Cosa fare con i bambini a Napoli e in Campania dal 18 al 19 Novembre 2023

Inizano le atmosfere natalizie, ma questo weekend abbraccia diverse giornate importanti tra cui la Giornata mondiale dei Diritti per l’Infanzia, e la Giornata Mondiale degli Alberi. E molti degli eventi che abbiamo selezionato rientrano nella celebrazione di una di queste giornate. Se siete quindi alla ricerca di idee su cosa fare con i bambini a Napoli e in Campania dal 18 al 19 novembre, ecco che arriva puntuale la nostra agenda del weekend con la nostra selezione di eventi.

*Contattare sempre le singole strutture per la conferma dell’evento. 

In questo articolo sugli eventi per bambini a Napoli e in Campania troverai:

Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 18 e domenica 19 novembre
Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 18 novembre
Eventi per bambini a Napoli e provincia domenica 19 novembre
Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 18 e domenica 19 novembre
Eventi per bambini a Caserta e provincia sabato 18 e domenica 19 novembre
Eventi per bambini a Benevento e provincia sabato 18 e domenica 19 novembre 
Eventi per bambini in Campania da prenotare in anticipo

 

>>Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri contenuti?>>
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
(riceverai una mail a settimana con gli eventi del weekend)

Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 18 e domenica 19 novembre

La scuola del Natale e degli Elfi – edizione 2023 

L’incanto del Natale è già nell’aria! Ma Dove Vivono i Cartoni? ha preparato da questo weekend un villaggio magico in cui elfi e gnomi si danno da fare per preparare tutto ciò che serve ai bambini per il Natale

Tutto il mese di novembre sarà infatti dedicato agli Elfi di Babbo Natale e alla tradizione di Elf on the shelf in modo da essere tutti pronti per il 1 Dicembre. Un evento da non perdere, su prenotazione e a numero chiuso in una location d’eccezione nel cuore di Napoli.
Quando: a partire fino al 26 novembre

Informazioni utili:

Chocoland – La Terra dei Golosi a Napoli

Ritorna a Napoli la seconda edizione di Chocoland, La Terra dei Golosi, la grande festa del cioccolato artigianale a piazza Municipio dalle ore 10 fino a tarda sera. Ci saranno le tante caratteristiche casette piene di puro cioccolato artigianale dei Maestri Cioccolatai provenienti da tutta Italia. Non mancherà la “Fabbrica del Cioccolato”, dalle ore 10 alle 21 con laboratori e dimostrazioni e poi ogni giorno le apparizioni di un Willy Wonka in carne ed ossa che, dalle ore 16 alle 20, sarà disponibile per fare foto con la celebre tavoletta dorata.  Ci sarà anche l’Accademia del Cioccolato di Antonio Vanacore dove, dal 15 al 17 novembre, dalle ore 9.30 alle 13.30, si potranno scoprire tutti i segreti della produzione del cioccolato, Otto Bassotto Show, con clowneria, magia comica e fantasia con i palloni, in programma il 16 novembre dalle ore 17 e il teatro dei burattini di Mario Ferraiolo, con spettacoli diversi ogni giorno: il 15 e il 16 novembre, dalle ore 16 e dal 17 al 19 novembre, dalle ore 10.

  • Quando: Da mercoledì 15 a domenica 19 novembre 2023
  • Dove: Piazza Municipio a Napoli

Festa dell’Albero all’Orto Botanico di Napoli

La Festa dell’Albero, giunta alla sua XIII edizione, si terrà nei giorni 17, 18, 19 e 21 novembre nei viali dell’Orto Botanico di Napoli.
Come nelle scorse edizioni, la manifestazione vuole celebrare l’importanza degli alberi per la sostenibilità ambientale, sensibilizzare la popolazione, in particolar modo le nuovissime generazioni, alla tutela del Verde e promuovere l’incremento del patrimonio arboreo cittadino attraverso la piantumazione di essenze arboree negli spazi urbani. Albero protagonista di questa edizione è il mirto (Myrtus communis), simbolo di pace, vittoria, bellezza, amore e felicità. In occasione della Festa dell’albero, all’ Orto Botanico di Napoli non mancheranno gli appuntamenti musicali nell’aula magna dell’edificio di Biologia vegetale.

  • Venerdì 17 novembre ore 12.00: Concerto di apertura a cura di IC Pertini-Don Guanella e ISIS Melissa Bassi.
  • Sabato 18 novembre: Ore 11.oo “Disney e dintorni” – Ore 12.oo “Recital Lirico” – Pianoforte Giuseppe Granatello Soprano Teresa Montaquila
  • Domenica 19 novembre: Hortus musicus a cura di Marco Palumbo e Natalino Palena
  • Martedì 21 novembre, giornata nazionale dedicata alla Festa dell’Albero con ingresso libero alle scolaresche, sarà messo a dimora un esemplare arboreo di mirto. Alle ore 12.00 ci sarà abbraccia un albero.

In caso di allerta meteo l’evento sarà annullato.

  • Dove: Orto Botanico di Napoli
  • Info: eventiobn@unina.it
  • Costi: gratuito

Weekend a Città della Scienza

Alberi: i polmoni del pianeta | Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023

In occasione della Giornata Mondiale dell’Albero, a Città della Scienza sarete guidati in un viaggio tra i giganti silenziosi del mondo vegetale: variabili nel corso delle stagioni, dimora di tanti animaletti, misteriosi con tutte le loro peculiarità, elargitori di buonissimi frutti. Sono i nostri amici alberi, tanto utili anche per assorbire le emissioni di anidride carbonica.

Le attività del progetto #LASCIENZAINSCENA sono ideate, progettate e condotte dai comunicatori della scienza de Le Nuvole.

Non mancheranno gli spettacoli al Planetario e le visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alla Mostra Insetti & Co.

  • Quando: 18 e 19 novembre 2023
  • Dove: Città della Scienza, Napoli
  • Info e prenotazioni biglietti: cliccare qui

Fiabe d’autunno 2023 all’Orto Botanico

Sabato 18 e domenica 19 novembre si terrà lo spettacolo “IL POPOLO DEL BOSCO” di Giovanna Facciolo all’interno della rassegna Fiabe d’Autunno all’Orto Botanico di Napoli.
  • Quando: Sabato 18 e domenica 19 novembre, ore 11,00
  • Dove: Orto Botanico di Napoli
  • Posti limitati
  • Info: prenotazione obbligatoria a 0810330619 e 3270795871
  • Costi: 8€, bambini e adulti

Pinocchio Testadura al Teatro dei Piccoli

Il protagonista è Pinocchio con la sua curiosità di scoprire il mondo, tipica dell’uomo e di tutti i bambini. Le sue mirabolanti avventure vengono raccontate in rima. Come una cantastorie, l’attrice costruisce una narrazione con i disegni della sand art, realizzandoli dal vivo.
Tecnica utilizzata: teatro d’attore e animazione con la sand art.

Testo liberamente tratto da​ La Filastrocca di Pinocchio di Gianni Rodari
Sand art e interpretazione: Greta Belometti
Regia: Piero Bonaccurso

  • Dove: Il Teatro dei Piccoli, viale Usodimare, Napoli
  • Quando: Domenica​ 19 novembre ore 11 (repliche per la scuola lunedì 20 e martedì 21 novembre, ore 10)
  • Biglietti: festivo: unico € 9,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 40 | 10 ingressi € 70 (solo con preacquisto)
  • Prenotazione obbligatoria ai numeri 3270795871 – 08118903126
  • Prevendite: QUI (con diritti di prevendita)
  • Scuole: unico € 8,00 – prenotazione obbligatoria 081 0330619 | 3270795871  lascenasensibile@libero.it
  • Come arrivare:
    – con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
    – ingresso pedonale viale Usodimare

Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 18 novembre

Atelier Piccoli Stilisti a tema Barbie e Ken

Novembre si tingerà di rosa shocking e blu acceso per i piccoli stilisti di Napoli! Tornano infatti i nostri amatissimi laboratori di cucito con la meravigliosa Maria e l’ Atelier Piccoli Stilisti. Barbie e Ken saranno i protagonisti indiscussi di un pomeriggio ricco di creatività e fantasia.
Questa volta i bambini saranno attesi con le loro Barbie e/o il loro Ken per gli appuntamenti di novembre! Volete sentirvi più a tema possibile? Partecipate al workshop con il DRESS CODE suggerito (non obbligatorio!): ROSA per le bimbe e BIANCO per i bimbi!

