Biscottini al cioccolato fatti con gli avanzi della pasta frolla

Biscottini al cioccolato fatti con gli avanzi della pasta frolla

Per le nostre ricette con i bambini abbiamo un’idea super facile e gustosissima, firmata da Maria Laura Pignata di PartenopEat: i biscottini al cioccolato fatti con gli avanzi della pasta frolla.

La ricetta della pasta frolla

La ricetta della frolla è la stessa della crostata. “L’idea è quella di tenere mamme e bambini impegnati – ci spiega Maria Laura Pignata – le mamme con la crostata e i bambini con i ritagli della frolla”.

crostata al cioccolato

Per la frolla
360 gr farina 00
40 gr cacao amaro in polvere
200 gr zucchero a velo
250 gr burro
4 tuorli
1 pizzico di sale

Come fare la pasta frolla

In una ciotola capiente unite farina, cacao amaro e burro freddo tagliato a pezzetti, iniziate a lavorarlo con la punta delle dita fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungete lo zucchero e lavorate sempre con la punta delle dita fino ad avere il sablage. Il composto dovrà risultare come il parmigiano grattugiato.

Aggiungete i tuorli e lavorate velocemente il composto, infarinate il piano da lavoro e trasferite l’impasto. Lavoratelo fino ad avere un composto liscio.

Ottenete un panetto rettangolare, copritelo con la pellicola e tenetelo in frigo per un paio d’ore… e poi la ricetta passo passo la trovate su PartenopEat.

Biscottini al cioccolato fatti con gli avanzi della frolla

E mentre voi fate la crostata, sciogliete del cioccolato e mettetelo in una ciotola, in un’altra mettete degli zuccherini colorati, date le due ciotole e i ritagli di pasta frolla ai bambini e fateli sbizzarrire con la fantasia, con il “minimo danno”, il risultato sarà sorprendente.

Chi è Maria Laura Pignata di PartenopEat

Maria Laura  ha 34 anni, è partenopea nel sangue, ampezzana nel cuore e parigina nella testa. Sposata da 10 anni  e mamma di due bimbe splendide. Come dice lei stessa: “Cucino da un decennio, mangio di gusto da un po’ di più, con annessi chili presi e persi. Ho frequentato una scuola di cucina che ha consacrato definitivamente il mio amore per i fornelli e mi ha responsabilizzata. Ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia che mi ha trasmesso curiosità e amore per il cibo e spero di perpetuare quest’usanza anche a casa mia. Il blog di Partenopeat nasce dalla voglia di condividere con tutti voi i miei momenti di gioia, e i miei momenti di felicita hanno sempre un legame con l’universo del cibo. Partenopeat si chiama così perché vuole essere una fusione tra la cucina della mia infanzia, dei miei ricordi e quindi partenopea, con l’amore per i piatti delle cucine del resto del mondo. Tendo ad essere lievemente prolissa e logorroica e questo potrebbe annoiarvi tantissimo! Quindi credo che il miglior modo di presentarmi e farmi conoscere sia attraverso le ricette e le foto che verranno… insieme stiamo per condividere momenti della mia vita e sono molto emozionata!! Iniziamo?”

Trovate Maria Laura Pignata e Partenopeat anche su Instagram.

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Viaggiapiccoli

Questo si chiuderà in 100 secondi