni di anni indietro nel tempo. Evento a cura di Scienza Semplice

  • Quando:
  • sabato 28 gennaio due turni dalle 16:00 alle 17:00 – dalle 17:30 alle 18:30
  • domenica 29 gennaio due turni dalle 10:00 alle 11:00 – dalle 11:30 alle 12:30
  • Dove: Teatro Bellini, Napoli
  • Costo: 15€ a bambino
  • Età: dai 4 anni ai 10 anni
  • Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

Fiera dei balocchi + Ospedale delle bambole

NarteA presenta il suo nuovo Itinerario “per gioco” , visita teatralizzata che accompagna grandi e piccini in un suggestivo viaggio nel mondo del giocattolo antico, negli spazi del Complesso monastico dei Santi Severino e Sossio, sede dell’Archivio di Stato di Napoli, dove è stata allestita La fiera dei balocchi. Mostra del giocattolo antico. L’itinerario prosegue nei locali di Palazzo Marigliano, qui un misterioso artigiano condurrà i giovani visitatori alla scoperta dell’Ospedale delle Bambole.

  • Quando: sabato 28 gennaio ore 10.00
  • Dove: la partenza dell’itinerario è prevista da piazzetta Grande Archivio
  • Costo: 12 euro; ridotto: 8 euro per bambini dai 4 ai 14 anni; gratuito per bambini fino a 3 anni.
  • Prenotazione: 3397020849 oppure al 3333152415

Fiera dei Balocchi – Mostra del giocattolo antico

All’Archivio Storico di Napoli potremo tornare tutti bambini visitando la Fiera dei Balocchi – Mostra del giocattolo antico.

Più di mille i giocattoli antichi che saranno esposti in 6 sale tematiche.  In esposizione i bellissimi giocattoli di Vincenzo Capuano e molti pezzi rarissimi risalenti alla prima metà del XVIII secolo. Più di mille gli esemplari dell’epoca d’oro del giocattolo, dal 1860 al 1940. Una mostra imperdibile per gli adulti nostalgici e per i bambini di oggi ai quali mostrare quanto belli erano i giocattoli antichi.
  • Quando: sabato 28 gennaio 9:00-13.30.
  • Dove: Archivio di Stato di Napoli a Piazzetta del grande archivio 5
  • Info: Ingresso Gratuito, non c’è bisogno di prenotazione

Artemisia voleva dipingere

Attività per famiglie

L’avventura della più grande pittrice del suo tempo. Circa 400 anni fa una bambina di nome Artemisia iniziava nella bottega del padre Orazio il suo meraviglioso viaggio nel mondo della pittura. Quella che vi racconteremo sarà la sua bellissima storia tra Roma, Firenze, Napoli, Venezia e Londra.

  • Quando: sabato 28 gennaio ore 10.00
  • Dove: Gallerie d’Italia – Napoli | via Toledo 177
  • Costo: € 4,00 incluso biglietto d’ingresso
  • Percorso dedicato a bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni, con un accompagnatore per ogni minore
  • Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente alle ore 14:00 al numero verde 800.167.619 o via mail all’indirizzo napoli@gallerieditalia.com

Nati per la musica Campania

Tornano gli appuntamenti musicali con laboratori creativo-musicali per bambini e

  • Quando: sabato 28 gennaio da 0 a 3 anni (ore 10.30) – da 3 a 6 anni (11.30)
  • Dove: via Morghen 84, Napoli (presso edificio della Municipalità del Vomero – al primo piano – nella Sala Fondazione De Martino).
  • Prenotazione obbligatoria WhatsApp 3495067931 specificando nome ed età del bambino.

 

Concerti per l’Infanzia | RITMI E DANZE DEL MONDO 

Grandi e piccini, vivete un’esperienza musicale indimenticabile! Un concerto interattivo per tutta la famiglia. Il concerto è interattivo per i bimbi e gli accompagnatori, con piccole sezioni di LABORATORIO musicale che si alternano alle proposte musicali di ascolto. Le attività di laboratorio di preparazione ai brani (che verranno poi eseguiti unitamente dai musicisti e dai bimbi ‘diretti’ dai nostri operatori didattici) vengono svolte IN PALCOSCENICO; ai bimbi e ai loro accompagnatori saranno distribuiti piccole percussioni dello strumentario Orff per accompagnare in alcune fasi del concerto musicisti dell’Ensemble. Un laboratorio e un concerto allo stesso tempo, con proposte musicali così varie e stimolanti da costituire un’esperienza ludica e formativa completa, utile a piccoli e grandi, per condividere ad ogni età la gioia della musica nella natura.

  • Quando: sabato 28 gennaio ore 11.00
  • Dove: Teatro dei piccoli, Via Usodimare, Napoli Fuorigrotta
  • Costo:  unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni)
  • Prenotazione 3270795871 – 08118903126

Caccia al Tesoro a Piano di Sorrento

Una caccia al tesoro completamente gratuita negli spazi di Villa Fondi e del Museo Archeologico Georges Vallet di Piano di Sorrento per conoscere le bellezze e la storia del territorio.

Evento promosso dal comune di Piano di Sorrento e realizzato dall’associazione Itaca-le vie del Viaggio.

  • Quando: Domenica 29 Gennaio 2023 ore 16.00
  • Dove: Museo Archeologico Georges Vallet di Piano di Sorrento
  • Costo: gratuito
  • Prenotazione obbligatoria: 3511995125 (anche tramite whatsapp)

Solitarium – teatro d’attore e danza

Due esseri umani vivono separati nella propria solitudine, fatta di quotidianità e routine, di gesti che scandiscono il tempo con la loro ritmata e inesorabile regolarità. Si preparano alla vita e al desiderio di piacere e di piacersi, separati da un muro netto, sebbene immaginario. Un breve sentiero permette loro di avvicinarsi, di affrontare il desiderio di incontro e scambio, superando la timidezza e il senso di inadeguatezza. Solitarium è un inno alla naturalezza del momento e dello scambio, alla possibilità di avere paura e ritrarsi senza perdere la propria forza, alla relazione fatta di sguardi, piccoli dettagli, momenti in cui non accade nulla, eppure tutto cambia. Con questo spettacolo, che lavora sull’immagine, sulla danza e sul suono, si racconta la relazione umana nella sua semplicità e purezza, senza l’utilizzo di parole, senza certezze e senza promesse.

  • Quando: domenica 29 gennaio ore 11.00
  • Dove: Teatro dei piccoli, Via Usodimare, Napoli Fuorigrotta
  • Età: dai 6 anni
  • Costo:  unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni)
  • Prenotazione 3333542754 o 3270795871 – info@teatrodeipiccoli.it

A caccia di di forme tra i reperti del Museo! 

Un’avvincente visita-caccia al tesoro tra le sale del Museo, in cui dovrete riconoscere e incollare al posto giusto le forme recuperate lungo il percorso, per ricostruire la storia dei reperti!

  • Quando: domenica 29 gennaio ore 11.20
  • Dove: Museo Archeologico Nazionale, Piazza Museo 18/19Napoli
  • Età: dai 6 ai 12 anni
  • Costo:  € 7,00 , I genitori pagano l’ingresso al museo (18€)
  • I biglietti per i laboratori vanno prenotati qui Caccia al tesoro al mann

Scopriamo il mondo dei lombrichi

Lezione con laboratorio pratico sulla gestione del suolo e il ruolo del lombrico.

  • Quando: domenica 29 gennaio dalle 10.30 alle 13000
  • Dove: Fattoria Crisommola, Pollena Trocchia (Na)
  • Info e prenotazioni: 3317951429

Visite guidate al Cratere degli Astroni

Le domeniche di gennaio il Cratere degli Astroni apre le porte ai visitatori con tre visite guidate speciali. Domenica 29 gennaio andrete alla scoperta della natura in inverno. Si entra e si esce dall’Oasi unicamente a piedi percorrendo l’antico Sentiero Borbonico, un percorso di 350 metri che attraverso 160 scalini raggiunge il fondo del cratere. Il sentiero è di tipo escursionistico con un dislivello di 80 m. La lunghezza complessiva del percorso é di circa 3,6 km. Si consigliano scarpe da escursione e abbigliamento a strati.

  • Quando: domenica 29 gennaio dalle 9:30 alle 12:30
  • Dove: Oasi WWF Cratere degli Astroni
  • Costi: 11 € a persona, gratuito sotto i 4 anni.
  • Prenotazione: é obbligatoria e va fatta entro le 14 del venerdì precedente comunicando il numero di partecipanti, un indirizzo di posta elettronica e un recapito telefonico. La prenotazione é effettuata dopo specifica conferma da parte dell’Oasi.
  • Info: Oasi wwf Cratere Astroni


Eventi per bambini a Salerno sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio

Laboratorio per bambini – Prendo posizione 

Ultimo Laboratorio gratuito per scoprire la collezione della Fondazione Filiberto e Bianca Menna a Salerno. Progetto promosso da Scabec e Regione Campania.

L’attività didattica, dedicata al lavoro dell’artista Tomaso Binga (al secolo Bianca Menna), si svolgerà all’interno degli spazi della Fondazione Filiberto e Bianca Menna.
La prima parte dell’incontro prevede, attraverso la visita alla mostra, un approfondimento sulla lavoro di ricerca dell’artista, con un focus sulla sua attività performativa.
Subito dopo i bambini saranno invitati a riflettere sul presente e sugli impegni (a misura di bambini e ragazzi) che ogni giorno devono assumere, nei confronti dell’ambiente, della famiglia, della società. Dalle riflessioni emergeranno le criticità del presente e le loro aspettative. Le criticità potranno essere raccontate attraverso delle cartoline, sul modello dell’operazione di Binga
“Riflessione a puntate” (dodici cartoline – una per ogni mese – inviate nell’anno 1991 a 280 destinatari in tutto il mondo con l’intento di riflettere sulla Guerra del Golfo e sugli avvenimenti principali di quell’anno, caratterizzandosi con una forte critica sociale nei confronti della politica e dell’economia). Le aspettative invece verranno racchiuse in parole chiave e scritte con il corpo, utilizzando il modello dell’ “Alfabetiere Murale” del 1976. Le parole veicolano idee e messaggi, il corpo e il testo diventano strumenti di riflessione.