Il costo di un workshop per i nuovi iscritti è €35. I materiali sono inclusi e saranno forniti da Atelier piccoli stilisti.
Inoltre ogni partecipante porterà a casa quanto creato.

Quando: 18 novembre 2023
Dove: L’appuntamento è in 𝐯𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟔 a 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 , ma è necessaria la prenotazione, perchè i posti sono limitati.
Scegli il tuo turno:
Gruppo 5-9 anni
Sabato 18 novembre ore 11.00 – 13.00 o in alternativa ore 17.00 – 19.00
Gruppo 10-13 anni
Sabato 18 novembre ore 14.30 – 16.30

La durata è di 𝐝𝐮𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐭𝐚, i genitori possono lasciare i bambini, fare una passeggiata nella bellissima via dei Mille e tornare a prenderli alla fine del corso.

Per maggiori info: info@atelierpiccolistilisti.con opure +39 349 294 5004

Atelier creativo per Piccoli Talenti a Marigliano

Sabato 18 novembre, alle ore 11, l’architetta Christiane Mounga trasporterà i bambini nel magico mondo della creatività a 360° all’interno degli spazi dell’Accademia dei Piccoli Talenti a Marigliano, in provincia di Napoli.

Questo Sabato 18 novembre è infatti previsto il workshop di pittura “Le luci di Natale” – ciclo di laboratori VERNISSAGE: i bambini andranno a creare un dipinto con colori acrilici su carta argentata.

  • Quando: Sabato 18 novembre – due turni: mattina ore 11 – 12.30 e pomeriggio ore 17 – 18.30
  • Dove: Accademia dei Piccoli Talenti, Corso Vittorio Emanuele II, 183 – Marigliano (NA)
  • Info e prenotazioni: +39 391 341 0220
  • Costo: €20 – C’è la possibilità di fare l’abbonamento trimestrale che costa €70 per 4 laboratori a scelta

Giornata country ad Agripark

Lo staff di Agripark e tutti gli animali della fattoria, emù e asini compresi, vi aspettano per vivere insieme una giornata country all’insegna del divertimento e della natura. I piccoli cowboy e le piccole cowgirl parteciperanno ad entusiasmanti attività all’aperto con gli animali della city farm! Infine si pranzerà tutti insieme. Ogni famiglia riceverà in regalo una zucca a km 0.

  • Sabato 18 novembre orario 12-16
  • Agripark, Via Patacca 6, San Giorgio a Cremano
  • Info e prenotazioni: 392 8004255
  • Ticket ingresso: €20

 Schiappa Party – Il Re del Rock

Alla Libreria Ubik Napoli Sabato 18 novembre alle ore 17 si terrà una grande festa per celebrare insieme l’ultimo libro della serie del “Diario di una Schiappa”: Il Re del Rock. Ci saranno giochi e tantissime sorprese e non mancheranno i regali! Non è necessaria la prenotazione
L’evento è gratuito ed aperto a tutti i bambini a partire dai 7 anni.

  • Quando: Sabato 18 novembre ore 17
  • Dove: Via Benedetto Croce 28
  • Info: 081 420 3308

Eventi per bambini a Napoli e provincia domenica 19 novembre

Kidical Mass in bicicletta

La Kidical Mass è un evento divertente e coinvolgente pensato appositamente per i più piccoli e i loro genitori da Napoli Bike Festival.
La Kidical Mass è un’occasione perfetta per promuovere la sicurezza in bicicletta, trascorrere del tempo all’aria aperta e divertirsi in compagnia. E’ stato previsto un percorso adatto a tutti i livelli di abilità e alla fine dell’escursione per chi vorrà picnic potrà fermarsi per un pic-nic alla Mostra d’Oltremare. Portate con voi le vostre biciclette.

