Siamo arrivati all’ultimo weekend di novembre, tra bello e brutto tempo, gli eventi che abbiamo selezionato per voi sono tutti molto interessanti: tra arte, cultura (che non manca mai!), divertimento e atmosfere natalizie, le famiglie avranno un bel po’ da fare.
*contattare le singole strutture per conferma
In questo articolo sugli eventi per bambini a Napoli e in Campania troverai:
Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 25 novembre
Eventi per bambini a Napoli e provincia domenica 26 novembre
Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Eventi per bambini a Caserta e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Eventi per bambini a Benevento e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Eventi per bambini a Avellino e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Eventi per bambini in Campania da prenotare in anticipo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (riceverai una mail a settimana con gli eventi del weekend)
Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
La scuola del Natale e degli Elfi – edizione 2023
L’incanto del Natale è ormai nell’aria! Lo staff di Ma Dove Vivono i Cartoni? ha preparato un villaggio magico in cui elfi e gnomi si danno da fare per preparare tutto ciò che serve ai bambini per il Natale, e che sarà a perto solo fino a domenica 26 novembre.
Informazioni utili:
- Info: whatsapp 327 2540679
- Biglietti in vendita qui
Natura e scoperta ai Campi Flegrei
Un weekend all’insegna della scoperta per grandi e piccini con Napoli da Cima a Fondo.
Sabato 25 novembre: “L’universo marino e i suoi abitanti: laboratorio di ecologia marina”
Appuntamento ore 10.45 Pontile Nord di Bagnoli, inizio ore 11.00
Durata 1.5 ore circa
Contributo 8€ bambini da 6 a 10 anni
Domenica 26 novembre: “Trekking lungo il sentiero di Capo Miseno”.
Appuntamento ore 10.15 terrazza panoramica di Capo Miseno, partenza ore 10.30
Durata 2 ore circa
Contributo associativo 10€ – Soci 8€, gratuito fino a 10 anni, ridotto 5€ dagli 11 ai 14 anni
Info e prenotazioni: 371 3196745, oppure info@napolidacimaafondo.org
Indicare: tour scelto, numero di partecipanti, nominativo, recapito telefonico
Le attività saranno confermate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e con condizioni meteorologiche favorevoli
Weekend a Città della Scienza
XXXVII edizione di Futuro Remoto | da martedì 21 a domenica 26 novembre 2023
Tra le molte domande a cui non è facile dare una risposta univoca c’è sicuramente quella su cos’è l’intelligenza? Non è un caso che, nel tentativo di rispondere a questo interrogativo si parli, sempre più spesso, di INTELLIGENZE.
Da qui il titolo della XXXVII edizione di Futuro Remoto, che da quasi mezzo secolo promuove e fertilizza il rapporto tra scienza, conoscenza e società lavorando su temi sensibili che interagiscono in modo pervasivo con il quotidiano e contribuiscono fortemente alla definizione dei grandi processi di trasformazione socioculturale, economica e politica in corso. La PRENOTAZIONE PER LE SCUOLE è OBBLIGATORIA.
Le attività proposte all’interno del Villaggio della Scienza saranno fruibili in base alle disponibilità che si riscontreranno al momento della visita.
Non mancheranno gli spettacoli al Planetario e le visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alla Mostra Insetti & Co.
- Quando: 21- 26 novembre 2023
- Dove: Città della Scienza, Napoli
- Info: www.futuroremoto.eu
- Costo: ingresso al Villaggio della Scienza di Futuro Remoto GRATUITO
- Prenotazione: per Futuro Remoto non c’è necessita di prenotazione
- Ingresso a spettacoli e visite guidate a Città della Scienza: cliccare qui
Eventi per bambini a Napoli e provincia sabato 25 novembre
Lo sai chi siamo? da Bibi
La libreria Bibi propone la mostra del libro Lo sai chi siamo? e laboratorio di lettura delle immagini in bianco e nero per e con bambine e bambini dai 2 ai 30 mesi. Le silhouette riconoscibili rendono mostra e libro perfetti per i più piccoli, che non hanno ancora la capacità di astrazione e che possono così identificare facilmente i soggetti senza bisogno di interpretarli. I più grandi, invece, possono imparare a nominare gli animali rappresentati e possono esercitarsi a contare. Bibi continua la promozione e divulgazione del lavoro di Tana Hoban, apprezzata fotografa statunitense, che a partire dagli anni ‘70 si è dedicata alla creazione di albi fotografici destinati alla prima infanzia, diventando pioniera e punto di riferimento del genere. Posti limitati
- Quando: Sabato 25 Novembre ore 10,30
- Dove: Bibi Libreria dei ragazzi a Napoli, Via Raimondo di Sangro di San Severo n.6 (a pochi passi da Cappella San Severo)
- Età: 2-30 mesi
- Costo: 15 euro
- Info e prenotazioni al numero whatsapp: 3516747477
Re Nasone e le sue stelle
Avete mai visitato l’Osservatorio Astronomico di Napoli voluto da Ferdinando di Borbone anche detto Re Nasone? Storie a Manovella vi propone una passeggiata narrativa nei luoghi all’aperto tra storie e personaggi e visiterete il planetario insieme all’astrofisica Clementina Sasso che vi guiderà nella parte scientifica. Adatto a famiglie e bambini dai 5 anni in su.
- Sabato 25 novembre orario 10-12
- Giardini dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
- Info e prenotazioni: 329 339 9352
- Costo: €15, adulti gratis, fratellini/sorelline 7 euro sempre con un solo genitore
Atelier creativo per Piccoli Talenti a Marigliano
Sabato 25 novembre, alle ore 11, l’architetta Christiane Mounga trasporterà i bambini nel magico mondo della creatività a 360° all’interno degli spazi dell’Accademia dei Piccoli Talenti a Marigliano, in provincia di Napoli.
Questo Sabato è previsto il workshop di bricolage “La ghirlanda di Natale” : i bambini andranno a creare una ghirlanda natalizia con diversi materiali. Durante il laboratorio i “Piccoli Talenti” potranno creare una ghirlanda di Natale con cartoncino coloratissimi, forbici, colla e pennarelli ma soprattutto con fantasia e creatività!
- Quando: Sabato 25 novembre – due turni: mattina ore 11 – 12.30 e pomeriggio ore 17 – 18.30
- Dove: Accademia dei Piccoli Talenti, Corso Vittorio Emanuele II, 183 – Marigliano (NA)
- Info e prenotazioni: +39 391 341 0220
- Costo: €20 – C’è la possibilità di fare l’abbonamento trimestrale che costa €70 per 4 laboratori a scelta
La storia di Hansel e Gretel al Teatro dei Piccoli
Sabato 25 novembre la rassegna di spettacoli per le famiglie a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole in scena al Teatro dei Piccoli di Napoli ospita la compagnia CREST (Taranto) con La storia di Hansel e Gretel (6+): uno spettacolo sospeso tra realtà e favola, per imparare a dare valore alle cose e soprattutto alla capacità di discernerle e conquistarle, da soli. Spettacolo vincitore “L’uccellino azzurro” – Festival di teatro ragazzi “Ti fiabo e ti racconto”, Molfetta (ed.2009 – ed. speciale 2015)
testo Katia Scarimbolo;
regia, scene, luci Michelangelo Campanale
con Catia Caramia, Cinzia Greco, Giuseppe Marzio, Luigi Tagliente
costumi Cristina Bari | assistente di produzione Sandra Novellino | tecnico di scena Vito Marra
una produzione CREST di Taranto
- Prenotazioni: 08118903126(anche WhatsApp) oppure teatro@lenuvole.com
- Biglietti: € 9,00 – card young a 5/10 ingressi a €40/€70 (solo con preacquisto)
- Prevendita anche online
- Dove: Il Teatro dei Piccoli, viale Usodimare, Napoli
- Quando: Sabato 25 novembre ore 11 (replica per la scuola venerdì 24 novembre ore 9.30/con prenotazione obbligatoria)
Tombola itinerante per bambini
Heart of the City ha organizzato per i bambini una tombolata itinerante, nell’ambito della quale i numeri della tombola diventano dei pretesti per scoprire tesori nascosti nei vicoli del centro storico. Un gioco, una visita guidata, un intrattenimento….questo e tanto altro in compagnia della guida turistica e di Pulcinella che giocherà con i giovani turisti estraendo i numeri dal suo Panariello. Come per ogni tombolata, si vinceranno premi dall’ambo alla tombola.
- Quando: sabato 25 novembre ore 16:30 (appuntamento ore 16:15 a Piazza del Gesù)
- Costo a bambino: 15€ / sconto per prenotazioni di gruppo. Genitori o accompagnatori 3€ per noleggio radiolina (facoltativo). Nel costo sono inclusi: visita guidata teatralizzata, gioco e premi.
- Durata: 2 h circa
- Tour adatto da 6 a 10 anni
- Visita guidata con Guida Abilitata e attore professionista
- La prenotazione è obbligatoria a email: info@heartofthecity.it oppure whatsapp: 3770994320
- website: www.heartofthecity.it
- La visita si terrà al raggiungimento di almeno 15 bambini
Un libro di stoffa come Louise Bourgeois
Alla Libreria Ubik Napoli sabato prossimo ci sarà un nuovo laboratorio con Sarah Galmuzzi de L’arte contemporanea raccontata ai bambini.
Attraverso le trame dei ricordi costruirete un piccolo libro di stoffa come quelli che creava Louise Bourgeois, scultrice e arista francese. L’evento è adatto a tutti i bambini a partire dai 5 anni.
- Quando: Sabato 25 novembre ore 16.30
- Dove: Via Benedetto Croce 28
- Info: 333 3771977
- Costo: 5 euro
Eventi per bambini a Napoli e provincia domenica 26 novembre
Let’s have fun kids da Remida
Prosegue “Let’s have fun kid’s!” dedicato a famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni. Con l’appuntamento di domenica 26 novembre, dalle ore 10 alle 12, vi immergerete tra carta, cartoni e stoffe con cui si realizza il packaging di tanti articoli.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Il workshop è organizzato da Remida Napoli in sinergia con extraction_project.
- Quando: Domenica 26 Novembre dalle 10.00 alle 12.00
- Dove: via Curzio Malaparte 90, Napoli
- Info: whatsapp al 379 18 30 891 oppure al 333 32 95 215
Tour dedicato ai presepi alla Certosa di San Martino
Il Natale si avvicina e non potevate non immergervi completamente in una delle più antiche e nobili tradizioni napoletane: ‘o Presepio!
Trascorrerete una mattinata con le guide di Bambini Curiosi, tutta dedicata alla nostra più favolosa tradizione natalizia, tra le sale della Certosa di San Martino. Storia, leggenda, tradizione, curiosità: tutto sul presepe napoletano.
- Età: La visita guidata è adatta a tutta la famiglia, i racconti sono studiati per appassionare sia grandi che piccini
I temi trattati saranno resi piacevoli anche per i più piccoli. - Dove: appuntamento nel piazzale antistante la Certosa di San Martino
- Quando: domenica 26 novembre alle 10.00 così da iniziare puntualissimi per le 10.30
Costi: Adulti 14,00 € – Bambini 0/3 anni gratuiti – Bambini 4/12 anni 5 €
Se il gruppo supera le 10 persone sarà obbligatorio il noleggio degli auricolari al costo di 1,50€ a persona (sia adulti che bambini)
**La prenotazione sarà confermata solo successivamente al pagamento dell’acconto (che corrisponderà alla quota di partecipazione di 1 adulto) - Il costo comprende: Biglietto di ingresso al Museo, visita guidata con guide turistiche abilitate, un paio d’ore di spensieratezza.
Prenotazione obbligatoria: Compilando il modulo a questo link
Piccoli esploratori tra erbe e fiori spontanei ad Agnano
“Piccoli esploratori alla ricerca degli elementi naturali” è il secondo dei 4 incontri che porteranno le attività per famiglie di Coltiviamo Gentilezza e del team AgriCulturaLab a Collina San Laise, da Autism Aid onlus. Insieme a Paolo Signorelli esperto di erbe spontanee, per attività dedicate a tutta la famiglia. Tutti insieme, andremo alla ricerca di erbe spontanee per realizzare un erbario e creare decorazioni con elementi naturali.
- Quando: Domenica 26 novembre alle ore 10.30
- Dove: Collina San Laise a Via San Gennaro Agnano n. 3, Napoli
- Prenotazioni al n. 393.9824709 entro le ore 13:00 di sabato 25 novembre 2023
- L’attività si svolgerà con un minimo di 10 famiglie partecipanti.
Mattoncini di pace alla Scugnizzeria
La Scugnizzeria e i BRICKANTI – Mattoncini al Sud – pubblico insieme per un laboratorio di costruzione coi mitici mattoncini.
Un lab con gare di costruzioni al buio, un lab che stimola le attività mnemoniche e sensoriali. Per l’occasione La Scugnizzeria ospiterà per 10 giorni lo Stadio Diego Armando Maradona interamente costruito con oltre 5 mila lego.
- Quando: 26 novembre, dalle ore 10.30
- Dove: La Scugnizzeria, Via Circumvallazione esterna 20A, Parco primo
- Prenotazione obbligatoria 0819227215 – commerciale@marottaecafiero.it
- Età: per tutti
- Evento gratuito
Laboratorio di cucina a San Giorgio a Cremano
L’Agripark propone un laboratorio di cucina per bambini con Mamma Francy. Per il secondo appuntamento cucineremo insieme i biscotti alla zucca. La prenotazione è obbligatoria.
- Quando: 26 novembre, alle 11
- Dove: Via Patacca 08, San Giorgio a Cremano (NA).
- Età: Tutti i laboratori sono pensati per bambini dai 5 ai 10 anni.
- Info: 392 800 4255
- Costo: bambini 15 euro
Eventi per bambini a Salerno e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Laboratorio di giochi da tavola e giochi di ruolo
Libro Aperto Insieme vi invita al Museo LAB… Avete mai sognato di viaggiare indietro nel tempo e vivere emozionanti storie leggendarie? Ecco un entusiasmante laboratorio di giochi da tavolo e di ruolo ideato appositamente da Kaboom Fumetteria Salerno per bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni!
Quando: Sabato 25 Novembre
Orario: dalle 17:00 alle 19:00
Dove: il Museo Archeologico Provinciale di Salerno
Costo: 5 euro.
Info e Prenotazioni: prenotazioni@libroapertofestival.it oppure 339.6806026
DomenicArt al Museo Marcello Gigante di Buccino
Dopo il successo del GorgoLab non perdetevi i prossimi appuntamenti con i laboratori creativi di archeologia DomenicArt al Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Volcei – Buccino. Domenica 26 novembre l’appuntamento è con Tutti pazzi per l’oro!, Laboratorio creativo per riprodurre gioielli anitchi. Dopo la visita guidata i bambini realizzeranno gioielli con oggetti di uso quotidiano
- Quando: Domenica 26 Novembre, ore 10-13
- Dove: Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Volcei , Piazza Municipio – Buccino (SA)
- Orario inizio: 10.00
- Costo attività: € 5,00
- Per info e prenotazioni: 08281997074 oppure info.museobuccino@gmail.com
Eventi per bambini a Caserta e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Thanksgiving day al Giardino delle Zucche
Sarà il tradizionale Thanksgiving day a chiudere, nei giorni 25 e 26 novembre, le celebrazioni di autunno de ‘Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch‘ di Pignataro Maggiore, che, per la prima volta, offrirà la possibilità di vivere la tradizione del ‘Giorno del Ringraziamento’ vero e proprio momento di transizione al periodo delle festività natalizie.
Una festa, in origine religiosa, legata alla fondazione della nazione americana ma che ha trovato sempre più spazio nell’immaginario mondiale grazie a film e serie tv che hanno contribuito al suo riconoscimento ufficiale anche in Canada, Liberia, Brasile e nelle Filippine. Numerosi i sapori da gustare in questa occasione. I piatti a base di tacchino saranno da arricchiti con le salse tradizionali come quella di ossicocco (a base di mirtillo palustre o cranberry) e accompagnate da diversi contorni tra cui le patate dolci condite con spezie, burro e aromi. Il menù sarà a base di tacchino con relative salse tradizionali, 6 contorni e 3 tipologie di dolci.
Per i vegetariani è possibile richiedere una vellutata di zucca anziché il tacchino. Per motivi organizzativi non sono possibili menu personalizzati in caso di intolleranze o allergie. Previsto un menu bambino.
In caso di mal tempo le attività ed il pranzo saranno svolte in sicurezza e al coperto.
- Quando: 25-26 novembre dalle 13.00
- Dove: ‘Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch’ in Pignataro Maggiore (CE), via Giancarlo Siani 2
- Prenotazione obbligatoria
- Per info e prenotazioni consultare il sito www.ilgiardinodellezucchepp.it
Candele al Borgo a Largisi di Castel Morrone
Torna l’evento più luminoso e originale dell’anno! In uno scenario fatto di case, cortili, archi, cantine che conservano ancora i ricordi di un tempo, si spegneranno le luci e si accenderanno migliaia di candele per offrire ai visitatori uno spettacolo suggestivo e incantato.
Passeggiando tra mille fiammelle potrete incontrare personaggi da favola, giardini incantati, artisti di strada, trampolieri, mangiafuoco e tanto altro ancora. Punti ristoro con tante proposte gustose. Musica popolare e della tradizione.
Area parcheggio bus – Area parcheggio auto
IN CASO DI PIOGGIA l’evento sarà rimandato al 3 DICEMBRE
- Per info: IlTronoDiSagre@gmail.com
- Ticket ingresso adulti euro 5.00 – Bambini gratis fino a 12 anni
- Dove: Largisi di Castel Morrone (CE)
- Quando: 26 novembre ore 19
Eventi per bambini a Benevento e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Cadeaux al Castelo a Limatola
Al Castello di Limatola il 10 novembre ha inizio la magia del Natale! Avrà infatti inizio la 14ma edizione di Cadeaux al Castello , uno dei mercatini di Natale più famosi d’Europa. La rassegna si svolgerà ininterrottamente dal 17 novembre al 10 dicembre.
Cosa troverete? Percorso magico di luminarie, animato da danze medievali, artisti di strada, mestieri antichi, gastronomia e ovviamente il mercatino di Natale. Oltre 100 espositori propongono, negli spazi interni ed esterni del Castello, prodotti ed eccellenze dell’artigianato, dell’antiquariato, delle ceramiche e della gastronomia.
Inoltre, la Grande Baita di Babbo Natale quest’anno dà la possibilità a tutti i bambini di scattare gratuitamente una foto ricordo.
Il tema di quest’anno è “Note di Natale”: in ogni settore del castello sarà infatti possibile ascoltare in sottofondo una canzone diversa.
I mercatini del Castello di Limatola sono aperti dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 22, mentre da venerdì a domenica fino alle 23.30.
- Dove: Castello di Limatola, Limatola (BN)
- Quando: a partire dal 17 novembre al 10 dicembre
- Per ulteriori informazioni, tel. 0823 484143
Eventi per bambini ad Avellino e provincia sabato 25 e domenica 26 novembre
Raccolta di castagne e passeggiate nei boschi
Una bellissima giornata all’insegna della Natura e della bellezza dei boschi dell’Irpinia e degli alberi monumentali di questo territorio. Nella seconda parte della giornata ci dedicheremo alla raccolta delle castagne, attività indubbiamente tra le più belle da fare tutti insieme.
Prenotazione obbligatoria.
- Quando: domenica 26 novembre ore 9.30 (rientro per le 17)
- Dove: Appuntamento al Mapa Cafè (uscita autostradale Avellino Est)
- Info e prenotazioni: 3391480023
- Attività solo per soci. L’iscrizione all’associaizone Primaurora può essere effettuata anche in loco prima della passeggiata.
- Costi: Iscrizione 2023: adulto 10 euro – bambino (con tutore iscritto) gratis / Iscrizione 2023/2024: adulto 30 euro – bambino gratis (con tutore iscritto)
Eventi per bambini in Campania da prenotare in anticipo
Una Notte al Museo a Città della Scienza – edizione Natale
Dopo il grande successo di Halloween, torna Una Notte al Museo a Città della Scienza, edizione Natale!
Un’esperienza unica che i bambini vivranno all’interno del museo e del planetario … sarà una notte stellare piena di avventure e scoperte!!!
Andranno a caccia di Babbo Natale e dopo le attività i bambini ceneranno (con pizza oppure hotdog, tbd) con gli amichetti e infine tutti a nanna in sacco a pelo sotto la grande cupola stellata del planetario, per risvegliarsi al mattino per una fantastica colazione in Via Lattea!
I bambini dovranno portare: sacco a pelo, dentifricio e spazzolino da denti, pigiama, calzini o pantofole, torcia
- Quando: venerdì 22 dicembre 2023
- Per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni.
- Arrivo bambini ore 20.00 del venerdì – Ritiro bambini ore 08.00 del sabato
- L’attività ha posti limitati e si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di bambini.
- 𝐏𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 € 𝟓𝟓.𝟎𝟎 – 𝐏𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐚𝐥 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 € 𝟓𝟎.𝟎𝟎
- Info e contatti: 081 7352222 – whatsapp 329 463 1667
Alla scoperta di Napoli e dintorni con Rita Tour
Ritornano i tour di Rita Tour, tra dicembre e gennaio vi aspettano tantissime sorprese!
San Gennà, pienzace tu! Visita guidata al Duomo e al Museo Del tesoro di San Gennaro
Età: dai 16 ai +99 anni
Partendo dalla meravigliosa Cappella barocca nella cattedrale di Napoli dedicata a San Gennaro, ripercorreremo le tappe della sua vita, della storia del popolo a cui è legato a doppio filo e soprattutto scopriremo il tesoro più ricco del mondo.
Una visita guidata imperdibile!
Quando: Sabato 2 Dicembre, ore 16:30
Dove: Duomo di Napoli
Costo: La quota è di 20 euro a persona e comprende la visita guidata, il ticket di ingresso al Museo del Tesoro di San Gennaro e il servizio auricolari. Bambini con meno di 12 anni gratuito.
La visita partirà con un minimo di 10 partecipanti
Greta in visita ad Ercolano – Visita guidata agli scavi archeologici di Ercolano con il libro “Greta in visita a Pompei ed Ercolano”
Età dai 7 ai 13 anni
Greta è pronta alla sua seconda avventura alla scoperta di uno dei siti archeologi più famosi di Italia: Ercolano.
Questa volta avrà molte sfide da affrontare e incontrerà una guida d’eccezione: Plinio il giovane!! Ma ha bisogno di tanto aiuto per scoprire un codice misterioso, sei pronto ad aiutarla?
Quando: Domenica 3 Dicembre, ore 10:30
Dove: Scavi archeologici di Ercolano
Costo: La quota è di 16 euro a bambino e comprende una copia del libro “Greta in visita a Pompei ed Ercolano” e la visita guidata. I genitori accompagnatori, in occasione della prima domenica del mese, non pagano alcuna quota.
Potrà accedere al gruppo UN SOLO ACCOMPAGNATORE PER BAMBINO.
La visita partirà con un minimo di 10 bambini partecipanti. Si chiede la cortesia in caso di disdetta di avvisare ALMENO 24 ore prima.
Van Gogh: The Immersive Experience
Avete mai sognato di entrare dentro un quadro? Prosegue nella seicentesca chiesa di San Potito l’immersione nell’arte dedicata ad uno dei pittori più amati, Vincent Van Gogh. Grazie alle più moderne tecnologie vi ritroverete a passeggiare nei campi di grano, ad ammirare la Notte Stellata, ad essere travolti da turbini di iris e girasoli: la Van Gogh Experience non è una semplice mostra, è una esperienza multisensoriale. Leggete qui la nostra esperienza!
- Biglietti:acquista ora
- Biglietti acquistabili anche nella biglietteria fisica. La prenotazione senza acquisto NON è possibile
- Dove: Nella chiesa di San Potito a Napoli, la mostra è aperta tutti i giorni, tranne il mercoledì
- Quando: prorogato fino al 6 gennaio 2024!
- Orario: 10-20 (la biglietteria chiude alle 19.00)
Balloon Museum alla Mostra d’Oltremare
Piscine di palline, angoli morbini e tantissimi palloncini. A Napoli è arrivata una delle mostre dell’arte contemporanea che sta conquistando l’Italia e il mondo, non a caso la manifestazione farà tappa in location come New York e Los Angeles. Stiamo parlando del Balloon Museum, un innovativo progetto che ha catturato l’attenzione di appassionati e curiosi di tutto il mondo.
- Dove: Mostra d’Oltremare di Napoli
- Quando: dal 22 da settembre
- Acquista il biglietto per tempo
Altro piccolo consiglio, siamo andati a visitare il Love Museum a palazzo Fondi e il Museo delle Illusioni, nel centro storico di Napoli.
o ti piacerebbe condividerlo sui nostri canali social scrivici
a campania.viaggiapiccoli@gmail.com così capiamo il modo migliore per collaborare insieme