Cosa fare con i bambini a Napoli e in Campania dal 05 al 06 novembre? Ecco puntuale la nostra agenda del weekend con la selezione dei migliori eventi in Campania per i bambini.
Cosa fare con i bambini a Napoli e provincia Sabato 05 e Domenica 06 Novembre 2022
Laboratorio piccoli scienziati: gli insetti
Perché le cimici hanno colori così vistosi? Perché gli insetti foglia australiani arrotolano la coda? E quante zampe ha il millepiedi gigante?
Il laboratorio “Insetti” di Scienza Semplice ha lo scopo di mostrare e raccontare l’anatomia e l’etologia di diverse forme di vita appartenenti al gruppo degli artropodi.
Millepiedi giganti, scorpioni e tarantole, paguri e tanti differenti tipi di insetti sono i protagonisti della nostra attività finalizzata, inoltre, alla trattazione di temi quali l’evoluzione, la biodiversità e l’educazione ambientale. Evento di Teatro Bellini Kids e Il Teatro Nel Baule
- Quando: Sabato 05 Novembre due turni (ore 16:00-17:00 ; 17:30-18:30) . Domenica 06 Novembre due turni (ore 10:00-11; 11:30-12:30)
- Dove: Teatro Bellini Kids, Napoli
- Età: 4-10 anni
- Costi: 15€ bambino
- Info e prenotazione: 3274511279 oppure scrivi a prenotazionikids@gmail.com
RI.CUCI.AMO Ecolab
Laboratorio di riciclo e recupero creativo di materiali tessili e pellami di risulta. Si imparerà a cucire a mano; verranno realizzati simpatici gadget; riparerete e personalizzerete.
per questo lab verrà realizzato un elastico per capelli e/o un portamonete. I materiali e le attrezzature sono fornite in loco.
Evento di Terramadre Kids
- Quando: Sabato 05 Novembre dalle 10 alle 12
- Dove: Casa Mehari, Via Nicotera, 8 – Quarto (NA) – parcheggiare su Via Pozzillo.
- Età: dai 10 ai 13 anni.
- Costi: 10€ singolo laboratorio, pagamento anticipato alla conferma della partecipazione
- Info e prenotazione: 3332133814 Carolina
Mamma MA – I colori
Insieme ai genitori e bimbi vi tufferete nel colorato e morbidoso spazio giochi per ascoltare una storia giocosa. Ci sarà poi un momento di gioco libero per i bambini, esploreranno i tunnel, salteranno sui tappeti elastici e conosceranno nuovi amichetti, regalando un momento di relax a mamma e papà. Infine, insieme farete una piccola attività creativa.
- Quando: Sabato 05 Novembre alle 17.00
- Dove: Ludoteca Portami Là, Via Palermo 9, Brusciano (Na)
- Età: Incontro adatto a genitori con bimbi dai 2 ai 5 anni
- Info e prenotazione: 3713209626
Visita in fattoria
Visita interattiva in fattoria per conoscere da vicino gli animali. Area Giochi, animali da accarezzare, relax nell’ecoparco
- Quando: sabato 05 novembre ottobre dalle 10:00-13:00
- Dove: Fattoria Crisommola, P.zza Donizzetti 14 Pollena Trocchia (Na)
- Info e costi: whatsapp al numero 331 795 1429
Colori e sapori d’autunno
Laboratori creativi e animazione al Green Garden Frama. Gnocchi al pomodoro e zuppa di fagioli e castagne da gustare all’area picnic.
- Quando: Domenica 06 Novembre dalle 10.30 alle 16.30
- Dove: Green Garden Frama,Via Starzolla, Pollena Trocchia (Na)
- Info e costi: 3319319249
Letargo in musica
- Quando: domenica 06 novembre ore 11:00
- Dove: A piedi nudi , Via Grazia Deledda, Pomigliano D’Arco (Na)
- Età: da 3 a 6 anni
- Prenotazione: 39335704322 – 3396055509
Piccoli Esploratori a Villa San Marco
Sulla parte settentrionale della collina di Varano, sorgono numerose ville in posizione panoramica, concepite come luoghi residenziali, con grandi quartieri abitativi, strutture termali, portici e ninfei splendidamente decorati.
Villa S. Marco ha una superficie di 11.000 mq. ed è una delle più grandi tra le ‘villae’ romane. È così chiamata perché è stata qui costruita una cappella nella seconda metà del 1700.
Scoprirete insieme il grande atrio e il quartiere residenziale con il grande giardino dove vi divertirete come facevano i bambini in età romana con un piccolo momento merenda.
- Quando: Domenica 06 Novembre ore 10.00
- Dove: Villa San Marco, 80053 Castellammare di Stabia NA
- Età: dai 3 ai 13 anni
- Info e prenotazione: noteincammino@gmail.com – WhatsApp +39 3393958998. La prenotazione è obbligatoria e il pagamento è da effettuarsi il giorno stesso dell’escursione .
INCUBO E SOGNO
Cosa succede quando chiudiamo gli occhi, e perché? Esploriamo il mondo degli artisti sognatori per eccellenza,i Surrealisti, e quello dell’incubo.
L’arte contemporanea raccontata ai bambini torna con un programma tutto nuovo rivolto ai giovani alunni della scuola primaria. Al centro degli incontri, come sempre, i maestri dell’arte contemporanea, le correnti principali, le bellezze della nostra città. Scoprirete che l’arte contemporanea è presente in ogni aspetto della nostra giornata. Lo farete affrontando i temi della vita dei nostri bambini, confrontando gli artisti tra loro, scoprendone di nuovi.
- Quando: sabato 05 novembre 2022 alle 10.30
- Dove: Libreria Io Ci Sto Via Cimarosa, 20 (Vomero)
- Età: dai 6 anni
- Costi: 10€ a bambino.
- Info: prenotazione obbligatoria allo 081 5780421
E al pomeriggio qui:
- Quando: Domenica 06 Novembre 2022 alle 16.30
- Dove: Libreria Ubik , Via Benedetto Croce, 28 (P.zza San Domenico)
- Età: dai 6 anni
- Costi: 5€ a bambino
- Info: prenotazione obbligatoria al 3333771977
Giocare con l’arte: l‘albero
L’arte contemporanea raccontata ai bambini ritorna con un ciclo di incontri dedicati ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia con i quali cercherete un modo diverso per esprimere la creatività. Giocherete con l’arte, e come ci ha insegnato Bruno Munari guarderete oltre, sperimentando di volta in volta tecniche, materiali sempre nuovi, strumento indispensabile per conoscere e scoprire direttamente le cose e il loro senso. Ispirati al metodo Munari gli incontri saranno preceduti dalla lettura di un libro cui seguirà l’attività laboratoriale ad esso legata.
- Quando: domenica 06 Novembre 2022 alle 11.00
- Dove: Libreria Ubik , Via Benedetto Croce, 28 (P.zza San Domenico)
- Costi: 5€ a bambino
- Info: prenotazione obbligatoria al 3333771977
“Letture al Museo”
Letture al museo vi aspetta con i vostri bimbi nel fantastico scenario del Chiostro di Santa Chiara.
- Quando: Domenica 06 Novembre 2022 alle ore 10.30.
- Dove: Chiostro di Santa Chiara, Napoli
- Info e prenotazione: 3713349140 oppure allo 081- 0606976
Caccia al tesoro nel palazzo del Principe
- Quando: Domenica 06 Novembre 2022 dalle 10.30 alle 12.30
- Dove: alle ore 10:15 davanti l’ingresso del Museo Filangieri in Via Duomo
- Età: dai 6 ai 12 anni
- Costi: 10 euro bambino e comprende la visita guidata, i giochi, il ticket di ingresso al museo e i premi. I genitori accompagnatori pagano solo il ticket di ingresso di 5 euro a persona.
L’evento dura circa 1 ora e 30 minuti .
- Info e prenotazione: 351 199 5125 Rita
Degustazione in fattoria
Tour della fattoria con degustazione di taglieri di salumi e formaggi per gli adulti, pasta al pomodoro per i bambini. Giochi di una volta. Raccolta delle uova nel pollaio
- Quando: Domenica 06 Novembre 2022 dalle 12:00
- Dove: Agripark – Fattoria educativa e city farm, Via Patacca 6, San Giorgio a Cremano (Na)
- Costi: 15€ a persona. Sconto famiglia 2 bimbi e 2 adulti 50€
- Info e prenotazione: 392 800 4255 – Carmen Marano
Laboratorio di tipografia – Ospedale dei Libri
Teletrasportatevi indietro nel tempo di 500 anni. Stampate poster con caratteri mobili in legno e piombo, come faceva Gutenberg. Sporcatevi di inchiostro e mette le mani su macchine del 1850. Oltre 13 postazioni per ragazzi completamente attrezzate, decine di font e tanto altro ancora. Venite a scoprire il magico mondo del “letterpress” dove spazzatura industriale è stata utilizzata e recuperata per creare un museo didattico.
- Quando: Sabato 05 Novembre 17,30 – 19,30 – Domenica 06 Novembre 10,30 – 12,30
- Dove: La Scugnizzeria, Via Circumvallazione Esterna 20 A – Parco Prima Casa, Melito di Napoli
- Info e prenotazione: Prenotazione obbligatoria tramite link (per sabato 05 clicca qui, per domenica 06 clicca qui ) oppure telefona 3283842929 – 0819227215
Il Baule ritrovato al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
- Quando: Domenica 06 Novembre
1° turno 10:30-11:302° turno 12:00-13:003° turno 16:30-17:304° turno 18:00-19:00
- Dove: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Portici (Na)
- Info e prenotazione: 3205706742 – ingeniumaps@gmail.com
Cosa fare con i bambini a Caserta e provincia Sabato 05 e Domenica 06 Novembre 2022
La fata della notte, spettacolo in cupola digitale e visita al percorso museale
- Quando: Sabato 05 Novembre ore 18:30
- Dove: Planetario di Caserta, Piazza Ungaretti 1
- Età: adatto a spettatori tra i 6 e 12 anni
- Info e prenotazione: qui
A caccia di Ghiande
Lettura e laboratorio creativo con elementi naturali a cura di FDA Event creator “A caccia di Ghiande”.
- Quando: Domenica 6 novembre Dalle ore 10:15 alle 11:30
- Dove: Presso il”Bosco dei Cerri” del Real sito di Carditello.
- Età: Dai 3 ai 100 anni
- Costo: Bambini 8€ Adulti 2€ Al di sotto dei 3 anni gratis
- Prenotazione necessaria al numero whatsapp 3473914519
- Possibilità di rimanere nell’area picnic:
Area pic-nicPrezzo tavolo: 20 € (15 € per chi prenota 2 o più tavoli; 10 € per i partecipanti all’evento “A Caccia di Ghiande”)Capienza tavolo: max. 8-10 personePrenotazione tavolo obbligatoria (entro le ore 18 di sabato) 379 2981223 – prenotazione@fondazionecarditello.org
Novembre in Mongolfiera
- Quando: Domenica 06 Novembre dalle 0930
- Dove: Fondazione Real Sito di Carditello, San Tammaro (Ce)
- Costi: Euro 15 Adulti – Euro 10 ragazzi dai 7 ai 12 anni- Euro 5 bambini dai 3 ai 6 anni under 3 gratis
- Info: non è necessaria prenotazione, consigliamo di arrivare all’orario di apertura biglietteria. Altre info qui
Cosa fare con i bambini a Salerno e provincia Sabato 05 e Domenica 06 Novembre 2022
Cartoon Day d’autunno
Ore 13:00 e Ore 15:30 – Alice e la Regina di cuori
Ore 13:30 – Fiabe nel bosco: Cappuccetto Rosso
Ore 11:30 e Ore 16:00 – La famiglia Madrigal
Ore 12:00 e Ore 15:00 – Caccia al tesoro con Biancaneve
Ore 12:30 e Ore 14:30 – La Bella e la Bestia
e GARE DI QUIDDITCH per tutta la giornata!
- Quando: Sabato 05 Novembre
- Dove: Oasi Fiume Alento, Prignano Cilento (Sa)
- Costi: 10€ adulti (a partire dai 12 anni) – 8€ bambini (dai 3 ai 11 anni) Gratis fino a 3 anni.
- Disponibile il pacchetto pranzo+ingresso:
– 30€ adulti
– 18€ bambini - Prenotazioni esclusivamente online: https://bit.ly/oasicartoon2022
Autunno a Frassineto
Il circolo Legambiente Valle dell’Irno organizza domenica 6 novembre 2022, presso l’Area Naturalistica “Frassineto” la tradizionale Festa d’Autunno. La partecipazione alla giornata è aperta a tutti! Porta con te solo stoviglie riutilizzabili, e ricordati una tazza o un bicchiere riutilizzabile per il vino. Sull’area attrezzata ci sarà un angolo dedicato ad aziende e produttori locali
- Dalle ore 10:00 accoglienza presso la casetta museo Silvo-Pastorale sito all’ingresso dell’Oasi
- Ore 10:30 – Visita guidata lungo il sentiero didattico F1, a cura dei volontari di Legambiente
- Dalle ore 11:30 – Laboratori per bambini a cura di Associazione Energetica e Associazione Enjoy
- Dalle ore 13:00 – Distribuzione delle caldarroste e del vino presso l’area attrezzata, a cura dei soci di Legambiente Valle dell’Irno
Saranno disponibili ulteriori tavoli e panche, usufruibili per consumare il proprio pranzo a sacco - Nel pomeriggio musica e tammurriate spontanee
- Ore 16:30 – Nozioni di meteorologia di base a cura del dott. Gaetano Genovese, meteorologo di 3B Meteo
- Quando: Domenica 06 Novembre dalle 10 alle 17
- Dove: Oasi Naturalistica “Frassineto”, Fisciano (Na)
Al Castello con Belle e la Bestia
Nella magnifica cornice del Castello di Agropoli , passeggiando lungo i corridoi intrisi di storia e circondati da un panorama mozzafiato, rivivremo insieme ai protagonisti, attraverso un percorso itinerante immersivo e canzoni interamente cantate dal vivo, una delle fiabe più famose ed emozionanti di sempre che coinvolgerà grandi e piccini. Evento a cura della Compagnia Citrea
- Quando: Domenica 6 Novembre ore 11
- Dove: Castello Angioino Aragonese – Città di Agropoli
- Costi: L’ingresso al castello è gratuito per i residenti mentre per i non residenti avrà il costo di 2 euro a partire dai 10 anni.
- La prenotazione è obbligatoria (al numero 3270742239)
Buon pomeriggio, grazie mille per le numerose informazioni.
Buona giornata 🤗
Grazie a te che ci segui con affetto!