La mattinata comincerà con laboratori didattici sulla sicurezza stradale, giochi a tema bici e realizzerete una pista ciclabile con stancil.
Quando si frormerà il gruppo, si parte in corteo per le strade del quartiere. La pedalata è alla portata di tutti e sarà accompagnata da musica.

Confermate la vostra partecipazione a questo link https://www.napolibikefestival.it/iscrizione-eventi/ selezionando la voce “Pedalo Per”.

  • Quando: Domenica 19 Novembre dalle 10.00
  • Dove: in Piazzale Tecchio nello spazio antistante l’ingresso della Mostra d’Oltremare
  • Info:  Napoli Bike Festival – 338 212 7542

Mucchio Selvaggio Adventure al Bosco di Capodimonte

I giochi del bosco con genitori e bambini dai 3 ai 10 anni sono attesi al Bosco di Capodimonte per la Challenge Kids&Junior Club e uno spettacolo di magia. Attività: – tiro alla fune – ruba bandiera – quattro cantoni – corsa con i sacchi – tiro con l’arco – pittura – pignatta.
Quando: Domenica 19 Novembre dalle 10.30 alle 13.00

  • Dove: Reale Bosco di Capodimonte, Napoli – Ingresso Porta Piccola
  • Ingresso gratuito per i genitori al bosco
  • Le attività sono a numero limitato, la prenotazione obbligatoria
  • Porta con te il tuo pranzo a sacco, per un picnic tutti insieme!
  • Per tutte le info: whatsapp al +39 320 3339120

Laboratorio di architettura per bambini al Museo di Capodimonte

Continuano gli appuntamenti con l’ottava edizione di Mele Progetto 8 | La Natura è un’opera d’arte, ciclo di laboratori fondato su temi legati all’architettura, ideato e curato dall’Associazione Archipicchia Architettura per Bambini. PROSSIMO INCONTRO: Ritratto di natura. Utilizzando ancora una volta l’elemento vegetale come materia dell’opera, realizzeremo dei ritratti di natura. Attraverso il genere del ritratto indagheremo concetti relativi alla rappresentazione, alla costruzione di un bozzetto e dell’immagine, riflettendo sui temi della pittura e della composizione.

  • Quando: 19 novembre 2023. I genitori o accompagnatori devono affidare i bambini agli operatori alle ore 10:45 al punto di incontro di Porta Caccetta (vedi mappa in calce) e non potranno partecipare o assistere alle attività.
    Il laboratorio si concluderà alle ore 13:00.
  • Costo: gratuito
  • Età: le attività previste sono adatte esclusivamente a bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni.
  • PARTECIPAZIONE GRATUITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
  • Per confermare le prenotazioni, è necessario scrivere a: prenotazioni@amicidicapodimonte.org
    precisando per ogni singolo bambino:
    • nome e cognome
    • età
    • num. telefono genitore referente
    • nome e cognome genitore o accompagnatore
    • copia firmata della liberatoria

In caso di pioggia l’attività sarà rimandata a data da stabilirsi.

Giornata dei Bambini a tema Harry Potter al Museo di Pietrarsa

Domenica 19 novembre, a partire dalle 9:30, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa vi aspetta con una magica Giornata dei Bambini 9 e ¾ a tema Harry Potter., con tantissimi laboratori e attività per i più piccoli.

PIETRARSART 9 E ¾: 11:00, 12:30, 15:30 e 17:00 (fino 35 partecipanti a turno)
IL BOCCINO D’ORO: 10:30, 12:00,15:00 e 16:30 (fino 20 partecipanti a turno)
COSTRUISCI IL CAPPELLO DEL MAGO: 11:00 (fino a 40 partecipanti)
LA MAGIA DELLA MUSICA: 11:00, 11:45, 12:30 e 13:15 (fino a 50 partecipanti a turno)
COSTRUISCI IL TUO SEGNALIBRO DI HARRY E HERMIONE: 11:30, 12:30, 15:00, 16:00 e 17:00 (fino a 30 partecipanti a turno)
A SCUOLA DI MAGIA: 11:30, 13:00, 15:30 e 17:30 (fino a 50 partecipanti a turno)
COSTRUISCI IL MANTELLO STELLATO: 12:30 (fino a 40 partecipanti)
COSTRUISCI LA TUA BACCHETTA MAGICA: 15:30 (fino a 40 partecipanti)

Ogni bambino potrà prendere parte ad un massimo di due laboratori.
Per le attività non è prevista la prenotazione e sarà possibile partecipare fino a esaurimento posti disponibili.
Per maggiori dettagli su orari e tariffe clicca qui 

  • Quando: 19 novembre, dalle 11
  • Dove: Museo di Pietrarsa, Traversa Pietrarsa, Napoli
  • Età: Tutti i laboratori sono pensati per bambini dai 6 ai 13 anni.
  • Info: 081 472003
  • Costo: Per ogni adulto pagante potranno accedere gratuitamente due minori di 14 anni. Oltre alla visita al Museo, i bambini potranno anche prendere parte a due laboratori ciascuno. Quindi l’ingresso è gratuito per i minori di 14 anni non compiuti, solo se accompagnati da un adulto. – adulti € 8,00 – over 65 € 5,00

Van Gogh a Villa Falanga

La Libreria La Bottega delle parole propone un laboratorio per piccoli pittori e piccole pittrici ispirato a uno dei più importanti pittori di sempre: VAN GOGH.

  • Quando: 19 novembre, ore 11.30
  • Villa Falanga, Viale Regina dei Gigli 6, San Giorgio a Cremano
  • Età: Dai 4 anni in su.
  • Il costo è di 7 euro.
  • Info e prenotazioni: 346 4903425
Iscriviti alla nostra newsletter per avere un bonus di 2€ sui biglietti di Autunno in Pineta

Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 18 e domenica 19 novembre

DomenicArt al Museo Marcello Gigante di Buccino

Dopo il successo del GorgoLab non perdetevi i prossimi appuntamenti con i laboratori creativi di archeologia DomenicArt al Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Volcei – Buccino. Domenica 19 novembre l’appuntamento è con Mosaicando, Laboratorio creativo per scoprire dove vivevano i nostri antenati. Dopo la visita guidata i bambini realizzeranno un mosaico con materiali di riciclo

  • Quando: Domenica 19 Novembre, ore 18:00-19:30
  • Dove: Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Volcei , Piazza Municipio – Buccino (SA)
  • Orario inizio: 10.00
  • Costo attività: € 5,00
  • Per info e prenotazioni: 08281997074 oppure  info.museobuccino@gmail.com

Eventi per bambini a Caserta e provincia sabato 18 e domenica 19 novembre

L’orto di Gea – L’orto dei bimbi fatto dai bimbi da Manine in Erba

I bimbi con l’aiuto di un’esperta realizzeranno un piccolo orticello e porteranno con sé un dono. L’ obiettivo di questo laboratorio è quello di sensibilizzare l’utente al rapporto con la natura, avvicinando i bimbi ad un’attività rilassante e gratificante, con risultati positivi a livello di benessere fisico e mentale. La cura delle piante mette in gioco il senso di responsabilità, stimola l’attività intellettiva, produce soddisfazione e rinforza l’autostima.

  • Per info e prenotazioni whatsapp al numero 3473914519
  • Dove: Manine in erba , Via Lemitone IV Traversa, Casaluce (CE)
  • Quando: 19 novembre ore 10,30

Festa dell’Albero alla Reggia di Caserta

Domenica 19 novembre in occasione dei giorni della Festa dell’Albero sono previste visite accompagnate al Giardino Inglese della Reggia di Caserta con un percorso esperienziale sul foliage. Il percorso toccherà alcuni degli angoli più suggestivi: il tempietto gotico, l’obelisco, il tempietto circolare e il laghetto delle ninfee. I visitatori potranno conoscere da vicino alberi monumentali, come il grande Platanus X Hispanica, e rare specie botaniche. L’iniziativa è inclusa nel costo ordinario del biglietto/abbonamento alla Reggia di Caserta.

