Dove raccogliere le castagne a Napoli e provincia
Se volete raccogliere le castagne in provincia di Napoli un ottimo posto è sul Monte Faito trovi la cosiddetta castagna di Faito, detta anche Castagna di Cepparico o Marroncino del Faito. I comuni che ospitano i castagneti più importanti sono quelli di Castellammare, Pimonte e Lettere.
Anche il Parco nazionale del Vesuvio è l’ideale per una scampagna autunnale tra i castagneti: molto gettonato è il sentiero numero 7, il cosiddetto Vallone della Profica, che attraversa il monte Somma. Attenzione, però: nel Parco del Vesuvio non ci sono castagneti, i castagni sono tutti su fondi privati, perciò le castagne si possono ammirare, ma non raccogliere, senza permesso. Info: Parco del Vesuvio
E poi c’è Ischia. L’itinerario più propizio per raccogliere castagne a Ischia è certamente il percorso di Buceto, nella zona del Cretaio: si può lasciare l’auto nei pressi del maneggio Aragona Arabians e intraprendere un bellissimo sentiero interessato da una delle più antiche sorgenti d’acqua dell’isola. Attraversando un rigoglioso castagneto e immergendosi in una strabiliante foresta di felci, si arriva fino a Piana San Paolo. Il percorso è semplice, lo si può tranquillamente fare con i bambini al seguito.
Dove raccogliere le castagne ad Avellino e provincia
La provincia di Avellino è uno dei luoghi della Campania con la maggiore concentrazione di castagneti.
Famosissima la castagna di Montella, frutto che ha ottenuto nel lontano 1987 il marchio di qualità IGP, è la più famosa e più buona. Oltre al comune di Montella, si possono trovare castagne di qualità a Nusco e Bagnoli Irpino, Serino e Parco Regionale dei Monti Picentini.
Vi consigliamo il sentiero che parte dal centro del paese di Montella e attraversa il bioparco della valle del fiume Calore. In questa zona, insieme ai castagneti, si possono trovare boschi di macchia mediterranea ricchi di flora e di fauna, e la famosa Cascata della Maronnella, paradiso naturale facile da raggiungere aanche per le famiglie con bambini.
Da non dimenticare i comuni della fascia del Partenio come Ospedaletto e Summonte, ricchisismi di castagneti.
Dove raccogliere le castagne a Salerno e provincia
Dove raccogliere le castagne a Benevento e provincia
Un’altra meta sono i Monti del Matese e dei dintorni di Benevento, nella zona di Arpaise e nei comuni di Pietraroja, Cusano Mutri e Civitella Licinio, Pannarano, Montesarchio, Vitulano.
Dove raccogliere le castagne a Caserta e provincia
In provincia di Caserta è famosa la castagna di Roccamonfina, famosa per la varietà Tempestiva
Dove raccogliere le castagne in Campania: consigli
Attenzione non si possono raccogliere dove si vuole, poiché molti castagneti sono privati e c’è il divieto assoluto. Perciò prima di avventurarvi chiedete a qualcuno che abita sul posto o telefonate alle Apt di riferimento.
Opppure per avere informazioni su dove raccogliere le castagne in Campanioa potete contattate l’Associazione Castanicoltori Campani, vi possono dare ottimi consigli su sentieri adatti ale famiglie.