Finite le feste e tutti gli eventi natalizi, è ora di tornare alla normalità! Abbandoniamo perciò cappelli da elfo e scope volanti per scoprire quali saranno i prossimi appuntamenti per le famiglie della Campania. Scopriamo insieme cosa fare con i bambini a Napoli e in Campania dal 14 al 15 Gennaio 2023. Tante le attività gratuite!
Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 14 Gennaio
Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 15 Gennaio
Eventi per bambini a Salerno e provincia dal 14 al 15 Gennaio
Eventi per bambini a Caserta e provincia dal 14 al 15 Gennaio
Eventi per bambini a Napoli e provincia Sabato 14 Gennaio
Caccia al tesoro nel palazzo del Principe
- Quando: sabato 14 gennaio alle 12.00
- Dove: davanti l’ingresso del Museo Filangieri in Via Duomo 288
- Età: dai 6 ai 12 anni
- Costi: 10 euro bambino e comprende la visita guidata, i giochi, il ticket di ingresso al museo e i premi. I genitori accompagnatori pagano solo il ticket di ingresso di 5 euro a persona.
Eliminato: - L’evento dura circa 1 ora e 30 minuti .
- Info e prenotazione: 351 199 5125 Rita
Artemisia : speciale ragazzi curiosi
- Quando: sabato 14 gennaio alle 10.30
- Dove: all’esterno del museo “Gallerie d’Italia”, via Toledo n.177, Napoli
- Età: dai 10 anni
- Costi: adulti 15€-Bambini/ragazzi fino ai 18 anni 5€. Include Visita guidata di 2 ore, biglietto di ingresso, per i genitori caffè “caldo-freddo” presso il Bar Mastracchio
- Info e prenotazione: Prenotazioni tramite messaggio privato sulla pagina Bambini Curiosi, specificando cognome di riferimento, numero di partecipanti, età dei bambini ed un recapito telefonico. Tramite il sito www.bambinicuriosi.net Oppure tramite messaggio whatsapp al numero 3387818289.
**IMPORTANTE! LA PRENOTAZIONE SARA’ COMPLETATA CON L’ACCONTO DI 5€ PER PERSONA DA VERSARE TRAMITE PAYPAL O BONIFICO BANCARIO**L’acconto verrà pagato esclusivamente dagli adulti e non sarà rimborsato in caso di annullamento.
Colori Naturali e Mercato contadino
Laboratorio adatto a bimbi che amano sperimentare, conoscere e soprattutto sporcarsi a più non posso!!!
Liberate i pigmenti naturali dalle piante e sperimentate i colori che la natura ci regala. Merenda naturale.
Inoltre, A piedi Nudi – homeschooling outdoor ospiterà il mercato contadino agroecologico e un concerto di folks song. Possibilità di pranzare con i prodotti dell’orto (portare con sè piatto, posate e bicchiere). Sarà possibile trovare cibo genuino e prodotti artigianali che rispettano la terra e la dignità del lavoro, fare la spesa tutelando la propria salute e mangiare insieme. Uno spazio permanente di cura, di sovranità alimentare, di saperi e sapori, di musica indipendente, cultura dal basso e socialità liberata.
- Quando: sabato 14 gennaio dalle 10.00 al tramonto. Il laboratorio inizia alle 11.00, a seguire il concerto.
- Dove: A piedi nudi Homeschooling, Via Grazia Deledda 2 , Pomigliano D’Arco (Na)
- Età: dai 3 anni ai 10 anni
- Info e prenotazione obbligatoria: 393 5704322 – 339 6055509
Vincent Van Gogh – L’arte contemporanea raccontata ai bambini
Tornano gli appuntamenti in libreria con L’arte contemporanea raccontata ai bambini.
In occasione della mostra virtuale su Van Gogh, visitabile nella chiesa di San Potito a Napoli, scoprirete i segreti del grande pittore olandese e i suoi dipinti più belli.
- Quando: sabato 14 gennaio ore 10.30
- Dove: Libreria Io Ci Sto Via Cimarosa, 20 (Vomero)
- Età: dai 6 anni
- Costi: 10 € a bambino
- Info: prenotazione obbligatoria allo 081 5780421
- Quando: sabato 14 gennaio ore 16.30
- Dove: Libreria Ubik , Via Benedetto Croce, 28 (P.zza San Domenico)
- Età: dai 6 anni
- Costi: 5€ a bambino
- Info: prenotazione obbligatoria al 3333771977
Alla scoperta della natura
Attività di educazione ambientale all’aperto alla scoperta dell’importante zona umida del nostro territorio, il famoso Lago d’Averno. Attraverso vista, udito e olfatto imparerete a conoscere le specie della macchia mediterranea presente, mentre una volta giunti presso il Centro Cinofilo Flegreo il tatto vi guiderà alla scoperta degli animali (pony, cani, galline e caprette) della piccola Fattoria Flegrea individuando differenze e similitudini tra animali domestici e non. Infine, il gusto vi guiderà con alcuni giochi alla scoperta dei sapori stagionali. A conclusione di questo viaggio sensoriale vi sarà la realizzazione di un piccolo diario dei sensi con quanto vissuto durante la giornata. Evento di Legambiente Città Flegrea
- Quando: sabato 14 gennaio dalle ore 11.00 alle 13.00
- Dove: Lago d’averno
- Costi: contributo associativo 13 euro a bambino, gli adulti non pagano
- Info e prenotazione: 3311636020; 348 960 8185
Passeggiata narrativa all’osservatorio di Napoli: Re Nasone e le sue stelle
Avete mai visitato l’Osservatorio Astronomico di Napoli voluto da Ferdinando di Borbone anche detto Re Nasone? Vi proponiamo una passeggiata narrativa nei luoghi all’aperto tra storie e personaggi e visiterete il planetario insieme all’astrofisica Clementina Sasso che vi guiderà nella parte scientifica.
- Quando: sabato 14 gennaio ore 10.00
- Dove: Osservatorio Astronomico di Napoli, Capodimonte
- Età: dai 5 anni
- Costi: Adulti 8 € Bambini 0/3 anni gratuiti -Bambini 4/12 anni 5 €. Include Visita guidata di 2 ore con guida turistica abilitata, auricolari sanificati così da vivere in più serenità la passeggiata
- Info e prenotazione: 329 3399352
Lettura e laboratorio artistico “Il gatto col cappello”
Attività gratuite a cura di Lib(e)ri per Crescere. Il progetto Liberi per crescere è un progetto del Comune di Napoli – Assessorato alle Politiche Sociali e gestito dalla coop. La Locomotiva e da Progetto Uomo
- Quando: sabato 14 gennaio dalle 16 alle 18
- Dove: Via Concezione a Montecalvario 26, Napoli
- Età: dai 5 anni
- Costi: gratuito
- info e prenotazioni 3938866614
Grandi temi per piccole voci – La Morte
Laboratorio di teatro
Ci sono delle grandi domande che vogliono delle piccole risposte, le vostre! Vuoi essere parte di un grande progetto? Desideriamo che il teatro arrivi alle orecchie di tutti e che racconti qualcosa di molto speciale… La tua voce farà parte di un racconto per le orecchie di bimbi, adulti, nonnette e nonnetti. In particolare arriverà alle orecchie di chi non può vedere con i nostri occhi ma solo e soprattutto sentire. Giocheremo con i nostri corpi e le nostre voci per costruire le nostre risposte a domande come: che cos’è l’amore? E la felicità? Perché esiste la tristezza? Cosa c’è oltre le stelle? Cos’è il tempo? Proveremo ad immaginare delle risposte divertenti, impreviste, a costruire scene e personaggi e alla fine del laboratorio sceglieremo una frase da dire ad un amico speciale che registra tutto: è un Binaural Microphone, anche se lui preferisce essere chiamato Ippolito! Ha orecchie molto sensibili e tanta voglia di ascoltare. Grazie a lui custodiremo le vostre piccole voci e il 4 e 5 febbraio le potrete riascoltare durante una performance diretta dal Teatro nel Baule.
- Quando: sabato 14 gennaio dalle 17 alle 18.30
- Dove: C.a s.a. Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo sito in Calata Trinità Maggiore, 53 – 80134 Napoli (piazza del Gesù)
- Età: dai 6 agli 11 anni
- Costi: 15€ bambino + accompagnatore, 7€ per ogni accompagnatore che si aggiunge
- Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it
Eventi per bambini a Napoli e provincia Domenica 15 Gennaio
‘Ngopp e quartieri: alla scoperta dei Quartieri Spagnoli
- Quando: domenica 15 gennaio ore 10.30
- Dove: dalla Stazione Metro Toledo, per terminare poi a Piazza del Plebiscito
- Costi: Adulti 8 € Bambini 0/3 anni gratuiti -Bambini 4/12 anni 5 €. Include Visita guidata di 2 ore con guida turistica abilitata, auricolari sanificati così da vivere in più serenità la passeggiata
- Info: prenotazione obbligatoria tramite messaggio privato sulla pagina Bambini Curiosi, specificando cognome di riferimento, numero di partecipanti, età dei bambini ed un recapito telefonico. Oppure tramite messaggio whatsapp al numero 3387818289
Visite guidate al Cratere degli Astroni
Le domeniche di gennaio il Cratere degli Astroni apre le porte ai visitatori con tre visite guidate speciali. Domenica 15 gennaio farete un salto nel giurassico e scoprire i grandi dominatori del passato. Si entra e si esce dall’Oasi unicamente a piedi percorrendo l’antico Sentiero Borbonico, un percorso di 350 metri che attraverso 160 scalini raggiunge il fondo del cratere. Il sentiero è di tipo escursionistico con un dislivello di 80 m. La lunghezza complessiva del percorso é di circa 3,6 km. Si consigliano scarpe da escursione e abbigliamento a strati.
- Quando: domenica 15 gennaio dalle 9:30 alle 12:30
- Dove: Oasi WWF Cratere degli Astroni
- Costi: 11 € a persona, gratuito sotto i 4 anni.
- Prenotazione: é obbligatoria e va fatta entro le 14 del venerdì precedente comunicando il numero di partecipanti, un indirizzo di posta elettronica e un recapito telefonico. La prenotazione é effettuata dopo specifica conferma da parte dell’Oasi.
- Info: Oasi wwf Cratere Astroni
Fiume di lava e piccolo laboratorio di origami
- Quando: domenica 15 gennaio dalle 10:00
- Dove: appuntamento Bivio Osservatorio Vesuviano _ Ercolano
- Età consigliata: per tutti
- Costi: 10 euro Adulti – 15 euro – bambini < 3 anni gratis
- Prenotazione: prenotazione per singola persona solo tramite il seguente link : http://www.vesuvionatura.it/
modulo-di-prenotazione/ Le prenotazioni sono aperte fino a venerdi 13 ore 18:00 - Info: 3312337979 Maria Antonietta Rocca (guida)
A caccia di di forme tra i reperti del Museo!
Un’avvincente visita-caccia al tesoro tra le sale del Museo, in cui dovrete riconoscere e incollare al posto giusto le forme recuperate lungo il percorso, per ricostruire la storia dei reperti!
- Quando: domenica 15 gennaio ore 11.20
- Dove: Museo Archeologico Nazionale Napoli
- Costi: bambini 7€. I genitori devono essere in possesso del biglietto d’ingresso al museo (18€)
- Info: il laboratorio va prenotato qui
Concerti per l’infanzia – L’inverno
- Quando: domenica 15 gennaio dalle 11.00 alle 12.00
- Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Napoli
- Età: adatto a tutte le età
- Biglietti: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni)
- Prenotazione: consigliata a 3270795871 – 08118903126
Arcipelago emozionale
Arcipelago Emozionale è un’installazione teatrale agita e resa viva dai bambini stessi. I bambini vengono immersi in un contesto simbolico in cui possono riconoscere alcune metafore dentro le quali orientarsi. Un viaggio che speriamo aiuterà i bambini ad elaborare alcune emozioni ed esperienze di vita, personale o collettiva, che possono aver lasciato una traccia nel loro io più profondo.
- Quando: domenica 15 gennaio Tre turni 10:30 – 12:00 – 17:00
- Dove: C.a s.a. Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo sito in Calata Trinità Maggiore, 53 – 80134 Napoli (piazza del Gesù)
- Età: dai 5 anni
- Biglietti:15€ bambino + accompagnatore, 7€ per ogni accompagnatore che si aggiunge
- Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it
Van Gogh – The immersive experience
Dopo il grande successo della Claude Monet: the Immersive Experience, nella seicentesca chiesa di San Potito a Napoli arriva una mostra immersiva dedicata a Van Gogh. Vi sembrerà di entrare nei suoi quadri e al termine della mostra potrete davvero farlo grazie ad un visore 3D che vi permetterà di vivere “A Day in the Life of the Artist in Arles France”, un’esperienza virtuale a 360 gradi.Per i bambini è un’esperienza quasi surreale e avranno anche la possibilità, in uno spazio a loro dedicato, di creare il proprio capolavoro e portarlo a casa. A completare la mostra, una serie di pannelli espositivi e la ricostruzione della famosa stanza del pittore.
- Quando: dal 02 gennaio 2023 al 30 aprile 2023 Orari d’apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00(ultimo ingresso alle 19:00). Chiuso il mercoledì.
- Dove: Chiesa di San Potito, Via Salvatore Tommasi, 1, Napoli
- Età: adatto a tutte le età! Entrata gratuita per i bambini con età pari o inferiore ai 3 anni.
- Accessibilità: la struttura è accessibile in sedia a rotelle
- Biglietti: possono essere acquistati sul posto ma bisogna prima chiedere se sono disponibili oppure online https://feverup.com/m/
121744
Fiera dei Balocchi – Mostra del giocattolo antico
Dal 7 dicembre al 30 gennaio 2023, all’Archivio Storico di Napoli potremo tornare tutti bambini visitando la Fiera dei Balocchi – Mostra del giocattolo antico.
- Quando: Dal 7 dicembre al 30 gennaio 2023 dal lunedì al venerdì ore 10:00-18:00 e sabato 9:00-13.30.
- Dove: Archivio di Stato di Napoli a Piazzetta del grande archivio 5
- Info: Ingresso Gratuito, non c’è bisogno di prenotazione
Eventi per bambini a Salerno e provincia dal 14 al 15 Gennaio
Laboratorio per bambini – L’arte e la città
Laboratorio gratuito per scoprire la collezione della Fondazione Filiberto e Bianca Menna a Salerno. Progetto promosso da Scabec e Regione Campania.
I bambini e i ragazzi, dopo una visita alla mostra, avranno l’occasione di riflettere, con il supporto delle fotografie, sui cambiamenti del centro storico di Salerno. Metteranno a confronto le immagini del secondo Novecento con quelle del presente, per osservare tutti i cambiamenti e provare a rintracciare ciò che, invece, è rimasto immutato.
- Quando: sabato 14 gennaio dalle 16:00 alle 19:00
- Dove: Ex Casa del Combattente – Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Via Lungomare Trieste 13, Salerno
- Costo: gratis
- Materiali utilizzati: Immagini del centro storico, carta, colori, fogli trasparenti, forbici, colla, mappa del centro storico.
- Durata: 180 min
- Per info e prenotazioni (entro 24 ore dall’evento) info@fondazionemenna.it
La Famiglia Madrigal
Le avventure di Mirabel e tutti i suoi familiari strampalati vanno in scena con uno spettacolo dal vivo, nel bellissimo complesso di San Giovanni Battista a Cava de Tirreni. Evento a cura di Ma dove vivono i Cartoni?
- Quando: sabato 14 gennaio spettacoli ore 11.30-16.00-18.00
- Dove: San Giovanni Battista a Cava de Tirreni (Sa)
- Costo: 10€
- info e prenotazioni: 3272540679
Pinocchio, ragazzo fortunato
Spettacolo teatrale per la rassegna C’era una volta a cura della Compagnia dell’arte
- Quando: domenica 15 gennaio spettacoli ore 11.00-17.00-19.15
- Dove: Cinema Teatro delle arti di Salerno
- info e prenotazioni: 3883589548
Eventi per bambini a Caserta e provincia dal 14 al 15 Gennaio
Il re Sole e la sua corte – spettacolo in cupola digitale e visita al percorso museale
- Quando: domenica 15 gennaio dalle 18.30 alle 19.45
- Dove: Planetario Di Caserta
- Info e costi: calendario-spettacoli
- Età: adatto a spettatori tra i 5 e i 12 anni