  • Acquista il tuo ingresso alla Reggia qui
  • Quando: 19 novembredalle 10.00 alle 12.00 con inizio ogni mezz’ora.
  • Dove: Reggia di Caserta – Punto di incontro all’ingresso del Giardino Inglese, dove verranno formati i gruppi di visita.

Eventi per bambini a Benevento e provincia sabato 18 e domenica 19 novembre

Cadeaux al Castelo a Limatola

Al Castello di Limatola il 10 novembre ha inizio la magia del Natale! Avrà infatti inizio la 14ma edizione di Cadeaux al Castello , uno dei mercatini di Natale più famosi d’Europa. La rassegna si svolgerà ininterrottamente dal 17 novembre al 10 dicembre.

Cosa troverete? Percorso magico di luminarie, animato da danze medievali, artisti di strada, mestieri antichi, gastronomia e ovviamente il mercatino di Natale. Oltre 100 espositori propongono, negli spazi interni ed esterni del Castello, prodotti ed eccellenze dell’artigianato, dell’antiquariato, delle ceramiche e della gastronomia.

Inoltre, la Grande Baita di Babbo Natale quest’anno dà la possibilità a tutti i bambini di scattare gratuitamente una foto ricordo.
Il tema di quest’anno è “Note di Natale”: in ogni settore del castello sarà infatti possibile ascoltare in sottofondo una canzone diversa.
I mercatini del Castello di Limatola sono aperti dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 22, mentre da venerdì a domenica fino alle 23.30.

  • Dove: Castello di Limatola, Limatola (BN)
  • Quando: a partire dal 17 novembre al 10 dicembre
  • Per ulteriori informazioni, tel. 0823 484143

Eventi per bambini in Campania da prenotare in anticipo

Una Notte al Museo a Città della Scienza – edizione Natale

 

Dopo il grande successo di Halloween, torna Una Notte al Museo a Città della Scienza, edizione Natale!

Un’esperienza unica che i bambini vivranno all’interno del museo e del planetario … sarà una notte stellare piena di avventure e scoperte!!!

Andranno a caccia di Babbo Natale e dopo le attività i bambini ceneranno (con pizza oppure hotdog, tbd) con gli amichetti e infine tutti a nanna in sacco a pelo sotto la grande cupola stellata del planetario, per risvegliarsi al mattino per una fantastica colazione in Via Lattea!

I bambini dovranno portare: sacco a pelo, dentifricio e spazzolino da denti, pigiama, calzini o pantofole, torcia

  • Quando: venerdì 22 dicembre 2023
  • Per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni.
  • Arrivo bambini ore 20.00 del venerdì – Ritiro bambini ore 08.00 del sabato
  • L’attività ha posti limitati e si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di bambini.
  • 𝐏𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 € 𝟓𝟓.𝟎𝟎 – 𝐏𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐚𝐥 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 € 𝟓𝟎.𝟎𝟎
  • Info e contatti: 081 7352222 – whatsapp 329 463 1667

Balloon Museum alla Mostra d’Oltremare

Piscine di palline, angoli morbini e tantissimi palloncini. A Napoli è arrivata  una delle mostre dell’arte contemporanea che sta conquistando l’Italia e il mondo, non a caso la manifestazione farà tappa in location come New York e Los Angeles. Stiamo parlando del Balloon Museum, un innovativo progetto che ha catturato l’attenzione di appassionati e curiosi di tutto il mondo.

Altro piccolo consiglio, siamo andati a visitare il Love Museum a palazzo Fondi e il Museo delle Illusioni, nel centro storico di Napoli.

 

Se vuoi segnalarci un evento o vuoi che veniamo a provarlo
o ti piacerebbe condividerlo sui nostri canali social scrivici
a campania.viaggiapiccoli@gmail.com così capiamo il modo migliore per collaborare insieme

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

Questo si chiuderà in 100 secondi