Materiali utilizzati: Cartoncini, colori, carta kraft

  • Quando: sabato 28 gennaio dalle 16:00 alle 19:00
  • Dove: Ex Casa del Combattente – Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Via Lungomare Trieste 13, Salerno
  • Costo: gratis
  • Durata: 180 min
  • Per info e prenotazioni (entro 24 ore dall’evento) info@fondazionemenna.it
Leggi il programma completo sui laboratori gratuiti La regola e il caso

Circus Atmosphere, il circo senza animali 

Arriva finalmente in Campania il primo circo senza animali, ma gli animali ci sono : sono ologrammi 3d che vengono proiettati al centro del circo: animali della terra e del mondo sottomarino che vi sembrerà quasi di poter toccare con le vostre mani. Tartarughe, delfini, squali, mante, pesci colorati e ancora tigri, elefanti, giraffe…tutto assolutamente virtuale. Non mancherà lo spettacolo circense con acrobati, illusionisti, giocolieri, equilibristi. Rimarrete a bocca aperta! Gli spettacoli durano circa 2 ore

  • Quando: dal 25 Gennaio al 12 febbraio 2023. Orari e prezzi disponibili  qui
  • Dove: Lungomare, via Salvador Allende, Salerno
  • Costi: I prezzi partono da 12€ adulti e 10€ bambini (in base al posto selezionato)-Bambini 0..2 anni (non compiuti) Gratis in braccio ai genitori
  • Info: 3714134066

Lego party

In occasione della Giornata Internazionale dei Lego del 28 Gennaio 2023 potete festeggiare i famosissimi mattoncini danesi con una vera e proprio festa tema LEGO.

 Merenda-  Giochi tema lego –  Teatrino tema lego –  Costruiamo con i lego. Ci saranno due turni in base alla fascia d’età.

  • Quando: Sabato 28 Gennaio 2023 dalle 10.30 alle 12.00
  • Dove: Sede Associazione Via Raffaele Baldi 49 Cava dei Tirreni (Sa)
  • Età: da 2 a 5 anni
  • Costi: 12 euro per bimbi associati (+3 euro per tessera associativa nuovi associati)
  • Info e prenotazioni: 3208408238
  • Quando: Sabato 28 Gennaio 2023 dalle 17.00 alle 19.00
  • Dove: Centro per l’artigianato digitale Viale Crispi 14 Cava dei Tirreni (Sa)
  • Età: da 6 a 11 anni
  • Costi: 12 euro per bimbi associati (+3 euro per tessera associativa nuovi associati)
  • Info e prenotazioni: 3208408238


Eventi per bambini ad Avellino sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio

Ciaspolata facile per tutti

Una ciaspolata facile, adatta a tutti, per godere della neve immersi nella natura. Camminerete immersi nei boschi, fino a raggiungere Campo Maggiore per ammirare il Lago Ghiacciato.
L’escursione è di 6 km tot con 200 dislivello, il sentiero e’ andata e ritorno stesso percorso. Le ciaspole sono fornite dalla guida.
  • Quando: domenica 29 gennaio ore 10.30
  • Dove: appuntamento ore 10:30 a Montevergine (AV) termine ore 16:00. Il luogo preciso d’ incontro sara’ comunicato in fase di prenotazione.
  • Per info e prenotazioni : 339 17 01 401 Annalisa Galloni – Guida Ambientale Escursionistica – Anime Erranti
  • Equipaggiamento:
    – SONO OBBLIGATORIE le scarpe da trekking omologate (no ginnastica) pena esclusione all’evento
    –      impermeabile – giacca a vento
    –      zaino (no borse)
    – acqua (almeno 1 Lt)
    – abbigliamento comodo e traspirante (consigliamo quello “a cipolla”)
    – snack  e pranzo al sacco
    – crema solare
    – bastoncini da nordic walking


Eventi per bambini a Caserta sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio

Cardypony

Stipje, Nerina e Furia aspettano i più piccoli per giocare e passeggiare insieme nel Real Suto di Carditello. Per i veri esploratori, in programma i voli ancorati in mongolfiera e le immancabili visite accompagnate per conoscere la Reggia di Carditello.

  • Quando: sabato 28 gennaio ore 15.00-16.30 e domenica 29 gennaio ore 09.30-16.30
  • Dove: Reggia di Carditello, San Tammaro (Ce)
  • Area Picnic ore 11.00-16.00 prenotazione obbligatoria.
  • Info, dettagli, biglietti e prenotazione obbligatoria: Fondazione Carditello

Pollicino tra le stelle – spettacolo in cupola digitale e visita percorso museale 

Come trovare le giuste direzioni per orientarsi nel cielo? C’è differenza tra il cielo visto in città e il cielo in montagna? Cosa sono le costellazioni, gli ammassi e le galassie?
Dove e come nascono le stelle? Tutto questo e tanto altro…con l’assistente Pollicino che è un instancabile esploratore… Vi aspetta con le sue mappe e trucchi!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds