Cerca

Cosa fare con i bambini a Napoli e in Campania dal 03 al 04 dicembre 2022

Cosa fare con i bambini a Napoli e in Campania dal 03 al 04 dicembre? Ecco puntuale la nostra agenda del weekend con la selezione dei migliori eventi in Campania per i bambini.

Cosa fare con i bambini a Napoli e provincia Sabato 03 e Domenica 04 Dicembre 2022

Circus Atmosphere, il circo senza animali

Arriva finalmente in Campania il primo circo senza animali, ma gli animali ci sono : sono ologrammi 3d che vengono proiettati al centro del circo: animali della terra e del mondo sottomarino che vi sembrerà quasi di poter toccare con le vostre mani. Tartarughe, delfini, squali, mante, pesci colorati e ancora tigri, elefanti, giraffe…tutto assolutamente virtuale. Non mancherà lo spettacolo circense con acrobati, illusionisti, giocolieri, equilibristi. Rimarrete a bocca aperta! Gli spettacoli durano circa 2 ore

  • Quando: dal 18 Novembre all’11 dicembre 2022
  • Dal Lunedi al Venerdì: unico Spettacolo ore 17:30
  • Sabato 2 spettacoli: 17.30 e 21.00
    Domenica 2 spettacoli: 16.00 e 18.30
  • Dove: via Alessandro Manzoni, San Giorgio a Cremano (Na)
  • Ticket on line https://bit.ly/3gm60Vf
  • Costi: I prezzi partono da 12€ adulti e 10€ bambini (in base al posto selezionato)-Bambini 0..2 anni (non compiuti) Gratis in braccio ai genitori
  • Info: 3714134066

Stramirabilis in famiglia laboratorio di ceramica per bambini + visita guidata

Torna l’appuntamento con Stramirabilis in famiglia, una visita guidata con laboratorio di ceramica all’interno della Piscina Mirabilis, la cisterna romana sita a Bacoli. Un monumento archeologico che vi lascerà a bocca aperta per la sua ingegnosità e bellezza. Insieme agli esperti di Stramirabilis, imparerete a modellare l’argilla per scoprire le tecniche che gli antichi romani utilizzavano per la costruzione di acquedotti e cisterne.
  • Quando: Sabato 03 dicembre 2022 dalle 15.00 alle 17.00
  • Dove: Piscina Mirabilis in Via Campi Elisi -1, Bacoli.
  • Costi:€ 4 adulti accompagnatori – € 8 per tutti i bambini.

Museo di scienze naturali: visite per bambini

Aperture straordinario per i 5 Musei delle Scienze Naturali e Fisiche a Napoli, con visite guidate dedicate alle famiglie con i bambini, a cura di K’Nature.

Possibilità di fare un minitour dei 5 musei (Musei di Mineralogia, Zoologia, Antropologia e Fisica) o visita di uno a scelta.

  • Quando: Sabato 03 dicembre
  • MINITOUR DEI 5 MUSEI:
    Orario inizio 10:10 – orario fine 13:30.
    Prezzo adulti: 12,00 €
    Prezzo ridotto (dai 5 ai 18 anni): 6,00 €
    Gli under 5 non pagano.TOUR SPECIFICI:
    Visita su richiesta ad uno dei 5 Musei.
    Durata 1 ora.
    Prezzo adulti: 6,00 €
    Prezzo ridotto (dai 5 ai 18 anni): 3,00 €
    Gli under 5 non pagano.
  • Dove: Via Mezzocannone, Napoli
  • Per info e prenotazioni inviare un messaggio WhatsApp al +39 349 743 7442 (da lunedì a venerdì dalle 14:00 alle 19:00) oppure telefonare allo 081 2537585 (da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 14:00).

Merenda letteraria itinerante: fuori dal libro

Una visita guidata per bambini e ragazzi alla scoperta dei luoghi e dei personaggi delle più insolite leggende della città.
A fine visita Merenda a tema. Ubik in collaborazione con Ludoviguida e 3 Gufetti sul Comò.

  • Quando: venerdi 02 dicembre 2022 ore 16:00. Inizio visita, ore 16:15
  • Appuntamento: Piazza Dante, sotto la statua.
  • Costo: €12 adulti, €7 bambini.
  • Prenotazioni: Ludoviguida 3283623403, Info@ludoviguida.com Comunicare NOME, COGNOME, NUMERO ADULTI e Bambini, EMAIL e CELLULARE valido di riferimento.Entro e non oltre il giorno 10 mattina. Si prenota con invio della quota di partecipazione via paypal o ricarica postepay. Dettagli in seguito a richiesta.

Astrokids 2022 – Il Mondo delle Galassie

Un laboratorio scientifico creativo sull’UNIVERSO.
Se sei un bambino tra gli 8 e gli 11 anni e vuoi fare un viaggio spaziale per conoscere i segreti dell’Universo allora ti trovi nel posto giusto.

  • Quando: sabato 03 dicembre 2022 ore 10.30
  • Dove: INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte
  • Età: tra gli 8 e gli 11 anni.
  • Costo: € 5 a bambino. Il biglietto si acquista in sede il giorno dell’evento. I genitori accompagnatori non pagano.
  • Info: qui 

Piccoli Esploratori agli scavi di Ercolano

I piccoli Esploratori arrivano nella bellissima Ercolano per scoprirne i segreti e le meraviglie! Seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango Ercolano resta il gioiellino dei parchi archeologici con tanti edifici che si sono preservati in ottime condizioni.
Entrerete all’interno del Parco per scoprirne le bellezze e la storia. All’arrivo farete una dolce pausa merenda e ad aspettare i nostri esploratori anche delle attività a tema! Evento di Note in Cammino e Giusy D’Esposito
  • Quando: domenica 04 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle 12.30
  • Dove: Ercolano – Parco Archeologico
  • Età: 3-13 anni
  • Costo: contattare via whatsapp (biglietto di entrata al Parco Archeologico gratuito nell’ambito delle domenichealmuseo promosse dal Mibact)
  • Info: info e prenotazioni noteincammino@gmail.com whatsapp 339 3958998

La Certosa di San Martino – ingresso gratuito

La Certosa è un luogo stupendamente panoramico che sorge nello scenario incantato e sognante del belvedere di San Martino. E’ uno dei luoghi più amati dai napoletani che salgono quassù per abbracciare in un solo lo sguardo Napoli e l’intero golfo. Evento di HOTC – Heart of the City – tour

  • Quando: domenica 04 dicembre ore 10:00
  • Dove: Certosa e Museo Nazionale di San Martino. (appuntamento al belvedere di San Martino ore 9:45)
  • Età: tour adatto a tutte le età
  • Costo visita guidata a persona: 10€/ ridotto da 12 a 17 anni 5€/ ridottissimo da 8 a 11 anni 3€ / fino a 7 anni gratis INGRESSO ALLA CERTOSA GRATUITO in occasione della iniziativa “Domenica al Museo”
  • info e prenotazioni: 3770994320

LA SIRENETTA da Andersen

“Cosa potrei fare per conquistare un’anima immortale?” “Gli uomini hanno un’anima che continua a vivere anche quando il corpo è divenuto polvere; e questa va su per l’aria tersa, sino in cielo, in mezzo allo scintillio delle stelle”. “Darei volentieri tutte le centinaia d’anni che ho ancora da vivere per divenire un essere umano e per aver la speranza di entrare anch’io nel regno dei cieli”. Amore, morte, sacrificio, anima, legami, diversità sono i grandi temi della fiaba di Andersen. Dagli abissi marini alla terra ferma la Sirenetta compirà un viaggio che comporterà la conoscenza del proprio corpo, il desiderio di cambiare e trasformarsi per AMORE, un amore ancora più grande dell’amore fra un uomo e una donna, l’amore verso la vita. Evento di I Teatrini

  • Quando: domenica 04 dicembre ore 11:00
  • Dove: Teatro dei Piccoli, Via Usodimare, Fuorigrotta, Napoli
  • Età: tour adatto a tutte le età
  • Costi: € 8,00 per tutti
  • info e prenotazioni: 327 0795871 – 333 3542754 – 081 18903126 – info@teatrodeipiccoli.it

Caro Babbo Natale ti scrivo

A dicembre , il Chiostro di Santa Chiara si veste di magica atmosfera natalizia con una serie di appuntamenti dedicati al Natale e alle famiglie. Nella stanza incantata, tra fiocchi e balocchi, Babbo Natale accoglierà manine e letterine. E al suon di campanelle, canzoncine e caramelle, da un bel quadro apparirà e un bel sorriso donerà”. I bambini potranno imbucare la letterina da scaricare qui

  • Quando: domenica 04 Dicembre dalle 10.30 alle 13.30
  • Dove: Chiostro di Santa Chiara, Napoli
  • Costi: biglietto d’ingresso al chiostro Tariffa Intera 6,00€ – Tariffa Ridotta 4,50€ (Insegnanti – Studenti Universitari under 30 – Over 65, con documento – ArteCard ) -Tariffa Speciale 3,50€ (Ragazzi dai 8 ai 18 anni , soci FAI )
  • info qui

 

L’arte ogni giorno: natura e ambiente

L’arte ci fa riflettere sull’importanza dell’ambiente che ci circonda, ci ricorda che dobbiamo essere attenti ai consumi, proteggerla, averne cura, non sprecare le sue risorse.

L’arte contemporanea raccontata ai bambini torna con un programma tutto nuovo rivolto ai giovani alunni della scuola primaria. Al centro degli incontri, come sempre, i maestri dell’arte contemporanea, le correnti principali, le bellezze della nostra città. Scoprirete che l’arte contemporanea è presente in ogni aspetto della nostra giornata. Lo farete affrontando i temi della vita dei nostri bambini, confrontando gli artisti tra loro, scoprendone di nuovi.

  • Quando: Sabato 03 dicembre 2022 ore 10.30
  • Dove: Libreria Io Ci Sto Via Cimarosa, 20 (Vomero)
  • Età: dai 6 anni
  • Costi: 10€ a bambino.
  • Info: prenotazione obbligatoria allo 081 5780421

il pomeriggio

  • Quando: Domenica 04 Dicembre 2022 alle 16.30
  • Dove: Libreria Ubik , Via Benedetto Croce, 28 (P.zza San Domenico)
  • Età: dai 6 anni
  • Costi: 5€ a bambino
  • Info: prenotazione obbligatoria al 3333771977

 

Giocare con l’arte: Il sole

Giallo, arancione, con la faccia sorridente, con i raggi fitti fitti, grande, piccolo, coperto dalle nuvole. Scopriamo in quanti modi è possibile raccontare questo disco giallo, e proviamo a farli
tutti.

L’arte contemporanea raccontata ai bambini ritorna con un ciclo di incontri dedicati ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia con i quali cercherete un modo diverso per esprimere la creatività. Giocherete con l’arte, e come ci ha insegnato Bruno Munari guarderete oltre, sperimentando di volta in volta tecniche, materiali sempre nuovi, strumento indispensabile per conoscere e scoprire direttamente le cose e il loro senso. Ispirati al metodo Munari gli incontri saranno preceduti dalla lettura di un libro cui seguirà l’attività laboratoriale ad esso legata.

  • Quando: Domenica 04 Dicembre 2022 alle 11.00
  • Dove: Libreria Ubik , Via Benedetto Croce, 28 (P.zza San Domenico)
  • Età: dai 3 anni
  • Costi: 5€ a bambino
  • Info: prenotazione obbligatoria al 3333771977

 

Cosa fare con i bambini a Caserta e provincia Sabato 03 e Domenica 04 Dicembre 2022

Lettere da Babbo Natale

Spettacolo di Natale

“Lettere da Babbo Natale” sabato 3 e domenica 4 dicembre presso l’auditorium comunale di San Potito Sannitico (Ce)
Dopo lo spettacolo, i bambini potranno partecipare al laboratorio e creare un piccolo teatro di carta da portare a casa.
  • Quando: Sabato 03 dicembre ore 17.00 e Domenica 04 Dicembre 2022 ore 18.00
  • Dove: auditorium comunale di San Potito Sannitico (Ce)
  • Info: qui

Cosa fare con i bambini a Salerno e provincia Sabato 03 e Domenica 04 Dicembre 2022

Gli artigiani digitali del Natale 

Create un alberello natalizio  con la penna 3d , un ornamento di natale tridimensionale, fate gli esperimenti con elfino birichino, giro del mondo con l’elfo e Lab creativo
  • Quando: sabato 03 Dicembre 2022 dalle 17.30 alle 19.30
  • Età: da 6 a 11 anni
  • Costi:  12 euro per bambini associati (+3 euro tessera associativa per nuovi associati)
  • Dove: Centro per l’Artigianato Digitale ,Viale Crispi 14  Cava dei Tirreni
  • Prenotazione obbligatoria 3208408238

Il giardino del Natale

  • Set fotografico di Natale al chiuso ,Christmas Garden, Corner Bevande calde e merenda per grandi e piccini
  • Caccia alle porticine degli elfi da attivare con la polvere e la filastrocca magiche
  • Lab di arte natalizia
  • Giochi di movimento a tema
  • Creiamo una decorazione  di Natale
  • Quando: sabato 03 Dicembre 2022 dalle 10.30 alle 12.30
  • Dove: Sede Associazione Via Raffaele Baldi 49 Cava dei Tirreni
  • Età: da 2 a 5 anni
  • Prenotazione obbligatoria 3208408238
  • Costi: 12 euro per bambini associati (+3 euro tessera associativa per nuovi associati)

Domenica in famiglia -Piccolo archeologo al Vallet 

 Evento gratuito. L’associazione Itaca Le vie del viaggio in collaborazione con il Museo Archeologico G. Vallet- Pagina istituzionale e il Comune di Piano di Sorrento realizzerà visite guidate, laboratori e giochi-tour per bambini in maniera del tutto GRATUITA.
  • Quando: Domenica 04 Dicembre 2022 alle 16.00
  • Dove: Museo Archeologico Georges Vallet, Via Ripa di Cassano, 1, Piano di Sorrento NA
  • Prenotazione obbligatoria: 3511995125 Rita Tour Round Italian Art

“Secondo” Pinocchio” – rassegna #young al Teatro Ghirelli 

Pinocchio al collo da una catena e ulula al pari di un cane. Alle sue spalle appare il burattinaio che lo libera e gli ricorda che la famigerata scena che lo vede braccato dal contadino è stata tolta dal copione. Dal principio si chiarisce quale sarà la cifra dello spettacolo: la finzione è scenicamente dichiarata. Questa condizione permetterà al protagonista di vivere apertamente una relazione giocosa e spontanea con gli animatori presenti in baracca. In questa versione si è scelto di raccontare le vicende più salienti tra le innumerevoli del romanzo originale. Attraverso l’utilizzo degli espedienti teatrali, le emozioni e i sentimenti che alimentano questa bella storia sono continuamente attraversati trasversalmente, facendone affiorare l’aspetto paradossale, che suscita ilarità, e al tempo stesso realistico, capace di commuovere. Evento di Casa del Contemporaneo e Teatro Ghirelli

  • Quando: Domenica 04 Dicembre 2022 alle 17.00
  • Dove: Teatro Ghirelli, Viale Antonio Gramsci, Interno parco urbano, Salerno
  • Età: dai 3 anni
  • Info: 349 9438958 teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it Biglietti online

Vaiana-spettacolo teatrale

Il viaggio per l’oceano alla ricerca del cuore di Te Fiti sta per avere inizio, non perdete le avventure della coraggiosa Vaiana.

    • Quando: Domenica 04 Dicembre 2022 Ore 11.00 – 17.00 – 19.15
    • Dove: Cinema Teatro Delle Arti di Salerno
    • Info e Prenotazioni al 3883589548

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

This will close in 100 seconds