Cerca

Author Archives: viaggiapiccoli

In estate si va a mare, si trascorre più tempo con la famiglia e gli amici e si organizzano tantissime gite …. l’estate è il tempo lento del relax.  Perciò, la nostra agenda degli eventi per bambini in Campania ha una nuova veste per l’estate 2023: in questo articolo inseriremo gli eventi per bambini a Napoli e in Campania di luglio e agosto 2023 (che aggiorneremo man mano), ma anche idee per visitare la nostra bella Campania come turisti, per essere util ia chi vive in Campanaie a chi viene a scoprire la nostra regione. Ecco la nostra guida su cosa fare in Campania e a Napoli d’estate con i bambini.

weekend a napoli con i bambini 5 idee

Napoli è una città per famiglie con bambini? Molti pensano di no e sono spaventati dal traffico, dalle strade strette, dalle salite improbabili, dalle difficoltà di muoversi con i mezzi pubblici. È vero? Alcuni di questi timori, in parte, sono fondati, ma posso sfatare con certezza un mito: Napoli è una città per famiglie. Ecco per voi cinque idee per organizzare un weekend indimenticabile con i bambini a Napoli.

castello castel morrone

Una passeggiata nella storia, tra fichi d’india e profumo di pino: è il trekking al monte Castello di Castel Morrone. Una passeggiata che si arrampica dolcemente su una collina  (420 m s.l.m),  punto di osservazione unico: dalla sua cima lo sguardo spazia senza ostacoli a 360 gradi dal massiccio del Matese, alle più profonde valli che si incuneano verso il Sannio, si vede anche il Volturno che scorre verso Capua.

Bambini al mann

Chi ha detto che i musei sono posti noiosi, solo per adulti e addetti ai lavori? Un museo può essere a misura bambini. Il Museo archeologico di Napoli, ogni terza domenica del mese organizza una mattina dedicata ai bambini: Mann for kids. Il museo si trasforma in un luogo di gioco, in cui scoprire, disegnare, cercare, impara re e divertisti. Ogni terza domenica del mese, da ottobre 2022 a giugno 2023, sono previsti laboratori gratuiti per bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni.

teatro san carlo bambini

Il teatro di San Carlo con i bambini? Certo. È il teatro d’opera più antico del mondo: un luogo pieno di musica, di sogni, di emozioni. Solo spostare la pesante tenda di panno rosso e entrare in platea, alzare lo sguardo sul palco e ancora più su, sulla volta, dove c’è l’affresco dipinto da Giuseppe Cammarano e raffigurante Apollo che presenta a Mercurio i maggiori poeti greci, latini e italiani, è stupore puro. Il momento più emozionante, però, è quando si entra nel Palco Reale e si domina tutto il teatro dall’alto.

Viaggiapiccoli

Questo si chiuderà in 100 secondi