Cerca

Creazioni di Sogni su carta: corso di scrittura creativa per bambini a Napoli

corso di scrittura creativa per bambini a napoli
I bambini hanno enorme fantasia, riescono a fare volare elefanti, costruire case sugli alberi, inventare prove e sfide per valorosi condottieri…Insomma riescono a viaggiare in mondi sempre nuovi! Ma bisogna riuscire a tirar fuori questo mondo interiore che hanno, attraverso le parole e la scrittura.
Ecco che arriva a Napoli Creazioni di Sogni su carta, un corso di scrittura creativa per bambini a Napoli realizzato da Rita Laurenzano, guida turistica abilitata che propone sempre iniziative interessanti per i bambini a Napoli.

Costruiamo sogni e mettiamoli su carta: corso di scrittura creativa per bambini a Napoli

Fateci caso, la fantasia di quando si è bambini sembra non avere confini, a volte riescono a formulare pensieri cosi fantasiosi e creativi che ci potrebbero scrivere un libro fantasy o una favola.

Ma perchè no? Perchè non fargli mettere su carta i loro sogni, le loro fantasie, la loro immaginazione?

Crescere spesso significa perdere un pò quella scintilla sognante (ve lo ricordate Robbie Williams in Hook-Capitano Uncino, che, una volta cresciuto ,aveva dimenticato di essere stato un bambino mai nato dell’isola-che-non-c’è?), perciò perchè non fare in modo di mantenere accesa quella scintilla e mettere nero su bianco? Da grandi, forse, i nostri figli ci ringrazieranno per avergli dato la possibilità di sognare e di aver creduto nei loro sogni.

E’ quello che si propone di fare Rita Laurenzano attraverso un corso di scrittura creativa per bambini: costruire sogni su carta.

Rita ha pensato ad un tema a noi molto caro, quello del viaggio. Come non potevamo parlare allora di questa bellissima iniziativa?!

corso di scrittura creativa per bambini a napoli

Partendo dalla lettura di alcuni libri a tema viaggio, il corso si strutturerà in 4 lezioni, ognuna delle quali affronterà la costruzione di una parte della storia.

1)Ambientazione: i bambini potranno disegnare l’ambientazione della loro storia e costruirla insieme a Rita

2)Personaggi: ogni bambino immaginerà e descriverà il protagonista della storia, che potrà essere simile a se stesso o a chi preferisce. Al protagonista affiancheranno un prode aiutante e anche un antagonista, come in ogni storia che si rispetti.

3)Trama: la storia del personaggio, le prove, le sfide che dovrà affrontare

4)Finale: come finisce la storia?

 

Al termine dei 4 incontri, dopo aver scelto anche il titolo della storia, tutto il materiale raccolto verrà assemblato e stampato cosi ogni bambino avrà la sua storia scritta con le proprie mani

Con l’aiuto di Rita, attraverso le parole e l’utilizzo di strumenti quali dadi inventastorie, ombre cinesi e carte che aiuteranno a stimolare la fantasia,  i bambini porteranno a casa la propria storia ma soprattutto avranno messo su carta i loro sogni.

Quanto costa il corso di scrittura creativa per bambini a Napoli

Il corso è composto da 4 incontri.

La quota di partecipazione è di 15 euro ad incontro ed include tutti i materiali quali carta, penne, pastelli, il corso e la stampa finale del progetto.

Chi intende prenotare in anticipo i 4 incontri paga tariffa ridotta a 50 euro invece di 60 euro! (Il pagamento sarà possibile farlo anche tramite POS MOBILE)
Il corso partirà con un minimo di 8 partecipanti.

Quando e dove si tiene il corso di scrittura creativa per bambini a Napoli

Gli incontri si terranno a marzo presso la Libreria Spark Creative Hub, in Via degli Acquari a Napoli (zona Piazza Bovio).
Sabato 11 Marzo  2023 ore 15.30
Sabato 25 Marzo 2023 ore 15.30

Per che età è adatto

Il corso è rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni.  I diversi gruppi saranno strutturati in base all’età dei prenotati.

Come prenotare

Per prenotare scrivere a Rita Laurenzano al 3511995125

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds